|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#73801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
|
Quote:
certo noi non sappiamo il tdp, ma amd lo saprà penso :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73802 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() +25% = consumo pari, >+35% prestazioni = consumo XXX. Se il +35% di prestazione è con +20% di consumo è una cosa (170W). Se per il +35% di prestazione ci vuole un +64% di consumo, è tutt'altra (che poi arrivi a +40% di prestazione non cambia granchè, perchè l'aumento del consumo sarebbe comunque molto superiore). Quello che farebbe incacchiare, sarebbe l'atteggiamento di AMD. Aumentare la prestazione MT conservando l'efficienza, per AMD sarebbe possibile, grazie all'MCM, aumentando i core. Detto a grandi linee, per la prestazione X MT puoi fare un X16 a 230W (tiirandolo) come un X24 a 170W (ottenendo il medesimo ST ma facendo lavorare più efficientemente i core, vedi Threadrpper, prestazioni MT incredibili in 280W). Ovvio che prezzare 1000€ un X16 anzichè un X24 ci guadagni di più, ma il problema è che al cliente scarichi l'acquisto di mobo/dissipazione più corposi. Tu, AMD, risparmi 200€ di chiplet, io, cliente, spendo 500€ in più per avere la stessa prestazione. Questo è grave, perchè Intel lo fa ma ha almeno la scusante dell'area e del monolitico, ma AMD no. Io non difendo a bandiera!!!
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-08-2022 alle 09:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73803 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
La strategia di AMD, parole di Lisa, è chiara per questa gen: gaming, la prima demo non era con programmi video o di 3D ma un gioco. È qui dove devono recuperare, quindi spingere sui watt ci sta, lato desktop si pagherà con maggiori consumi (per non aver toccato il nr di core anche considerando il passaggio a 5nm) Ultima modifica di deccab189 : 11-08-2022 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73804 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
|
Quote:
Quello che non comprendo è come si possa ipotizzare che un processore, arrivato alla fase di produzione (perché l'ES ha già definite, a prescindere dagli affinamenti finali, TDP e wattaggio per funzionare correttamente), possa cambiare _classe di consumo_ (non un una semplice ottimizzazione sul consumare leggermente meno in alcune fasi di carico) da 170W TDP a 170 ppt: questa è la "falsa speranza" di cui parlo.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73805 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]() https://www.gurufocus.com/news/18144...ting-solutions Quote:
"all'uscita no". Che il socket supporta CPU fino a 170W TDP, ma non possiamo sapere se sia per il 7950X, per un 7960X, per un Zen4D con iGPU da 50W, per un Zen5 X32... Quote:
Quote:
Per quello che riguarda il game, al momento Zen4 si presenta con IF a 3GHz vs 1,8GHz di Zen3, una L3 con banda doppia rispetto a Zen3, DDR5 6000 sembra come top, questo conta, non se il core va a 5,5GHz o 5,8GHz. E ancora deve sparare il jolly della cache 3D. ------------------------- Tolto questo chiarimento (io lo scrivo se sono rumors, ufficiali o mie supposizioni), il mio pensiero l'ho già scritto altre volte. Con il computer io non gioco, lo utilizzo in MT con carico 100% per ore, quindi per me la prestazione deve essere "sostenibile", e ad un costo accettabile. Non spendo soldi miei per difendere la casa del prodotto. Zen4 7950X sarà 230W? AMD se lo può tranquillamente tenere, come Intel si può tenere Alder e Raptor. Per me va benissimo un 5950X a 500€ a metà consumo a 800€ procio/mobo/DDR/Dissipazione. A pari money che ci scapperebbe? Forse un 7600X? Lo asfalto in MT con il 5950X ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-08-2022 alle 21:02. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73806 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Riporto le parole di 1usmus (tradotte non da me, forse l'originale in inglese sarà più chiaro, per chi vuole approfondire):
Sintonizzatore OC attivo con 2 impostazioni: limite di corrente della CPU e limite di temperatura della CPU. Questo è un leak vero, partendo da questo e dalle affermazioni di AMD (ufficiali) bisognerà capire come sale il clock a stock (ed è anche da comprendere se il PBO3 è definito stock, a volte dipende dalle impostazioni default delle diverse MB/chipset) e come funzionano in OC questi due parametri. Condivido con Paolo che il nuovo Infinity Fabric al clock di 3 GHz è un ottimo traguardo, notevole.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#73807 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Ragazzi vado per un attimo ot: le porte usb4 sembrano presenti solo sulle mobo asus è corretto o ho mal interpretato le specifiche?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73808 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
https://www.pcgaming.tech/files/blog...-vs-zen-3.webp Le note servono a specificare come ottengono le perf/watt della slide...il famoso 25% (quindi "perf "le prendono con il programma X, i "watt" sono quelli al socket...vabbè). Dimmi dove dicono che sono 170. Te lo dico: da nessuna parte, sono note metodologiche, non possiamo farle diventare pagine ipotesi di nulla Non dico che sei un bugiardo, ci mancherebbe. Ti avevo già detto qualche tempo fa un minimo di comprensione delle cose ci vuole prima di scrivere pagine di cose, altrimenti postiamo tante info e nessuno ci capisce. Per le altre cose, vedremo.a la direzione è un 'altra Ultima modifica di deccab189 : 12-08-2022 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73809 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Dovrebbero far parte del chip-set, quindi su tutte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#73810 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Quella slide praticamente riporta +25% di prestazione a pari consumo e >+35% è quello che vogliono ottenere ad un consumo superiore. Tradotto, +25% sul 5950X a pari consumo, >+35% sul 5950X ad un consumo X. Il punto è definire >+35%, e il consumo. La finestra andrebbe da +35%, che equivarrebbe a +8% di prestazione sui +25% a pari consumo, che se a 170W ppt l'aumento del consumo sarebbe del 20%, se a 230W l'aumento del consumo del 62% (catastrofico) L'intermedio sarebbe esempio >+35% = +39% (come dai bench su CB23) = +11,2% di prestazione con sempre +62% di consumo, (catastrofico uguale), Quote:
Quote:
![]() Mi domando... cosa ci vuole a dire 7950X TDP XXX? Il socket avrà un consumo max di... io ho sbagliato pensando al ppt e sono stato frainteso in TDP, no, mi correggo è TDP e non ppt... e che cacchio. Onestamente penso una cosa. Se Zen4 sul 5nm alla fine avrà -24W su un Raptor, e +2,7% in MT (e -10% in ST), avrebbe fatto una cagata pazzesca!!! Con un silicio più efficiente, il vantaggio dell'MCM (nel senso che aggiungere core (per core intendo il classico 2TH) è meno costoso che in monolitico), avrebbe toppato in tutto. Non ha aumentato l'IPC come i modelli precedenti (tranne il passaggioZen 1000 - Zen 2000), non ha aumentato i core come permesso dal salto nanometria (tranne +50% negli Epyc), puntando tutto sulla frequenza per ottenere più prestazioni (poco di più) a scapito dell'efficienza (un pelo meglio della catastrofica efficienza Intel?)? P.S. Ironia ON Io mi lamento delle sparate di Pat, ma almeno il fine è infondere fiducia agli azionisti... sparare dati errati, cacchio direttore responsabile marketing e non conosce ciò che vende? Ma fatti da parte e fai parlare un tecnico. Ironia OFF
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2022 alle 01:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Ho trovato un articolo che riporta il rumors letto ieri, cioè TDP def e TDP massimo, una sorta di PL1 e PL2 Intel (ma non PL4).
Quote:
Sembrerebbe che il 7950X abbia un TDP def di 120W TDP, ma un limite massimo di 170W TDP. Non sarebbe sbagliato quando le varie testate riportano 170W TDP per il 7950X, ma (SEMBRA) sarebbe sbagliato giudicare le prestazioni di Zen4 a 170W TDP semplicemente perchè sarebbe a 120W TDP. A me così tornerebbe il consumo/prestazioni di Zen4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2022 alle 01:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73812 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Vedi tutto può succedere ma certi punti potrebbero essere chiari;...secondo te, (e con questo non sto dicendo che quello che dico io sia giusto o si realizzerà...) supponendo che raptor avesse gli stessi core di alder.....considerando l'aumento di IPC non credo che c'era tutto sto bisogno di aumentare i core ?....qui avresti la risposta, e cioè che sono 2 le cose: o scalano male i core all'aumentare della frequanza oppure vogliono ottenere un certo punteggio per non stare ''sempre'' sotto a zen-Multi-core ....lasciando tutto il resto (server e workstation). Già che aumentino i core, senza passaggio nodo silicio, significa che il consumo ''sarà'' maggiore del precedente, miracoli a parte. Per zen4 già partendo dalle ddr5 + aumento cache l2 + frequenza ''molto'' maggiore rispetto a zen3, significa quasi al 99% almeno un 20% di potenza singolo core( ad occhi chiusi lo si può far coincidere con cinebenchr23 1T) ; il multi-thread di zen3 scala già abbastanza bene perchè nonostante la frequenza multi-core è 3,4ghz(del 5950x full core) che è più bassa di alder e se l'appattano! Quindi non farti troppi viaggi che andrà come ''deve''....e poi resta sempre il nodo GAME e chi avrà il processore più veloce sul mercato...anche in vista e soprattutto rispetto alle stesse schede video che usciranno ''entro'' questo autunno/inverno. Dubbi non credo ce ne siano.....certamente uno dei due colori rosso o blu avrà lo scettro dei consumi. ![]() ![]() Il TDP O quel che si voglia lo si può ''allungare'' o ''stirare'' quando si vuole ma se un core è più efficente di un altro, è quello che sarà destinato a vincere. Cioè se zen3 a 3,4ghz consuma quanto uno zen4 a 4,5ghz ....tutto il resto verrà di conseguenza, sempre secondo la mia visione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73813 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
. AMD unveils next-generation hardware and software roadmaps, expanded product portfolio addressing new markets, and strategies to accelerate data center growth and deliver pervasive AI leadership SANTA CLARA, Calif., June 09, 2022 Però la cosa più bella è che nella tua immagine c'è scritto testing as of May 31.....altro che 5 maggio Ripeto, quelle note servono a dire che il confronto è fatto impostando le CPU nelle stesse condizioni non una rilevata alla ciabatta e una al contatore di casa. Le letture dei watt sono state fatte al socket ma possono benissimo averle fatte impostando un valore di 50 o al massimo 100w dovendo arrivare agli stessi consumi tra le due CPU testate ( il 5950 non arriva certo a 170w) I 170 TDP, vengono invece dalle specifiche che nulla hanno a che fare col le note che hai inserito Se è chiaro così non so che dirti Ultima modifica di deccab189 : 12-08-2022 alle 09:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73814 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Quote:
Non cadiamo nella trappola di trovare solo articoli che vadano nella direzione delle nostre convinzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73815 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Perchè invece Videocardz e WCCftech che sono? Non è una MIA convinzione, ma è il mercato. Da sempre il TDP è un valore che attribuisce il produttore (e quindi soggettivo al produttore) a cui il produttore assegna una sua tabella della richiesta d'alimentazione e della dissipazione necessaria e, proprio per questo, il TDP dichiarato dovrebbe essere valutato nella condizione più gravosa. Non tutti seguono forum e quant'altro, e non tutti sono ben informati. Siccome il mio post non mira a nessuna polemica, mi limito ad una considerazione tecnica. Se uno acquista un processore a 100W TDP, il 99% dei clienti ipotizza una richiesta energetica X e una dissipazione Y proporzionata al valore TDP in targa alla scatola. Se il processore ha configurazioni aggiuntive per funzionare ad un TDP superiore, questo DOVREBBE essere riportato, perchè OVVIAMENTE, farebbero aumentare il TDP in targa, e mi pare ovvio che il cliente ne dovrebbe essere informato E' ovvio che sarebbe commercialmente scorretto mettere un TDP DEF X sulla scatola e riportare prestazioni Y (ottenute con TDP superiore al DEF), pagando il prodotto per le prestazioni massime ma ottenute con TDP ben superiore al nominale. Se vera la scelta AMD, cioè di assegnare al procio 2 TDP distinti, un TDP DEF efficiente con prestazioni CHIARE a DEF, ed un TDP (fino a) con prestazioni si superiori, ma ben chiari sia il consumo superiore, sia il tipo di dissipazione plus occorrente. io la troverei una scelta MOLTO CORRETTA verso il cliente. Per il resto, mi pare ci sia una consistente fobia che offusca gli occhi, perchè Zen4 debba necessariamente consumare quanto Raptor. Occhio, perchè poi magari si ripeterà l'esultanza del dopo Computex, dove Zen4 non poteva avere un >+15% di ST perchè altrimenti AMD l'avrebbe detto, che il >+35% sarebbe stato max +35,1%, +35,2%, perchè altrimenti AMD l'avrebbe detto, e che l'ES era sparato a 230W perchè (dove consumare quanto Alder).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-08-2022 alle 14:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
|
Alzo bandiera bianca. Per me è palese che quello hai riportato si riferisce solo ad un grafico (dichiarazioni che fanno anche i siti di recensioni quando specificano piattaforma e etc..) di una slide e non a specifiche di un prodotto.
Wccftech e vodecardz sono sicuramente migliori di un anonimo sito che mette insieme notizie più varie. Stesso riportano techpowerup, Tom's, etc.. ci vediamo il 15 settembre quando sará annunciato il 24 core con il 25% di performance in più alla metà dei consumi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#73817 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73818 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
---------- Il 29/08/2022 sembra che oltre Zen4 desktop dovrebbe essere annunciato pure Epyc X96, perchè sembra sia già in distribuzione agli OEM https://www.tomshardware.com/news/am...-9654-pictured Sintetizzando, gli ES Epyc vengono spediti con una scatola a parte e riportano ES, mentre una foto fa vedere chiaramente che gli Epyc che AMD sta spedendo non riportano ES e usano l'imballo quello di plastica per un numero notevole di CPU a "pacchetto", che di solito viene usato per grosse forniture agli OEM di prodotti finiti commerciali. Se non altro, fa piacere la serietà di AMD, che, oltre a rispettare la data, la anticipa pure. Zen4 desktop dato entro l'autunno, la data ultima era il 21 dicembre, et voilà, 15 settembre. Epyc Genoa entro il 2022, e da dicembre ultima data, prtobabile a settembre. Commercialmente questo mette gravemente in crisi la concorrenza, specialmente lato server, perchè Sapphire Rapid doveva uscire nel 2021 ed essere la risposta Intel vs Zen 3 Epyc Milan, e già era in dubbio se sarebbe stato sufficiente vs Milan-X, uscire dopo Genoa Zen4 X96 e forse addirittura dopo Zen4D X128 (visto che AMD parla di Epyc X128 nel 1° semestre 2023, e Intel riporta Sapphire nel 2° trimestre 2023, ma ha già avuto parecchi slittamenti di data), dovrebbe risultare un prodotto gia vecchio da nuovo. ---------- Zen4 Dragon in arrivo fine anno/inizio 2023 https://www.tomshardware.com/news/am...e-in-the-works https://www.phoronix.com/news/AMD-AC...-Sardine-Linux Zen4 mobile "Dragon" sembra in dirittura d'uscita per fine anno o gennaio 2023. AMD distribuisce i driver Linux... considerando che per Zen4 desktop questi sono stati distribuiti da AMD circa 2 mesi fa (o 3?) e manca 1 mese al lancio, quindi un periodi di 3 o 4 mesi prima della commercializzazione, siamo in Agosto, per dicembre max gennaio dovrebbe essere commercializzato. Dragon è un APU mobile/desktop con RDNA3, e sembra sia Zen4D basato sul 4nm n4p/n4X di TSMC. ---------- E' doveroso un chiarimento, visto che AMD ha in scaletta la produzione di Zen5 sul 3nm TSMC, circa l'affermazione di Intel che la colpa dello slittamento della sua produzione sul 3nm da TSMC, sia dovuta a problemi TSMC sul nodo 3nm. https://wccftech.com/tsmc-responds-t...ng-technology/ Quote:
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2022 alle 01:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#73819 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
|
5800x in idle 32° . bello il fresco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73820 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Abbiamo data ed evento del lancio Zen4 desktop.
Secondo l'NDA ufficiale, AMD ha in programma di annunciare tutti i dettagli il 29 agosto alle 20:00 ET, che corrisponde strettamente all'evento stesso che si terrà tra il 23 e il 28 agosto. AMD ha confermato che parteciperà alla Gamescom quest'anno e sembra che finalmente avremo l'annuncio ufficiale di Ryzen 7000 "Zen 4" e AM5 che avrà luogo durante l'evento.. Secondo quanto riferito, le CPU AMD EPYC 9000 "Genoa" e Ryzen 7000 "Raphael" Zen 4 vengono lanciate insieme ![]() https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc https://wccftech-com.translate.goog/...t&_x_tr_pto=sc
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-08-2022 alle 01:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.