Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2022, 16:14   #70061
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
paolo hai sbagliato a quotare nn l ho scritto io 2pp e 1arch indietro, leggi bene nn fare il toro con il colore blu anziche rosso XD
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 16:59   #70062
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5546
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
12600kf 260€
5800x 345€ (+33% price)

perde sia in single thread che in multithread, e non di poco... quasi il 20% in entrambi o almeno il +15% normalizzati x watt (per chi fosse sensibile ^^')

non male per essere 2pp e 1arch indietro XD

ps. se vuoi te lo faccio io il test a bilanciato vs il 5800x
La verità è che alder è una buiona architettura, ma ancora indietro tecnologicamente ad AMD.
Quando Intel uscirà con un'architettura mcm ne riparliamo, ma attualmente è come paragonare un modello porsche all'intera produzione mercedes, se intendi il mio concetto.
Da estimatore AMD ho sempre criticato i seguaci intel quando chiamavano incompetenti gli ingegneri AMD, ma fatto altrettanto quando in questo TH molti AMDisti davano per spacciata intel.
Intel ha tecnologia, capacità e forza per tornare a primeggiare, ma per tutto il 2022 i suoi prodotti saranno solo una toppa per contrastare il dominio tecnologico AMD.
Nel 2023 probabilmente accadrà quello che è successo con A64 vs conroe ( lato desktop) anche se con una forbice più risicata, e lo dico anche consapevole del fatto che per alcune configurazioni in passato consigliavo la seria 10000 intel ai ryzen2 ( e non per uso gaming)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 17:02   #70063
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
non l'ho capita... , io volevo solamente precisare...

nessuna polemica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 17:17   #70064
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11138
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
12600kf 260€
5800x 345€ (+33% price)

perde sia in single thread che in multithread, e non di poco... quasi il 20% in entrambi o almeno il +15% normalizzati x watt (per chi fosse sensibile ^^')

non male per essere 2pp e 1arch indietro XD

ps. se vuoi te lo faccio io il test a bilanciato vs il 5800x
Pensa come finiva se era pari
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 18:06   #70065
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La verità è che alder è una buiona architettura, ma ancora indietro tecnologicamente ad AMD.
Quando Intel uscirà con un'architettura mcm ne riparliamo, ma attualmente è come paragonare un modello porsche all'intera produzione mercedes, se intendi il mio concetto.
Da estimatore AMD ho sempre criticato i seguaci intel quando chiamavano incompetenti gli ingegneri AMD, ma fatto altrettanto quando in questo TH molti AMDisti davano per spacciata intel.
Intel ha tecnologia, capacità e forza per tornare a primeggiare, ma per tutto il 2022 i suoi prodotti saranno solo una toppa per contrastare il dominio tecnologico AMD.
Nel 2023 probabilmente accadrà quello che è successo con A64 vs conroe ( lato desktop) anche se con una forbice più risicata, e lo dico anche consapevole del fatto che per alcune configurazioni in passato consigliavo la seria 10000 intel ai ryzen2 ( e non per uso gaming)
Mi infilo nel discorso .

Intel è come un cavallo purosangue velocissimo, ma deve avere un fantino che lo deve guidare nella giusta direzione.

Intel può fare qualsiasi cosa, ma non può fermare il tempo, ed una scelta sbagliata (come lo è stato intestardirsi sul 10nm), fa perdere del tempo che è irrecuperabile.

Intel il suo 10nm l'ha affinato per bene, il PP l'ha tirato sopra i 5GHz e a frequenze basse è efficiente.

Alder... il core P è prestante ed il core E efficiente.

Quindi sei arrivato ad avere un 10nm silicio ottimo, un core P che mi pare non abbia nulla di meno di un Zen3, fissa RAZIONALMENTE i tuoi obbiettivi di confronto con AMD.

Se costruisci in monolitico, sai che non puoi competere con un MCM oltre un certo numero di core... ed invece no, io sono Intel, non posso avere meno core di AMD (di qui 16 core 12900K come 16 core il 5950X, con il grande casino dell'architettura ibrida) e ti sparo 241W perchè ovviamente 24TH non sono 32.

Non sarebbe stato meglio produrre Alder in MCM, senza incasinarsi nell'ibrido, perchè l'efficienza e prestazioni in MT li avresti ottenuti semplicemente aumentando il numero di core P?

Un 12600K è 125W def con 6 core P e 4 core E.
Due 12600K, uno senza I/O e iGPU, ambedue senza i core E, avremmo ottenuto 12 core P sempre nei 241W (come il 12900K), ma di un totale più efficienti, perchè 8 core P li devi sparare e di brutto, mentre un +50% (12 vs 8) ti puoi accontentare di frequenze ben più basse.

Ed oltretutto è un doppio errore... perchè se già ora Alder monolitico non può competere con un X16 Zen3, a che cacchio serve un 12900K MONOLITICO quando sai che AMD tirerà fuori un X24 MCM a 5nm?

In monolitico e con 2PP indietro (10nm Intel vs 5nm AMD) come fai a competere con un MCM che in più ha dalla sua un 5nm con densità doppia? C'è ben poco da capire quale sarà la situazione 2022.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-02-2022 alle 18:09.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 18:38   #70066
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
La situazione 2022 secondo me resta questa molto a lungo.
Intel ha migliori prestazioni e stop, oltretutto i suoi core ibridi gli consentono recuperare nei consumi sui carichi intermedi.
Inoltre, assurdo pensarlo fino a due anni fa, Intel costa meno.

Si capisce che sono abbastanza deluso dalla situazione Amd?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 19:40   #70067
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mi infilo nel discorso .

Intel è come un cavallo purosangue velocissimo, ma deve avere un fantino che lo deve guidare nella giusta direzione.

Intel può fare qualsiasi cosa, ma non può fermare il tempo, ed una scelta sbagliata (come lo è stato intestardirsi sul 10nm), fa perdere del tempo che è irrecuperabile.

Intel il suo 10nm l'ha affinato per bene, il PP l'ha tirato sopra i 5GHz e a frequenze basse è efficiente.

Alder... il core P è prestante ed il core E efficiente.

Quindi sei arrivato ad avere un 10nm silicio ottimo, un core P che mi pare non abbia nulla di meno di un Zen3, fissa RAZIONALMENTE i tuoi obbiettivi di confronto con AMD.

Se costruisci in monolitico, sai che non puoi competere con un MCM oltre un certo numero di core... ed invece no, io sono Intel, non posso avere meno core di AMD (di qui 16 core 12900K come 16 core il 5950X, con il grande casino dell'architettura ibrida) e ti sparo 241W perchè ovviamente 24TH non sono 32.

Non sarebbe stato meglio produrre Alder in MCM, senza incasinarsi nell'ibrido, perchè l'efficienza e prestazioni in MT li avresti ottenuti semplicemente aumentando il numero di core P?

Un 12600K è 125W def con 6 core P e 4 core E.
Due 12600K, uno senza I/O e iGPU, ambedue senza i core E, avremmo ottenuto 12 core P sempre nei 241W (come il 12900K), ma di un totale più efficienti, perchè 8 core P li devi sparare e di brutto, mentre un +50% (12 vs 8) ti puoi accontentare di frequenze ben più basse.

Ed oltretutto è un doppio errore... perchè se già ora Alder monolitico non può competere con un X16 Zen3, a che cacchio serve un 12900K MONOLITICO quando sai che AMD tirerà fuori un X24 MCM a 5nm?

In monolitico e con 2PP indietro (10nm Intel vs 5nm AMD) come fai a competere con un MCM che in più ha dalla sua un 5nm con densità doppia? C'è ben poco da capire quale sarà la situazione 2022.
guarda che ormai la strada è tracciata, meteor sarà mcm e ibrido cosi come con la serie 8000 amd introdurrà l ibrido, inizia a pensare già da ora la risposta sul perchè anche amd andrà nell ibrido cosi ti sarai già portato avanti

ps. 4ecore sono 1pcore come spazio
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 12-02-2022 alle 19:44.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 22:37   #70068
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
guarda che ormai la strada è tracciata, meteor sarà mcm e ibrido cosi come con la serie 8000 amd introdurrà l ibrido, inizia a pensare già da ora la risposta sul perchè anche amd andrà nell ibrido cosi ti sarai già portato avanti
Mom, l'ibrido AMD non ha NULLA a che vedere con l'ibrido Intel.

Papermaster l'ha detto bello e chiaro. "NOI non facciamo come Intel che spende soldi e tempo in R&D progettando 2 core diversi per poi risolvere tutti i problemi che comportano farli coesistere". (postato addietro)

Ed infatti la risposta AMD è Zen4C e Zen4D, che come base è SEMPRE Zen4 (e quindi stesso R&D), eliminando parti del core Zen4 nativo, come può essere la FP 512, la cache L3 impilata, L2 più piccola, ecc.

Quote:
ps. 4ecore sono 1pcore come spazio
Il 12900H è 6 P core e 8 E core. Il 6900H è 8 core Zen3.

Quindi come area, 4 core e = 1 core P, un 12900H avrebbe la stessa area sia come 8 core P che come 6 core P + 8 core E.

Mi pare di aver letto da qualche parte che confrontando un 12900K vs 5800X in cui il 12900K aveva i core E disabilitati, e quindi il confornto era X8+8 vs X8+8, l'efficienza del 12900K era simile al 5800X (a memoria, non trovo il link).

ora, se i core E fossero veramente efficienti, il 12900H che ha 8 core E al posto di 2 P, dovrebbe risultare più efficiente del 12900K con 8 core P.... invece gli servono 125W per superare un Zen3 a 45W? A me sembra addirittura meno efficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 23:19   #70069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La situazione 2022 secondo me resta questa molto a lungo.
Intel ha migliori prestazioni e stop, oltretutto i suoi core ibridi gli consentono recuperare nei consumi sui carichi intermedi.
Inoltre, assurdo pensarlo fino a due anni fa, Intel costa meno.

Si capisce che sono abbastanza deluso dalla situazione Amd?
Onestamente non ti comprendo.

Quote:
Intel ha migliori prestazioni e stop
come core a me non sembra

Quote:
oltretutto i suoi core ibridi gli consentono recuperare nei consumi sui carichi intermedi
Si, nei giochi un 12900K consuma forse l'1% in meno, mentre se lo carichi in MT consuma il 100% in più.
Quindi praticamente in 1h di conversione video perdi quello che avresti guadagnato in 100h di game. Se fai 10 conversioni video all'anno forse vai in pari, se fai 10 conversioni video a settimana, l'ibrido Intel lo butti nel cesso.

Quote:
Inoltre, assurdo pensarlo fino a due anni fa, Intel costa meno.
Come offerta considerando il prezzo al modello, si se giudichi solo la CPU, a costo sistema non mi pare, a longevità totalmente no.

Una Z690 su DDR4 per Alder per cosa? Per un 12900K che va meno di un 5950X o per un 12600K che va nei dintorni di un 5800X?
Oppure una Z790 DDR5? Per Raptor? Per upgradare (FORSE) nel tardo 2023 con Meteor?

Mi prendo una AM5 nel 2022, con Zen4 che è reale, e vivo bene fino a Zen5 e deciderò se upgradare a Zen5 come e quando voglio, SENZA CAMBIARE MOBO.

Io sono dell'opinione che Intel abbia applicato un prezzo basso perchè sa e bene che quando uscirà Zen4, bye bye.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2022 alle 08:24.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 23:41   #70070
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom, l'ibrido AMD non ha NULLA a che vedere con l'ibrido Intel.

Papermaster l'ha detto bello e chiaro. "NOI non facciamo come Intel che spende soldi e tempo in R&D progettando 2 core diversi per poi risolvere tutti i problemi che comportano farli coesistere". (postato addietro)

Ed infatti la risposta AMD è Zen4C e Zen4D, che come base è SEMPRE Zen4 (e quindi stesso R&D), eliminando parti del core Zen4 nativo, come può essere la FP 512, la cache L3 impilata, L2 più piccola, ecc.



Il 12900H è 6 P core e 8 E core. Il 6900H è 8 core Zen3.

Quindi come area, 4 core e = 1 core P, un 12900H avrebbe la stessa area sia come 8 core P che come 6 core P + 8 core E.

Mi pare di aver letto da qualche parte che confrontando un 12900K vs 5800X in cui il 12900K aveva i core E disabilitati, e quindi il confornto era X8+8 vs X8+8, l'efficienza del 12900K era simile al 5800X (a memoria, non trovo il link).

ora, se i core E fossero veramente efficienti, il 12900H che ha 8 core E al posto di 2 P, dovrebbe risultare più efficiente del 12900K con 8 core P.... invece gli servono 125W per superare un Zen3 a 45W? A me sembra addirittura meno efficiente.
folle, se io disabilito gli ecore faccio come il 5800x non scomodiamo il 12900k ^^

oggi ho montato un 12700k default 4.7allcore con -100mv offset (senza vederne il limite reale sicuramente si spinge oltre, era per un case nr200 con solo un u12s a 1000rpm praticamente inudibile) be cinebench 8750score con 63gradi e 130w, paura

vai a logica paolo tu stesso hai detto ipc uguale ma vince sulla frequenza, quindi 8core del 12900k a 5ghz vs 8core a 4.5? come può essere uguale
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB

Ultima modifica di amon.akira : 12-02-2022 alle 23:48.
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 09:00   #70071
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Onestamente non ti comprendo.


come core a me non sembra


Si, nei giochi un 12900K consuma forse l'1% in meno, mentre se lo carichi in MT consuma il 100% in più.
Quindi praticamente in 1h di conversione video perdi quello che avresti guadagnato in 100h di game. Se fai 10 conversioni video all'anno forse vai in pari, se fai 10 conversioni video a settimana, l'ibrido Intel lo butti nel cesso.



Come offerta considerando il prezzo al modello, si se giudichi solo la CPU, a costo sistema non mi pare, a longevità totalmente no.

Una Z690 su DDR4 per Alder per cosa? Per un 12900K che va meno di un 5950X o per un 12600K che va nei dintorni di un 5800X?
Oppure una Z790 DDR5? Per Raptor? Per upgradare (FORSE) nel tardo 2023 con Meteor?

Mi prendo una AM5 nel 2022, con Zen4 che è reale, e vivo bene fino a Zen5 e deciderò se upgradare a Zen5 come e quando voglio, SENZA CAMBIARE MOBO.

Io sono dell'opinione che Intel abbia applicato un prezzo basso perchè sa e bene che quando uscirà Zen4, bye bye.
Ma che dici Paolo? Core to core?
Confronto la cpu A con la cpu B senza disabilitare nulla.
Compressioni video? Non è che tutti passano il tempo a ricomprimere dvd in 4k h24.
Sono cpu consumer per uso generalista.
E ovviamente gli metti su con MB della serie B con ram ddr4 per non buttare via i soldi.
Hanno pure la grafica integrata con encoder AV1.

Io, che non ho bandiera, ho ri scelto amd solo per la compatibilità con la mb am4 che già avevo.

Ps
Sono convinto che zen 4 nel 2022 resterà un paper launch, mentre Intel presenta e il giorno dopo sta su amazon.

Ultima modifica di conan_75 : 13-02-2022 alle 09:05.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 13:58   #70072
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Allora prima di prendere Zen4 mi dici se su amazzon hanno già disponibile Meteor, o magari Lunar, Giove o Saturno su Intel 0,001, che dicono che è sempre dietro l'angolo (ma quale non si sa).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 14:22   #70073
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
folle, se io disabilito gli ecore faccio come il 5800x non scomodiamo il 12900k ^^

oggi ho montato un 12700k default 4.7allcore con -100mv offset (senza vederne il limite reale sicuramente si spinge oltre, era per un case nr200 con solo un u12s a 1000rpm praticamente inudibile) be cinebench 8750score con 63gradi e 130w, paura

vai a logica paolo tu stesso hai detto ipc uguale ma vince sulla frequenza, quindi 8core del 12900k a 5ghz vs 8core a 4.5? come può essere uguale
Abbiamo utilizzi troppo differenti.

Nel mio utilizzo Alder non dice nulla perchè il 12900K non è nè più prestante nè più efficiente di un 5950X.

wow, 4.7GHz con off-set -0,1V... Arriva a 6,250GHz?

Goditelo ora, tra qualche mese rosicherai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-02-2022 alle 14:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 16:43   #70074
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14051
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Sono convinto che zen 4 nel 2022 resterà un paper launch, mentre Intel presenta e il giorno dopo sta su amazon.
Il rischio è notevole.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
Vendo blocco Case + CPU + RAM + MB
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 18:06   #70075
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Allora prima di prendere Zen4 mi dici se su amazzon hanno già disponibile Meteor, o magari Lunar, Giove o Saturno su Intel 0,001, che dicono che è sempre dietro l'angolo (ma quale non si sa).
Lo dicono chi?
I vari rumors che pubblichi a valanga sono...rumors...chiacchiericcio.
Il più delle volte sono clickbait.

Quando le case madri fanno un proclama (serio) lo trovi sul loro sito ufficiale.

Il problema di amd è che, ultimamente, presenta il nulla.
Qui si parla di zen 4 cone imminente ma, ripeto, non si vede manco un ES di zen3 3d.
Con Zen 3 lo stesso, zen 2 idem.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 22:39   #70076
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Abbiamo utilizzi troppo differenti.

Nel mio utilizzo Alder non dice nulla perchè il 12900K non è nè più prestante nè più efficiente di un 5950X.

wow, 4.7GHz con off-set -0,1V... Arriva a 6,250GHz?

Goditelo ora, tra qualche mese rosicherai.
dici che tra qualche mese esce il 5800x3d?
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 23:19   #70077
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Lo dicono chi?
I vari rumors che pubblichi a valanga sono...rumors...chiacchiericcio.
Il più delle volte sono clickbait.

Quando le case madri fanno un proclama (serio) lo trovi sul loro sito ufficiale.

Il problema di amd è che, ultimamente, presenta il nulla.
Qui si parla di zen 4 cone imminente ma, ripeto, non si vede manco un ES di zen3 3d.
Con Zen 3 lo stesso, zen 2 idem.
Mi sa che non li leggi... perchè sono più di rumors.

Veramente gli ES di Zen4 ci sono da fine 2020... (AMD ha vinto nel 2020 (circa) un appalto con gli USA per un sistema per la difesa basato su Zen4... non credo che l'abbia vinto sulla carta, visto che di carta l'aveva presentato Intel e gli hanno detto ciao) e un ES di Zen3D era stato presentato a settembre 2021 (un 5900X) e sempre da Lisa Su il 5 gennaio, un 5800X, e tra l'altro pure un sistema Zen4 con tutti i core a 5GHz.

Se poi ti scordi tutto ciò e dici che non li hai visti... io non ci posso fare nulla.

Per quello in grassetto...

Dipende dalla serietà della ditta, conta relativamente se sia ufficiale o meno. Ti sei scordato quanti proclami ufficiali ha fatto Intel sul 10nm con tanto di nome di architettura? 1 all'anno per 5 anni... e si è visto solo Tiger Lake in quantità minime giusto per dire che produceva a 10nm... sono arrivati pure a stampare l'architettura 10nm sul 14nm anche se avevano detto che sarebbe stato a 10nm, UFFICIALMENTE, e pure nel fine 2019/inizi 2020 avevano detto che sarebbero usciti modelli a 7nm (non Intel 7 a 10nm) a fine 2021 e completamento 2022... poi hanno pensato bene di salvarsi la faccia cambiando la sigla silicio da 10nm a 7.
E tra l'altro nel loro sito ufficiale ci sono tutti i salti silicio e architetture da ieri fino alla fine del mondo, ma ti assicuro che anche se ufficiale, nessuno ci crede.

In questi 5-6 anni di Lisa Su, hanno sempre annunciato un incremento di IPC sempre sottostimato, hanno rispettato le date tranne nel periodo covid, hanno mantenuto le promesse di longevità socket... e hanno lucrato a tal punto che senza concorrenza alcuna un X16 desktop l'hanno prezzato a 800$.

Azzo, AMD fa proprio schifo, meglio Intel. Aspettiamo i meteor Intel 4 dati nel 2023, di cui ancora non c'è manco il silicio per fare la stesura (ma pur sempre ufficialmente).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2022 alle 10:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 05:34   #70078
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Che te devo di? Meglio Amd sempre e comunque, no?

Con tutto che uno zen 3 è qui di fianco a me...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:16   #70079
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che te devo di? Meglio Amd sempre e comunque, no?

Con tutto che uno zen 3 è qui di fianco a me...
Guarda, il mio discorso non è sempre e comunque AMD, io Zen3 non l'ho preso e tantomeno lo prenderei ora ... io sto dicendo solamente che tutto questo entusiasmo per Alder non lo trovo coerente, perché l'incremento su Zen3 è minimo e addirittura inferiore se parliamo di MT. Una cosa è un 12600K e 12700K vs 5600X/5800X, tutt'altra è se vuoi fare MT serio, io un 24TH l'avevo nel 2018 con un 1920X (350€), nel 2022 non vado certamente a spendere 2000€ e più per 24TH di un 12900K che consuma 60W in più dei 180W del crumiro 1920K... Se spenderò 2000€ voglio qualcosa che non sia inferiore (in MT) a Zen3 ma superiore, e sicuramente non di poco.

Ovvio che ragiono tutt'altro che sempre e comunque AMD... a me sembra abbastanza palese che chi ha un 5950X non ci pensi manco di striscio di cambiare sistema per un 12900K, io non l'ho il 5950X ma in testa penso ad un acquisto del genere, e aspetto Zen4. Poi se spara 1000€, posso anche optare ad un 5950X AM4 che sicuramente, tra usato e nuovo a prezzi più bassi, sarà più economico di ora.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 10:25   #70080
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, il mio discorso non è sempre e comunque AMD, io Zen3 non l'ho preso e tantomeno lo prenderei ora ... io sto dicendo solamente che tutto questo entusiasmo per Alder non lo trovo coerente, perché l'incremento su Zen3 è minimo e addirittura inferiore se parliamo di MT. Una cosa è un 12600K e 12700K vs 5600X/5800X, tutt'altra è se vuoi fare MT serio, io un 24TH l'avevo nel 2018 con un 1920X (350€), nel 2022 non vado certamente a spendere 2000€ e più per 24TH di un 12900K che consuma 60W in più dei 180W del crumiro 1920K... Se spenderò 2000€ voglio qualcosa che non sia inferiore (in MT) a Zen3 ma superiore, e sicuramente non di poco.

Ovvio che ragiono tutt'altro che sempre e comunque AMD... a me sembra abbastanza palese che chi ha un 5950X non ci pensi manco di striscio di cambiare sistema per un 12900K, io non l'ho il 5950X ma in testa penso ad un acquisto del genere, e aspetto Zen4. Poi se spara 1000€, posso anche optare ad un 5950X AM4 che sicuramente, tra usato e nuovo a prezzi più bassi, sarà più economico di ora.
Io se sparano o non mi soddisfano vado sulla concorrenza, mica mi paga AMD.
Resto abbastanza fedele alla mia linea di "neutrale".
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v