Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2021, 20:47   #69241
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
STOP OT!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 21:26   #69242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.tomshardware.com/news/ry...laptop-eurocom

Un mobile con 5950X
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 22:24   #69243
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
@maury

Perchè di Zen4 non si sa nulla?

Lisa Su ha parlato del 5nm TSMC, dando dei valori di confronto al 7nm TSMC, quali +50% di densità e - 50% di consumo con +25% di prestazione.
Zen4 sarà prodotto sul 5nm TSMC, quindi Zen4 avrà come base i guadagni del 5nm sul 7nm.

Papermaster a suo tempo aveva detto che l'incremento di IPC di Zen4 su Zen3 sarà superiore rispetto a quanto ha guadagnato Zen3 su Zen2. Visto che Zen3 ha incrementato l'IPC del 19% su Zen2, Zen4 avrà un incremento maggiore del 19%.

Oltre a ciò, ci sono dati trafugati da Gigabyte di fonte AMD e qualcosa di ufficiale da AMD.

Si parla di Zen4 5nm con +50% di core, X24/48 TH per desktop e X96/128TH per Threadripper/Epyc.
Seguirà Zen4C Epyc con 128 core e 256 TH, presumibilmente su 4nm TSMC.

--------------

Giusto per precisare:

Su Intel 7 (10nm) c'è Alder ora e a fine 2022 Raptor.
Sul 7nm TSMC c'è Zen3 e inizio 2022 Zen3D. (Zen3D mobile è sul 6nm TSMC)

Come architettura/silicio, Alder e Raptor sono "fratelli" come del resto Zen3 e Zen3D.

Intel prevede Meteor su Intel 4 per contrastare Zen4 sul 5nm TSMC.
Il problema è che Zen4 uscirà nella 2a metà del 2022 assieme a Raptor, mentre Meteor uscirà a fine 2023.

Mi sembra ovvio che Raptor vs Zen4 sarà una lotta impari... sempre che non alzi il PL2 di altri 100W buoni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-12-2021 alle 22:31.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 01:49   #69244
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da amon.akira Guarda i messaggi
quanta disinformazione in unico reply..

risposte sparse

1.5anni dopo zen3 alder? 5novembre 2020 con paperlaunch vs 4novembre 2021 acquistato subito a quasi msrp

schede madri piu costose? x570ace msi 320€ in offerta sennò stava vicino alle 400 per metterci il 5900x e poi 5950x, sulla mia 16fasi 197€ ci ho messo tranquillamente i5 e i7 testati fino a 230w...vrm mai visto superare i 60°

threadripper da 200core dovrebbe mettere in imbarazzo una cpu gaming? semmai il contrario visto che la maggior parte dei giochi non usano molti core, quindi sarebbe imbarazzante vedere una cpu da 200core fare come un i3raptor

12600k come 5800x e da verificare d estate? ma fai reset ogni 5pagine di thread? ti ho postato i test dove consumavo 125w e facevo molto di piu con temp che d estate ci butto anche la coperta sopra

come sarà vs amd 5nm? be ci sarà raptor prima e forse starà per uscire anche meteor, visto che i v-cache ancora non abbiamo una data precisa.
super quotone! e stesso percorso fatto, con stesse cpu e simili MB...in passato stavo valutando di prendere il 5800x, per fortuna non mi sono fatto convincere dagli specchietti per le allodole visto che dopo anni ancora non risolvono il problema delle porte usb che si disconnettono random, no comment...
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 08:28   #69245
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.anandtech.com/show/17123...or-high-clocks

È un articolo di Anand sul processo 5nm di TSMC e le sue varianti.

Qui c'è una tabella dei vari processi n5 (5nm) di TSMC con i rispettivi confronti con il 7nm (n7).



Incrociando le affermazioni di Lisa Su (-50% di consumo con +25% di prestazioni), non può essere l'N5 e nemmeno l'N5P, quindi dovrebbe essere l'N5HPC, lo si evince dalla sigla e confermato poi dalla data di produzione Q2 2022 che coinciderebbe con la data AMD (ci sono stati rumors circa commercializzazione di Zen4 in agosto... ed il Q2 parte da luglio)

I compiti di un CEO sono quelli di far apparire al meglio la ditta per cui lavorano, indubbiamente. Uno può credere o meno alle dichiarazioni di Lisa Su e altre persone che hanno lo stesso ruolo, ma possiamo avere riscontri oggettivi su quanto dichiarano.

Lisa Su ha dichiarato determinate prestazioni di silicio su cui verrà prodotto Zen, ha dichiarato la commerciabilità nel 2022 e che sarà prodotto da TSMC, e da TSMC troviamo tutte le conferme del caso.

Da parte Intel, abbiamo l'annuncio di Raptor nel 2022 (che dovrebbe venire ad 1 anno di distanza da Alder) e che sarà sullo stesso processo Intel 7 di Alder.
Meteor è il successore di Raptor e sarà prodotto su Intel 4. Di Intel 4 non abbiamo alcuna fonte tranne l'affermazione del CEO che "procede meglio del previsto", che vuol dire tutto e niente. Riscontri? Intel produrrà da TSMC nel 2022 VGA nel processo a 6nm e nel 2024 produrrà a 3nm sempre da TSMC, si suppone VGA e parte di CPU.

Ora, non è che bisogna essere degli esperti per comprendere che se Intel produrrà a 6nm da TSMC nel 2022 vuol dire che Intel 4 non sarà disponibile alla produzione nel 2022, e se crediamo che la nomenclatura Intel sia credibile, cioè Intel 4 una via di mezzo tra il 5nm ed il 3nm TSMC, produrre a 3nm nel 2024 da TSMC, mi dà tanto l'idea che Intel 4 non sarà disponibile manco nel 2023.

Notare un punto. Intel ha accettato una perdita di immagine notevole producendo dai concorrenti, ma è stata costretta per mancanza di credibilità.
L'affermazione del CEO che nel 2024 pareggerà in nm con gli avversari, è più da intendere come avversario AMD e come pareggio lo stesso nodo 3 nm TSMC, più che il pareggio delle sue FAB in sulicio con TSMC/Samsung.

Personalmente io voglio la concorrenza, ma la voglio ad "armi pari". Una Intel con FAB proprie sarebbe troppo predominante. Non ci credo per nulla allo scorporanento delle FAB, ma non ci crede nessuno, visto che al momento l'unico cliente interessato (a detta del CEO) sarebbe Mediatek.
Apple, Nvidia e AMD è stra-ovvio che non andranno mai a produrre da Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2021 alle 16:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 11:06   #69246
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
@maury

Se uno vuole farsi un sistema DDR4, a degustibus, anche se trovo controsenso acquistare un sistema PCI5 (e pagarlo per il PCI5) per periferiche future tra 1-2 anni, ma con uno standard DDR4 che di fatto è un limite sia come numero max di core del procio che di sfruttamento dell'iGPU dei prox APU.
Però se uno vuole il meglio ora, senza prb di budget tra VGA top e altro, Alder rappresenta certamente una alternativa.

Per il discorso sistema DDR5, mi pare palese a tutti che questo non sia il periodo.

Ora permettimi di fare dei distinguo.

Se prendi un sistema Alder DDR4 ora, l'aspettativa di upgradarlo a Raptor ha poco senso.
Oggi è meglio DDR4 perchè le DDR5 costano un botto e i guadagni minimi, ma una volta a regime, con prezzi più bassi e performances migliori... che senso avrebbe upgradare a Raptor quando parte dei vantaggi si perderebbero per le DDR4?
https://www.thefpsreview.com/2021/12...performance/9/

Con Zen4 il problema non sussiste, perchè Zen4 sarà esclusivamente DDR5.

La discussione del consumo/prestazioni Alder/Zen3 è inutile (nel contesto futuro upgrade a Raptor e confronto Zen4). Oggi abbiamo Intel 7 vs 7nm TSMC, con Raptor/Zen4 avremo Intel sempre su Intel 7 ma AMD passerà al 5nm TSMC, ed il 5nm HPCP promette -50% di consumo (lasciamo a parte il +25% di prestazione).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2021 alle 16:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 13:08   #69247
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://www.tomshardware.com/news/du...aded-workloads

Un 5600X batte 2 Zen 1700X cinesi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 15:40   #69248
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9059
ciao a tutti, vorrei guadagnare un po di fps aggiornado la cpu, ho un ryzen 5 2600 su x470

ho visto un po qualche comparazione con il 5 3600...in alcuni giochi ci sono anche 20fps, ma in altri solo 10fps...

vale la pena prenderne uno usato o magari mi consigliate altro ? non vorrei spendere piu di 200 se possibile
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 17:34   #69249
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Zen2 è buono ma nel gaming zen3 ha un ulteriore marcia in più e permette di salire bene anche sulle ram se uno ha voglia di cercare il massimo delle prestazioni

5600x sarebbe l’ottimo, oppure un 3700x è comunque una buona cpu
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 17:41   #69250
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
io terrei d'occhio le offerte cercando di trovare un 5600x usato, se la tua mobo non ha problemi a gestirlo.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 17:43   #69251
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
ciao a tutti, vorrei guadagnare un po di fps aggiornado la cpu, ho un ryzen 5 2600 su x470



ho visto un po qualche comparazione con il 5 3600...in alcuni giochi ci sono anche 20fps, ma in altri solo 10fps...



vale la pena prenderne uno usato o magari mi consigliate altro ? non vorrei spendere piu di 200 se possibile
Reggi un altro po' , se il 5600 crolla come è crollato il 5800 non dico che lo trovi a 200 , ma forse a 250 ci sta .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 18:01   #69252
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9059
grazie mille a tutti, con la compatibilità non sembra un problema...msi supporta ancora bene questa motherboard, devo solo aggiornare il bios per la serie 5000

cercherò qualche 5600 probabilmente
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 18:59   #69253
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma che confronto è, 16 core vs 6
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 18:59   #69254
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da alethebest90 Guarda i messaggi
grazie mille a tutti, con la compatibilità non sembra un problema...msi supporta ancora bene questa motherboard, devo solo aggiornare il bios per la serie 5000

cercherò qualche 5600 probabilmente
Vai di 5600x che tutto sommato per il gaming specie competitivo è ancora il top
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 00:02   #69255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ma che confronto è, 16 core vs 6
Più che un confronto è una presa per i fondelli verso i cinesi.

In pratica AMD ha venduto i diritti ai cinesi di Zen 1000, ed i cinesi lo possono produrre per il solo mercato cinese, per non essere dipendenti dall'estero.

In pratica i server contengono 2 Zen 1700 downcloccati (2 X X8) la cui potenza elaborativa MT è di poco superiore ad un sistema da gioco composto da un 5600X X6 Zen3.

Praticamente è come dire che il nostro minimo indispensabile per giocare, un 5600X, ha pressochè le stesse prestazioni MT di un server professionale cinese.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 19-12-2021 alle 16:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 11:35   #69256
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Vai di 5600x che tutto sommato per il gaming specie competitivo è ancora il top
Il top direi di no ma performante sicuramente si.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 16:04   #69257
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
https://wccftech.com/msi-adds-amd-ry...-motherboards/

MSI annuncia che Zen3 e Zen3D avranno supporto BIOS fin dalle mobo serie 3XX

Probabile che si adegueranno tutti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 16:21   #69258
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
APU Rembrandt RDNA 2.

https://wccftech.com/nvidia-geforce-...t-rdna-2-igpu/

L'iGPU integrata negli APU Rembrandt sembra essere molto più efficiente ed offrire anche più prestazioni vs le integrate mobili n-vidia.

Potrebbe essere un grosso vantaggio lato mobile AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 17:58   #69259
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6069
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://wccftech.com/msi-adds-amd-ry...-motherboards/

MSI annuncia che Zen3 e Zen3D avranno supporto BIOS fin dalle mobo serie 3XX

Probabile che si adegueranno tutti.
non penso proprio asus non ha pensato minimamente di supportare zen 3 su x370 (non con la prime almeno che ho io)
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 18:39   #69260
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Scusate ma secondo voi è normale avere 70-75C di Cpu durante una sessione di pochi minuti di CyberPank?

Ho un corsair biventola e cpu non overcloccata.

Grazie a chi mi può aiutare

__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v