Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2017, 17:22   #7021
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
ho ordinato un ssd nvme
domanda: senza altre periferiche dovrei poter disabilitare il southbridge giusto?
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 17:28   #7022
robygr
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
si è così ma non solo con le corsair anche con le g.skill (link)

ad aprile cmq amd con l'update si è concentrata per le b350 in vista dell'uscita dei ryzen 5, a maggio penseranno un po' a tutti.
ad ogni modo le msi b350 sembrano ben fatte e sinora ho visto esperienze positive. Se si superano le diffidenze per i nikos, sono mobo da comprare (specie la pc mate che sembra strutturalmente identica alla tomahawk ma costa una 20ina di euro meno ed è anche meno tamarra )
io ho preso la msi tomahawk b350
robygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 17:44   #7023
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da JosèGarciaBolivar Guarda i messaggi
PORCA paletta.
Speriamo si muova anche ASUS allora.
Link?
Reddit r/AMD
Non ricordo però quale post
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 17:49   #7024
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Beh io l'ho presso da 3000 con l'idea che in caso di problemi lo lasciavo a 2133, invece va a 3000
Vabbè ma io ho avuto culo .
Ordinate per l'htpc che ho poi abbandonato e me le sono ritrovate tra le mani .
Devo solo capire se sono compatibili , appena arriverà la CPU capirò se ho fatto un affare o una cagata col botto 😂
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:02   #7025
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Quindi secondo te conviene usare Ryzen Master senza agire sul BIOS?
Diciamo che io e questa Asus non ci stiamo troppo simpatici; appena posso cambio scheda mamma e ritorno a Gigabyte...
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...





Quote:
Praticamente hai un dissipatore a convezione naturale, per caso è in oro?
Per darti un idea del mio sistema:




In pratica sfrutto il lavoro della ventola di uscita del case grazie ad un convogliatore apposito per il mio macho; naturalmente grazie al mio case sfrutto anche l'aria fresca in entrata generata da una ventola da 120mm diretta proprio davanti al dissi.
Avendo questi buoni flussi d'aria la ventola da 140mm in dotazione al mio macho non serve, mantenendo un certo livello tra temperature e silenziosità.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:04   #7026
techfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 628
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dai dai che a Novembre 2017 finalmente giochiamo in CG:

https://www.youtube.com/watch?v=Kae-JjbLsgA

E grazie a Dio, quel gioiello di engine qual'è il Frostbite sfrutta appieno tutti i cores ed i threads dei nostri cari RyZen.

Il nuovo Superposition di Unigine è già ampiamente superato.

Domanda da nabbo: CG sta per?

Comunque volevo chiedere a quell'utente con la Asus B350 Prime con montati i dissipatori se poteva scrivermi dove li aveva presi e che kit fossero, se possibile :P
techfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:15   #7027
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
ma come funzionano eventualmente i resi con Amazon.fr ?
ora c'è il 1600X a 234,99€
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:18   #7028
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
EDIT, visto sopra.
Che io sappia Amazon estera ma europea spesso è veicolata da Amazon Italia in caso di rma.
Ma per AMD hai rma diretto da loro
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P

Ultima modifica di Lins : 20-04-2017 alle 18:21.
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:29   #7029
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
In merito al funzionamento di Ryzen:
https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/
comincio a capire alcuni comportamenti voltaggio-clock che reputavo strani e che poi strani non sono...fondamentalmente hanno fatto una CPU che si "auto" gestisce...con possibili interventi esterni, molto limitati e "poco" controllabili/visualizzabili.......questo quando a default...
"Understanding the different CPU frequency states (PStates), their voltages and especially the actual effective voltage is harder than ever before with Zeppelin. Unlike with the older designs (15h family) the boosted PStates (Turbo & XFR) are completely invisible.
Due to that fact, they are officially called as "Shadow PStates". This means that unlike with the previous designs these PStates are not defined in the standard MSR registers and cannot be modified (or be seen) by the user. The only way the user can even verify their presence is to see them actually firing (i.e. from the actual effective frequency & voltage)."

Il fatto che non vengano rilevate dai software variazioni di clock rispetto alle variazioni di voltaggio, non significa che non ci sono...ci sono eccome solo che non sono visibili dall'utente....i cosiddetti Shadow Pstates

Ultima modifica di Randa71 : 20-04-2017 alle 18:37.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:39   #7030
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Diciamo che io e questa Asus non ci stiamo troppo simpatici; appena posso cambio scheda mamma e ritorno a Gigabyte...
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...







Per darti un idea del mio sistema:




In pratica sfrutto il lavoro della ventola di uscita del case grazie ad un convogliatore apposito per il mio macho; naturalmente grazie al mio case sfrutto anche l'aria fresca in entrata generata da una ventola da 120mm diretta proprio davanti al dissi.
Avendo questi buoni flussi d'aria la ventola da 140mm in dotazione al mio macho non serve, mantenendo un certo livello tra temperature e silenziosità.
A sto giro (ultimi 20 anni) non è che Asus abbia lavorato bene ...
Inoltre concordo con bivvoz , controllata ai vrm?
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 18:46   #7031
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Diciamo che io e questa Asus non ci stiamo troppo simpatici; appena posso cambio scheda mamma e ritorno a Gigabyte...
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...
un'ora? cos'è uno scherzo? io almeno almeno le 8 ore gliele farei fare! conta che a me a volte crasha dopo 4 ore, a volte dopo 8
e per il vcore è molto utile anche solo mezz'ora in custom test, così:
http://overclocking.guide/wp-content...2014/10/41.png
ovviamente il numero dei thread dipende da cpu a cpu
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:12   #7032
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...
Anche a te con tale moltiplicatore (38) rimane tutto attivo il risparmio energetico (C&Q, turbo, ecc.)?
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:16   #7033
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da nicolarush Guarda i messaggi
ho ordinato un ssd nvme
domanda: senza altre periferiche dovrei poter disabilitare il southbridge giusto?
A parte che non credo sia possibile ma poi non avresti più le USB e probabilmente manco l'nvme... sicuramente passa dal SB
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:24   #7034
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Diciamo che io e questa Asus non ci stiamo troppo simpatici; appena posso cambio scheda mamma e ritorno a Gigabyte...
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...

Per darti un idea del mio sistema:

In pratica sfrutto il lavoro della ventola di uscita del case grazie ad un convogliatore apposito per il mio macho; naturalmente grazie al mio case sfrutto anche l'aria fresca in entrata generata da una ventola da 120mm diretta proprio davanti al dissi.
Avendo questi buoni flussi d'aria la ventola da 140mm in dotazione al mio macho non serve, mantenendo un certo livello tra temperature e silenziosità.
Ma l'aria la aspiri da dietro o la espelli?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:26   #7035
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
In merito al funzionamento di Ryzen:
https://forums.anandtech.com/threads...nical.2500572/
comincio a capire alcuni comportamenti voltaggio-clock che reputavo strani e che poi strani non sono...fondamentalmente hanno fatto una CPU che si "auto" gestisce...con possibili interventi esterni, molto limitati e "poco" controllabili/visualizzabili.......questo quando a default...
"Understanding the different CPU frequency states (PStates), their voltages and especially the actual effective voltage is harder than ever before with Zeppelin. Unlike with the older designs (15h family) the boosted PStates (Turbo & XFR) are completely invisible.
Due to that fact, they are officially called as "Shadow PStates". This means that unlike with the previous designs these PStates are not defined in the standard MSR registers and cannot be modified (or be seen) by the user. The only way the user can even verify their presence is to see them actually firing (i.e. from the actual effective frequency & voltage)."

Il fatto che non vengano rilevate dai software variazioni di clock rispetto alle variazioni di voltaggio, non significa che non ci sono...ci sono eccome solo che non sono visibili dall'utente....i cosiddetti Shadow Pstates
Stavo giusto osservando la tensione indicata su ryzenmaster e la vedo fluttuare continuamente tra 1,28 - 1,47 - 1,51............. mi chiedevo se è il problema della ch6 di cui si è accennato o succede anche sulle altre mobo?
Voi avete impostato valori fissi da bios?
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:41   #7036
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Diciamo che io e questa Asus non ci stiamo troppo simpatici; appena posso cambio scheda mamma e ritorno a Gigabyte...
Comunque dopo un ora di prime95 il sistema è stabile @ 3.800Ghz V1.325; domani provo ad abbassare ulteriormente il vcore...







Per darti un idea del mio sistema:




In pratica sfrutto il lavoro della ventola di uscita del case grazie ad un convogliatore apposito per il mio macho; naturalmente grazie al mio case sfrutto anche l'aria fresca in entrata generata da una ventola da 120mm diretta proprio davanti al dissi.
Avendo questi buoni flussi d'aria la ventola da 140mm in dotazione al mio macho non serve, mantenendo un certo livello tra temperature e silenziosità.
Scusa ma ce' chi dice di provare occt chi prime95...io non ci sto capendo piu' nulla....
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:45   #7037
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36476
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Scusa ma ce' chi dice di provare occt chi prime95...io non ci sto capendo piu' nulla....
OCCT e Prime95 fanno di base la stessa cosa, solo che OCCT implementa (ma non è detto che venga usato) anche un test Linpack.

Il riferimento è sempre Prime95+Linx nelle ultime versioni.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 19:54   #7038
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Comunque a me sta cosa del tubo di gomma per sfruttare la ventola del case sul dissi non è che mi faccia impazzire.
Sento i mosfet sotto il tubo in gomma che chiedono aria disperatamente
Senti male pistola termina alla mano durante il prime95 (spero che ti fidi ); inoltre il vcore non lo mai settato al di sopra di quello di default...
Quote:
Per come la vedo io, è potrebbe essere sbagliato, non è che meno ventole = meno rumore, anzi preferisco mettere una ventola in più ma facendole andare più piano.
Non ti preoccupare che di aria ne gira nel mio case...



Quote:
Originariamente inviato da Lins Guarda i messaggi
A sto giro (ultimi 20 anni) non è che Asus abbia lavorato bene ...
Inoltre concordo con bivvoz , controllata ai vrm?
Infatti di Asus ne ho avute poche e personalmente mi sono trovato piuttosto male (pura questione di pelle), che poi sta scheda non gestisca manco il C&Q sotto overclock è una cosa vergognosa...

Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
un'ora? cos'è uno scherzo? io almeno almeno le 8 ore gliele farei fare! conta che a me a volte crasha dopo 4 ore, a volte dopo 8
e per il vcore è molto utile anche solo mezz'ora in custom test, così:
http://overclocking.guide/wp-content...2014/10/41.png
ovviamente il numero dei thread dipende da cpu a cpu
Ma guarda ho tenuto la precedente configurazione @ 4.30Ghz per quasi 4 anni e mi era bastato un ora di prime95/OCCT, compreso il precedente PC e quello prima...
I PC vanno tenuti come si deve e non torturarli per ore e ore con sti programmi; il rischio è di ammazzarli prima del tempo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 20:00   #7039
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
A parte che non credo sia possibile ma poi non avresti più le USB e probabilmente manco l'nvme... sicuramente passa dal SB
mmm mi sembrava di aver capito che l'nvme fosse gestito direttamente dalla cpu
Vabbè tanto era solo una curiosità, l'nvme dovevo prenderlo lo stesso
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 20:05   #7040
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da maxmix65 Guarda i messaggi
Scusa ma ce' chi dice di provare occt chi prime95...io non ci sto capendo piu' nulla....
La questione "rock solid" naviga molto spesso nel personale, molti si accontentano del solo Cinebench, oppure di RealBench che simula un utilizzo più veritiero in ambito desktop.
Io di solito uso entrambi (prima prime e dopo OCCT), purtroppo OCCT non mi funziona (come CPU-Z) su questa configurazione, quindi mi devo accontentare del solo Prime.
Comunque @ 3.90Ghz avevo passato un ora di RealBench ma solo 45 minuti di prime95; so che aggiustando il Vcore verso l'alto posso ottenere molta più stabilità ma per 100Mhz per me e come è strutturato il mio sistema, non ne vale assolutamente la pena...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v