Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2017, 20:46   #661
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
I Nexfet di Texas Instrument sono tra i mosfet top sul mercato. Asus li monta su tutte le top. Non mi sarei mai aspettato i NIKOS per le ram...


edit: confermata che è una 4+2 doppiata (8+4). Abbiamo 8 fasi (320A totali) per il vcore e 4 fasi (160A totali) per il soc. Con 160A abbiamo tutto pronto per gestire tranquillamente pure la gpu integrata nelle future apu con pure un eventuale oc (160A sono un botto).
Per Ryzen cosa ne pensi?
Quanto sono esagerate per un 1700?
Sono leggermente tentato da una Crosshair.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:50   #662
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Un articolo su un rumors di gennaio 2016 cosa dovrebbe ufficializzare?
Basta capirne un minimo di informatica per sapere che 16gb di hbm2 non ce le metti in una apu...non prima del 2020...

Sarà che non credo nei bios miracolosi o le promesse future...e io sono passato da thoro A a Thoro B...a mie spese...e vediamo chi ricorda...

Cosa penso di Zen? Architettura appena sufficiente (per essere un progetto del 2017), ottima gestione energetica superiore alla controparte che ha consentito l'uso di più thread rispetto alla controparte mascherando alcune mancanze.
E' stata una scelta, interessante per chi fa uso di multithread...quanti qui dentro con le gpu da hardcore gaming?
Mah...che poi nessuno di quelli che parlano di gaming in 4k dicendo che i test in fhd siano anacronistici si dimentica di dire che zen, in gaming ed a maggior ragione in 4k ha le prestazioni di un pentium kaby da 80€ che puoi sedere su una h110 da 60€.
A me sembra masochismo usare zen per il gaming.
Che dovete fare con il pc? Montaggio video? Calcolo scientifico? Io leggo pagine e pagine di gaming...
Io ho visto diverse review, e a parte qualche caso le prestazioni in game ci sono, allineate al 7700k...progetto appena sufficiente come ogni cosa che fa amd su questo forum, certo se il 6900 costasse 400 euro andrebbe a ruba, ma da amd si pretende l'impossibile a prezzo regalo...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 20:58   #663
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma se ci mettiamo la CPU (e non la APU) quelle altre 4 fasi delle 8+4 che fanno?
Rimangono separate e non fanno un piffero o tutte le fasi convergono sulla CPU per un totale di 12 fasi da 480A?
Praticamente se metti solo la cpu, servono a gestire il soc integrato in essa. Le fasi rimangono separate e non sono cumulabili; in poche parole abbiamo 8 fasi per il vcore e quelle rimangono.


Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Per Ryzen cosa ne pensi?
Quanto sono esagerate per un 1700?
Sono leggermente tentato da una Crosshair.
Per gestire un 1700 a default sono overkill. La crosshair ha una sezione di alimentazione adatta ad oc pesanti.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:06   #664
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Lo so che può non interessare perché lo shop è tedesco, ma cmq faccio presente che Caseking in questo momento ha svariati modelli disponibili e anche l'Asus Prime X370 Pro a 190€.
Purtroppo fra le altre cose ho già pagato quindi a 'sto punto preferisco aspettare qualche altro giorno...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:09   #665
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
Praticamente se metti solo la cpu, servono a gestire il soc integrato in essa. Le fasi rimangono separate e non sono cumulabili; in poche parole abbiamo 8 fasi per il vcore e quelle rimangono.


Ma di che cosa parlate? io pensavo che le fasi fossero cpu+ram :\
Poi il soc interno riguarda solo la crittografia della memoria in ambito virtualizzato ,a meno che non intendevi tutto l'ambaradam della cpu extra core come soc
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:10   #666
Lorenzoz
Senior Member
 
L'Avatar di Lorenzoz
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
Praticamente se metti solo la cpu, servono a gestire il soc integrato in essa. Le fasi rimangono separate e non sono cumulabili; in poche parole abbiamo 8 fasi per il vcore e quelle rimangono.

Per gestire un 1700 a default sono overkill. La crosshair ha una sezione di alimentazione adatta ad oc pesanti.
Hai avuto modo di valutare le AsRock?
in passato ne ho avuta una sola e non mi aveva colpito (era su Llano).

Come OC mi spingerei fino ai 3.8 che mi pare si possa tenere con temperature umane ad aria.
Lorenzoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:11   #667
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
Io ma ovviamente con una piattaforma leggermente più matura

purtroppo per ora nessuna recensione in tal senso
Seguirò con interesse
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:13   #668
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da luca_pw Guarda i messaggi
io, con ram 16 gb 3200 cl 16, minima spesa, massima resa ....anche perchè se vanno bene ne prendo altri 2 minimo.... in diversi scenari mt di calcolo 8 core non sono tanto meglio che four.... si ti fanno risparmiare un pò di tempo ma non ti cambiano la vita.... un cluster invece si
Come sopra
Spero vengano digerite le mie tridentz 3200/15
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:21   #669
nicolarush
Senior Member
 
L'Avatar di nicolarush
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: giusto dietro l'angolo membro effettivo 'mbriakella clan
Messaggi: 8149
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
ComputerUniverse è un negozio tedesco...
Saranno oriundi
__________________

'mbriakella clan rulez nome di bevuta: papà brikketto!
nicolarush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:41   #670
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
Ma di che cosa parlate? io pensavo che le fasi fossero cpu+ram :\
Poi il soc interno riguarda solo la crittografia della memoria in ambito virtualizzato ,a meno che non intendevi tutto l'ambaradam della cpu extra core come soc
Le fasi della ram sono a parte. Il soc interno alla cpu (controller, gestore delle linee etc..)

Quote:
Originariamente inviato da Lorenzoz Guarda i messaggi
Hai avuto modo di valutare le AsRock?
in passato ne ho avuta una sola e non mi aveva colpito (era su Llano).

Come OC mi spingerei fino ai 3.8 che mi pare si possa tenere con temperature umane ad aria.
Ho avuto modo di dare un occhiata solo alla taichi/fatality e alla gaming k4.
La x370 Taichi/fatality ha 16 fasi totali (è una 6+2 doppiata in 12+4). Ha gli induttori da 60A con i mosfet dsm ( non so perà se sono anch'essi i nexfet). La x370 gaming k4 è una 12 fasi (4+2 doppiata in 8+4). Ha gli induttori da 45A, ma non so che mosfet monta. Entrambe gestiscono senza problemi l'oc (anche a 4 ghz non ci sono problemi anzi).
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:42   #671
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
I Nexfet di Texas Instrument sono tra i mosfet top sul mercato. Asus li monta su tutte le top. Non mi sarei mai aspettato i NIKOS per le ram...
era specificato anche sul sito asus ma la non si riusciva a risalire al codice identificativo e quindi al datasheet dei mosfet.
per i nikos alla fine è un non problema, si parla pur sempre di ram, sono talmente sovradimensionati che non dovrebbero poter cedere a meno di un difetto, si troveranno anche in casi "estremi" a lavorare in condizioni idonee.
Quote:
edit: confermata che è una 4+2 doppiata (8+4). Abbiamo 8 fasi (320A totali) per il vcore e 4 fasi (160A totali) per il soc. Con 160A abbiamo tutto pronto per gestire tranquillamente pure la gpu integrata nelle future apu con pure un eventuale oc (160A sono un botto).
si, in pratica 8 fasi (che son 4 doppiate) per alimentare la cpu e 4 fasi(2 doppiate) per il soc.
in questo senso, anche alla luce di come sembra che si overclockino i ryzen, offre molto più del necessario anche per sessioni estreme...se arrivano anche ad avere un buon bios è probabilmente la mobo migliore(anche in virtù della doppia serie di fori e la pressochè totale compatibilità con i sistemi di raffreddamento).
però scommetto che se ryzen avrà successo usciranno le varianti top apex e formula come per le altre piattaforme.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:45   #672
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
SM4336 e SM4337 della Sinopower
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:46   #673
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Emaximus Guarda i messaggi
Le fasi della ram sono a parte. Il soc interno alla cpu (controller, gestore delle linee etc..)



Ho avuto modo di dare un occhiata solo alla taichi/fatality e alla gaming k4.
La x370 Taichi/fatality ha 16 fasi totali (è una 6+2 doppiata in 12+4). Ha gli induttori da 60A con i mosfet dsm ( non so perà se sono anch'essi i nexfet). La x370 gaming k4 è una 12 fasi (4+2 doppiata in 8+4). Ha gli induttori da 45A, ma non so che mosfet monta. Entrambe gestiscono senza problemi l'oc (anche a 4 ghz non ci sono problemi anzi).
quelli della gaming k4 era venuto fuori che mosfet siano, mi pare che ho già messo il datasheet da qualche parte.
sembrano buoni dalle specifiche, ma chiaramente siamo su un altro livello rispetto a quelli della crosshair.
quanto a taichi e gaming pro ancora non credo si sappia, o per lo meno non ho visto indicazioni in giro.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 21:50   #674
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mai sentita sta cosa
basse risoluzioni per i driver? mah
le basse risoluzioni vengono usate per le cpu
Micene scusami, cosa testi se non l'accoppiata CPU e driver e SO?

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma la basse risolzuioni nn testano le gpu
per questo nn trovi test di una rx480
non so se piangere o ridere...scherzi?
infatti devono fare test a basse risoluzioni con la rx480, non per testare la scheda video, ma per testare la CPU con driver AMD.
sul digitaltrend, in civilation VI, il 1080x ottiene prestazioni superiori a dettagli medi con la rx480....
Mentre le soluzioni Intel vedono salire le loro prestazioni con la 980ti, la CPU AMD perde prestazioni....

addirittura anche a 1080p e dettagli alti, la rx480 è in realtà CPU-bound, in quanto il 7700K distanza nettamente le soluzioni octa-core, AMD ed Intel...

ripeto, ci sono pochi test in giro, ma quei pochi che ho visto meriterebbero un approfondimento...
http://www.digitaltrends.com/process...x-review/#/2-6

In ultimo e non meno importante, non dimentichiamoci il leak cinese (i numeri di 3dmark e cinebench corrispondono a quelle delle review.....quindi il test pare essere del tutto veritiero)
vede la soluzione AMD nettamente più veloce in CIV6 rispetto al 6800k.....
http://www.isportstimes.com/articles...ding-games.htm
un piccolo dubbio che con driver AMD, le cose potrebbe essere diverse c'è

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-03-2017 alle 22:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:03   #675
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Crossfire asimetrico, ma non è che serviva a molto.
No imho meglio che puntano al GPGPU in game tramite HSA.

https://www.slideshare.net/zlatan417...ithms-in-games

Vedremo con Raven Ridge a cosa puntano.
Ovviamente questa cosa da realizzare è difficile per AMD perchè richiede software compatibile.
teoricamente, con le DX12 possono co-abitare anche gpu con architetture differenti..il problema è che le prestazioni non possono essere tanto diverse...ad una igp 1024@1,2GHz non puoi accoppiare una gpu con 4096sp@1500MHz senza incorrere nel rischio di avere addirittura decadimenti prestazionali.

L'uso più intelligente, tra le altre cose pubblicizzato a suo tempo per Kaveri, è sfruttare l'igp integrata per rendere l'APU Raven Bridge, quella che è, una CPU eterogenea, utilissima per il calcolo della fisica.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:20   #676
Emaximus
Senior Member
 
L'Avatar di Emaximus
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Mi pare di capire che la scheda X370 "economica" con i fet migliori sia la Asus prime x370 pro che ha i nexfet.
Interessante che abbia il DP come uscita video.
Peccato il bios cagoso
Dove hai letto questa notizia. Sarebbe assurdo. Solitamente Asus sulla fascia della prime usa gli on semiconductor come mosfet.
__________________
Raijintek Thetis. 1800x + Deepcool Captain 240ex White. B350 Mortar Arctic. 32Gb Vengeance LED 3000 c15. GTX 1080. MP500 480Gb. Silent storm SFXL 500w.
Emaximus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:32   #677
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
http://www.qdss.it/amd-ryzen-5673411

Ecco una recensione seria e disinteressata.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:40   #678
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10904
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Micene scusami, cosa testi se non l'accoppiata CPU e driver e SO?
ma i driver li puoi testare a qualsiasi risoluzione
ripeto mai sentito di testare i driver alla risoluzione minima (sempre la solita 640)
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
non so se piangere o ridere...scherzi?
infatti devono fare test a basse risoluzioni con la rx480, non per testare la scheda video, ma per testare la CPU con driver AMD.
sul digitaltrend, in civilation VI, il 1080x ottiene prestazioni superiori a dettagli medi con la rx480....
Mentre le soluzioni Intel vedono salire le loro prestazioni con la 980ti, la CPU AMD perde prestazioni....

addirittura anche a 1080p e dettagli alti, la rx480 è in realtà CPU-bound, in quanto il 7700K distanza nettamente le soluzioni octa-core, AMD ed Intel...

ripeto, ci sono pochi test in giro, ma quei pochi che ho visto meriterebbero un approfondimento...
http://www.digitaltrends.com/process...x-review/#/2-6

In ultimo e non meno importante, non dimentichiamoci il leak cinese (i numeri di 3dmark e cinebench corrispondono a quelle delle review.....quindi il test pare essere del tutto veritiero)
vede la soluzione AMD nettamente più veloce in CIV6 rispetto al 6800k.....
http://www.isportstimes.com/articles...ding-games.htm
un piccolo dubbio che con driver AMD, le cose potrebbe essere diverse c'è
mah no nn scherzo
e mi sembra anche un discorso abbastanza ovvio

per basse risoluzioni intendevo i 640 di cui abbiamo parlato prima
tu indendevi i 1080
stiamo dicendo due cose diverse
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 22:54   #679
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ma i driver li puoi testare a qualsiasi risoluzione
ripeto mai sentito di testare i driver alla risoluzione minima (sempre la solita 640)
dipende quale aspetto dei driver stiamo valutando...
i driver vengono ottimizzati anche lato CPU, con ottimizzazioni specifiche per le diverse architetture (vedi link)
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2017, 23:05   #680
feldvonmanstein
Senior Member
 
L'Avatar di feldvonmanstein
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
Le recensioni sono tutte da rifare da quì a 6 mesi!
__________________
cpu:AMD FX 8370E 4.2 GHZ 1,26V; NB 2.6GHZ, HT 2.6GHZ MB:ASUS CROSSHAIR V FORMULA ZRAM:16GB DDR3 G.Skill Trident-X F3 2400 mhz (8x2) CL10 PSU: Corsair HX 750 80 plus silver CPU cooler:Antec KÜHLER H₂O 620 VGA:RADEON MSI R9 380 4G audio:]CREATIVE SOUND BLASTER X-FI Titanium Fatal1ty + CREATIVE T6100 5.1 (76 W RMS)
Case: Coler master HAF 922 HD:Samsung 850pro 128gb + WD caviar blue 1tb Monitor:Asus MX239H
feldvonmanstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v