AMD: Ryzen 7000 sul mercato due settimane dopo il previsto?

Secondo indiscrezioni, l'effettivo arrivo sul mercato delle CPU Ryzen 7000 e delle motherboard socket AM5 si terrà il 27 settembre e non il 15 dello stesso mese: l'obiettivo di AMD sarebbe quello di infastidire Intel e l'annuncio dei Core di 13a generazione.
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Agosto 2022, alle 08:31 nel canale ProcessoriZenRyzenAMDgaming hardware
AMD avrebbe modificato i piani di lancio relativi ai microprocessori Ryzen 7000 e alle schede madre AM5 della serie 600. Stando a nuove indiscrezioni, l'azienda statunitense avrebbe deciso di posticipare l'effettivo sbarco sul mercato delle nuova generazione desktop di due settimane, spostandolo di due settimane dal 15 al 27 settembre.
Non si tratterebbe di una scelta legata a una qualche problematica tecnica, bensì alla volontà di mettere in ombra - mediaticamente parlando - l'annuncio delle CPU Intel Core di 13a generazione, nome in codice Raptor Lake. Il 27 settembre si terrà infatti l'evento Intel Innovation, dove la concorrente annuncerà (l'effettivo debutto dovrebbe tenersi solo a metà ottobre) le nuove motherboard dalla serie 700 e le tre CPU di punta della serie K.
Sembrerebbe invece confermata per il momento la data del 30 agosto alle 2:00 ore italiane (29 agosto alle 8:00 PM Eastern Time) per quanto riguarda l'annuncio delle nuove soluzioni AMD: in tale occasione saranno svelate tutte le novità e i dettagli tecnici, tra cui anche i prezzi di lancio.
L'effettivo debutto sul mercato, se davvero si terrà all'incirca un mese dopo l'annuncio della serie, consentirà ad AMD e ai partner di produrre più chip e motherboard, assicurando quindi una migliore disponibilità iniziale. Non è insolito assistere a cambi di programma anche in prossimità di un lancio, quindi non è da escludere che la data di disponibilità subisca ulteriori modifiche.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre mi chiedo se non aveva già degli accordi con i produttori di mainboard che avevano già predisposto il lancio della piattaforma x670/x670E per la metà di Settembre...
AMD vorrà giocarsi una presentazione mostrandosi ancora una volta come l'azienda con la CPU top anche lato consumer/prosumer e, per farlo, deve anticipare intel.
Solo così mi spiego questo giocare d'anticipo
chiedo per un amico che deve cambiare pc...
chiedo per un amico che deve cambiare pc...
Male non dovrebbero essere, ma soprattutto è roba "nuova".
Questa generazione di chipset porterà nuovo socket (AM5), nuove memorie (DDR5), nuovo bus (PCIe 5), nuova generazione di SSD (dai 22xx ai 25xx quindi connettore 3mm più largo).
Dovrebbero vedersi anche le prime USB 4 integrate sulle mobo.
Sarà tanta roba, ma sarà costosa all'inizio. Se il tuo amico è uno che cambia PC ogni 8 anni e se può aspettare io attenderei 6 mesi per far stabilizzare i prezzi.
Parlando di fisso ovviamente.
Quasi sicuramente anche io aspetterò 9-12 mesi. Il mio i7-6700 per il momento va bene ma non posso installare W11, quindi mi toccherà cambiarlo ma non ho urgenza.
chiedo per un amico che deve cambiare pc...
Bhe... al momento non ci sono recensioni dirette visto che è tutto sotto NDA non disclosure agreement). Ci sono rumor e niente di più.
Il modello Ryzen 9 7950x dovrebbe essere dal 20% al 30% più performante del precedente Ryzen 9 5950x ma come detto prima, non abbiamo nulla con cui confermarlo.
Dovrebbe vedersela con la serie 13th di Intel ed è una nuova piattaforma (AM5) per AMD che, come quella precedente, durerà per N cicli permettendo a chi acquista una mainboard nuova X670/X670E di poter cambiare CPU per eventuali upgrade nei prossimi 2-5 anni successivi senza tanti problemi.
ah ecco
mi sarebbe piaciuto tanto conoscere i consumi
chiedo per un amico che deve cambiare pc...
si, soprattutto per quelli che vogliono disfarsi delle GPU magari obsolete per sfruttare la RDNA2 incorporata nel processore. e magari diminuire i consumi, costi e dimensioni del case
ma guarda un pò la coincidenza è proprio ciò che stavo cercando
si, purtroppo nell'altro articolo Primi prezzi retail per i processori AMD Ryzen 7000 non figurano i ryzen 7XXXG..tipo un ryzen 7500G o ryzen 7200G.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".