Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2022, 16:37   #73921
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Non ho mai detto che non si possa fare su Intel, ma essendo un thread amd ho fatto un esempio con due cpu amd attuali.
quindi il discorso qual era? che si può fare su tutte e 2, ok abbiamo scoperto quello che dicono i manuali e che garantiscono i produttori di mobo, perfetto
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:09   #73922
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Tutto sommato è un ragionamento corretto.
Prendi un 5950 stock, una ddr 3200 e una a320.
Fai lavorare tutto a stock e va forte di suo.
Più di un 5900x con mb da 400 euro, ram estreme e dissipatori esoterici.
Basta un cinebench di 2 minuto per capirlo.
infatti lo vedi da lì. in CB perde un sacco . i ryzen più li raffreddi e più vanno ed hanno bisogno di vrm e condensatori adeguati. mentre con un processore economico hai ragione tu.
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:23   #73923
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quindi il discorso qual era? che si può fare su tutte e 2, ok abbiamo scoperto quello che dicono i manuali e che garantiscono i produttori di mobo, perfetto
Ma nessuno ha mai detto il contrario...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:25   #73924
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Favole, ho trovato solo pochi pazzi su internet che hanno osato. Uno di questi ha ottenuto risultati (20k) inferiore ad un 5900 (che tocca i 23k) con cinebench ( quindi meglio accoppiata 5900 + mobo di fascia intermedia non per forza 400€ che 5950x e a320). Addirittura peggiorano se viene overcloccato (19k invece che 26k) entrando nel territorio del temutissimo 5800x per la serie come rovinare una signora cpu. Ovviamente sono due test in croce, falla lavorare tu per piu di 5 minuti e poi mi dici se è stabile o va in throttling

https://m.youtube.com/watch?v=q-NhpgiYBKA
Magari quella mb ha un supporto scadente.
Per sicurezza puoi sempre usare una b550 qualsiasi che costa pochi spicci in più.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:31   #73925
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Magari quella mb ha un supporto scadente.
Per sicurezza puoi sempre usare una b550 qualsiasi che costa pochi spicci in più.
Non è una questione di chipset ma anche di componenti e progettazione. Puoi anche prendere un x570 ma se ci metti su vrm scadenti avrai prestazioni castrate.

Continuano le anticipazioni sulle sche madri AM5, prezzi d'ingresso 480€ per Asus. Poi si assesteranno ma anche le versioni piú economiche hanno alimentazioni corazzate segno che qualcosa andranno a gestire.

https://wccftech.com/asus-x670e-rog-...-euros-prices/
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:48   #73926
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Continuano le anticipazioni sulle sche madri AM5, prezzi d'ingresso 480€ per Asus. Poi si assesteranno ma anche le versioni piú economiche hanno alimentazioni corazzate segno che qualcosa andranno a gestire.

https://wccftech.com/asus-x670e-rog-...-euros-prices/
attenzione solo le x670e cioé quelle più estreme... spero non siano indicativi dei prezzi medi del chipset 670 base.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:55   #73927
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
attenzione solo le x670e cioé quelle più estreme... spero non siano indicativi dei prezzi medi del chipset 670 base.
Siamo lì, comunque sopra i 350€. La differenza non è tanto nel chipset ma per l'estensione dei PCIe 5 a GPu e SSD, è questo che costerebbe per il passaggio da 8 a 10 strati (il chipset forse è lo stesso)

https://wccftech.com/msi-mpg-x670e-c...ver-350-euros/

Ultima modifica di deccab189 : 16-08-2022 alle 17:59.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:55   #73928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Favole, ho trovato solo pochi pazzi su internet che hanno osato. Uno di questi ha ottenuto risultati (20k) inferiore ad un 5900 on cinebench ( quindi meglio accoppiata 5900 + mobo di fascia intermedia non per forza 400€) che 5950x e a320. Addirittura peggiorano se viene overcloccato (19k). Ovviamente sono due test in croce, falla lavorare tu per piu di 5 minuti e poi mi dici.

https://m.youtube.com/watch?v=q-NhpgiYBKA
Tiri fuori che una A320 peggiora se il 5950X viene overcloccato. Quando mai si è parlato di overcloccare un 5950X su una A320? Una A320, se ha supporto per CPU 105W TDP, vuol dire che supporta qualsiasi CPU con TDP 105W. PUNTO. Nessuno ha mai consigliato una A320 per occare un procio da 105W TDP.

Bisogna avere competenza tecnica per parlare di certe cose.

Tu pensi che la mobo da 400€, perchè il produttore ti dice millemila fasi e 500W, ti possa permettere con assoluta tranquillità il funzionamento continuo di una CPU occata a 300W con carico 100% con tamb "normale" anche solamente per 24h?

Io sono dell'idea che se prendi una X570 da 150€, ci monti un 5950X, tutto a def, puoi tenere il 5950X sotto carico OCCT 1 anno ininterrotto senza alcun problema. La stessa cosa prova a farla con mobo da 400€ e procio in OC da 250W, se arrivasse a 7 giorni di vita, sarebbe già un miracolo.

Nel desktop entry-level arrivano a proporre mobo con potenze d'alimentazione superiori a Threadripper e Epyc, ad un costo ridicolo. Sono tutti Babbo Natale? Già una mobo per Threadripper offre "solamente" 280W, eppure costa da 1000€ a salire. Un motivo ci sarà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-08-2022 alle 17:59.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 17:58   #73929
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
mmmh, per quanto mi riguarda troppo... siamo partiti con x370 a 140e e siamo arrivati al doppio con 570, certo i requisiti sono molto diversi rispetto a zen1 ma personalmente (e ripeto mia opinione) si sta esagerando.

250e per me dovrebbero essere le top 670 e lasciare le E per la speculazione sugli utenti premium... un altro po' costeranno di meno le hedt.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 18:03   #73930
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tiri fuori che una A320 peggiora se il 5950X viene overcloccato. Quando mai si è parlato di overcloccare un 5950X su una A320? Una A320, se ha supporto per CPU 105W TDP, vuol dire che supporta qualsiasi CPU con TDP 105W. PUNTO. Nessuno ha mai consigliato una A320 per occare un procio da 105W TDP.

Bisogna avere competenza tecnica per parlare di certe cose.

Tu pensi che la mobo da 400€, perchè il produttore ti dice millemila fasi e 500W, ti possa permettere con assoluta tranquillità il funzionamento continuo di una CPU occata a 300W con carico 100% con tamb "normale" anche solamente per 24h?

Io sono dell'idea che se prendi una X570 da 150€, ci monti un 5950X, tutto a def, puoi tenere il 5950X sotto carico OCCT 1 anno ininterrotto senza alcun problema. La stessa cosa prova a farla con mobo da 400€ e procio in OC da 250W, se arrivasse a 7 giorni di vita, sarebbe già un miracolo.

Nel desktop entry-level arrivano a proporre mobo con potenze d'alimentazione superiori a Threadripper e Epyc, ad un costo ridicolo. Sono tutti Babbo Natale? Già una mobo per Threadripper offre "solamente" 280W, eppure costa da 1000€ a salire. Un motivo ci sarà.
Non aggredire sempre tutti ( quelli che dicono mezza cosa contro). Il test che ho inserito perché si era detto che anche un a320 andava bene e quella è certificata sul sito per i 5950x(se ti ricordi era per rientrare nel budget dei 880€) peccato che neanche a default faccia andare un 5950x al suo massimo(l'oc, fatto dal tester, era per evidenza del fatto che lavorava a limite)

Se parli di mobo da 150 euri è già un'altra cosa. Io ho detto che una da 200/250 va più che bene, altro dire che una da 50 faccia lo stesso. Ma anche questi sono discorsi superati considerando il prezzo medio di una futura x670

PS: che poi stavo scrivendo con un altro utente

Ultima modifica di deccab189 : 16-08-2022 alle 18:20.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 18:27   #73931
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4296
https://videocardz.com/newz/first-pr...-e510-to-e1475

Mi piacerebbe sapere cosa rende queste mobo così costose, sono prezzi da far rimpiangere am4 in tutte le salse.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 18:36   #73932
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/first-pr...-e510-to-e1475

Mi piacerebbe sapere cosa rende queste mobo così costose, sono prezzi da far rimpiangere am4 in tutte le salse.
Sono schede che hanno minimo 14 fasi e più con MOSFET dai 90A (le x570 partivano 6/7 ) ma soprattutto è il PCIe 5.

I prezzi si assestano ma mediamente costeranno più della generazione precedente
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 19:17   #73933
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Sono schede che hanno minimo 14 fasi e più con MOSFET dai 90A (le x570 partivano 6/7 ) ma soprattutto è il PCIe 5.

I prezzi si assestano ma mediamente costeranno più della generazione precedente
ricordo un video di buildzoid che diceva quanto fosse difficile avere un segnale pulito per il pcie4, non oso immaginare quanto sia complicato per il pcie5.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 19:41   #73934
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
https://videocardz.com/newz/first-pr...-e510-to-e1475

Mi piacerebbe sapere cosa rende queste mobo così costose, sono prezzi da far rimpiangere am4 in tutte le salse.
1500€? vai Masini attacca....
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 19:46   #73935
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Tiri fuori che una A320 peggiora se il 5950X viene overcloccato. Quando mai si è parlato di overcloccare un 5950X su una A320? Una A320, se ha supporto per CPU 105W TDP, vuol dire che supporta qualsiasi CPU con TDP 105W. PUNTO. Nessuno ha mai consigliato una A320 per occare un procio da 105W TDP.

Bisogna avere competenza tecnica per parlare di certe cose.

Tu pensi che la mobo da 400€, perchè il produttore ti dice millemila fasi e 500W, ti possa permettere con assoluta tranquillità il funzionamento continuo di una CPU occata a 300W con carico 100% con tamb "normale" anche solamente per 24h?

Io sono dell'idea che se prendi una X570 da 150€, ci monti un 5950X, tutto a def, puoi tenere il 5950X sotto carico OCCT 1 anno ininterrotto senza alcun problema. La stessa cosa prova a farla con mobo da 400€ e procio in OC da 250W, se arrivasse a 7 giorni di vita, sarebbe già un miracolo.

Nel desktop entry-level arrivano a proporre mobo con potenze d'alimentazione superiori a Threadripper e Epyc, ad un costo ridicolo. Sono tutti Babbo Natale? Già una mobo per Threadripper offre "solamente" 280W, eppure costa da 1000€ a salire. Un motivo ci sarà.
il tuo discorso non mi torna. prima di tutto si và di undervolt con queste cpu .poi che una scheda economica regga quello che dici te non torna nemmenoo quello. sennò e come dire che un'alimentatore da 600w da 20€ vada bene al posto di un seasonic da 150 per una moderna gpu. altra cosa è il raffreddamento. senza un 360 per bene o un doppia torre ad aria non bosta come dovrebbe
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 20:12   #73936
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888


La cosa sta degenerando cmq.

Ora vero che caleranno e che sono sparate pre lancio , ma ....
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 20:32   #73937
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
...ma io per non sbagliare ho preso un paio di settimane fa un 5700x giusto per aggiornare l'ultimo PC della catena che aveva quasi 10 anni coi soliti spostamenti tra i vari PC full AM4.
Adesso non mi vedono più almeno fino al 2024, potrei aggiornare giusto la scheda video del principale, forse, quando la finiranno con la presa per il cxxo. Mi raccomando, testate per bene le DDR5 che io arrivo dopo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 21:28   #73938
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi


La cosa sta degenerando cmq.

Ora vero che caleranno e che sono sparate pre lancio , ma ....
Confrontando la mia X570-p con la rispettiva nuova x670-p, ci sono molte cose su n più come il doppio degli m.2, USB e wifi 6e. Ma non so se giustifica il prezzo doppio
Però la differenza poi grande è sui vrm, praticamente il doppio considerando che dovrebbe essere l'entry level è un buona rappresentazione del livello minimo

Ultima modifica di deccab189 : 16-08-2022 alle 22:06.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 21:28   #73939
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi


La cosa sta degenerando cmq.

Ora vero che caleranno e che sono sparate pre lancio , ma ....
Nel 2017 mi sono fatto un PC col socket AM4 appena uscito. Ho preso una scheda madre top di gamma e un 1800X. Di più non potevo spendere neanche volendo e mi pare di essere stato abbondantemente sotto gli 800€. Da questa tabella l'equivalente mio nel 2022 sta a 900€ di scheda madre e mi aspetto un altro 900€ per un 7950X...siamo abbondantemente sopra il doppio. Ci si rivede a fine vita del socket AM5 sperando a sto giro che Intel faccia qualcosa di valido a prezzi inferiori.
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV

Ultima modifica di wulff73 : 16-08-2022 alle 21:32.
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2022, 21:48   #73940
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4630
Faccio bene io ad aspettare zen5
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v