|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67561 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
|
Quote:
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...3#post47262123
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67562 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4127
|
un 5600x con un dissi medio fa quelle temperature, che poi bisogna ricordare che quello che leggi è la temp nel punto più caldo del die non media
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
![]() |
![]() |
![]() |
#67563 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3310
|
È vera la considerazione che, salvo software di editing, in un uso misto, giochi ed altro, un 5600x sia superiore ad un 3900x?
Grazie.
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing HaRiMau? No grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#67564 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2137
|
In tutti i software che usano fino a 6 core, e a maggior ragione nei single-threaded, decisamente sì. Se per uso misto si intendono però diversi software in contemporanea, allora dipende. Sono proprio processori destinati ad usi differenti, è difficile compararli.
__________________
Main: NZXT H7 Flow|RM1000x|Z690 Aorus Master|i7 13700k|LFII 360|G.Skill 2x16GB 6400C32|Asus RTX 4090 TUF OC|Asus PG32UCDM + Pana 55JZ1500|Audient iD14 II + Kali LP-6 + Sundara|2xFireCuda 530 2TB + MX500 1TB + NAS Encoding: Define R6|Prime TX-750|B550 Tomahawk|5900X|2x8GB 3200C14|A380 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67565 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67566 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Invito la lettura di questo articolo, che tratta le fonderie TSMC, Samsung e Intel, analizzando i vari perché di scelte giuste o sbagliate
"Taiwan Semiconductor (TSM): tecnologia, Samsung, Intel, dove saranno le azioni nel 2025 | Cerco Alfa" https://seekingalpha.com/amp/article...ock-be-in-2025 Leggete sto punto... basta poco per comprendere la reale situazione. Fonte: SemiWiki.com In ritardo nella tecnologia e sotto pressione dalla concorrenza come AMD, Intel sta cercando di espandere l'uso di fonderie di terze parti . Secondo DigiTimes , Intel ha già esternalizzato la produzione dei suoi prodotti CPU principali a TSMC utilizzando il processo a 3 nm. Sebbene il CEO Pat Gelsinger sia ancora fiducioso che la maggior parte dei prodotti Intel sarà realizzata internamente, chiamare TSMC o Samsung per chiedere aiuto sembra inevitabile da come stanno le cose.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67567 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 619
|
Sì ma a noi che ce frega se li costruiscono in casa o si affidano a terzi?
Mi ricorda le discussioni senza senso sui calibri di manifattura degli orologi di lusso, discorsi che all'acquirente dovrebbero importare proprio nulla
__________________
◊AMD Ryzen 7 5800x + Arctic Freezer 33 & Noctua NF-A12x15 ◊ NVIDIA RTX4080 Founders ◊ Aorus x570 I Pro WiFi ◊ G.Skill TridentZ 3600 c16 32GB ◊ Samsung 980 Pro 2TB ◊ Corsair SF750 Platinum ◊ Rayjintek Styx Black mATX◊
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67568 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Mah, che intervento...
![]() Sapere cosa succede nel settore, in un thread così specifico, è alla base dell'informazione. Informazione che tutti tendiamo a condividere. Postare certi pensieri... ma anche no... ![]() Grazie @Paolo per l'info.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#67569 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
"AMD patents a task transition method between BIG and LITTLE processors - VideoCardz.com" https://videocardz.com/newz/amd-pate...tle-processors
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67570 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Note
Nell'articolo si evidenzia che questo big-little AMD si scontrerebbe con il big-little Intel che dovrebbe essere in commercio 2-3 mesi prima. Forse si ignora che mentre big-little Intel è a 10nm, il big-little AMD dovrebbe essere su Zen4D 5nm e Zen5 a 3nm, mi pare una differenza non da poco, considerando che l'introduzione dell'articolo riporta che sarà l'efficienza il fattore più importante delle prox CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Il problema, secondo me, resta sempre quello che questo zen sia veramente un'architettura insuperabile. ![]() Che la controparte passi al 3nm di tmsc ok...ma secondo me l'architettura la vedo difficile che superi amd;....immagina ad esempio( si potrebbe fare anche nel mobile o desktop o anche video....) EPYC a 5nm e 3nm....con che cosa serve secondo te??= risposta niente. Non lo dico per essere fanboy o profezia, immagina un 96core(ipotesi) a 5nm oppure 128core ![]() Con quelle slide che ho visto del blu, secondo come la immagino io la cosa, non ci potrebbe fare niente; e non sto considerando qualche forme di SMT a più VIE.... Spero che almeno, anche se lontanamente, contrastino un pò lo scenario....che ovviamente sarà sempre più critico. Paolo il problema NON è ''qualsiasi cosa sia'' ma solamente DEVONO (in qualsiasi modo se la sanno loro se la trovano o troveranno...) cavere quanto più possibile numero di core....e questo a me sembra di non vederlo affatto....tu lo vedi? Un ipotetico 128 core(zen5 a 3nm) sai cosa si mangia per ''scherzo'' ....almeno 3 di un 64 core di oggi tipo un 7763(zen3 a 7nm). ....capisci cosa ti voglio dire!....non ci siamo secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67572 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
"AMD Ryzen 7 5800X vs Intel Core i7-11700K: il confronto a otto core | L'hardware di Tom" https://www.tomshardware.com/amp/new...core-i7-11700k
Ho letto più volte l'articolo, ma ci ho capito poco... Di come ha razionalizzato per fare una scaletta di vincitori. In pratica... ha aggiunto un nuovo modo di calcolare l'ST, con i browser a poco carico... ??? dove Intel vince. Poi riporta che l'Intel è più economico e quindi vincerebbe in prezzo e prestazioni (ma non capisco, perché con i proci entrambi a def il 5800X è davanti, e per sua stessa ammissione se si occa il TDP Intel passa da 125W a consumi di 270W e anche più, necessitando di mobo/dissipazione ben più costosi del 5800X, per poi ottenere 2 FPS in più nei giochi ed un +2% circa nel generale... Cacchio, se spendi 200€ in più nella mobo e 100€ e più in dissipazione, per un +2%, come fai a dire che Intel offre un prezzo/prestazioni migliore? Per me ha fatto un miscuglio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67573 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Ti faccio un piccolo esempio: Una FAB costa un totale, se produce, guadagni, se non produce, ti rimangono i costi. A questo aggiungici che se produce da TSMC, praticamente c'è da aggiungerci il guadagno di TSMC (perché di certo non produce a gratis), il che porterebbe un costo al mmq praticamente simile a quello che avrebbe AMD. Ma il punto è... AMD non ha costi di FAB che non producono, quindi, se consideriamo che in bilancio Intel avrà un negativo delle FAB, questo negativo lo dovrà pur riprendere, Edo e se non sul listino CPU? Ora.. io non penso che AMD faccia la guerra di prezzi, o, spiegandomi meglio, allineerà il suo listino al prezzo/prestazioni Intel, quindi, comunque caricherà di più (nessun negativo dalle FAB, perché non le ha). Cioè, in sintesi. AMD ha un prodotto valido e se lo fa pagare, e non "ragiona"più calcolando il listino in base ai costi. La speranza che ciò cambi è Intel, cioè di un prodotto di uguali prestazioni ma prezzato più basso. Se i costi di Intel saranno comunque superiori (per le FAB inattive), difficilmente Intel prezzerà meno di AMD... E io ci vedo che AMD farà il suo listino su quello Intel, cioè pagheremmo ancora di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-06-2021 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67574 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Secondo voi è plausible ad Agosto un debutto sul mercato del 5700G a circa 300-325 euro (magari non immediatamente, ma come MSRP) con conseguente riallineamento dei prezzi degli altri processori della stessa famiglia nel corso degli 1-2 mesi successivi? Nelle ultime settimane è stato possibile trovare occasionalmente il 5600X a prezzi attorno ai 230 euro su Mindfactory.de (un aggregatore di prezzi tedesco spesso citato anche internazionalmente).
Troverei 300 euro come soglia per un 8+8 core con grafica integrata più accettabile rispetto ai prezzi attuali; sarebbe anche più allineata con quella delle generazioni Ryzen precedenti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 14-06-2021 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67575 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67577 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
AMD ha annunciato le APU della serie 5000 anche per il mercato consumer, in arrivo ad agosto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#67578 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Esatto, ero al corrente del debutto sul mercato retail del 5 Agosto, ma (andando a ricercare) non del fatto che i prezzi fossero già stati presentati:
https://www.tomshardware.com/news/am...or-desktop-pcs ![]() 359$ sono al momento 296 euro, ma con IVA si otterrebbe circa lo stesso prezzo in euro.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ Ultima modifica di s12a : 14-06-2021 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67579 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
Io punterei ai modelli più "base" magari il 4c 8th su b550 e 16 gb di ram, devo solo capire se la gpu integrata accelera in hw le av1 o no. Ho il mio vecchio sistema am2 con 1065T che va ancora benone ma fatica tantissimo con la riproduzione dei video vp9/av1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67580 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
|
Sì, ho forse fatto confusione; intendevo 8 core + 8 thread aggiuntivi (= 16 thread).
Io ho necessità di preferibilmente un processore per calcolo parallelo, rendering e conversioni video (in realtà ci faccio un po' tutto, non è per una configurazione dedicata) che non mi lasci "a piedi" nel caso la GPU discreta si guasti, quindi con GPU integrata. Dato che non è che sia veramente per lavoro, non ho intenzione di spendere più del dovuto ed i prezzi ultimamente sono pessimi. Non ho fretta comunque. È dal 2017 che vorrei aggiornare la mia configurazione in firma, ma fra una distrazione e l'altra, problemi hardware in particolare su Linux (poi risolti con le ultime generazioni Ryzen), e prezzi delle RAM altalenanti, alla fine non ho più comprato nulla.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.