Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2021, 10:53   #66721
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
io sono con ram a 3200 qui.
Ho fatto dei test a default e test utilizzando CTR 2.0

CB20 con cpu a default 8026 pts



CB20 con profilo P1 8705 pts



CB20 con profilo P2 9046 pts

Ma il CTR fa guadagnare il multi e perdere in single mi pare giusto?

Oppure è cambiato qualcosa?
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 11:43   #66722
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Scusate, ma dovrebbe essere ormai chiaro che:
1) per avere migliori punteggi in MT bisogna alzare il voltaggio di base
2) per avere migliori punteggi in ST bisogna abbassare il voltaggio di base
La logica è che con voltaggio di base maggiore si alza il clock di base che si ripercuote sul valore in MT mentre l'ST raggiunge prima il valore limite di temperatura/TDP permesso.
Diversamente abbassando il voltaggio di base (o stock, come lo si vuol chiamare) si ha un clock minore in MT (punteggi minori in CB) contrario invece all'effetto che si ha in ST dove l'abbassamento del voltaggio permette all'algoritmo di AMD di aumentare il clock in quanto il limite temperatura/TDP non viene raggiunto (subito).
Diverse sono le strade che portano a questi risultati, in dipendenza soprattutto del bios della MB e di quanto il produttore di MB abbia voluto fornire agli utenti i mezzi per poterlo fare.
AMD ha fornito il PBO2 proprio per semplificare questa situazione. Inoltre i processori con il PBO2 spremono tutto il possibile da se stessi e solo un OC mirato e consapevole può raggiungere o anche superare i risultati ottenibili con il PBO2. In effetti in molti hanno dichiarato che con i processori Zen2 l'OC è morto per come lo abbiamo inteso finora e che conviene agire su altri valori (forniti con l'AGESA) per sfruttare OLTRE il massimo la propria Cpu Zen.
Sono in errore?
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:27   #66723
Giorgio G
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Figurati.....
Ti ringrazio per la spiegazione e l'approfondimento
Giorgio G è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:37   #66724
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
come spiegare lo strano comportamento del mio sistema ?
premetto regge la freq delle ram anche a 4000mhz 1:1:1- 16 16 16 32 48
ma dopo i 3800mhz al salire da step in step fino agli appunto 4ghz migliora in tutto ma soltanto in cinebench r20 in mt perde una marea.....in st migliora
Dipende dall'utilizzo che fai del sistema se vale la pena aumentare il clock della ram e dell'IF. Per i giochi sicuramente, in quanto fanno largo uso della ram ed il clock alto dell'IF (2000) permette un maggiore/migliore scambio di dati tra il pci-ex e la CPU.
Cinebench è marginalmente affetto dalla velocità della ram, il disegno da renderizzare difatti non richiede molti GB di ram e nel test viene misurata UNICAMENTE la velocità della CPU nel calcolare il rendering. La velocità della ram (e le sue implicazioni nel sistema) non ha (molto) effetto su quel test.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 10-02-2021 alle 12:38. Motivo: una virgola mancante
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:55   #66725
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
come spiegare lo strano comportamento del mio sistema ?
premetto regge la freq delle ram anche a 4000mhz 1:1:1- 16 16 16 32 48
ma dopo i 3800mhz al salire da step in step fino agli appunto 4ghz migliora in tutto ma soltanto in cinebench r20 in mt perde una marea.....in st migliora
probabilmente perchè ci sarà una sorta di throttling e rallentano la cpu (stressata al 100%).... in single magari c'è meno scambio di dati e regge bene...

Prova magari a rilassare i timings.... almeno per avere gli stessi risultati senza peggiorare! (e/o aumentare la tensione , se non stai già al limite di frittura della ram....)

Ultima modifica di Nautilu$ : 10-02-2021 alle 12:57.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 12:58   #66726
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Suggerimento Ryzen 2 (3000) e RAM

Da qualche giorno sono passato dal glorioso Ryzen 1700 al 3600, guardate la firma aggiornata. Ho provato ad abbinarci delle RAM Patriot Viper Steel (vedasi firma) PVS416G400C9K (K4A8G085WB-BCPB). Sembrerebbero essere delle Samsung B-die, probabilmente non delle migliori. Ho trovato un paio di tabelle dove qualcuno le ha tirate con voltaggi a 1.4 ed anche più.
https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=321590489
https://docs.google.com/spreadsheets...ChhBTxvXQb13Y/
Dato che i profili XMP sono 3866 e 4000 a 1.35V, io vorrei provare 3600 o 3733MHz a 1.35V per sfruttare meglio l'Infinity Fabric. Mi chiedevo se qualcuno qui avesse queste memorie o un paio simili delle serie Viper Steel per avere consigli, perché a 2133MHz non si possono guardare. Grazie
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 13:13   #66727
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Thaiphoon-Burner ti dice esattamente che chip montano
e
DRAM-Calculator ti dice come settarle....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 13:25   #66728
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Da qualche giorno sono passato dal glorioso Ryzen 1700 al 3600, guardate la firma aggiornata. Ho provato ad abbinarci delle RAM Patriot Viper Steel (vedasi firma) PVS416G400C9K (K4A8G085WB-BCPB). Sembrerebbero essere delle Samsung B-die, probabilmente non delle migliori. Ho trovato un paio di tabelle dove qualcuno le ha tirate con voltaggi a 1.4 ed anche più.
https://docs.google.com/spreadsheets...#gid=321590489
https://docs.google.com/spreadsheets...ChhBTxvXQb13Y/
Dato che i profili XMP sono 3866 e 4000 a 1.35V, io vorrei provare 3600 o 3733MHz a 1.35V per sfruttare meglio l'Infinity Fabric. Mi chiedevo se qualcuno qui avesse queste memorie o un paio simili delle serie Viper Steel per avere consigli, perché a 2133MHz non si possono guardare. Grazie
... Thaiphoon non è sempre preciso: meglio questo https://benzhaomin.github.io/bdiefinder/
mettendo il codice SKU le trovi, ti anticipo che sono b-die ed anche di qualità.
Scordati i 1,35v se vuoi avere più di 3600 MHz. Comunque le b-die fino ad 1,45v le tieni senza problemi, sono testate fino ad 1,5v. Tieni presente che se vuoi insistere su 1,35 devi alzare di conseguenza il VSoc sopra 1,15v.
Personalmente preferisco tenere i voltaggi CPU bassi, se la ram mi permette di salire senza problemi. Le mie b-die sono fisse ad 1,44v @3500Mhz con cas13 da 3 anni. NESSUN PROBLEMA, neanche di temperatura.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:36   #66729
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Dipende dall'utilizzo che fai del sistema se vale la pena aumentare il clock della ram e dell'IF. Per i giochi sicuramente, in quanto fanno largo uso della ram ed il clock alto dell'IF (2000) permette un maggiore/migliore scambio di dati tra il pci-ex e la CPU.
Cinebench è marginalmente affetto dalla velocità della ram, il disegno da renderizzare difatti non richiede molti GB di ram e nel test viene misurata UNICAMENTE la velocità della CPU nel calcolare il rendering. La velocità della ram (e le sue implicazioni nel sistema) non ha (molto) effetto su quel test.
quindi in ambito gaming (cio faccio col pc) prescindendo dal cine darebbero i sui frutti ?
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:43   #66730
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
probabilmente perchè ci sarà una sorta di throttling e rallentano la cpu (stressata al 100%).... in single magari c'è meno scambio di dati e regge bene...

Prova magari a rilassare i timings.... almeno per avere gli stessi risultati senza peggiorare! (e/o aumentare la tensione , se non stai già al limite di frittura della ram....)
frittura a 1.36 v ?
come vedi non sono neanche overvoltate...
ma in gioco ne trarrei ugualmente benefici ?
perchè cpuz bench migliora
aida 64 a 3800mhz latenze 56.5...a 4ghz 54
scrittura lettura e copia quasi 2000 in piu
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:45   #66731
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
Ryzen 5 3600 mobo msi b450 gaming plus max

Un domanda da ignorante ho montato e collegato tutto, ma sono al momento senza scheda video..........posso usare l'uscita video della scheda madre per comandare uno schermo?

Grazie a chi mi vorrà rispondere
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:14   #66732
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
Quote:
Originariamente inviato da napoleon_e Guarda i messaggi
Un domanda da ignorante ho montato e collegato tutto, ma sono al momento senza scheda video..........posso usare l'uscita video della scheda madre per comandare uno schermo?

Grazie a chi mi vorrà rispondere
No...non hai la vga nel 3600.....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:22   #66733
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
No...non hai la vga nel 3600.....
Grazie per la risposta, quindi mi serve necessariamente una scheda video, il problema è che ora come ora costano tutte un occhio della testa.
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 16:07   #66734
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
Consiglio sulla Scheda video

[OT]
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600

Ultima modifica di FreeMan : 10-02-2021 alle 20:06.
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 16:41   #66735
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5045
[OT]
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ

Ultima modifica di FreeMan : 10-02-2021 alle 20:06.
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 16:47   #66736
napoleon_e
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 22
[OT]
__________________
In allestimento con Ryzen 5 3600

Ultima modifica di FreeMan : 10-02-2021 alle 20:06.
napoleon_e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 17:24   #66737
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
frittura a 1.36 v ?
come vedi non sono neanche overvoltate...
ma in gioco ne trarrei ugualmente benefici ?
perchè cpuz bench migliora
aida 64 a 3800mhz latenze 56.5...a 4ghz 54
scrittura lettura e copia quasi 2000 in piu
Si che ne trai benefici, ma tanto se riesci ad ottimizzare i subtimings della ram. Io personalmente ho provato tramite copia e incolla e test, cercando di raggiungere i 3600 MHz da 3 anni ormai. Nella ricerca sono incappato in una formuletta del tipo 13-13-13-22-36 che "rompeva" i tradizionali schemi dei subtimings derivati da Intel e che ha funzionato a 3466 MHz con ottimi risultati, stabilità e longevità. Ho alzato di poco il clock di base a 101 e mi sono ritrovato con i 40 Mhz che mi mancavano a 3500. Nel frattempo sono migliorati gli agesa lato ram e seguendo diversi forum sull'argomento ho notato che ora si viaggia sui 3800 (forse proprio i 3866 come i tuoi ma con cas14 e non cas16 ), anche se ho visto i "mitici" 2000 con subtimings tiratissimi, addirittura più bassi dei miei (sempre b-die).
I risultati migliorativi li puoi immaginare confrontando quelli fatti qui paragonando i 3200 ai 3466 ed i subtimings tirati. Ci sono 20 FPS di differenza.
Faccio notare che per certi risultati non basta semplicemente arrivare alla velocità in MHz ma BISOGNA anche ottimizzare i subtiming principali per avere risultati "eclatanti".
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 18:42   #66738
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Si che ne trai benefici, ma tanto se riesci ad ottimizzare i subtimings della ram. Io personalmente ho provato tramite copia e incolla e test, cercando di raggiungere i 3600 MHz da 3 anni ormai. Nella ricerca sono incappato in una formuletta del tipo 13-13-13-22-36 che "rompeva" i tradizionali schemi dei subtimings derivati da Intel e che ha funzionato a 3466 MHz con ottimi risultati, stabilità e longevità. Ho alzato di poco il clock di base a 101 e mi sono ritrovato con i 40 Mhz che mi mancavano a 3500. Nel frattempo sono migliorati gli agesa lato ram e seguendo diversi forum sull'argomento ho notato che ora si viaggia sui 3800 (forse proprio i 3866 come i tuoi ma con cas14 e non cas16 ), anche se ho visto i "mitici" 2000 con subtimings tiratissimi, addirittura più bassi dei miei (sempre b-die).
I risultati migliorativi li puoi immaginare confrontando quelli fatti qui paragonando i 3200 ai 3466 ed i subtimings tirati. Ci sono 20 FPS di differenza.
Faccio notare che per certi risultati non basta semplicemente arrivare alla velocità in MHz ma BISOGNA anche ottimizzare i subtiming principali per avere risultati "eclatanti".
chiarissimo e non meno esaustivo grazie per la dritta
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 20:06   #66739
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da napoleon_e Guarda i messaggi
[OT]
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
[OT]
Quote:
Originariamente inviato da napoleon_e Guarda i messaggi
[OT]
STOP OT!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 22:20   #66740
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3650
Raga una domanda veloce.
Notebook nuovo Acer di un amico con Ryzen 5 4500u con Windows aggiornato alla 20H2 non mi ha aggiornato driver video e chipset.
Dato che non ne ero molto convinto ho scaricato da Amd un pacchetto di Gennaio 2021. Fatto quello Windows update mi ha aggiornato i driver video dopo il riavvio.
È normale tutto ciò? Con Intel mi trova in automatico diversi driver. Forse non sono certificati e per questo inseriti negli aggiornamenti automatici?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v