Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2022, 09:58   #72441
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Con un possibile +60% di TDP....efficienza portami via
che è ancora più strano con il salto di nodo

ma ormai AMD va dietro alla concorrenza, tanto vede che i consumi non interessano più a nessuno

un po un controsenso perchè fino a poco tempo fa "amd scalda e consuma il doppio di intel"

io spero uscirà una variante 65w o simili come 3600/3700x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 09:59   #72442
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
tutti questi transistor in più per che cosa?
igpu? 3d cache?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:04   #72443
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
igpu? 3d cache?
ma l' iGPU è una breccola inclusa nel I/O Die 6nm

Zen 3D invece dovrebbe chiamarsi Zen4C non Zen4.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:11   #72444
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Se tsmc N5 ha una densita 1,8x rispetto a N7

un CCD DIE di Zen4 è 72mm mentre Zen3 80mm

72mm² + 80% = 130mm² ( -> area ipotetica di un Zen4 ccd die su 7nm)


Ora 80mm² VS 130mm² tutti questi transistor in più per che cosa? La L1 che da 4MB è passata a 8MB? Io non credo, occuperebbe uno sputazzo li dentro.
Ci sarebbe invece tutto lo spazio per 12 core con 12 MB L1 anziché 8 core con 4MB L1


Capisco che sia un ragionamento ad cazzum di pura fantasia ma tuttavia qualche dubbio è lecito.


D'altronde Raptor 13900k sarà un 24 core. E' noto a tutti, inclusa AMD.
Dicono che il 16 core zen 4 va il 40% in più e che quindi un 24 core non serve, almeno ho capito così

C'è la roba per l'ia, avx512 potenziate e penso tutta la roba per consentire clock elevatissimi, che a questo punto in oc potrebbe arrivare a 6 ghz, la doppia l2, ecc...e poi la roba per far funzionare la igpu, oltre alla stessa igpu, che però sarà messa nell'io a 6 nm
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:17   #72445
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dicono che il 16 core zen 4 va il 40% in più e che quindi un 24 core non serve, almeno ho capito così

C'è la roba per l'ia, avx512 potenziate e penso tutta la roba per consentire clock elevatissimi, che a questo punto in oc potrebbe arrivare a 6 ghz, la doppia l2, ecc...e poi la roba per far funzionare la igpu, oltre alla stessa igpu, che però sarà messa nell'io a 6 nm
vedremo ci toccherà soffrire ancora per un pezzetto.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:21   #72446
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Se tsmc N5 ha una densita 1,8x rispetto a N7

un CCD DIE di Zen4 è 72mm mentre Zen3 80mm

72mm² + 80% = 130mm² ( -> area ipotetica di un Zen4 ccd die su 7nm)


Ora 80mm² VS 130mm² tutti questi transistor in più per che cosa? La L1 che da 4MB è passata a 8MB? Io non credo, occuperebbe uno sputazzo li dentro.
Ci sarebbe invece tutto lo spazio per 12 core con 12 MB L1 anziché 8 core con 4MB L1


Capisco che sia un ragionamento ad cazzum di pura fantasia ma tuttavia qualche dubbio è lecito.


D'altronde Raptor 13900k sarà un 24 core. E' noto a tutti, inclusa AMD.
Chissà se metteranno 2 o 3 CCD

un 12*3 = 36core/64th su AM5 sarebbe ottimo

Tutti a farsi le seg*e sul FPS in più o in meno, ma c'è anche gente a cui non frega nulla dei giochi e vuole solo potenza computazionale a buon mercato.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:28   #72447
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
vedremo ci toccherà soffrire ancora per un pezzetto.
Il 9 giugno si terrà il financial analyst day di amd, e penso diranno altre cose, specie su rdna3
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:39   #72448
Kang Johnson
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Città: MI\BG
Messaggi: 60
Si preannuncia una bella battaglia l'anno prossimo fra Zen4 e Raptor Lake (ADL mi pare duri pochino commercialmente e ha senso visto che è una architettura completamente nuova anche per loro e immagino con molti margini di miglioramento, un po' come il passaggio da Zen a Zen2 per AMD) e dato che la complessità aumenta di volta in volta ci ritroveremo a scalare di fascia: le cose "top" costeranno sempre di più, mi metto il cuore in pace. L'importante è avere scelta e una buona disponibilità.

AM5 poi è garanzia di piattaforma buona per almeno quattro anni (uscito su hardware unboxed proprio recentemente un video che commenta la bontà di AM4 negli anni) per cui si potrebbe benissimo partire con una AM5 e otto core tirato il meno costoso possibile e poi entro due anni passare ad un x16 ancora più pompato e magari con 3d cache, il vero asso nella manica di AMD. Il 5800X3D è il sogno bagnato di chiunque abbia una AM4 da quanto leggo in giro...non darà soddisfazione ai benchatori professionisti per il numerino ma per quello che deve fare, gaming reale, non ha eguali su minimi e frametime.

Saluti a tutti
Kang Johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:40   #72449
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6045
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
no, praticamente questo è il topic tecnico su tutta la famiglia zen che esula da consigli per gli acquisti, temi legati a rumors in stile aspettando, overclock e benchmark ecc.
nel primo post c'è il recap di quale sarebbe la linea guida da seguire per la discussione.
Purtroppo l'impostazione tecnica è sparita da tempo.
Pur con tutta la buona volontà, documentarsi tecnicamente qui è diventato impossibile.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 10:51   #72450
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Se tsmc N5 ha una densita 1,8x rispetto a N7

un CCD DIE di Zen4 è 72mm mentre Zen3 80mm

72mm² + 80% = 130mm² ( -> area ipotetica di un Zen4 ccd die su 7nm)


Ora 80mm² VS 130mm² tutti questi transistor in più per che cosa? La L1 che da 4MB è passata a 8MB? Io non credo, occuperebbe uno sputazzo li dentro.
Ci sarebbe invece tutto lo spazio per 12 core con 12 MB L1 anziché 8 core con 4MB L1


Capisco che sia un ragionamento ad cazzum di pura fantasia ma tuttavia qualche dubbio è lecito.


D'altronde Raptor 13900k sarà un 24 core. E' noto a tutti, inclusa AMD.

E' quello che mi sono chiesto anch'io vedendo la dimensione del die. Oltre a quello che indichi, ci dovrebbe essere anche un aumento delle pipeline (forse vedendo le frequenze) poi FPU, AVX512, istruzioni AI. Impossibile sapere se tutto questo copre il delta di transistor (lo sanno solo loro) ma vedo molto improbabile un 24 anche perchè lato epyc è confermato un 96 core (8x12CCD) e non si è parlato di aumento di cache L3. Il futuro forse, ma devono risolvere questo:

https://www.anandtech.com/show/16930...re-count-limit

Insomma con il passaggio da zen 2 a zen3 hanno saturato le possibilità di collegamento tra i core (per quello che ho capito sintetizzando l'articolo che è molto tecnico)
We’ve spoken in this article about how rings trade off power and connections per element for latency and bandwidth, and how there can be an appreciable limit to how many elements or cores that can be put into a ring before the ring is the limiting factor....

...If AMD were to grow the number of cores per CCX from eight in Zen 3, the most obvious answers are to either 12 cores or 16 cores. On a ring, neither of these two sound that appetizing.

Per andare olte devono utilizzare un interposer e quindi un uso massiccio di tecnologie 3d, sicuramente sarà il futuro. Se questo futuro sia già arrivato, sono meno fiducioso

Noi come appassionati vediamo come semplici (e speriamo) n-mila miglioramenti o core ma non tutto è sempre così facile, anzi


Anche questa notizia conferma che possiamo considerare chiuso l'argomento x24, nel breve. Anche il parallelo con il x16 con zen3 uscito dopo pochi mesi non ha senso, quello è stato ottenuto con un secondo CCD, lo stesso non sembra possibile adesso (banalmente spazio sul socket, modifiche al substrato e connessioni):
https://videocardz.com/newz/amd-conf...ased-on-avx512

Ultima modifica di deccab189 : 27-05-2022 alle 11:49.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 13:52   #72451
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Nell'articolo (che mi ero perso, grazie per il link!) si dice che AMD potrebbe incrementare i core reinserendo il concetto di CCX.

Quindi avere dei CCX da 8 core per formare un CCD da 16 core. Andando poi ad usare più CCD per scalare in numero di core.

L'I/O chip sarà stato ridisegnato completamente e forse, lato interconnessione, è più vicino a quello Epyc per supportare futuri incrementi nel numero di core/CCD.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 13:57   #72452
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Chissà se metteranno 2 o 3 CCD

un 12*3 = 36core/64th su AM5 sarebbe ottimo

Tutti a farsi le seg*e sul FPS in più o in meno, ma c'è anche gente a cui non frega nulla dei giochi e vuole solo potenza computazionale a buon mercato.
Finalmente uno fuori dal coro...

AM5 permetterà sicuramente un X24/48 TH... 230W sono un'esagerazione sul 5nm, figuriamoci con proci realizzati sul 4nm e 3nm e chissà, forse l'upgrade sarà possibile anche a proci sul 2nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 14:01   #72453
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3651
Ragazzi una domanda semi ot(spero di non venir lapidato ).

FINALMENTE tra questo WE e il giovedì monto la mia build ryzen.

Per spirito personale voglio mettere a confronto l'attuale build(i7 2600) con la nuova.
Che App utilizzare? Ho tratto l'elenco dall'ultima recensione del 5800x 3d,ma alcune applicazioni non le trovo.
Tra l'altro molte di queste vengono utilizzate da diverse testate.
Per il discorso giochi farò bench con quelli che ho e che hanno il test interno.
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 14:50   #72454
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Con un possibile +60% di TDP....efficienza portami via
Se ora come ora (nel desktop) del consumo se ne sbattono quasi tutti (o almeno una buona parte), non c'è modo di fare altrimenti.

La prestazione è data IPC * frequenza, e la prestazione della CPU da IPC * frequenza * n core.

Se per X motivi non si può o non si vuole aumentare l'IPC o il numero max di core, l'unica cosa che si può fare per aumentare le prestazioni è aumentare la frequenza, che aumenta i consumi.

Mi pare che raddoppiando quasi i consumi, si riesca ad ottenere un +25% di prestazioni. Ripeto... +25% di prestazioni... tanto quanto un salto architetturale.

A mali estremi, estremi rimedi.

Se AMD arriva a 142W e la concorrenza a +100W uguagliando le prestazioni... arriviamo a 230W, in modo che servano 400W alla concorrenza per fare lo stesso giochino.
Dissipare 400W nel desktop è impossibile se non spendendo soldoni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 14:57.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 15:27   #72455
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se ora come ora (nel desktop) del consumo se ne sbattono quasi tutti (o almeno una buona parte), non c'è modo di fare altrimenti.

La prestazione è data IPC * frequenza, e la prestazione della CPU da IPC * frequenza * n core.

Se per X motivi non si può o non si vuole aumentare l'IPC o il numero max di core, l'unica cosa che si può fare per aumentare le prestazioni è aumentare la frequenza, che aumenta i consumi.

Mi pare che raddoppiando quasi i consumi, si riesca ad ottenere un +25% di prestazioni. Ripeto... +25% di prestazioni... tanto quanto un salto architetturale.

A mali estremi, estremi rimedi.

Se AMD arriva a 142W e la concorrenza a +100W uguagliando le prestazioni... arriviamo a 230W, in modo che servano 400W alla concorrenza per fare lo stesso giochino.
Dissipare 400W nel desktop è impossibile se non spendendo soldoni.
raddoppiando quasi i consumi su un nuovo processo produttivo.... capisco che non abbiano voluto darci una minestra alternativa ma raccontarci che sia anche buona ti prego no....
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 16:14   #72456
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
raddoppiando quasi i consumi su un nuovo processo produttivo.... capisco che non abbiano voluto darci una minestra alternativa ma raccontarci che sia anche buona ti prego no....
amd vuole competere con intel e visto che intel si è giocata la carta del max turbo infinito anche a 241w è scesa alle stesse condizioni... ma ovviamente ci saranno step inferiori con un'efficienza superiore e vedremo con che guadagni su zen 3.

io direi di aspettare l'uscita, tanto sappiamo che ad amd non verrà risparmiato niente e i W saranno quelli e basta, sperando che i produttori di schede madri non facciano cavolate come con intel.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 16:35   #72457
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Ragazzi una domanda semi ot(spero di non venir lapidato ).

FINALMENTE tra questo WE e il giovedì monto la mia build ryzen.

Per spirito personale voglio mettere a confronto l'attuale build(i7 2600) con la nuova.
Che App utilizzare? Ho tratto l'elenco dall'ultima recensione del 5800x 3d,ma alcune applicazioni non le trovo.
Tra l'altro molte di queste vengono utilizzate da diverse testate.
Per il discorso giochi farò bench con quelli che ho e che hanno il test interno.
per testare in rendering puoi usare Cinebench R20 - R23, oppure Vray benchmark

sono entrambi rapidi, vray è leggermente piu' pesante e basato sul piu' celebre motore in assoluto

link download
Vray Benchmark
Cinebench R23

Sotto in firma un thread di raccolta dati per vray
__________________
Vendo Steamdeck OLED e LCD

Ultima modifica di luca_pw : 27-05-2022 alle 16:49.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 18:36   #72458
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Purtroppo l'impostazione tecnica è sparita da tempo.
Pur con tutta la buona volontà, documentarsi tecnicamente qui è diventato impossibile.
be almeno aggiornare il titolo per non essere offtopic basta scrivere 14/12/7/5/3/2/1nm ^^'
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 19:18   #72459
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da xk180j Guarda i messaggi
raddoppiando quasi i consumi su un nuovo processo produttivo.... capisco che non abbiano voluto darci una minestra alternativa ma raccontarci che sia anche buona ti prego no....
Io non ho detto che sia un bene, ho detto a mali estremi, estremi rimedi.

Figurati (vedi firma) che io mi lamentavo dei 300-400MHz in più di Zen2 al prezzo del -40% di efficienza. Spero di ritrovare nei settaggi TDP di Zen4 l'opzione ECO-MODE.

Una volta se cercavi la massima efficienza, al più ti davano dell'ecologista. Oggi se parli di efficienza, sei un fan AMD e non capisci una mazza.

P.S.
Dipende quei 230W a che frequenze si avranno.
Per come la sta spendendo AMD, sembra che il 5nm possa permettere ad un X16 i 5GHz su tutti i core nei 105-125W TDP (allias 142W-170W). Con 230W presumo 5,2-5,3GHz su X16 o 5GHz su X24.

Ovvio che sia un karakiri sull'efficienza, ma se questo è il prezzo per un 5nm, aspettiamo prima di ridere cosa farà la concorrenza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-05-2022 alle 19:36.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2022, 19:33   #72460
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ho detto che sia un bene, ho detto a mali estremi, estremi rimedi.

Figurati (vedi firma) che io mi lamentavo dei 300-400MHz in più di Zen2 al prezzo del -40% di efficienza. Spero di ritrovare nei settaggi TDP di Zen4 l'opzione ECO-MODE.

Una volta se cercavi la massima efficienza, al più ti davano dell'ecologista. Oggi se parli di efficienza, sei un fan AMD e non capisci una mazza.
a scelte estreme estreme conseguenze, alzare le frequenze ha evitato di di aumentare i core riducendo i costi, massimizzando i guadagni ma se tagli le frequenze seppur in modo non lineare abbassi i consumi e l'aumento prestazionale. Commercialmente lo capisco ma per noi è poco vantaggioso, intel non la tirerei in ballo al momento credo non possa fare diversamente
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v