|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#67041 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() Con un sistemino su mb micro-atx, apu, 16gb di ram e disco m2 gli piazzo un pico psu da 160w e rimpiazzo il il tower della fractal con qualcosa di più compatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67042 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2020
Città: Torino
Messaggi: 679
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67043 |
Messaggi: n/a
|
Buongiorno ragazzi.Un consiglio.Sto iniziando a recuperare i pezzi per la nuova Build Ryzen.
Come MoBo ho trovato la Asus Crosshair Hero Dark.Cpu un ryzen 9 non so ancora se 5900 o 5950.Le ram pensavo le Gskill trident Z Neo 3800 Cl14 se riesco a trovare un kit da 32gb e non solo quello da 16.Possono andare bene?Meglio magari delle 4000?Lunedi saranno 56 anni e non voglio più sbattermi con OC delle ram,giusto magari qualche ottimizzazione lato CPU. Grazie a chi avrà la cortesia di darmi una indicazione. Buon pomeriggio a tutti. |
![]() |
![]() |
#67044 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Quote:
Per la frequenza si è visto che cambia poco tra 3200-3600 quindi prenderei le 4000 solo se le trovassi in offerta. La scelta poi tra 2 banchi e 4 dipende dall'uso che ne faresti del pc, in caso di uso intensivo (rendering ad esempio) ci sono stati test che puoi trovare sul tubo che mostrano un miglioramento nei benchmark per le soluzioni da 4 banchi.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67045 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
|
Quote:
Quote:
Effettivamente la situazione di mercato rende le scelte molto difficili per quelli nella mia situazione. Il mio attuale PC lo vedete in firma: ha ormai parecchi anni sulle spalle e comincia a mostrare segni "strani" (tempi di avvio insolitamente lunghi, rallentamenti a "intermittenza", non tutti riconducibili a Windows, visto che si manifestano anche con installazione pulita del SO). Al momento ci posso convivere, ma temo un cedimento da un momento all'altro. Ma affacciarsi adesso sul mercato sembra una follia: disponibilità limitatissime, prezzi alle stelle, nessuna chiarezza sui modelli in arrivo... Comunque fatemi capire: un eventuale 4650G come si colloca rispetto ad un i5-10600K (che sarebbe l'ideale sostituto del mio processore attuale), a parte una disparità di consumi notevole? La soluzione di un processore senza grafica integrata più una scheda di fascia bassa mi sembra una soluzione ancora meno azzeccata nel mio caso: un intel 10400f + la gt 1030 mi sembra potrebbe costarmi intorno ai 250€ e mi sembra che la soluzione sia meno soddisfacente del 4650G (sarebbe invece interessante capire quale processore AMD affiancare alla gt 1030). Comunque se è vero che dei processori 5xxxG sono effettivamente in arrivo, forse conviene aspettare, sperando che nel frattempo il mio pc riesca ancora a reggere...
__________________
Case Fractal Design R4 - Ali Be Quiet E9 580W CM - CPU AMD Ryzen 5 Pro 4650G - Dissi Scythe Fuma 2 - Mobo MSI MPG B550 Gaming Edge Wi-Fi - RAM Crucial Ballistix BL8G32C16U4RL 3200 MHz DDR4 CL16 (4x8Gb) - SSD Samsung 850 EVO 250Gb - HDD Toshiba P300 3Tb - Lettore Pioneer BDR-207EBK |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#67046 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
|
Quote:
I 7nm tsmc raffinati già sorpassano i 10nm di intel ed i 5 nm rapresenteranno un baratro di performance che se intel non butta nell'immondizia la sua arc monolitica e le sue inutili fab senza speranza: assisteremo alla fine che ha fatto la xerox. Senza competenze esterne e senza l'abbandono dell'ark vetusta: intel si sta condannando alla scomparsa verso non tanto amd ma arm. Perché invece di dotarsi di un plan b contro i concorrenti, ha pensato di poter sfruttare il mercato all'infinito. La solita visione da società col monopolio intasca che mira solo a farnprofitti short. I dieci nm intel sono fuffa. Le cpu uscite su quella nanometria sono fuffa per tenere a bada gli investitori ai quali avevavo promesso i 10 nm. Nel mentre amd ha capito che linsistere su una carta perdente, come lo sono le fab interne, ha scelto la via piú facile (abbandono dell'arch monolitica e abbandono della fab intena). Paragonare la densità dei 14nm intel con già solo i 7nm dell'anno scorso di tsmc non ha senso intel perde. Anche se invece dei 14nm mettiamo i suoi 10nm con litografia impossibile da realizzare se non con cpu farlocche a mhz di molto inferiori. Si le cpu 10nm finora uscite dalle fab intel sono specchietti per le allodole, o meglio "qualcosa per tebere a bada gli investitori". I 5nm tsmc in quanto a densità schiacceranno le fab intel. É un dato di fatto, inoltre vorrei far notare che le console non vengono vendute da amd come hai scritto in un'altro post. Amd vende le soluzioni console a microsoft e sony, sono queste a fare gli ordini a chi le produce, non certo amd. Non esiste una amd vittima del suo stesso successo. Esiste una crisi planetaria che ha messo tmsc in ginocchio. Unita al problema del mining con il quale cpu, alimentatori, gpu sono oggetto di compravendita da parte di chi farma alt coin Efit: gesú ho scritto da cani, fomani ediyo
__________________
I'm gonna do a thing... Ultima modifica di SpongeJohn : 20-03-2021 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67047 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Città: La casa dove vive è sua?
Messaggi: 1519
|
questa è "epica", per usare un termine ormai da boomer
![]() cmq non ti preoccupare, io ormai scrivo peggio e non manco voglia di parlare, metti estero+2°anno di dittatura (pseudo pandemia) democratica e hai fatto bingo ![]() cmq interessante
__________________
Rig 1: 10400F & 1060 - Rig 2: 5600x & ??? | Ducky One 2 Mini + GMMK TKL | G403 + MM711 Xonar U7 w\ Superlux HD681EVO & Edifier S330D | TV TX-50AX800T & S23A700D / AW2521HFLA / OptX AW2310 - AmBX Light Console: Stadia/Switch/Wii U/PS4 Slim
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67048 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6666
|
Quote:
Risolta la questione nanometria penso che ne vedremo delle belle, anche per il fatto che non penso affatto che non abbia piani b/c/d/.../z, solo che questi erano probabilmente maggiormente pensati per nani inferiori ai 14+++++++++++++ Intel continua a macinare utili, ne dovrà passare ancora taaaanta di acqua sotto i ponti prima che possa sentirsi veramente in pericolo.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67049 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Quanto sopra ponendo che 3600 e 4650g stanno a meno di 90w ed il 10600k senza oc passa tranquillo i 130 se non 180w in PL2/AVX512 (ma è caso limite) e la scheda video intel fa ridere, poi dovresti aggiungere i consumi (risibili) della 1030. Come ti dicevo i 5000G nulla si sa se saranno o meno, disponibili per il mercato consumer. Come non lo sono ancora i 5600 non x o i 5700x (e 5900x/5950x) e non abbiamo ancora nessun quad core nemmeno paventato sulla serie 5000. Già sono a tappo a produrre questi ultimi, non credo che li vedremo disponibili al pubblico.. poi felice di vederli e di non tirartela eh, ma se prendessi un 4650G a 220 vs un 5600x.. quest'ultimo è venduto a 350, pensi che un 5650G costerebbe meno di 350? Penso proprio di no, visto che avrebbe l'APU.. Capace che sia molto vicino ai 400, al che torni al 4650G xD. Per quello che hai in firma, una qualsiasi combinazione qui sopra (sia essa un 10400F + 1030, sia essa un 4650g) per te sarebbe un upgrade massivo. Io prima avevo giusto un i7 3770, il 3700x è stato come ricevere un treno nelle gengive ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67050 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
|
Quote:
Comunque der8auer si è preso la briga di affettare una cpu intel 14nm+++ e amd 7nm e di controllare quale fosse la dimensione dei gate e la densità dei transistor usati per la cache. Facendola breve, amd non aveva il doppio dei transistor a parità di area, ma circa il 20% in più. Se hai materiale tecnico sull'argomento da leggere, sarei felice di farlo. ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67051 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67052 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
Ragazzi, qualcuno per caso ha aggiornato il bios di una Asrock b450 pro4 all'ultima versione per i nuovi Ryzen? nel caso vorrei sapere se qualcuno ha avuto qualche problema/bug.
__________________
Setup:650W Corsair CX650M,AMD Ryzen 5 5600X,Sapphire pulse RX5700 8 GB,Asrock B450 PRO4 (AM4),HyperX Predator DDR4 2x8 3200 MHz, Deepcool Mattrex 55 mesh Concluso positivamente sul mercatino con : giuseppe '97 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67053 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Quote:
Ne una su 3700x aggiornata all'ultimo BIOS e mi pare essere tutto a posto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67054 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
|
Grazie comunque, tanto in questo giorni probabilmente prenderò un 5600x e vedrò come si comporta.
__________________
Setup:650W Corsair CX650M,AMD Ryzen 5 5600X,Sapphire pulse RX5700 8 GB,Asrock B450 PRO4 (AM4),HyperX Predator DDR4 2x8 3200 MHz, Deepcool Mattrex 55 mesh Concluso positivamente sul mercatino con : giuseppe '97 |
![]() |
![]() |
![]() |
#67055 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Con zen4 ci sarà un ulteriore potenziamento in tutto.... ![]() Se aumentano i cicli di lavoro maggiorando le operazione.....sei come se fosse lo stesso core zen4= 2x core zen1 ![]() Insomma mettici altri 500mhz di ulteriore aumento turbo boost e sei veramente a SMT2 in multicore, non si scappa. In più in single core siamo a 800, come dici ed ecco zen4... PS se con zen3 hanno preso ''mazzate'' da tutte le parti la concorrenza, con zen4 si passerà alla disintegrazione! ![]() Zen4 mobile 5nm ![]() Zen4 desktop 5nm ![]() Zen4 treadripper 5nm ![]() Zen4 EPYC 5nm ![]() Ti ripeto, per come la vedo io non esiste nessuna possibilità di competere performance/watt tranne se VEDESSI una VERA architettura che non può solo essere bella quanto fare MINIMO 750 punti in single thread cinebench r20 ed 8000 in multi e dentro un TDP di un ryzen 5600x. Chiaro che sia un sogno ma facilmente si può confondere con la relatà, che tanto non si vedrà. ![]() ![]() PS di fronte ad un ryzen 8 core 6700x zen4 a 5nm 65w TDP cosa vuoi o puoi farci?...riderci sopra ed amen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67056 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67057 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Tutto è vero, anche la pur piccola considerazione in termini di specifica, ma mi pare di aver capito che a prescindere, ora come ora, conviene spendere il meno possibile senza neanche sperare di fare un investimento che possa durare nel medio periodo, giusto? Mi riferisco ad un upgrade di cpu, mobo e ram, di qualsiasi genere, di ogni genere e per qualsiasi scopo
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67058 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Quote:
Concludendo, montare una piattaforma attuale che duri un paio d'anni non la vedo una cattiva idea |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67059 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Il 3900xt è un processore per mt spinto e il 10600 non lo vede manco col binocolo, in st puro la differenza ovviamente si riduce, ma un 5600x oggi come oggi ha perf in mt paragonabili ad un 8 core zen 2 o 10700k/9900k, nei giochi va fortissimo, probabilmente più degli 11000 di prossima uscita Io non risparmierei sulla cpu, certo se uno non ha la vga disceta deve considerare intel che ha tutta la serie di cpu con la grafica integrata, dato che i 5000g sono ancora lontani e 3000g e 4000g ce ne sono pochi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67060 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
![]()
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.