Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2022, 19:25   #69701
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
su questo sono d accordo, poi ovviamente prezzi e disponibilità danno un bel vantaggio ad intel, e dire intel=prezzo vantaggioso mi fa strano ancora tutt oggi
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 22:31   #69702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
https://www.anandtech.com/show/17200...mc-5nm-process

Occhio che c'è un errore, come giustamente notato nei commenti.

Quote:
"Anche oggi, se andiamo oltre i 5 nm, Mediatek ha già annunciato che il suo prossimo chip per smartphone Dimensity 9000 è su TSMC 4 nm e arriverà sul mercato all'inizio di quest'anno. Il processo a 3 nm di TSMC dovrebbe aumentare la produzione alla fine del 2022, per un lancio sui consumatori all'inizio del 2023. Secondo queste metriche, AMD è dietro uno o due nodi di processo quando i chiplet Zen 4 arriveranno sul mercato entro la fine dell'anno".
Non è vero e si spiega il perchè

Quote:
Permettetemi di chiarire questo punto, nessun prodotto che utilizza TSMC N4 è stato ancora effettivamente spedito e N3 non verrà spedito fino al prossimo anno, ma AMD sarà indietro di uno o due nodi di processo quando spediranno i prodotti N5 entro la fine dell'anno?!?

Se AMD intendeva spedire un prodotto nel 2022, N3 non era una scelta appropriata, perché non sarebbe stato disponibile in tempo. Ecco perché Apple utilizzerà N4 per l'A16. N4 è solo un'estensione di N5, che utilizza le stesse regole di progettazione con una riduzione ottica del 6%. N5P è anche un'estensione di N5 e in realtà offre prestazioni più elevate a potenza ISO rispetto a N4 nonostante non ottenga il restringimento ottico o forse utilizzi altrettanti livelli EUV. È anche ciò che Apple usa per l'A15, che è stato rilasciato poco più di un quarto fa. Le tue metriche sono molto, molto lontane se pensi che N5P nel 2022 costituisca un ritardo di 1 o 2 nodi di processo.
.

E c'è una bella spiegazione aggiuntiva

Quote:
Di solito quello che vedrai in particolare TSMC creerà un nuovo nodo per una potenza inferiore. Quindi gli attuali 5 nm su cui sono realizzati i chip Apple sono il processo a bassa potenza / alta densità. Poi circa un anno dopo hanno ottimizzato il processo per chip ad alta potenza apportando varie modifiche. Il nodo a 5 nm di TSMC dovrebbe essere pesantemente ottimizzato per AMD prima dell'inizio della produzione di massa.

La resa è piuttosto inerente. Il rendimento aumenta sempre man mano che il processo matura, o in realtà la densità del difetto diminuisce. Ciò significa che i chip più piccoli sono sempre più facili da produrre prima poiché un difetto nel peggiore dei casi renderà inutilizzabile una parte più piccola del wafer.

La frequenza non è così semplice. Probabilmente il modo più semplice per pensarci è che un determinato processo ha una frequenza massima target. Dì 2 GHz per un processo a bassa potenza o 3 GHz per un processo incentrato su dispositivi mobili o 5 GHz per un processo incentrato sull'elaborazione ad alte prestazioni. All'inizio raggiungere quella velocità target sarà più difficile e ti darà meno chip utilizzabili a quella velocità. Ciò migliorerà nel tempo, ma non ti darà mai parti HPC a 5 GHz da un processo a bassa potenza. Nulla dice che il processo HPC non può essere il tuo primo processo su cui lavori, ma per TSMC con Apple come cliente all'avanguardia, ovviamente si concentreranno sul tipo di processo di cui Apple ha bisogno prima perché è quello per cui Apple sta pagando.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 22:51   #69703
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
secondo me il vero "problema" di ZEN4 non saranno le performance che immagino siano estremamente elevate, quanto la disponibilità sul mercato.....
perchè meno ne metti sul mercato più lasci spazio alla concorrenza....alla fine per quanto sia un missile se non lo posso comprare perchè non c'è o è a prezzi assurdi per carenza sul mercato, vado su quanto è disponibile. Forse AMD dovrebbe essere più "aggressiva" da questo punto di vista...poi non so quanto margine hanno, ma se Apple si è presa tutta quella fetta con TSMC è perchè ha tirato fuori il ptfoglio...probabilmente perchè hanno margini talmente alti sui prodotti che si possono permettere questo.
AMD non mi sembra nella medesima posizione. Alla fine Alder l'ho trovato dopo pochi giorni che hanno fatto la presentazione con prezzi normali. con AMD non è andata così nè con il 3950X nè con il 5950X.
Questo lo considero un po' il tallone di achille: la produzione in volumi. Dovrebbero aumentarla
Ma infatti un mio post precedente dicevo che con tutta probabilità AMD la fascia sotto il 12700K AMD con Zen4 manco la tocca, almeno nel 2022.

escludendo VGA

6nm l'ha interamente dedicato agli APU, per ottenere il volume max nel mobile per attirare gli OEM

7nm produce per inerzia Zen3 desktop e Threadripper.

Qui non ho capito il perchè uscire a marzo con Threadripper su Zen3 e non invece attendere qualche mese con Zen4?
Il perchè credo che abbiano un gran margine, finchè Intel produrrà in monolitico.

5nm per Zen4.

Per me farà una botta disumana nei server, ma il volume prodotto dovrebbe essere notevolmente superiore. Se togli APU mobile, Threadripper e la fascia bassa entry-level desktop, per non avere i volumi sufficienti, quanti Epyc dovrebbero vendere?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-01-2022 alle 23:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 23:17   #69704
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
...
evidenzio stock perchè intel ti lascia una bella forbice, ti da un 12600k allcore 4.5 che anche il bin piu sfigato a 4.9 (+9%) lo metti tranquillo entro i 150w. invece con i ryzen diciamo che sono un po piu tiratelli out of box (almeno per le esperienze che ho avuto io, un paio di 5800x,5900x,5950x)
Però sbagli se massimizzi tutto come se confronti Intel 7 al 7nm TSMC.

Il top della selezione di Intel 7 è il 12900K (e il 12600K? Mi sembra siano 2 i die nativi Alder)
Il top della selezione 7nm TSMC è Epyc, poi vengono i Threadripper, poi viene il desktop entry level, in cui già il 5950X è una spanna sopra il 5900X e via via gli altri, dove il 5600X è la selezione ultima, dopo di quella c'è il cestino.
Un esempio lampante l'abbiamo con il 5800X e 5950X, entrambi 105W TDP (140W massimi a def). Impostando il 5950X in eco mode a 45W (65W massimo consumo), penso sarebbe fattibile un clock di almeno 2,5GHz all-core, ottenendo prestazioni MT alla pari di un 5800X ma a metà consumo L'ECO mode non influisce sulla max prestazione turbo ST, che rimarrebbe 5GHz.

È per questo che per me il valore Alder non è architetturale, ma sul prezzo/prestazioni e su più TH a parità di fascia. Un 5900 sui 65W TDP a 350$ ed un 5950 a 65W TDP a 450$ (con rese molto più alte), offrirebbero più prestazioni a minor prezzo di Alder e un'efficienza ben maggiore.... lasciando ampi spazi pure all'OC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-01-2022 alle 08:21.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 23:32   #69705
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
su questo sono d accordo, poi ovviamente prezzi e disponibilità danno un bel vantaggio ad intel, e dire intel=prezzo vantaggioso mi fa strano ancora tutt oggi
Tranquillo, che se vero che Intel sta comprando le catene a TSMC per togliere volume ad AMD, oggi Intel fa prezzo basso perchè deve dare segnali positivi, ma non giudicherei Intel Babbo Natale, adesso volente o nolente gli tocca perdere un po' di pelo...

E comunque a noi ci va bene pure per AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 15:43   #69706
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:04   #69707
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
ma il 5900 con cache impilata non l'aveva già in qualche modo fatto vedere? Per quanto concerne il senso di una CPU per giocare a 1080p...lasciamo perdere..marketing, più che altro è un buon esercizio di stile che giova in termini di immagine aziendale e percezione utenti.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 17:12   #69708
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa



https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE



in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare



resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
Se non ho capito male i ccd dei prossimi sarà già da 16 core .

Quindi presumo che le gaming avranno fino a 16 core e il 3d , poi per le altre non credo serva a molto.

Poi se il processore viene progettato dalla nascita per essere a panino immagino che sia tutto più semplice è ottimizzato di un accrocchio come questo
" Accrocchio" per dire è .. è cmq un mostriciattolo
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 21:37   #69709
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
se c era stai sicuro che lo dicevano, se hanno presentato solo il 5800x3d c'è un motivo, anche perchè zen4 a fine anno non resta tanto tempo per fare ancora presentazioni
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:37   #69710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Epyc 7773X, 64 core 128TH, con la cache 3D, inizialmente era apparso a 10.746$.
Ora il sito Taobao l'ha inserito in listino a 2800$.

Non ho presente quanto costa li stesso modello senza cache 3D, ma a me sembra addirittura più basso quello con la cache impilata.

https://www.tomshardware.com/amp/new...t-2800-dollars
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:42   #69711
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
Per me la storia che perde performances la cache 3D con più di un chiplet è una bufala, o meglio una scusa.

Epyc ha 8 Chiplet, ben più di 2, quindi? Per la stessa logica non dovrebbe esistere...

L'unica cosa che mi viene da ipotizzare, è che voglia almeno un quad-channel, perchè Zen4 desktop avrà la cache impilata ma è su DDR5 (che è come se fosse un quad Channel DDR4), e gli Epyc sono octa-channel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2022 alle 08:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 08:43   #69712
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
Ma secondo me invece ha il suo senso;....a risoluzioni basse serve solo a mettere in risalto i core cpu rispetto ad una GPU.
Con schede di fascia alta/top...il numero d frame è indice della velocità dei core x86, seppur potesse andare meno veloce a cinebenchr23, ad esempio e per ipotesi.

Quindi se il 5800X3D a basse risoluzioni va di più di un 5950X, grazie alla 3D V Cache.....significa anche che la frequenza necessaria, addirittura e paradossalmente, si abbassa ( 5950x 3,4 GHz/4,9 GHz; 5800X3D 3,4 GHz/4,5 GHz)......in pratica la ''triplica'' della cache l3 riesce a supplire la ''velocità'' del core in termini di frequenza turbo max.
64 MB cache= -400mhz di turbo frequenza.

Tutto liscio in vista dell'integrazione della IGPU-RDNA2.....se i core ''devono'' partire da alte frequenze i consumi, ma meglio ancora lo smaltimento calore, allora diventa difficile e cresposo da contenere.....invece la cosa è positiva.

Vorrà dire che zen4, magari a 3,5ghz-4ghz, già vada in GAME più veloce di un 5800X3D e con ''abbastanza'' consumo in meno, sia come frequenza minore che come passaggio dal 7nm al 5nm.....tutto pronto per l'impianto!
NB. poi è chiaro che per chi vuole andare oltre, li overclocca questi zen4 anche ad oltre 5ghz per tutti i core bello e settato, ed amen.(più si va scendendo nei processi produttivi, meno WATT significa/deriva da un core che maggiormente va al più basso possibile come frequenza conservando una velocità crescente comunque....
Tieni conto che a 3nm una IGPU RDNA3.....servono core che al max vadino a 2ghz ma che sovrastano zen3 e zen3+ in modo tale da conservare il max possibile i WATT alla igpu(la cosa trainante per il futuro dell'elaborazione ...in particolare l'intelligenza artificiale ), ed i core nello stesso tempo non possono manco essere solo 8 (sarebbero insufficienticercando di ''bilanciare'' una RDNA3 che già andrebbe il 50% p/w! rispetto a rdna2) a 4 ghz ma almeno 16 a 2ghz.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:03   #69713
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non so se avete visto l'intervista a Robert Hallock e Frank Azor di 3g fa

https://www.youtube.com/watch?v=ha_U8rrxvyE

in pratica spiega che non esisterà un 5900X3D perchè hanno trovato una regressione delle performance con il doppio CCD che in pratica non è una buona notizia nemmeno per i ryzen 6000 o 7000 o come li vorranno chiamare

resta il fatto che imho creare un prodotto "premium" che dovrebbe servire per aumentare gli FPS alle basse risoluzioni è un nonsense, chi paga premium gioca premium quindi direi non 1080P no?
Zen 4 è tutto nuovo e quindi non ci saranno problemi, evidentemente conviene avere un 5800x3d
Per il discorso del premium gaming siamo sempre lì, se sono gli altri a fare un fps in più asfalta-distrugge-innovazione-troppo avanti, se amd ne fa 50 in più è tutta fuffa, un pò come è stato per zen 3 all'inizio

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Epyc 7773X, 64 core 128TH, con la cache 3D, inizialmente era apparso a 10.746$.
Ora il sito Taobao l'ha inserito in listino a 2800$.

Non ho presente quanto costa li stesso modello senza cache 3D, ma a me sembra addirittura più basso quello con la cache impilata.

https://www.tomshardware.com/amp/new...t-2800-dollars
Mi sembra davvero troppo troppo poco per una cpu epyc
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:31   #69714
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Potrebbe essere spiegato commercialmente

Se Zen4 Epyc rispetta le premesse, dovrebbe andare il +25% almeno per l'incremento IPC, + 50% per l'aumento dei core (96 vs 64), e cospicui miglioramenti per efficienza e frequenze.

Se lo prezza in logica prezzo/prestazioni potrebbe pure chiedere un +50% vs Zen3 ma pure il doppio.

Se hai fatto caso, Zen3 Threadripper da X24 come offerta minima, sembra che aggiungano X16 e pure X12... Penso in ragione di un'offerta Intel che partirà più in basso.

Con Epyc potrebbe applicare la stessa logica ..vuoi il top? Zen4, e lo paghi. e offrire Zen3 molto competitivo per contrastare un'offerta Intel che per forza di cose, non potendo competere con Zen4, punterà sul prezzo.

Mi sembra che Intel aveva dichiarato max 56 core su Intel 7... ipotizzando che Intel possa competere per prestazioni con un Epyc Zen 3 X64, è ovvio che un Epyc Zen3 X64 a 2800$ non comprometterebbe le vendite di Zen4 (per chi vorrebbe il max a qualsiasi prezzo), ma per Intel sarebbe un PRB prezzare il top degli Xeon su 2800$ di un X64 AMD.

Della serie... Hai prezzato un 12600K basso sui 300$ del mio 5600X? OK, ti prezzo 2800$ un Epyc X64 e vediamo a quanto prezzi uno Xeon
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-01-2022 alle 09:47.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 09:36   #69715
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Per il discorso del premium gaming siamo sempre lì, se sono gli altri a fare un fps in più asfalta-distrugge-innovazione-troppo avanti, se amd ne fa 50 in più è tutta fuffa, un pò come è stato per zen 3 all'inizio
no beh un conto è presentare una cpu che migliora a qualunque risoluzione, un conto una cpu che migliora quasi solo alle risoluzioni basse

come dicevamo sono quasi sicuro verrà prezzato in sovrapposizione al 5900X e non capisco chi possa sceglierlo al posto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 10:47   #69716
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Zen 4 è tutto nuovo e quindi non ci saranno problemi, evidentemente conviene avere un 5800x3d
Per il discorso del premium gaming siamo sempre lì, se sono gli altri a fare un fps in più asfalta-distrugge-innovazione-troppo avanti, se amd ne fa 50 in più è tutta fuffa, un pò come è stato per zen 3 all'inizio



Mi sembra davvero troppo troppo poco per una cpu epyc
Ma a parte 4 gatti, a chi frega del premium gheiming se a 300 euro ti vendono un aborto di cpu?
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 16:13   #69717
//dmb007\\
Senior Member
 
L'Avatar di //dmb007\\
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1172
Scusate la domanda che vola molto bassa, rasoterra quasi, ma qual è l'equivalente in casa intel per prestazioni/costi del Ryzen 5 5600g?
__________________
Homines, nihil agendo, agere consuescunt male

Bruno
//dmb007\\ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 16:35   #69718
LkMsWb
Senior Member
 
L'Avatar di LkMsWb
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
Quote:
Originariamente inviato da //dmb007\\ Guarda i messaggi
Scusate la domanda che vola molto bassa, rasoterra quasi, ma qual è l'equivalente in casa intel per prestazioni/costi del Ryzen 5 5600g?
i5 12400, più potente lato cpu ma meno lato gpu.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS
Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380
LkMsWb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2022, 18:17   #69719
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
https://www.tomshardware.com/amp/new...intel-lga-1700

Il socket AM5 sembra essere più "robusto" (o semplicemente hanno avuto meno fretta) e sembra non avere questo prb. Forse conta anche una forma dellHIS più squadrata

http://www.tomshardware.com/amp/news...egrees-celsius

https://www.igorslab.de/en/amds-sock...or-alder-lake/
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-01-2022 alle 08:11.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2022, 07:45   #69720
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
https://techxplore.com/news/2022-01-...ble-future.amp

Questa è una visione futura sull'impilazione della memoria sui core. Non è specifica di AMD, che in fin dei conti ha fatto un piccolo passo, ma è comunque un passo nella direzione futura

Oltre a ridurre il collo di bottiglia di Neumann, ciò comporta miglioramenti in termini di scalabilità, velocità ed efficienza energetica rispetto alle attuali soluzioni di archiviazione di massa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v