|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#69721 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Quote:
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Io la penso così... se acquistassi ogni anno la VGA TOP, almeno ogni 2 anni cambierei pure il monitor, più pollici, più risoluzione, più dettagli... e sarei costantemente VGA limit. Naturalmente è soggettivo... io esempio fumo e spendere 200€ al mese è normale... e sono 2400€ l'anno ![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Catania
Messaggi: 3838
|
Quote:
__________________
Quello con il pulsante "TURBO" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
https://www.notebookcheck.net/AMD-Ze....581245.0.html
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-01-2022 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11137
|
Quote:
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69728 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Non so se è già stato menzionato ma Asrock ha ufficialmente rilasciato un bios per le schede madri X370 Pro4 con il supporto a Ryzen 5000.
Al momento vale solo per quel modello ma si spera che la lista si allunghi. Sempre se interessa a qualcuno per la Taichi X370 e qualche altro modello Asrock X370 ci sono dei firmware beta/custom con supporto ai Ryzen 5000 che alcune persone usano da quasi un anno. Nel caso cercate asrock x370 taichi 6.62 e trovate il tutto su reddit.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69729 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
|
Quote:
Quote:
quando invece come dite voi grossomodo si equivalgono da 1440P in sù |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#69730 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Brindisi
Messaggi: 1355
|
Salve raga, e scusate la mia ignoranza in materia....
Curiosità: se prendo una cpu tipo 5600g o 5700g e lo installo su scheda madre b550 o x570, l'ssd nvme se 4.0 andrà a 3.0? Grazie
__________________
Le mie trattative: tanteeeeeeee ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#69731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
|
Quote:
Per le mobo e nuovi socket a mio avviso è sempre bene tenere la scimmia a bada anche per i primi mesi dopo il lancio su mercato. Discorso diverso fu per zen 3 su socket am4 già esistente.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69732 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
|
Dalle specs risulta compatibile solo con pci ex 3.0 quindi 3.0.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Per il prezzo mobo AM5, sicuramente costerà di più di AM4, ma non vedo motivo di costare più di Intel Z690, le specifiche sono simili (DDR5 e PCI5). Per i rumors il TDP massimo AM5 dovrebbe essere 170W TDP, che non dovrebbe essere superiore ai 241W PL2 di Intel. A spanne... Se valutiamo 105W TDP come 140W massimi (PBO/PBO2 esclusi), cioè meno di +40% sul TDP def, 170W equivarrebbero a circa 235W. Per quanto riguarda i BIOS acerbi all'uscita, dipende dall'utilizzatore. Se uno fa un utilizzo professionale e vuole avere una certezza assunta di stabilità, meglio migrare dopo 5 mesi almeno, e questo vale per tutti. Nel 99% dei casi non si hanno prb se non si cambia il settaggio def del BIOS. Ovvio che se vuoi l'RS assoluto al di fuori dei parametri def, il BIOS deve essere maturo. Nelle prime settimane che si smanetta un sistema mobo/BIOS/procio nuovi, non puoi sapere se una instabilità con parametri spinti dipenda dall'architettura o dal BIOS... A me piace scoprire i limiti... poi con le versioni BIOS successive capire i limiti effettivi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2022 alle 14:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69734 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Interessante il rapporto area di Zen4 5nm TSMC vs Intel 7.
Zen4 X96, 12 CCD, sarebbe 5428mm2 vs l'X56 Xeon 446mm2 AMD EPYC Genova (pacchetto 12 CCD) - 5428 mm2 Intel Sapphire Rapids-SP Xeon (pacchetto standard) - 4446 mm2 Intel Sapphire Rapids-SP Xeon (pacchetto HBM2E) - 5700 mm2 https://wccftech.com/intel-sapphire-...en-cove-cores/ Considerando che il core Zen4 è più "grosso" del core Zen3... e 96 core Zen4 hanno una area simile a 56 core Golden P, e da quel che si sa Zen4 non dovrebbe avere un'area cache inferiore a Golden Cove (somma L1 L2 e L3) ma superiore a Zen3, direi che il 5nm TSMC dimostri tutta la sua densità.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2022 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69735 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
|
Grazie
Se ho cercato bene questa cpu va sul nuovo socket LGA1700, quindi nuove mobo (o cmq la serie Z): costano un botto. Non so l'affidabilità nel tempo dei ryzen sopratutto le APU. Ho un pc autoassemblato con intel da 10 anni che ancora va per quel che mi serve, però per il nuovo cpu+mb resto fedele all'idea che m'ero fatto di andare su AMD con 5600G+b550 (asus). Con 400€ non credo si faccia di meglio
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male Bruno |
![]() |
![]() |
![]() |
#69736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
|
Quote:
E' dal 96 che compro hardware l'esperienza non mi manca, non dico delusione ma qualche rogna al day-one c'è sempre stata al di là della bontà del progetto.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
Paradossalmente sono gli unici che hanno senso in quanto isolano dal collo di bottiglia sulla gpu, non sono condizioni d’uso quotidiane. Comunque, se a 720p una cpu fa 500fps e l’altra 300 significa che con titoli esosi futuri una farà 100 e l’altra 70 con una bella differenza di giocabilità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69739 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
https://wccftech.com/asus-rolls-out-...-motherboards/
il firmware BIOS AMD AGESA 1.2.0.6 BETA rende compatibile Zen 5000 sulle mobo X370/X470. A questo punto, visto che ASRock aveva detto che aspettava AMD, e sembra pure Asus, sembrerebbe che tutti aspettino l'ok di AMD. Non ho chiaro il senso di tutta questa manovra. perchè farlo ora e non 1 anno fa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#69740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
|
Quote:
In merito ad Asus, chissà se aggiorneranno anche il bios della mia X370 (che è subito sotto la Crosshair. Ma ho qualche dubbio.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.