Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2022, 16:08   #71701
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Dotto Raus Guarda i messaggi
No ma davvero sta solfa Intel ha davvero spaccato le palle eh.
Perchè la solfa dei Zen3 a prezzo alto no?

Per un X16 a listino a 800$ per 1 anno, AMD la descrivete come una ladra... facendo le 3 scimmie con Intel che l'ha fatto per un decennio. E scusa se 800$ per un X16 vs 400$ per un X4.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2022 alle 16:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 16:16   #71702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ovvio, Intel spremeva le zizze a tutti e la colpa era di AMD che non era competitiva… che poi Bulldozer per ufficio/casa e tutto ciò che non fosse produzione o game competitivo andavano benone e ti faceva risparmiare un pacco di grana, ho fatto pc a pacchi in quel periodo ad amici e parenti e nessuno si è mai lamentato.
Ma a quei tempi erano tutti a progettare col pc missili per andare sulla luna. Oggi la prestazione ce l’ha AMD e sono diventati tutti downvoltatori, downclockatori e ragioneri del risparmio in bolletta.

Niente di nuovo sotto il sole, è il solito mantra che sento da 20 e passa anni.
Facciamo così, quando dovete scrivere contro AMD, invece di arrampicarvi sugli specchi, mettete l’hashtag #AMDcaccapupú che facciamo prima…
Lo sai perchè ancora non mi sono preso un 5950X?
Perchè sono tornato a vivere in Italia, e non avendo più le Tamb 40° equatoriali, e un tot di tempo libero, non posso rinunciare alla goduria di avere un Zen4 da occare, OC-bench e affinamenti vari... ed ancor più a fare i confronti con i vari Intel. Mi piacciono un tot le trovate di fantasia per non ammettere la realtà
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2022 alle 16:26.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 16:25   #71703
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Lo sai perchè ancora non mi sono preso un 5950X?
Perchè non ci puoi montare le fantomatiche ddr5
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 16:28   #71704
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
il search mi segna 14volte la parola intel in questa pagina XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 16:29   #71705
luca_pw
Senior Member
 
L'Avatar di luca_pw
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
Comunque, è vero che la concorrenza fa abbassare i prezzi, ma si cambia anche i processori molto prima, per non ritrovarsi dei tavoloni obsoleti.
In 4 anni, 4 generazioni di processori AMD, con salti notevoli uno dall'altro.

Alla fine, spesa alta, durata doppia, spesa a discount durata minima

Il vero vantaggio, è per i programmatori, che possono sempre di più programmare alla mazzo di cane, avendo a dispozione tutta questa dote computazionale

Ultima modifica di luca_pw : 24-04-2022 alle 16:32.
luca_pw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 17:43   #71706
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
In 4 anni, 4 generazioni di processori AMD, con salti notevoli uno dall'altro.
Alleluia,ma grazie al cielo,ma cosa volevi il refresh di Sandy Bridge per 8 anni??

Che faccia diventare obsolete le CPU di 3-4 anni sono balle,non è obbligatorio avere l'ultima CPU,un 2700x o un 9900k vanno benissimo anche ora,non è che diventano cassoni appena escono i modelli nuovi...

Un periodo di fermento lato CPU era da anni che non si vedeva, c'è l'imbarazzo della scelta,sia di qua che di la.
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|

Ultima modifica di Wolf91 : 24-04-2022 alle 17:48.
Wolf91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 18:43   #71707
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Comunque, è vero che la concorrenza fa abbassare i prezzi, ma si cambia anche i processori molto prima, per non ritrovarsi dei tavoloni obsoleti.
In 4 anni, 4 generazioni di processori AMD, con salti notevoli uno dall'altro.

Alla fine, spesa alta, durata doppia, spesa a discount durata minima

Il vero vantaggio, è per i programmatori, che possono sempre di più programmare alla mazzo di cane, avendo a dispozione tutta questa dote computazionale
L'avevo detto anche io con Zen2... AMD costerà pure meno, 1100$ circa per 3 proci (1800X, 2700X e 3700X) è poco, ma cacchio, in 3 anni sono 400€/anno.

Quote:
Originariamente inviato da Wolf91 Guarda i messaggi
Alleluia,ma grazie al cielo,ma cosa volevi il refresh di Sandy Bridge per 8 anni??

Che faccia diventare obsolete le CPU di 3-4 anni sono balle,non è obbligatorio avere l'ultima CPU,un 2700x o un 9900k vanno benissimo anche ora,non è che diventano cassoni appena escono i modelli nuovi...
E' vero... un Zen2 vs Zen3 tanto tanto, ma se cominci ad avere Zen 2000 0 1000, ti ritrovi un consumo doppio per il 50% di prestazioni.
Ho un 1920X @4GHz 180W a cui è saltata la mobo... se devo spendere 350€ in una TR4, ne spendo 700€ per una AM4 + 5950X.
Quote:
Un periodo di fermento lato CPU era da anni che non si vedeva, c'è l'imbarazzo della scelta,sia di qua che di la.
Verissimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2022 alle 21:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 20:31   #71708
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
Paolo ci sono articoli recenti su Zen 4 che parlano solo di serie pre produzione a maggio.
Tu invece affermi che la produzione di massa è già partita ?

Eh eh chi avrà ragione ?
Vabbè, lui diciamo che è un tantino ottimista.
In genere la data di uscita è quella che dice lui + 4 mesi.
Verosimilmente saranno disponibili (che lo porti fisicamente a casa senza seguire strani gruppi sui social) il prossimo inverno.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 20:38   #71709
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Vabbè, lui diciamo che è un tantino ottimista.
In genere la data di uscita è quella che dice lui + 4 mesi.
Verosimilmente saranno disponibili (che lo porti fisicamente a casa senza seguire strani gruppi sui social) il prossimo inverno.
Se io sono ottimista, cosa dire di te?

Fino ad 1 mese fa dicevi che di Zen4 non esistevano manco gli ES e che quindi Zen4 era lontanissimo...

Quindi la data di produzione in volumi in generale è quella che dici te -8 mesi?

(ti chiedo scusa, ma era troppo bella... ci conosciamo da una vita...)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2022 alle 21:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 21:14   #71710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Info prese un po' qua ed un po' là.

https://www.tomshardware.com/news/am...chipset-design

1° Perchè AMD commercializzerà Zen4 esclusivamente con DDR5?

Quote:
L'attuale Socket AM4 di AMD ha funzionato dal 2017 ad oggi, ospitando cinque generazioni di chip che vanno da Excavator a Zen 3 e supportano entrambe le interfacce PCIe 3.0 e 4.0. Tuttavia, mentre la piattaforma AM4 ha guadagnato all'azienda un sacco di complimenti da parte degli appassionati: puoi aggiornare una scheda madre dal 2017 con l'attuale migliore CPU per i giochi che è stata rilasciata solo dieci giorni fa, la Ryzen 7 5800X3D - quella longevità ha limitato l'azienda capacità di passare alle opzioni di connettività più avanzate, dando il sopravvento a Alder Lake di Intel.

È incredibilmente difficile far coincidere una transizione della memoria con un prezzo accessibile, anche nei periodi migliori, e la carenza globale di chip in corso era imprevista alcuni anni fa, quando i chip Zen 4 di AMD stavano entrando nelle fasi di progettazione. AMD sta ovviamente ottimizzando il suo socket AM5 per una lunga durata, quindi aggiungere il supporto per quella che presto sarà un'interfaccia più vecchia, DDR4, potrebbe richiedere compromessi e compromessi di progettazione che non avrebbero senso a lungo termine.
2) Le DDR5 porteranno più vantaggi a Zen4?

Quote:
AMD ha affermato di essersi concentrata sulle prestazioni di overclocking DDR5 con la sua piattaforma Zen 4 Ryzen 7000, dicendo "[...] velocità che forse pensavi non potessero essere possibili, potrebbero essere possibili con queste specifiche di overclocking".
Non ho conferme, ma sembra comunque che le DDR5, con tensioni più basse, possano consentire OC più corposi vs le DDR4.
Quote:
Inoltre, anche se non vediamo enormi guadagni in termini di prestazioni con DDR4 rispetto a DDR5 su piattaforme Intel, l'architettura Zen 4 di AMD potrebbe estrarre miglioramenti prestazionali più sostanziali dalla memoria più veloce. Il tempo lo dirà.
Non posso scrivere che le DDR5 renderanno meglio con Zen4, però avere un MC per DDR4 e DDR5 potrebbe obbligare a compromessi, diversamente da un MC esclusivamente per DDR5. In fin dei conti è lo stesso discorso del perchè no una AM5 DDR4, già scritta sopra.

3° Il prezzo DDR5 calerà?
Quote:
Micron prevede un rimbalzo dell'offerta PMIC/VRM nella seconda metà del 2022, quindi potremmo vedere la situazione migliorare con l'arrivo sul mercato dei processori Zen 4 Ryzen 7000 di AMD, ma è meglio moderare le aspettative. Il prezzo di DDR5 diminuirà con il miglioramento dell'offerta di PMIC e VRM, ma i recenti blocchi in Cina e i tempi di consegna sempre crescenti indicano che potrebbe volerci del tempo prima che si realizzino. Inoltre, i circuiti di alimentazione e il design più complessi di DDR5 significano che questi moduli continueranno a comandare un premio rispetto a DDR4. DDR5 ha anche meccanismi ECC integrati per i dati inattivi, che richiedono die aggiuntivi per fornire la stessa capacità di memoria di DDR4. Anche se le differenze di prezzo diventeranno più piccole nel tempo, DDR5 rimarrà più costoso di DDR4, indipendentemente dall'offerta.
Che le DDR5 anche tra 4 anni costeranno comunque di più delle DDR4, è ovvio, ma il costo è relativo, perchè alla banda delle DDR5 una DDR4 non ci arriverà mai. In questo TH si guarda esclusivamente l'FPS, ed è un aspetto, ma vi sono settori dove la banda CPU <---> DDR è importante, molto importante, come negli APU. Ricordate il rumors Zen4 Phoenix? Per fare un esempio... sarebbe buffa una VGA top con GDRR5 perchè le GDRR6 costano 30$ di più?

P.S.
Mi sono scordato... l'articolo parla di mobo AM5 con il medesimo chip-set sia per fascia bassa che per top. La differenza è che le top avrebbero 2 chipset.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 24-04-2022 alle 21:32.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 08:23   #71711
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se io sono ottimista, cosa dire di te?

Fino ad 1 mese fa dicevi che di Zen4 non esistevano manco gli ES e che quindi Zen4 era lontanissimo...

Quindi la data di produzione in volumi in generale è quella che dici te -8 mesi?

(ti chiedo scusa, ma era troppo bella... ci conosciamo da una vita...)
Su Zen2 e Zen3 ci ho preso io eh
Il vantaggio dei forum è che rimane la memoria storica
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 08:57   #71712
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
@ Paolo.

Secondo te partendo da questo: "[...] velocità che forse pensavi non potessero essere possibili, potrebbero essere possibili con queste specifiche di overclocking".

Quanto ti aspetti??

Io penso che MINIMO si parte da 7-8 GHz in su la velocità delle ddr5!!!o no?

Un 5,5-6.0 GHz su tutti i core e memorie 7 GHz e voilà!!!...chiaramente in overclock per tutti e facile facile.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 09:29   #71713
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Non ci credo ai 6 Ghz, secondo me ci assesteremo intorno ai 5.5 che già mi sembrano tanti
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 09:49   #71714
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non ci credo ai 6 Ghz, secondo me ci assesteremo intorno ai 5.5 che già mi sembrano tanti
Son d'accordo con te ....ma poi che fa 5,5ghz su tutti i core (e ci buttiamo la coppola sopra ) e poi l'overclock delle memorie fermo a 6,8GHz??

Cioè se il rosso parla che l'overclock delle memorie e frequenze impensabili ...anche i core devono salire di frequenza, altrimenti cosa fanno i core a 7-8GHz di velocità ddr5?
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 09:59   #71715
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
5.5 all core e ddr5 a 8Ghz li vedo possibili, bisogna vedere le latenze però.

https://www.tomshardware.com/news/dd...-mhz-cpu-cores

da spec dovrebbero fare moduli fino a 8400Mhz che sono davvero, davvero tanti.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 25-04-2022 alle 10:03.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 09:59   #71716
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Su Zen2 e Zen3 ci ho preso io eh
Il vantaggio dei forum è che rimane la memoria storica
E io ci ho preso su Zen 1000. Su Zen3 non mi ricordo, anche perchè ero in CdA e non avrei potuto prenderlo.

Ma se ti ricordi bene, su Zen2, non era un giudizio a bandiera, perchè io lo aspettavo prima di partire. E poi ho dovuto ripiegare su un 3700X (e avevo ordinato un 3900X) e su un 1920X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 10:17   #71717
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
E io ci ho preso su Zen 1000. Su Zen3 non mi ricordo, anche perchè ero in CdA e non avrei potuto prenderlo.

Ma se ti ricordi bene, su Zen2, non era un giudizio a bandiera, perchè io lo aspettavo prima di partire. E poi ho dovuto ripiegare su un 3700X (e avevo ordinato un 3900X) e su un 1920X.
Io ricordo che avevi fatto i biglietti aerei per tornare in patria fidandoti dei rumors ed eri rimasto fregato
Sai cosa mi fa pensare che non esca Zen4 nell'immediato? Il 5800X3D!

Verrebbe sotterrato da Zen4 dopo troppo poco tempo, non rientrerebbero sulle spese di ricerca e sviluppo.
Poi la lineup attuale con il 5600, 5700X e 5800X3D secondo me funziona, idem per il 5900x e 5950X al giusto prezzo.
Zen4 potrebbe anche essere pronto ma non avrebbero motivo di lanciarlo in estate.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 10:23   #71718
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Magari lo lanciano per il "back to school" a settembre
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 10:42   #71719
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
PRB internet. doppio. non era doppio

Va beh, tanto sono cose ovvie.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-04-2022 alle 11:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 10:50   #71720
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Se stanno collaborando a stretto contatto con Samsung un motivo ci sarà..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v