|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#68881 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6072
|
allora sono stato fortunato con il mio 3900x, ma il 1600x era molto ostico con quelle ram (e credo che pure la mia prime x370 abbia le sue colpe).
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
![]() |
#68882 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
|
Quote:
Adesso con i bios moderni , ho sempre il sospetto che qualcosa non vada, sporadico ogni 3-4 giorni ma ho dei crash strani nei giochi che secondo me dipendono dalle RAM. Ma non ho voglia di fare maratone di 2 giorni con i test ..
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68883 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Le mobo AMD non monteranno più componentistica Wi-Fi Intel.
https://www.hwupgrade.it/news/perife...en_102599.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68884 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
P.S. A me in Costa d'Avorio è successo l'impossibile. Mi crashava il 3700X random... alla fine era l'ALI. Il bello è che ho risolto scambiando gli ali (tra l'altro stesso modello). Sulla X399m non dava problemi e sulla X470 Taichi uguale. Mai avuto più un reset
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68885 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68886 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68887 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68888 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10304
|
Quote:
Non ho letto tutto, ma lo step B2 prescindere dall'essere zen3d, ricordo male?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68889 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
I Zen3 attuali sono B0, mi sembra, quindi i B2 dovrebbero essere i "nuovi". Che poi impilino la L3 o meno, dovrebbe essere a seconda dei modelli e/o cosa decide AMD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68890 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Un 5800X B2 sarebbe interessante…
Mi sa che appena capisco come identificarli pensiono il 2600X dopo tre anni di onorato servizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#68891 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
|
Quote:
O almeno lo voglio sperare. Se poi veramente recupereranno Intel faranno in modo che si riconoscano bene anche dal prezzo ![]() ![]()
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68892 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Mi aspetto vari affinamenti, nulla di eclatante
La 3d cache dovrebbe arrivare dal 5900x in su |
![]() |
![]() |
![]() |
#68893 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
https://www.phonearena.com/news/amd-...msung_id136572
Qua riporta che sia AMD che Qualcomm starebbero vagliando la possibilità di passare a Samsung per produrre a 3nm, causa la disparità di trattamento nei loro confronti vs Apple Samsung a che punto è con l'impilazione vs TSMC? Perché Samsung di per sé ha annunciato le memorie HBM3 impilate (mi sembra fino a 4 livelli commercializzata e fino a 6 livelli a breve). Questo credo sia un punto cruciale, visto che da Zen3D si applica l'impilazione che sarà sempre più presente su Zen4 e basilare su Zen5. Secondo me è tutta farsa, per creare una impressione di TSMC indipendente negli obiettivi. Oppure, potrebbe pure essere vero, ma in parte. A prescindere che se la produzione 3nm (ricordo che i prossimi proci saranno ibridi, cioè con parti a nm differenti) di TSMC sarà insufficiente per AMD lo sarà ugualmente (o Ancor più per Intel), produrre da più fonderie assicurerebbe comunque volumi. Ciò vale sia per Intel (con le sue FAB) che per AMD. In fin dei conti già da Zen2 AMD lo produce su più FAM (chiplet 7nm TSMC e motherchip 12nm GF). Notoriamente il silicioTSMC è migliore di quello Samsung a parità di nm, ma visto che ad esempio Zen3 sarà ibrido, nulla toglierebbe che i core P saranno sempre a 3nm TSMC e i Core E, invece che essere Zen4C a 5nm TSMC potrebbero essere o Zen4C a 3nm Samsung se non pure Zen3 3nm Samsung, così da liberare le catene 5nm per altro, esempio VGA.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68894 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50901
|
Quote:
Però Samsung storicamente ha fatto sempre più schifo come silicio. Boh forse potrebbe usarla per la fascia bassa . Cmq credo che i 3 nn saranno roba che vedremo fra minimo 2 gen sia di CPU che di GPU.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68895 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Le VGA prox sono a 6nm, poi passeranno a 5nm, a 4nm e poi 3nm
Ma secondo me le VGA discrete faranno solamente le top, almeno sui 3nm. Cioè, se come dice Lisa il 5nm vs il 7nm consuma il 50% in meno con +25% di prestazioni, una VGA che oggi è sui 300W già con il 5nm consumerebbe quasi 100W con le stesse prestazioni. Se il salto dal 5nm al 3nm fosse simile, 50W sul 3nm sarebbe come 300W di oggi. 50W sarebbe alla portata di un APU Magari tra 2-3 anni si potrà giocare a 8K lato VGA, con VGA da 1000€, ma dubito che monitor da 8K tra 3 anni saranno per la massa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#68896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
C'è una chicca non da poco, se fosse vera.
https://www.computermagazine.it/2021...e-del-wi-fi-7/ Mediatek presenterà al CES il Wi-Fi 7, che abbassa le latenze a favore dei gamer C'è un rumors che il prox chip-set AMD (X670) potrà avere il Wi-Fi 7... che uno potrebbe pure cestinare come rumors se non fosse per https://www.hwupgrade.it/news/perife...en_102599.html
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2021 alle 09:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68897 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Certo 56 core P saranno abbastanza potenti, ma non credo affatto che toglieranno la leadership ROSSA, a parte adesso con alder nel desktop. Io piuttosto credo che la leadership ROSSA sarà su TUTTO negli anni a venire, poi può darsi che mi sbaglierò, ma ZEN E RDNA(multi-chiplet eterogenei) non potrebbero ''tradire'' perchè farebbero parte di un progetto ''nativo'' più grande di essi stessi separatamente e troveranno il punto di intersezione nell'IBRIDO, con tanto di packing 3D eterogeneo e HSA-e-intelligenza artificiale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68898 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31808
|
Quote:
Per me mischiare core P e core E è stata una scelta sbagliata. Un 12900K con 12 core P avrebbe avuto la stessa area ma avrebbe superato il 5950X in MT a 241W. Se invece avesse avuto 16 core P, avrebbe si avuto un'area ben maggiore, ma sarebbe risultato più efficiente (non meno consumo, ma più prestazioni allo stesso consumo). Il controsenso lo si legge nelle stesse dichiarazioni Intel. Se fai Core P e Core E nel desktop, a detta di Intel per una efficienza migliore, mi deve spiegare perché gli Xeon (dove l'efficienza è ben più importante che nel desktop), i core E non esistono, e ci sono 56 core P vs i 64 di Zen3 (ok, che dopo verranno i 96 di Zen4 e i 128 di Zen4C). Per me Intel in questo momento sbaglia a voler rispondere ad AMD... Alder sembra un qualcosa di "AMD propone 16 core desktop? Anche noi". E Con Zen4 che farà? 8 core P e 16 core E?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-11-2021 alle 17:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
Quote:
Non paragonare alder lake desktop a server. il 12900k consuma così tanto perchè i pcore sono spinti al massimo come clock. già con il 12700k con 200mhz in meno sui pcore (4700 anzichè 4900) e 4 ecore in meno consuma 80w in meno. provati io direttamente....lato server dove le frequenze non sono mai spinte così tanto vedremo i risultati. certo con i chiplet la vedo dura competere. ma in ogni caso i clienti possono scegliere in base alle esigenze. perchè non tutte le applicazioni o i servizi server hanno bisogno di 96 o 128 core gli 8 Pcore da soli trascinano gli altri 8 ecore che sono a livello di skylake come IPC ma a 3.7GHZ. i Pcore sono molto molto performanti. Al netto dei fanboysmi AMD Ultima modifica di Randa71 : 22-11-2021 alle 18:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68900 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Nel settore server le frequenze calano e allora ci può stare solo core P. Contro ZEN4 ci vorrà per il blu il passaggio dal 10nm super al 7nm....e tra rimpicciolimento e minor consumo competerà, tranquillo ![]() Quote:
Per quando riguarda competere con i chiplet......se non sbaglio nei prox server si parla di tiles che sono una ''specie'' di chiplet; nel caso specifico 4 tiles da 14 core P= 56 core sul 10nm. (poi io penso che col 7nm blu fino a 20 core ci dovrebbero arrivare, quindi 80 core ). Il problema sarà quando RDNA entrerà nel multi-chiplet-eterogeneo assieme a ZEN! ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.