Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2021, 17:36   #66121
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
5800 e 5900 solo OEM, come era lecito aspettarsi
Hanno annunciato le APU serie 5000 ?
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 17:38   #66122
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Hanno annunciato le APU serie 5000 ?
No, solo le versioni mobile
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 17:39   #66123
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
No, solo le versioni mobile
Sempre più contento di aver preso subito il 4750G qualche mese fa
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 18:01   #66124
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Domanda.

Era da un po' che non facevo un bench con CPU-Z, e ho notato che i punteggi del 3700X sono calati. Non ricordo bene in multithread, ma ricordo bene che il punteggio in single thread era sui 525. Ora faccio sui 510.

Versione CPU-Z 1.94.8

Driver del chipset 2.10.13.408 (gli ultimi per la X370).

Configurazione in firma, con Agesa combo AM4 1.0.0.6 (l'ultimo disponibile per la mia mobo).

Ho visto che attivando il PBO, la situazione un po' migliora.

Che piano energetico conviene utilizzare? Sto usando quello di 1usmus, ma tra i vari piani non sembra cambiare granché.

Mi sfugge qualcosa?
Con l'1006 facevo tranquillo 525, con quello per i 5000 è sceso un pochetto ma niente di che. Non è che avessi aperto qualcosa sotto/background? E' sensibilissimo cpuz, basta anche avere per dire msi afterburner che gira sotto che perdi alcuni punti come niente, perfino hwinfo od hwmonitor. Usa il bilanciato di windows come piano, lascia stare i vari 1usmus o simili imho..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 18:05   #66125
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Sempre più contento di aver preso subito il 4750G qualche mese fa
Il fatto è che anche loro si rompono di fare sti streaming tristissimi, passi per zen 3 e rdna2 che erano irrinunciabili, ma possono fare lanci con calma aspettando che la situazione si normalizzi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 18:08   #66126
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il fatto è che anche loro si rompono di fare sti streaming tristissimi, passi per zen 3 e rdna2 che erano irrinunciabili, ma possono fare lanci con calma aspettando che la situazione si normalizzi
Allo stato attuale ho la sensazione che non vedremo APU disponibili per molto tempo.
Il divario prestazionale con Intel è così ampio lato server che a loro conviene usare tutte le linee produttive possibili per sopperire alla richiesta degli Epyc, su cui hanno margini ben più alti delle CPU desktop.

Anche per le APU mobile ho la sensazione che si ripeterà la stessa situazione dell'anno scorso: annuncio ad inizio anno e disponibilità limitata dopo svariati mesi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:04   #66127
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Santa Lisa Su -Pina.
5800U 5900HX, poi mi chiedo perché la gente si fa 2000 Euro di portatile ...
Preferisco il desktop ma se giri molto, è normale che uno opti per quello... anche se se vado mobile io mi prendo piuttosto un nintendo switch e via.

Porca miseria cosa hanno sfornato. E complimenti a Lisa Su team.

Per chi volesse vedere solo gaming nel discorso di apertura annuale Lisa ne parla dal 27 esimo minuto, consiglio comunque di ascoltare 10 minuti qua e la prima perché è interessante per avere una visione di insieme.
Il fantasma di Sony: bellissimo quando escono dietro Lisa le due console dopo il 27esimo minuto e Sony è talmente bianca che sembra finissima e quasi invisibile...

Ultima modifica di JuneFlower : 12-01-2021 alle 19:09.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:49   #66128
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Nuovi bios di gennaio usciti per msi x570 con il nuovo amd agesa 1.2.0.0

Bel grattacapo al momento sarei apposto la beta di dicembre.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 00:56   #66129
EmBo2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da [Bastardi Breezer] Guarda i messaggi
Buonasera a tutti!
Domani dovrebbero consegnarmi il meraviglioso Ryzen 7 3800XT, la mia domanda è: posso effettuare un undervolt mantenendo quasi inalterate le performance? Qual è il vCore consigliato? Sarà montato su una Prime X570 Pro.
Nì.
Da possessore di un 3900xt, posso dirti che il grosso vantaggio lo hai riducendo manualmente il PPT invece che andando ad agire sui voltaggi.
Nel mio procio in particolare abbassare il PPT a 100 (di default è 142 nei processori con TDP dichiarato di 105W) ti fa perdere circa un 10% di performance ma con enormi vantaggi in termini di consumi e di temperature.
EmBo2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 08:09   #66130
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Santa Lisa Su -Pina.
5800U 5900HX, poi mi chiedo perché la gente si fa 2000 Euro di portatile ...
Preferisco il desktop ma se giri molto, è normale che uno opti per quello... anche se se vado mobile io mi prendo piuttosto un nintendo switch e via.

Porca miseria cosa hanno sfornato. E complimenti a Lisa Su team.

Per chi volesse vedere solo gaming nel discorso di apertura annuale Lisa ne parla dal 27 esimo minuto, consiglio comunque di ascoltare 10 minuti qua e la prima perché è interessante per avere una visione di insieme.
Il fantasma di Sony: bellissimo quando escono dietro Lisa le due console dopo il 27esimo minuto e Sony è talmente bianca che sembra finissima e quasi invisibile...
C'è gente che si fa il portatile perché non ha lo spazio per mettere su un desktop - io ad esempio non ho una scrivania ma usufruisco del computer sul divano di casa. Comunque non si se si sia notato - ma moltissimi produttori hanno lanciato le nuove linee gaming anche o addirittura esclusivamente con Zen3.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 13-01-2021 alle 08:21.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 08:14   #66131
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Santa Lisa Su -Pina.
5800U 5900HX, poi mi chiedo perché la gente si fa 2000 Euro di portatile ...
Preferisco il desktop ma se giri molto, è normale che uno opti per quello... anche se se vado mobile io mi prendo piuttosto un nintendo switch e via.

Porca miseria cosa hanno sfornato. E complimenti a Lisa Su team.

Per chi volesse vedere solo gaming nel discorso di apertura annuale Lisa ne parla dal 27 esimo minuto, consiglio comunque di ascoltare 10 minuti qua e la prima perché è interessante per avere una visione di insieme.
Il fantasma di Sony: bellissimo quando escono dietro Lisa le due console dopo il 27esimo minuto e Sony è talmente bianca che sembra finissima e quasi invisibile...
Anche io non capisco molto bene questi portatili da 2000 euro, ma boh gli esperti enthusiast dicono che vendono come il pane ed è lì che intel fa i soldi, quindi amd deve farlo, venendo poi sbeffeggiata per questo...un pò come quando doveva avere la vga in fascia media, quella in fascia alta, il processore server, il marketing d'assalto, le schede care, ecc...
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 09:49   #66132
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
Quote:
Originariamente inviato da EmBo2 Guarda i messaggi
Nì.
Da possessore di un 3900xt, posso dirti che il grosso vantaggio lo hai riducendo manualmente il PPT invece che andando ad agire sui voltaggi.
Nel mio procio in particolare abbassare il PPT a 100 (di default è 142 nei processori con TDP dichiarato di 105W) ti fa perdere circa un 10% di performance ma con enormi vantaggi in termini di consumi e di temperature.
Io invece ho trovato un enorme vantaggio nel ridurre il voltaggio con offset negativo, per quanto riguarda le temperature. Parlo del 5900x con mobo asus, applicando un - 0.0075, praticamente ho stessi punteggi su cinebench sia in single che in multi, ma almeno 10 gradi in meno in ogni situazione e soprattutto non ho piu i picchi di temperature nei giochi come in cyberpunk, dove a volte schizzava anche a 78°...ora in questo gioco non ho piu di 66/67 gradi come max temp e di media sui 60 (prima 70).
Avevo provato anche l eco mode, o comunque riduzioni manuali del ppl ecc, benche' le temperature fossero ovviamente migliori, castravo troppo il processore in multithread, e non mi andava sinceramente. Per non parlare, di disattivare il turbo dove praticamente avevo un procio di 8 anni fa...
Per ora cosi sono stabile, non ho problemi di crash oriavvi ne in idle ne sotto sforzo, ma voglio provare a scendere ulteriormente con i voltaggio per capire dove posso spingermi con il sistema sempre rock solid.. Probabilmente il bios che ho sulla mia mobo di default e' impostato con dei voltaggi troppo alti, e forse posso limare ancora un po
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 10:15   #66133
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Io invece ho trovato un enorme vantaggio nel ridurre il voltaggio con offset negativo, per quanto riguarda le temperature. Parlo del 5900x con mobo asus, applicando un - 0.0075, praticamente ho stessi punteggi su cinebench sia in single che in multi, ma almeno 10 gradi in meno in ogni situazione e soprattutto non ho piu i picchi di temperature nei giochi come in cyberpunk, dove a volte schizzava anche a 78°...ora in questo gioco non ho piu di 66/67 gradi come max temp e di media sui 60 (prima 70).
Avevo provato anche l eco mode, o comunque riduzioni manuali del ppl ecc, benche' le temperature fossero ovviamente migliori, castravo troppo il processore in multithread, e non mi andava sinceramente. Per non parlare, di disattivare il turbo dove praticamente avevo un procio di 8 anni fa...
Per ora cosi sono stabile, non ho problemi di crash oriavvi ne in idle ne sotto sforzo, ma voglio provare a scendere ulteriormente con i voltaggio per capire dove posso spingermi con il sistema sempre rock solid.. Probabilmente il bios che ho sulla mia mobo di default e' impostato con dei voltaggi troppo alti, e forse posso limare ancora un po
Anche io ho tirato via 7° con un offset di -0.025 pensavo di non arrivare nemmeno al login e invece regge tutto come prima in cinebench non ho perso praticamente niente e i core boostano come prima.
Devo dire che con un aida64 in stress a 71° e 8 core a 5ghz o più questo zen3 fa paura.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.

Ultima modifica di Esagerao : 13-01-2021 alle 11:42.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 10:38   #66134
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Oggi dal mio fornitore è comparso a listino in preorder il 5970x è aumentato di ben 500€ rispetto al 3970x (era prevedibile) comunque l'ho già messo in ordine , non vedo l'ora...
Arrivo previsto fine febbraio.
Non ho visto altri modelli ne a 16/24/64 forse quelli arrivano dopo , comunque confermo ZEN 3 fa paura.

Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Io invece ho trovato un enorme vantaggio nel ridurre il voltaggio con offset negativo, per quanto riguarda le temperature. Parlo del 5900x con mobo asus, applicando un - 0.0075, praticamente ho stessi punteggi su cinebench sia in single che in multi, ma almeno 10 gradi in meno in ogni situazione e soprattutto non ho piu i picchi di temperature nei giochi come in cyberpunk, dove a volte schizzava anche a 78°...ora in questo gioco non ho piu di 66/67 gradi come max temp e di media sui 60 (prima 70).
Continuo a non capire , io applico offset negativo nel bios asus , la cpu scalda meno in effetti , ma sia Ryzen Master che HWINFO mi rilevano sempre gli stessi voltaggi.....
Se invece imposto il vcore fisso da bios tipo 1.20 viene rilevato correttamente.
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300

Ultima modifica di newtechnology : 13-01-2021 alle 10:47.
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 10:50   #66135
pinanovalgina
Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Io invece ho trovato un enorme vantaggio nel ridurre il voltaggio con offset negativo, per quanto riguarda le temperature. Parlo del 5900x con mobo asus, applicando un - 0.0075, praticamente ho stessi punteggi su cinebench sia in single che in multi, ma almeno 10 gradi in meno in ogni situazione e soprattutto non ho piu i picchi di temperature nei giochi come in cyberpunk, dove a volte schizzava anche a 78°...ora in questo gioco non ho piu di 66/67 gradi come max temp e di media sui 60 (prima 70).
Avevo provato anche l eco mode, o comunque riduzioni manuali del ppl ecc, benche' le temperature fossero ovviamente migliori, castravo troppo il processore in multithread, e non mi andava sinceramente. Per non parlare, di disattivare il turbo dove praticamente avevo un procio di 8 anni fa...
Per ora cosi sono stabile, non ho problemi di crash oriavvi ne in idle ne sotto sforzo, ma voglio provare a scendere ulteriormente con i voltaggio per capire dove posso spingermi con il sistema sempre rock solid.. Probabilmente il bios che ho sulla mia mobo di default e' impostato con dei voltaggi troppo alti, e forse posso limare ancora un po
Ciao, dove hai impostato e come l'offset? Mi fai na foto che ho la stessa mobo ma con 3800x?
pinanovalgina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 11:46   #66136
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Quote:
Originariamente inviato da newtechnology Guarda i messaggi
Oggi dal mio fornitore è comparso a listino in preorder il 5970x è aumentato di ben 500€ rispetto al 3970x (era prevedibile) comunque l'ho già messo in ordine , non vedo l'ora...
Arrivo previsto fine febbraio.
Non ho visto altri modelli ne a 16/24/64 forse quelli arrivano dopo , comunque confermo ZEN 3 fa paura.



Continuo a non capire , io applico offset negativo nel bios asus , la cpu scalda meno in effetti , ma sia Ryzen Master che HWINFO mi rilevano sempre gli stessi voltaggi.....
Se invece imposto il vcore fisso da bios tipo 1.20 viene rilevato correttamente.
Premesso non uso Ryzen Master è probabile che hwinfo non sia aggiornato passa alla 6.40 o beta 6.41. Era successo anche al mio serverino con amd 2400gdove avevo voltaggi strampalati poi aggiornando ho risolto eventualmente se hai asus suite installato puoi fare un raffronto...per quanto corpulento è attendibile.
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 12:58   #66137
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Con l'1006 facevo tranquillo 525, con quello per i 5000 è sceso un pochetto ma niente di che. Non è che avessi aperto qualcosa sotto/background? E' sensibilissimo cpuz, basta anche avere per dire msi afterburner che gira sotto che perdi alcuni punti come niente, perfino hwinfo od hwmonitor. Usa il bilanciato di windows come piano, lascia stare i vari 1usmus o simili imho..
Effettivamente senza Afterburner in background, qualche punto si recupera. Attivando il PBO, i miglioramenti sono minimi, mentre l'aumento di potenza e temperature notevole... Preferisco tenerlo disattivato.

In passato riuscivo a fare di più, comunque.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 13:39   #66138
@Fra88@
Senior Member
 
L'Avatar di @Fra88@
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Morrovalle
Messaggi: 711
ciao, io attualmente ho un 1700x

uso quasi esclusivo del pc è per gaming..secondo voi ha senso passare almeno alla serie 3000 visto che con la mia x370 pro carbon posso arrivare al massimo li?
__________________
HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: ORSO232 Sinclair63, microcip
@Fra88@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 15:36   #66139
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
Quote:
Originariamente inviato da Beseitfia Guarda i messaggi
Io invece ho trovato un enorme vantaggio nel ridurre il voltaggio con offset negativo, per quanto riguarda le temperature. Parlo del 5900x con mobo asus, applicando un - 0.0075, praticamente ho stessi punteggi su cinebench sia in single che in multi, ma almeno 10 gradi in meno in ogni situazione e soprattutto non ho piu i picchi di temperature nei giochi come in cyberpunk, dove a volte schizzava anche a 78°...ora in questo gioco non ho piu di 66/67 gradi come max temp e di media sui 60 (prima 70).
Avevo provato anche l eco mode, o comunque riduzioni manuali del ppl ecc, benche' le temperature fossero ovviamente migliori, castravo troppo il processore in multithread, e non mi andava sinceramente. Per non parlare, di disattivare il turbo dove praticamente avevo un procio di 8 anni fa...
Per ora cosi sono stabile, non ho problemi di crash oriavvi ne in idle ne sotto sforzo, ma voglio provare a scendere ulteriormente con i voltaggio per capire dove posso spingermi con il sistema sempre rock solid.. Probabilmente il bios che ho sulla mia mobo di default e' impostato con dei voltaggi troppo alti, e forse posso limare ancora un po
Hai solo applicato offset o anche curve optimizer?
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 15:42   #66140
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da @Fra88@ Guarda i messaggi
ciao, io attualmente ho un 1700x

uso quasi esclusivo del pc è per gaming..secondo voi ha senso passare almeno alla serie 3000 visto che con la mia x370 pro carbon posso arrivare al massimo li?
guarda qui:

https://www.youtube.com/watch?v=ldtz...channel=NJTech

se hai una gpu molto potente allora potrebbe valerne la pena anche solo di passare a un "tranquillo" 3600 da 65w diversamente aggiorna la gpu
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v