Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2021, 12:48   #66521
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
Io ho impostato scalar 10x curve optimizer -30 all -25 best 2 core
Con offset negativo 0.25
Tutto sotto controllo con voltaggi da 0.963 a 1.46 e temperature ottime: anche negli stress test aida64 e cinebench r20/r23
non ho mai toccato più di 78° senza mai un whea o un bsod

Non ho ragione di preoccuparmi: io sapevo che la degradazione si materializza tipo da 85° daily in su e in ogni caso amd ha previsto temperature d'esercizio di 90°.
Lo spero anche io, ripeto quel paper che ho linkato riguardava Pinnacle Ridge, può essere che la cosa sia cambiata per Zen3 come dici tu, ma non ho letto ancora nulla a riguardo. Poi in offset negativo di sicuro gli castri eccessivi picchi, probabilmente.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:20   #66522
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Scusate ma per zen2 e zen3 le memorie è meglio prenderle 3200mhz o 3600mhz?
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:27   #66523
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Scusate ma per zen2 e zen3 le memorie è meglio prenderle 3200mhz o 3600mhz?
in teoria il top sarebbero 3600MHz C16... ma non ti nascondo che alcuni possessori di Zen3, me compreso, hanno dovuto ripiegare sulle 3200MHz a causa di problemi di stabilità alle usb 2.0.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:36   #66524
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
in teoria il top sarebbero 3600MHz C16... ma non ti nascondo che alcuni possessori di Zen3, me compreso, hanno dovuto ripiegare sulle 3200MHz a causa di problemi di stabilità alle usb 2.0.
Addirittura ?
Ma overcloccando o a default ?
Quindi che mi consigli?
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 15:55   #66525
dinamite2
Senior Member
 
L'Avatar di dinamite2
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
in teoria il top sarebbero 3600MHz C16... ma non ti nascondo che alcuni possessori di Zen3, me compreso, hanno dovuto ripiegare sulle 3200MHz a causa di problemi di stabilità alle usb 2.0.
3600 c14 no?
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb
| PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz |
dinamite2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 18:29   #66526
W_o_M
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 416
Di questi tempi, € 193 per un Ryzen 3600 sono un prezzo ragionevole (dopo il seccante e per me inspegabile aumento dei 3600/X/XT dei tempi recenti)?
So che dopo più di un anno sarebbe dovuto calare maggiormente, spero siano comunque sotto il MSRP.
W_o_M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 20:09   #66527
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da W_o_M Guarda i messaggi
Di questi tempi, € 193 per un Ryzen 3600 sono un prezzo ragionevole (dopo il seccante e per me inspegabile aumento dei 3600/X/XT dei tempi recenti)?
So che dopo più di un anno sarebbe dovuto calare maggiormente, spero siano comunque sotto il MSRP.
Il prezzo minimo penso fu sui 170.. quindi meglio certamente che 220-240 come è anche stato..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2021, 22:15   #66528
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1664
Quote:
Originariamente inviato da Alex-Murei Guarda i messaggi
Scusate ma per zen2 e zen3 le memorie è meglio prenderle 3200mhz o 3600mhz?
La configurazione ideale è 3600 ram: fclk 1800 per zen 3
Per zen2 puoi anche considerare 3800/4000 ben tollerate e meglio gestite.
Anche alcune configurazioni zen3 con gli ultimi bios toccano i 4000:2000
ma questi fortunati pionieri (di altre chat che seguo) non riscontrano poi benefici tangibili.
Quindi il credo per zen3 al quale tutti cercano di appellarsi è 3600 con timings più bassi possibile. Diversi test in giro mostrano che 3600 cl14 o meglio 13 danno la paga eccetto pochi test a 4000 cl 18/19.
Io ho 3866 cl 18 ma con un kit di 3 anni fa 4 moduli.
Naturalmente tanto per fare un esempio un kit tra i più gettonati come le gskill trident neo 3600cl16 lo puoi portare a cl14 overvoltando la tensione.
Un altra filosofia d'acquisto (molto interessante e molto future proof) è comprare un kit come le patriot viper steel o blackout da 4000 / 4400 cl19 da poi downcloccare per avere 3600/3800 cl14/cl16.

Il discorso che alcune configurazioni hanno problemi di ram/usb 2.0
non è relativo alle cpu amd ma alle mobo asus strix-e b550 che sono sicuro verranno risolti nei futuri bios.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 10:09   #66529
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da dinamite2 Guarda i messaggi
3600 c14 no?
Sisi, è che come prezzo si sale e non so con quali reali benefici

Il discorso delle usb "ballerine" leggendo in giro purtroppo è stato riscontrato con schede madri b550 e x570 di tutte le marche. Googlando trovi testimonianze sia su MB Gigabyte che MSI oltre che ovviamente Asus.

E' probabile che Asus sia un po' rimasta indietro con la risoluzione della problematica, ma è molto probabile che con futuri bios/agesa/driver la questione venga definitivamente debellata.

Ip per ora mi sono preso delle banalissime 3200 c16. Magari tra un po' di release bios potrei pensare tornare su ram più spinte.
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 12:15   #66530
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da CiccoMan Guarda i messaggi
Sisi, è che come prezzo si sale e non so con quali reali benefici

Il discorso delle usb "ballerine" leggendo in giro purtroppo è stato riscontrato con schede madri b550 e x570 di tutte le marche. Googlando trovi testimonianze sia su MB Gigabyte che MSI oltre che ovviamente Asus.

E' probabile che Asus sia un po' rimasta indietro con la risoluzione della problematica, ma è molto probabile che con futuri bios/agesa/driver la questione venga definitivamente debellata.

Ip per ora mi sono preso delle banalissime 3200 c16. Magari tra un po' di release bios potrei pensare tornare su ram più spinte.
Dalle mie prove personali con un kit di B-Die su 3900XT i benefici non sono assolutamente giustificati dal prezzo. Per Zen 3 non so, ma credo che cambi poco...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 16:54   #66531
Alex-Murei
Senior Member
 
L'Avatar di Alex-Murei
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2158
Quote:
Originariamente inviato da Esagerao Guarda i messaggi
La configurazione ideale è 3600 ram: fclk 1800 per zen 3
Per zen2 puoi anche considerare 3800/4000 ben tollerate e meglio gestite.
Anche alcune configurazioni zen3 con gli ultimi bios toccano i 4000:2000
ma questi fortunati pionieri (di altre chat che seguo) non riscontrano poi benefici tangibili.
Quindi il credo per zen3 al quale tutti cercano di appellarsi è 3600 con timings più bassi possibile. Diversi test in giro mostrano che 3600 cl14 o meglio 13 danno la paga eccetto pochi test a 4000 cl 18/19.
Io ho 3866 cl 18 ma con un kit di 3 anni fa 4 moduli.
Naturalmente tanto per fare un esempio un kit tra i più gettonati come le gskill trident neo 3600cl16 lo puoi portare a cl14 overvoltando la tensione.
Un altra filosofia d'acquisto (molto interessante e molto future proof) è comprare un kit come le patriot viper steel o blackout da 4000 / 4400 cl19 da poi downcloccare per avere 3600/3800 cl14/cl16.

Il discorso che alcune configurazioni hanno problemi di ram/usb 2.0
non è relativo alle cpu amd ma alle mobo asus strix-e b550 che sono sicuro verranno risolti nei futuri bios.
Grazie
__________________
PC1 MSI Gaming M7 Z170 - I7 6700K - GSkill 16GB 3200Mhz - MSI 980 Ti - Platimax 1500W - SSD M2 950 PRO 512GB
HTPC ASUS TUF B550 - Ryzen 3600 - Corsair 16GB - GIGABYTE RTX 5070 Ti Eagle - Samsung 980 Pro 1TB - Seasonic PRIME 850 W Platinum - ASUS BW-16D1HT - Noctua NH-L12
Alex-Murei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 18:32   #66532
pinanovalgina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 83
ciao a tutti

ho iniziato a giocare con pbo e curva:
https://valid.x86.fr/vdnsvn
cb23 mc 22600
cb23 sc 1608
cb20 mc 8830
cb20 sc 630

che ne dite? Solo in timespy non mi capacito come mai io non vada oltre i 12500 circa..
__________________
PC: PSU NZXT C850 Case Corsair 4000D Airflow MB TUF x570 Wifi Plus CPU Ryzen 9 5900x + Noctua DH15s RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU MSI 3080 Trio X SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB 1TB Monitor Xiaomi 34 Ultrawide
pinanovalgina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 18:49   #66533
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da pinanovalgina Guarda i messaggi
ciao a tutti

ho iniziato a giocare con pbo e curva:
https://valid.x86.fr/vdnsvn
cb23 mc 22600
cb23 sc 1608
cb20 mc 8830
cb20 sc 630

che ne dite? Solo in timespy non mi capacito come mai io non vada oltre i 12500 circa..
io con curve optimizer a -20 ed offset a 0.075 col 5800x in CB20 MC faccio più di 6100.
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 19:21   #66534
pinanovalgina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
io con curve optimizer a -20 ed offset a 0.075 col 5800x in CB20 MC faccio più di 6100.
Beh ci sta un 50% in meno con esattamente 4 core di meno no?
__________________
PC: PSU NZXT C850 Case Corsair 4000D Airflow MB TUF x570 Wifi Plus CPU Ryzen 9 5900x + Noctua DH15s RAM G.Skill 4x8GB 3600 GPU MSI 3080 Trio X SSD Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB 1TB Monitor Xiaomi 34 Ultrawide
pinanovalgina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2021, 19:24   #66535
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da pinanovalgina Guarda i messaggi
Beh ci sta un 50% in meno con esattamente 4 core di meno no?
si ci sta
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 08:58   #66536
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
chiedo anche quà
qual è lo sweet spot ufficiale per x570 e cpu serie 5000 ?

volevo prendere delle g.skill 3800mhz, cl14 ...

grazie
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:18   #66537
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Scusate eh, ma sono 50 pagine che non si parla altro che di offset, pbo, under o overvolt del propcio o delle ram.

Ma non sarebbero argomenti per il 3D su overclock, benchmark e gaming?

E' diventato assolutamente illegibile...e oltretutto sembra una chat, con 2 o 3 utenti in botta e risposta per pagine
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:49   #66538
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Domandina stupida, ci potrebbero essere differenze di performance fra due banchi da 8 giga 3200 mhz c16 e due banchi da 16 sempre 3200 c16, con un ryzen 5600x?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:53   #66539
eternal346
Member
 
L'Avatar di eternal346
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Domandina stupida, ci potrebbero essere differenze di performance fra due banchi da 8 giga 3200 mhz c16 e due banchi da 16 sempre 3200 c16, con un ryzen 5600x?
no, io ti consiglio di portarle a 3600 ed impostare il tutto con dram calculator
eternal346 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 11:07   #66540
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da eternal346 Guarda i messaggi
no, io ti consiglio di portarle a 3600 ed impostare il tutto con dram calculator
Ancora non ho niente chiedevo soltanto
In realtà ho visto diverse comparative e anche a 3200 c16 ci sono performance ottimali
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v