Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2017, 15:20   #6861
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Ryzen 1700 preso inizia a salire la scimmia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 15:23   #6862
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
ma per uno, io, che ha collegato anche il 4 pin, pensate ci possano essere problemi? il corsair passava 2 cavi per la CPU...quello da 8pin in realtà sono 2 da 4 attaccati...per cui ho messo quello da 8 e staccato metà da quello da 4....anche se non in overclock...il manuale diceva o 8 o 8+4 ma non specificava attaccare quello da 4 solo in caso di overclock....potrebbe essere pericoloso anche se non in overclock?
Credo che il 4 pin serva a fornire energia supplementare in caso di overclock particolarmente spinti; che possa essere un potenziale pericolo lo escludo, per un uso normale collegarlo o meno non dovrebbe fare differenza, per questo è opzionale.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:14   #6863
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
Io sapevo che la L3 era full speed, e la frequenza della RAM influiva sulla frequenza dell'infinity fabric. Mi sbaglio?
Io sapevo L3 stessa frequenza DDR4.... ma mi posso sbagliiare. Tu ne sei sicuro al 100%?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 18-04-2017 alle 16:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:20   #6864
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sapevo L3 stessa frequenza DDR4.
The L3 cache now runs at the speed of the fastest core, or about twice the speed of Bulldozer. Second, in an effort to boost latency from the caches, Zen uses 16-way associativity (like Intel) instead of 64-way. Sure, having more associativity means there is a better chance of finding the data the CPU needs to work on, but searching throughout a super-associated cache is painful in terms of time and latency. Zen's L3 is much faster and a bit 'looser', and it also performs as a victim cache for L1 and L2, meaning, quite literally, it holds data evicted by them. Zen is supposed to have an overall peak 5x L3 speed improvement over Bulldozer.

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/10...nm-zen/?page=2
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:28   #6865
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
The L3 cache now runs at the speed of the fastest core, or about twice the speed of Bulldozer. Second, in an effort to boost latency from the caches, Zen uses 16-way associativity (like Intel) instead of 64-way. Sure, having more associativity means there is a better chance of finding the data the CPU needs to work on, but searching throughout a super-associated cache is painful in terms of time and latency. Zen's L3 is much faster and a bit 'looser', and it also performs as a victim cache for L1 and L2, meaning, quite literally, it holds data evicted by them. Zen is supposed to have an overall peak 5x L3 speed improvement over Bulldozer.

http://hexus.net/tech/reviews/cpu/10...nm-zen/?page=2
Azzo... va bene... domani (per la mia memoria) sarà peggio.

Una curiosità... in Intel è la stessa cosa o ha una velocità sua?

A me sembra una certa cosa far girare L1/L2 3 L3 alla velocità dei core... va bene per L1 e L2, ma la L3 a che pro? C'è qualche spiegazione tecnica a riguardo?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 16:54   #6866
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da lcj82 Guarda i messaggi
si si te lo avevo scritto anche io stamani
Scusa, non avevo visto il tuo post Disperazione comunque, avrei preferito lo vendessero in questo caso, 8€ su amazon come fa noctua e passa la paura.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 17:12   #6867
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azzo... va bene... domani (per la mia memoria) sarà peggio.

Una curiosità... in Intel è la stessa cosa o ha una velocità sua?

A me sembra una certa cosa far girare L1/L2 3 L3 alla velocità dei core... va bene per L1 e L2, ma la L3 a che pro? C'è qualche spiegazione tecnica a riguardo?
Ho trovato questo:
By the way, that ring interconnect that came out with the Sandy Bridge and Ivy Bridge Xeon E5s ran at the same speed as the cores, rising in turbo mode and dropping back down to normal mode as they could. (Prior “Nehalem” and “Westmere” Xeons could turbo their cores, but the “uncore” interconnect and L3 caches ran at a fixed speed, which was not optimal.) With Haswell, uncore frequency scaling was introduced, which meant that the cores could run at a different speed from the interconnect ring and the L3 caches. On Broadwell, like Haswell, the ring and L3 caches can run at frequency that is different from the cores, and by and large the ring runs in the middle 2 GHz range and turbo up to the high 2 GHz range when there is more demand for bandwidth and it can scale down to near 2 GHz when more speed (which creates heat) is not needed.

https://www.nextplatform.com/2016/03...formance-bump/
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:07   #6868
greyhound3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1744
non so se sia gia stato postato ma qui mostrano come il 1600 ed il 1600x abbiano un margine di overclock quasi uguale
4.05 vs 4.1

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ
__________________
TF2 n!gage server:217.199.3.237:27015
greyhound3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:39   #6869
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
https://youtu.be/BWqF5fDAZqA

Fatelo Presidente.
Subito.
Vi prego.

Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:44   #6870
Angeland
Senior Member
 
L'Avatar di Angeland
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Messina (Provincia)
Messaggi: 2382
Ragazzi, segnalo le G.Skill Trident Z 3200 MHz CL15 (F4-3200C15D-16GTZ) a circa 155 euro, mi sembrano le samsung b-die piu' economiche.
__________________
Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a
Angeland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:46   #6871
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
https://youtu.be/BWqF5fDAZqA

Fatelo Presidente.
Subito.
Vi prego.

Al fire poor ha capito anche lui di essere un cretino
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:48   #6872
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Per chi ha la Crosshair...avete tutti l'ultimo bios 1002? Ci sono problemi di qualche tipo? Voltaggio ecc. tutto nella norma?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:48   #6873
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Al fire poor ha capito anche lui di essere un cretino
Ahahahahaha, da pisciarsi addosso.
Certo è che se AMD non si muove a lanciare Vega, saremo ancora costretti a vederne di ste mezze pagliacciate.

Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Per chi ha la Crosshair...avete tutti l'ultimo bios 1002? Ci sono problemi di qualche tipo? Voltaggio ecc. tutto nella norma?
Io si.
Nessun problema.
Il voltaggio è OK se non lo tieni su AUTO.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 18:51   #6874
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ahahahahaha, da pisciarsi addosso.
Certo è che se AMD non si muove a lanciare Vega, saremo ancora costretti a vederne di ste mezze pagliacciate.
Ora che ho ryzen effettivamente la 480 inizia a starmi un pò strettina, mi è venuto un certo appetito ma a guardare sul mercato non c'è nulla che mi soddisfi
Ho resistito con un i3 e resisterò con una 480
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:01   #6875
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Ahahahahaha, da pisciarsi addosso.
Certo è che se AMD non si muove a lanciare Vega, saremo ancora costretti a vederne di ste mezze pagliacciate.



Io si.
Nessun problema.
Il voltaggio è OK se non lo tieni su AUTO.
Giusto

Come va impostato il voltaggio a default (senza OC) per un 1700X?
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:12   #6876
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Non c'è un valore standard per tutti, dipende dalla tua CPU quanto è buona.
Se non vuoi tenere su auto devi trovare il tuo valore di voltaggio minimo che renda il sistema stabile (che sarà sicuramente meno di quello che dà in automatico).
Bisogna valutare anche se con voltaggio fisso (e cpu a default) l'XFR risulta stabile, dato che in questo frangente la scheda spara voltaggi abbastanza alti, da quello che ho visto qui.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 19:40   #6877
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Giusto

Come va impostato il voltaggio a default (senza OC) per un 1700X?
Dipende.
Lo tieni a frequenze standard o in OC?
A frequenze standard, potresti tranquillamente provare a settarlo tra 1.15 e 1.2 V.

Quote:
Originariamente inviato da greyhound3 Guarda i messaggi
non so se sia gia stato postato ma qui mostrano come il 1600 ed il 1600x abbiano un margine di overclock quasi uguale
4.05 vs 4.1

https://www.youtube.com/watch?v=L4_4Tpa_cIQ
Chi l'avrebbe mai detto... (io si!!!)

Ultima modifica di Crysis90 : 18-04-2017 alle 19:42.
Crysis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 20:00   #6878
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Per chi ha la Crosshair...avete tutti l'ultimo bios 1002? Ci sono problemi di qualche tipo? Voltaggio ecc. tutto nella norma?
tutto nella norma
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 20:05   #6879
bluefrog
Senior Member
 
L'Avatar di bluefrog
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3352
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Dipende.
Lo tieni a frequenze standard o in OC?
A frequenze standard, potresti tranquillamente provare a settarlo tra 1.15 e 1.2 V.
A giorni mi arriva la ram e potrò assemblare il 1700X su C6H, ho letto però di qualche problema con questa mb che spara il voltaggio troppo alto in certi casi...

http://www.overclock.net/t/1624603/r...locking-thread

sto seguendo quel thread per capirci un po' di cose...la prima cosa da fare a quanto sembra è aggiornare all'ultimo bios 1002 nel caso non fosse già presente (dubito). Poi appunto di settare il voltaggio adeguato per questa cpu, sperando che la scheda madre non tradisca mai con oscillazioni al limite del danneggiamento per la cpu!
__________________
Lian-Li Armorsuit PC-P80 | Seasonic SS-860XP² Platinum | Crosshair VI Hero | RYZEN 1700X @3.85GHz | Noctua NH-U12S SE-AM4 | 16GB G.Skill F4-3600C16D-16GTZ @3333 C14 | Zotac RTX 4070 AMP AIRO | Seagate Constellation ES.3 1TB+2TB 128MB | Sennheiser HD 650 | Chord Mojo |
EIZO HD2441W-TS | Ducky One 2 RGB Cherry MX Brown | Roccat Kova
bluefrog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2017, 20:09   #6880
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da bluefrog Guarda i messaggi
Giusto

Come va impostato il voltaggio a default (senza OC) per un 1700X?
guarda io lo tengo tutto a def e va una bomba...no problemi....sul discorso voltaggi...tutto molto relativo...non credo che in Asus siano così storditi da sparare voltaggi alti sapendo che possono rovinare la CPU (a loro cosa avrebbe cambiato sparare 1.3 in xfr anziché 1.5???...asus deve garantirti che la macchian in qualunque condizione debba funzionare)..e visto che le schede madri immagino le abbiano progettati con i datasheet di AMD (quando implementi un dispositivo la prima cosa è come lo alimenti..)i voltaggi alti a stock secondo me sono solo seghe mentali...visto che asus non è proprio ultima arrivata in termini di progettazione di schede madri...per me se i voltaggi a stock non danneggiano la cpu, vanno bene così...mio personale parere

Ultima modifica di Randa71 : 18-04-2017 alle 20:11.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v