Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2022, 22:09   #73941
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Confrontando la mia X570-p con la rispettiva nuona x670-p, ci sono molte cose su n più come il doppio degli m.2, USB e wifi 6e. Ma non so se giustifica il prezzo doppio
Però la differenza poi grande è sui vrm, praticamente il doppio considerando che dovrebbe essere l'entry level è un buona rappresentazione del livello minimo
Qualcosina in più ce la mettono per dare il contentino
Ma la mancanza di una x70 sotto i 200 euro è sempre una mancanza.

Che poi ci si lamentava delle x570 che erano care a confronto delle 470... Ora sembrano regalate


Di certo conviene finché i sono farsi un am4 spinto e campare finche regge
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 23:08   #73942
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
il tuo discorso non mi torna. prima di tutto si và di undervolt con queste cpu .poi che una scheda economica regga quello che dici te non torna nemmenoo quello. sennò e come dire che un'alimentatore da 600w da 20€ vada bene al posto di un seasonic da 150 per una moderna gpu. altra cosa è il raffreddamento. senza un 360 per bene o un doppia torre ad aria non bosta come dovrebbe
Mom, il discorso va chiarito.

1° se il produttore garantisce il supporto per 105W TDP, vuol dire che la mobo è in grado di garantire una erogazione di 142W ppt (ovvero 105W TDP).

Il discorso economico riguarda il modo in cui quei 142W vengono generati. Se vai di mobo super-economica, ti ritrovi del VRM scarsi e che stanno a 85°, che teoricamente puoi risolvere con 10€ con 2 ventole da fissare alla dissipazione passiva della mobo. Le mobo medio-top, hanno VRM più generosi e un sistema di dissipazione migliore e gestiscono meglio il tutto, ma in condizione di OC vanno al limite della possibilità.

Un esempio del menga... se prendi le TR4 (mobo per Threadripper) forniscono 280W almeno 280W, ma nascono TUTTE con dissipazione attiva, 2 ventole sulla base di alluminio di dissipazione.
Nel desktop c'è la moda che la mobo deve avere la dissipazione passiva, guai ventole.

Comunque stringendo, dipende dall'utilizzo. Chi lo utilizza in MT con carico 100% su TUTTI i core per ore, molto raramente fa OC, semplicemente perchè con quell'utilizzo sei già al massimo di quello che il produttore concede, e spendi una barca nella dissipazione con guadagni esigui.

Chi per esempio ci gioca e basta, la mobo super è aleatoria, perchè sei al 50% di carico procio e a metà del consumo (e dissipazione) occorrenti.

----------------------------------------------------------------------

Quello che molti non comprendono, è che non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Il 5950X è 105W TDP, come il 5900X ed il 5800X. Ma tra i 3, è quello che consuma meno, in generale difficilmente a def supera i 130W ppt contro i 142W concessi dai 105W TDP.
Se prendo Intel, il processore top è quello con più prestazioni, ma è anche quello che consuma di più, ed è ovvio che richieda una mobo più "robusta".
Con Zen3, se hai preso una mobo per un 5800X, con un 5950X si ritroverebbe consumi inferiori, quindi per Zen3, non è vero che un 5950X DEVE avere una mobo migliore di quella che si comprerebbe con un 5800X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 23:18   #73943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Qualcosina in più ce la mettono per dare il contentino
Ma la mancanza di una x70 sotto i 200 euro è sempre una mancanza.

Che poi ci si lamentava delle x570 che erano care a confronto delle 470... Ora sembrano regalate

Di certo conviene finché i sono farsi un am4 spinto e campare finche regge
Quoto alla grande.

Si può stringere in 2 parole.

Zen4 fa più FPS? Per sfruttarli devi acquistare (o avere) una VGA top, altrimenti guadagni zero.

Zen4 è più prestante? Per superare l'MT di Zen3 devi almeno acquistare un 7900X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 23:22   #73944
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi


La cosa sta degenerando cmq.

Ora vero che caleranno e che sono sparate pre lancio , ma ....
Ma cha vadano a cagher….
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 05:39   #73945
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
mi sa che prendo un 5700x e ciaone zen 4, o meglio lo prenderò a fine vita come al solito quando cambio pc
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 06:15   #73946
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Ma delle b650 si sa niente?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:22   #73947
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma delle b650 si sa niente?
Usciranno 1 anno dopo... come successo dopo le x570...
Prima si spreme il nettare degli spendaccioni... poi quando è il momento, si passa a chi ha un reddito sotto i 20000€/anno !
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:36   #73948
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Usciranno 1 anno dopo... come successo dopo le x570...
Prima si spreme il nettare degli spendaccioni... poi quando è il momento, si passa a chi ha un reddito sotto i 20000€/anno !
Alcuni prodottori hanno già annunciato sia i b650 che la versione b650e. Si parla di rilascio successivo verso ottobre.

Per i prezzi ancora nulla ma a naso saranno raddoppiate pure queste come per la fascia superiore, quindi almeno 200/250€. Una parte dei costi è dovuta alle scelte di zen4 e queste valgono sia per il x670 che per b650

https://videocardz.com/newz/leaked-a...deed-happening

Ultima modifica di deccab189 : 17-08-2022 alle 07:38.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:41   #73949
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
Quindi bisogna ritenersi anche fortunati di avere quasi subito una scheda con chipset 'B' ..... al prezzo di una 'X' ! ....
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:45   #73950
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Quindi bisogna ritenersi anche fortunati di avere quasi subito una scheda con chipset 'B' ..... al prezzo di una 'X' ! ....
Ci vorrà un mutuo . Sicuramente le b650 arriveranno fino alla fascia delle x670 che al momento partono dei 350€. Quanto in basso partiranno non saprei, si può sperare in qualche versione particolare meno ricca.

Il punto in realtà sarà capire come gestirà no la fascia bassa. Stando così il prezzo di zen4 sarà alto. C'era qualche notizia mesi fa che parlava di coesistenza di zen 3 e zen 4
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 07:59   #73951
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da microbacillus Guarda i messaggi
Usciranno 1 anno dopo... come successo dopo le x570...
Prima si spreme il nettare degli spendaccioni... poi quando è il momento, si passa a chi ha un reddito sotto i 20000€/anno !
Però cosí amd si frigge le vendite di cpu per un anno.

Con am3 avevamo le b450 .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:01   #73952
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Alcuni prodottori hanno già annunciato sia i b650 che la versione b650e. Si parla di rilascio successivo verso ottobre.

Per i prezzi ancora nulla ma a naso saranno raddoppiate pure queste come per la fascia superiore, quindi almeno 200/250€. Una parte dei costi è dovuta alle scelte di zen4 e queste valgono sia per il x670 che per b650

https://videocardz.com/newz/leaked-a...deed-happening
Se dovessero avere vrm ottime come b550 , e anche il supporto ad pcie 5 o 4 almeno sulla GPU sarebbe buono.

Anche perche spiderman sembra picchiare parecchio sul pcie.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:14   #73953
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se dovessero avere vrm ottime come b550 , e anche il supporto ad pcie 5 o 4 almeno sulla GPU sarebbe buono.

Anche perche spiderman sembra picchiare parecchio sul pcie.
La differenza tra b650 e b650e è il supporto per quest'ultimo al PCIe 5 sia GPU che SSD, il primo si ferma solo all'ssd.
Per i vrm, considerando le specifiche massime di AM5 sono aumetate, avranno tutte un aggiornamento rispetto rispetto alla gen precedente quindi sicuramente sopra le attuali b550
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:15   #73954
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Di certo non aiuta manco il cambio $ - €.

Un volta, alla buona, se era 200$ diventava 200€ (tra conversione e aggiunta IVA).
Oggi il $ = €, circa, quindi bisogna aggiungere almeno +22% e quel che viene è in €

Ci sono dei chiarimenti, ma cambia poco.

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...00_109382.html

Quote:
Rispetto ai prezzi dei corrispondenti modelli Ryzen della serie 5000 questi listini mostrano un certo rialzo, ma dobbiamo tenere conto del fatto che al netto del tasso di cambio i prezzi in Canada dei componenti hardware sono tipicamente più elevati di quanto non accada in USA.
Credo ci sia una specie di dazio, quindi un qualche cosa di più della semplice conversione $ USA --> $ canadese, ma una differenza 5%/10% non cambia di certo il tutto.

Quote:
Quello che tipicamente accade in questi casi è che i prezzi apparsi online nelle settimane precedenti il debutto di nuovo hardware, e prontamente rimossi come nel caso di questi delle CPU Ryzen 7000, sono sempre un po' più elevati di quelli retail effettivamente praticati dai rivenditori una volta che i prodotti sono stati annunciati ufficialmente. I valori qui riportati sono quindi da prendere con le pinze in quanto potrebbero in qualche misura sovrastimare, per quanto non di molto, i listini che saranno effettivamente praticati da AMD e dai partner.
Più che assestamento dei prezzi, bisogna aspettare che torni su l'€ sul dollaro.

Una volta 800$ 5950X = ~800€ ivato in italia, ora sarebbe 976€.

Certo che in un mercato PC in recessione, un potere d'acquisto del -30% (a spannella) della zona €, non dovrebbe essere una cosa piacevola per i produttori. In fin dei conti siamo una bella fetta di mercato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-08-2022 alle 08:38.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:18   #73955
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21450
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ma cha vadano a cagher….
mi sa che fra poco aumenteranno a dismisura i prezzi dei 5000...
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:29   #73956
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
A quanto pare l'uscita dei nuovi processori è stata spostata al 27 di settembre.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...to_109370.html

Mentre qui alcuni prezzi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...00_109382.html
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 08:35   #73957
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da rickiconte Guarda i messaggi
A quanto pare l'uscita dei nuovi processori è stata spostata al 27 di settembre.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...to_109370.html

Mentre qui alcuni prezzi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...00_109382.html
Prezzi CPU in linea; prezzi MB sono da prendere con le pinze come al solito: è già successo in passato e non è una novità.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 09:23   #73958
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Su una cpu posso anche spendere 1000€, ma 500 su una MB mai.
Oltretutto a me sbatte un cacchio di lucette, estetica e overclock estremi.
Se volessi un 7700X o peggio un 7600x rischio di pagare più la mb che non la cpu.
Mi sembra la stessa stronzata di marketing vista con le apu di cui non esistevano mb nativamente compatibili.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 09:45   #73959
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La differenza tra b650 e b650e è il supporto per quest'ultimo al PCIe 5 sia GPU che SSD, il primo si ferma solo all'ssd.
Per i vrm, considerando le specifiche massime di AM5 sono aumetate, avranno tutte un aggiornamento rispetto rispetto alla gen precedente quindi sicuramente sopra le attuali b550
Non devo cmq cambiare , ho un 5900 non avrebbe senso , ma fra 670 e 670e invece?

E sulle non e dallo almeno il 4.0? Perche ovviamente per i prossimi 5 anni a avanzerebbe
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2022, 10:01   #73960
microbacillus
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 205
e dai... penso proprio di sì! .... che diamine.... sarebbero 2 passi indietro!
microbacillus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v