|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67541 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Quote:
Però è anche vero che intanto si beneficia di salti tecnologici, e gli stessi non fanno altro che "mettere il pepe al culo" a Intel, che DEVE accelerare. Come beneficio, comunque, oggi ti ritrovi proci AMD di generazioni precedenti OTTIMI per moltissimi utenti, ben più potenti di quelli di pochi anni fa e a più basso prezzo. E guardando in casa Intel stesso discorso: oggi, se non sei un patito di "gheiming", ti puoi fare un pc con prestazioni da top di gamma di soli 5 anni fa con processori a 1/3 del prezzo, o ottime macchine da ufficio/mediacenter con hardware che potrà andare bene per i prossimi 10 anni (tipo un i5-10400F 6c-12T) al prezzo col quale ci compravi un I3 dual core medio gamma. I vantaggi ci sono e ci saranno, sia che Intel stia dietro (e dovrà tenere prezzi bassi) sia che raggiunga AMD (e allora la guerra dei prezzi si avrà anche sui top di gamma Hanno appena presentato il Ryzen 5 5600G, 6 core e 12 thread. Un processore con una potenza e un'integrata (a 250 dollari, 300 Euro in Ita probabilmente) che equivalgono un procio extratop di gamma e una discreta/buona GPU di 4 o 5 anni fa, che per averli assieme dovevi sborsare almeno "un Millino". Con consumi complessivi di 1/4, che significa meno spesa per la dissipazione, meno rumore di ventole, alimentatore più piccolo e magari di più alta qualità (e silenziosità) a parità di prezzo, o minor costo a parità di qualità. E anche una Mobo di media qualità è già un lusso, mentre con un procio top di gamma dovevi metterci mobo adeguata. Ultima modifica di ritpetit : 01-06-2021 alle 11:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67542 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
|
cut
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67543 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]() Riflettevo anche sul fatto che è sempre grazie ad AMD che Intel ha abbassato i propri listini, cosa che invece AMD ha invertito per i propri (non avendo concorrenza). Ed io che pensavo di poter comprare a due spicci un 16core/32thread sono rimasto deluso. Domani vado a cancellare il mio nome dal fan club. ![]() Comunque resto stupito come si possa ancora affermare che Intel farà meglio di AMD... Mi sembra che Jim Keller sia "scappato" da quella azienda e non so se ha lasciato traccia... o ha perso tempo perché ha dovuto lottare internamente con tutta una serie di mulini a vento... E comunque anche questo mi fa riflettere su che tipo di compagnia deve essere. Comunque contenti gli utenti che comprano Intel... io resto contento dei prodotti AMD. Anche se Intel lo fa meglio e ce lo ha più lungo. Certo è che come Leadership di mercato è innegabile che AMD sia migliore di Intel (tecnologia/performance/consumi). E non si è fermata sugli allori, almeno per ora, da 5 anni a questa parte.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67544 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 90
|
Salve, appena unboxato un Ryzen 7 3700X con Wraith Prism e vedo 2 connettori partire dalla ventola (oltre quello classico per alimentare la CPU), vanno collegati entrambi alla mb o ne basta 1 ?
(mi riferisco ai 2 cavi da 3 e 4 pin) |
![]() |
![]() |
![]() |
#67545 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
|
Quote:
![]() Cmq questo può esserti d'aiuto: https://www.youtube.com/watch?v=0XRYhEr-NsM
__________________
-- FeedBack Mercatino -- "Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury■■■■■■ Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67546 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 90
|
Quote:
![]() Infatti i cavi sono 3: - il classico che alimenta il dissipatore - ed in aggiunta ce ne sono altri due che, a quanto mi pare di aver capito, regolano l'RGB del Wraith Prism, basta connetterne uno dei 2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67547 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67548 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Foveros ha sia dei limiti che dei vantaggi rispetto ad X3D. Un limite ad esempio è che i microbump condumano più energia dei TSV, per cui l'interconnessione è più onerosa. D'altro canto con Foveros ci sono meno restrizioni allo stacking (oltre alla cache si riesce più facilmente a impilare anche logica computazionale). Pare che comunque questo sia solo il primo passo per X3D: in futuro ci potranno essere interconnessioni di tipo "misto" aventi sia microbump che TSV, il problema comunque è sempre lo smaltimento del calore.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#67549 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Per chi fosse interessato, Vermeer ha circa 24000 TSV
https://forums.anandtech.com/threads.../post-40514909 tra l'altro, questo incide sul costo del chiplet (TUTTI i chiplet Zen3 desktop hanno questi TSV per essere pronti allo stacking della cache aggiuntiva).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 04-06-2021 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67550 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67551 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Si, esatto: i die di Vermeer avevano questi TSV già al lancio , ossia erano pronti per questo nuovo packaging più di un anno prima del lancio della nuova tecnologia di stacking (e nessuno se ne è accorto!).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#67552 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67553 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Qui.
Anche se non capisco se "i problemi" a cui fa riferimento sono quelli attuali di densità/riscaldamento (della serie 5xxx per intenderci) o si riferisce già alla 3D-VCache che può essere migliorata dal punto di vista termico. Mi sembra più la prima, per come l'ho tradotto. ![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 06-06-2021 alle 14:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67554 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
[quote=LicSqualo;47432596]
Quote:
Comunque evvai, zen3+ quindi 5000xt o 6000 che prima erano cancellati ora rientrano dalla finestra xD
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67555 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
tempo fa è uscita anche una notizia secondo cui genoa potrebbe presentarsi con degli stack di die, e di recente se ne parla anche per milan. ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67556 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Come scrissi tempo fa : https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=67223 ....quello che amd ha mostrato ultimamente è solo un assaggio prima della implementazione e ''ultimazione'' in vista di zen4 a 5nm e poi via discorrendo con i 3nm ed i ''soc''-ibridi(zen-fusion-rdna ![]() Da questo immagine : ![]() Quella ''imbottitura''(proprio come un panino con la mortadella) è solo l'inizio ....con il 5nm ed il 3nm....gli strati aumenteranno in termini di numero(''più piani/strati uno sopra l'altro''), ....ed allora poi cosa facciamo? di cosa parleremo?....neppure dell'estinzione! Io speranze non ne vedo e neppure vantaggi, ma certamente è solo un mio immaginario e libero di sbagliarmi(lo spero tanto..), ma ciò che aspetto che brilli lo aspetto da molto tempo e per me questi sono sempre segnali verso quella direzione..... Ps. resta solo un vantaggio temporale che esca qualcosa prima di zen4...che sarà più in odore di novita(ddr5) che in odore di performance! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67557 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67558 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
si usa già un approccio simile con le tecniche comuni sviluppando nei progetti aree diversamente implementate atte ad offrire una massa che funga da carico inerziale (detto terra terra "più massa = più invarianza e minor sbalzo termico a parità di energia"), la differenza in questo genere di applicazione non è che si inserisce qualcosa di nuovo quanto il fatto che ci siano probabilmente (non ho datasheet specifici da studiare quindi faccio supposizioni e potrei sbagliare) grosse aree inerti per fare in un certo senso da cuscinetto (il concetto che si usava parlando di buffer termico nei dissipatori e waterblock, tanto per dare un'idea) oltre a dare appunto un apporto strutturale (cioè permettere una certa solidità meccanica e di contatto tra le parti). per il futuro sono emersi già in passato alcuni progetti e studi atti ad ottimizzare il raffreddamento di soluzioni ssviluppate in questo senso, ma anche in questo caso non ho dati rilevanti da poter analizzare e non ho idee chiare in merito a quali potranno essere gli approcci per un prodotto commerciale (e quale possa essere l'impatto sui costi), è quel genere di questione su cui sarebbe bello se intervenissero catan o bjt che probabilmente potrebbero saperne qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67559 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
OT rimosso
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#67560 |
Member
Iscritto dal: Nov 2020
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Ho preso un 5600x abbinato ad una msi mortar wifi e 2x8gb crucial ballistix 3600, per ora sono con un dissipatore ad aria di fortuna coler master t4 ma le temperature mi sembrano molto alte. Ho provato ad downvoltare ma il massimo che ho trovato nel bios è un -100mv. Come faccio ad abbassarlo di più?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.