Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2020, 18:24   #65581
albero77
Senior Member
 
L'Avatar di albero77
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3565
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Come è altrettanto vero che è meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e dissipare ogni dubbio.

Ps. grazie per "il tizio".
Beh se "tizio" non ti va bene posso sempre darti dello stupido proprio come hai fatto tu con me. Esiste pur sempre l'ignore list, non dimenticatelo, sempre meglio di offendere la gente gratuitamente.
__________________
feedback positivi mercatino: tantissimi
albero77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 18:33   #65582
Maurizio XP
Senior Member
 
L'Avatar di Maurizio XP
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Torino
Messaggi: 10532
Quote:
Originariamente inviato da Blackbox11 Guarda i messaggi
Secondo me vi state facendo dei pipponi mentali inutili, quando poi é la stessa casa madre a descrivere questi processori come estremamente spinti "out of the box" e ad indicare temperature di 90°C come normali.

Personalmente, con un 5800x spinto a 4800mhz su ogni core, fare 77 gradi sotto stress mi sembra un buon risultato.
Anche perché queste temp non sono indice di un reale uso del pc, lavoro o gaming che sia, ma si basano solo su un irreale stress test temporaneo
Io non voglio una CPU che sfiora i 90 gradi primo perché la garanzia non è di 10 anni ma di 2 secondo perché le ventole hanno una curva che aumenta con la temperatura.

Io con il 3700x e una b550 strix e sono si 64 gradi in folding gpu e CPU che dal punto di vista termico è uno degli scenari peggiori possibili dato che si tratta di full load continuo per ore col calore che si accumula al massimo.

Non vorrei quindi salire troppo come temperature perché ora ho un PC molto silenzioso. Prenderei il 5600x ma non voglio rinunciare a 2 core. Escludo il 5800x se è il più caldo. Restano 5900x e 5950x magari li metto in eco se scaldano troppo
Maurizio XP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 18:34   #65583
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Beh se "tizio" non ti va bene posso sempre darti dello stupido proprio come hai fatto tu con me. Esiste pur sempre l'ignore list, non dimenticatelo, sempre meglio di offendere la gente gratuitamente.
E quando ti avrei dato dello stupido?
Tu citi un mezzo proverbio, io ne cito un altro... normale dialettica.

Personalmente non ti ritengo stupido, tutt'altro.
Se mettiamo in un grafico cartesiano il bene personale e quello comune, lo stupido è quello che agisce sia contro il bene personale che quello collettivo. Chi agisce solo per il bene personale è un egoista, chi solo per il bene comune è un altruista, chi per entrambi è una persona intelligente.
Tu restituirai una cpu che non soddisfa le tue aspettative, un altro utente da qualche parte del mondo probabilmente riuscirà ad acquistare la tua cpu, magari pure a sconto, e ne sarà felice.
"E tutti vissero felici e contenti" (cit).
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 18:49   #65584
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Maurizio XP Guarda i messaggi
Io non voglio una CPU che sfiora i 90 gradi primo perché la garanzia non è di 10 anni ma di 2 secondo perché le ventole hanno una curva che aumenta con la temperatura.

Io con il 3700x e una b550 strix e sono si 64 gradi in folding gpu e CPU che dal punto di vista termico è uno degli scenari peggiori possibili dato che si tratta di full load continuo per ore col calore che si accumula al massimo.

Non vorrei quindi salire troppo come temperature perché ora ho un PC molto silenzioso. Prenderei il 5600x ma non voglio rinunciare a 2 core. Escludo il 5800x se è il più caldo. Restano 5900x e 5950x magari li metto in eco se scaldano troppo
quoto in toto

il fatto non è avere cpu a 90 gradi, per me possono arrivare a 300 se le giunzioni reggono; è avere i dissipatori del tutto inadeguati a questa architettura

per quanto mi riguarda, già col mio 3700 siamo al limite, da quello che leggo il 5800 è proprio da saltare
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 19:13   #65585
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6076
raga diamoci una calmata e buon 2021... sperando che qualcosa nel mondo non digitale migliori e di conseguenza anche nell'IT.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 19:53   #65586
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Come è altrettanto vero che è meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che aprire bocca e dissipare ogni dubbio.

Ps. grazie per "il tizio".
Quote:
Originariamente inviato da albero77 Guarda i messaggi
Beh se "tizio" non ti va bene posso sempre darti dello stupido proprio come hai fatto tu con me. Esiste pur sempre l'ignore list, non dimenticatelo, sempre meglio di offendere la gente gratuitamente.
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
E quando ti avrei dato dello stupido?
Tu citi un mezzo proverbio, io ne cito un altro... normale dialettica.

Personalmente non ti ritengo stupido, tutt'altro.
Se mettiamo in un grafico cartesiano il bene personale e quello comune, lo stupido è quello che agisce sia contro il bene personale che quello collettivo. Chi agisce solo per il bene personale è un egoista, chi solo per il bene comune è un altruista, chi per entrambi è una persona intelligente.
Tu restituirai una cpu che non soddisfa le tue aspettative, un altro utente da qualche parte del mondo probabilmente riuscirà ad acquistare la tua cpu, magari pure a sconto, e ne sarà felice.
"E tutti vissero felici e contenti" (cit).
FINITELA!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 20:12   #65587
Beseitfia
Senior Member
 
L'Avatar di Beseitfia
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 2377
mah..io sinceramente tutte queste temperature eccessive non le noto ne' con il 3900x ne' col 5900x, anzi...
Con il mio 8700k prima in full avevo piu' alte..Poi ovvio, il comportamento dei ryzen è diverso quindi in idle a stock oscillano tra i 35 e i 50, anche i voltaggi sono maggiori (ci sono oscillazioni continue di temp e voltaggi) ma l'importante è che in full i voltaggi non siano eccessivi e neanche le temp...Poi se psicologicamente, venendo da intel, si preferisce vedere su hardware info temp ambiente in idle ecc, si puo' comunque settare anche un profilo con valori piu' convenzionali, ma è stato detto e ridetto che il comprtamento di queste cpu è cosi', e amd ha garantito che è nella norma, poi se ci sono cpu fallate puo' capitare e si fa rma, come per tutto
__________________
PC1 B650 STRIX_AMD 7950x3d_kraken x73_RGB 32gb ddr5 6000mhz _NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_RTX 4080 Super MSI GamingX_1000 g2_Meshify s2_x34GS PC2 B650 TUF WIFI_AMD 7950x3d_deep cool castle 360 rgbv2_RGB 32gb ddr5 6000mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 4TB_4080 Super TUF OC_EVGA1000supernova_Meshify s2_x34GS PC3(streaming) B550 STRIX_AMD 5900x_Thermalright Notte 240_RGB 64gb ddr4 3200mhz_NVMe 500GB PCIe4.0_NVMe 1TB_3080 TUF OC_Seasonic x750_Meshify 2 compact_LG27GN800
Beseitfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 20:25   #65588
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Per un 5950x un 750w va bene?
Per il momento ci abbino una 1080!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 20:31   #65589
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quoto in toto

il fatto non è avere cpu a 90 gradi, per me possono arrivare a 300 se le giunzioni reggono; è avere i dissipatori del tutto inadeguati a questa architettura

per quanto mi riguarda, già col mio 3700 siamo al limite, da quello che leggo il 5800 è proprio da saltare
Incrociate le dita che smollino il 5700x senza aspettare troppo.

A me ha preso la scimmia ed onestamente mi è andata bene.. Il 4770k in firma per tenerlo a 4,4, i vrm della scheda arrivano facile a 78°C e lui sta a 75-77 adesso e sugli 80 d'estate, grazie alla pasta del capitano..

Quanto al discorso dei dissipatori inadeguati, se volete farvi una lettura, Igor's Lab aveva pubblicato da poco questo articolo sulla forma degli IHS Intel o AMD: https://www.igorslab.de/en/cpu-heats...ethink-basics/

AMD:


Intel


A voler essere pignoli, i produttori dei dissipatori dovrebbero fare un po' come si fa in Formula 1, quando cambia la spalla dello pneumatico, va rifatta l'areodinamica di tutta la vettura, anche se non sembrerebbe.. Gli IHS delle CPU intel sono concavi e di brutto, quelli dei Ryzen sono invece convessi. Ma non ce li vedo a fare le basi dei dissipatori specifiche per Intel o AMD.

Tra l'altro se apriste l'articolo la differenza tra un 3000/5000 con un CCX vs l'impronta dell'IHS di un 5900x/5950x non è granchè diversa, ma probabilmente avere un secondo hotspot "distribuisce" comunque un po' più di calore su un'area maggiore ed in qualche modo aiuta.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2020, 21:29   #65590
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
Hai ragionissima! Hai fatto benissimo a chiedere il reso! .... io fossi in te resterei col 7700k !
Però, che strano...... chi ha il 5950x dovrebbe soffrirne ancora di più.... non ti pare? Eppure...... mah...
Il 5950 ha più superficie di dissipazione e lo stesso tdp.
Inoltre il 5800 tende ad avere core meno “premium” e a necessitare di tensioni mediamente più alte.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 00:37   #65591
Esagerao
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1670
Io sinceramente a parte il caso specifico rma cha ha tutto il sacrosanto diritto di opporre le sue ragioni sarei contento di questi zen 3 come prestazioni processo produttivo e compatibilità mobo. Se in tempi non sospetti (parla un ex fanboy di intel) intel ci avesse detto processori nuovi garantiti o progettati per 90° e compatibili per 2 generazioni di schede madri o più (nel caso amd serie 4xx e 5xx -esempio 10900k compatibile z370/z390)) amd poteva rischiare di chiudere.
Un 5800x con prestazioni brutali che spinge in 4k come un 5950k a meno della metà del prezzo o 12-16 core che senza overclock li tieni buoni ad aria (senza ov supero i 60° in full dopo 10 min di stress bench) senza particolari sbattimenti e oltretutto consumano come 8 core intel mi sembra un grande traguardo che deve dare valore ai nostri soldi spesi.
Poi è chiaro che l'erba del vicino è sempre più verde, che era meglio quando si stava peggio, e che la nuova generazione sarà meglio: anni addietro lo sviluppo cpu era fermo o limitato con scarsi progressi a questo giro zen3 mi sembra decisamente uno step solido trasversale specie per chi ha rinnovato dopo molto tempo: bene o male pbo/pbo2 , optimizer curve , sma, fclk,pcie 4.0... tanta carnina il fuoco per un optimal setting non l'avevo mai vista scusate se è poco, sarà una piattaforma un attimo acerba ma le cose in evoluzione a me piacciono anche se all'inizio non fanno esprimere tutto il potenziale.
Buon Anno a tutti
__________________
Win11 pro, Amd 9950X3D , Deepcool Ls720, Msi X870E Tomahawk , Kingstone 48gb@8400cl36fclk2200, Msi Rtx 5090 Ventus, SK Hynix Platinum p41 1 TB - 970evo plus 500gb, Silicon Power ud90 2Tb, Lc-Power Lc1200p V3, case Thermaltake View 51 tg argb, LG 48OLEDC2- Lg hu710pw su telo 120" - Denon 4500h, dolby atmos 7.4.2 / pure audio triangle antal ez.
Esagerao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 08:00   #65592
Rikardobari
Senior Member
 
L'Avatar di Rikardobari
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bari
Messaggi: 2734
Ragazzi buongiorno a tutti.
Dopo 1 anno tenuto stock il mio 3950X ho deciso di fargli qualche modifica in OC.
Da BIOS ho toccato i seguenti valori:
- CPU LLC --> 3
- CPU Phase Mode --> Standard
- CPU Current capability mode --> 100%
l'OC l'ho eseguito tramite CCX Mode con FSB a 100Mhz per cui
- CCX VID --> 1.25v
- CCX 0 Ratio --> 44
- CCX 1 Ratio --> 44
- CCX 2 Ratio --> 42.5
- CCX 3 Ratio --> 42.5

eseguito diversi test e tutto risulta stabile con TMAX 75° in stress test.
in CB R20 ho raggiunto i 9800 punti.
La mia configurazione la vedete in firma.
Che ne pensate del risultato, potrei ottenere di più toccando altri valori con lo stesso VID?
Grazie in anticipo e Buon Anno a tutti
__________________
EKWB Dual Custom Loop - Thermaltake The Tower 900 - AMD Ryzen 9 5950X - Asus X570 Crosshair VIII Formula - G.Skill TridentZ Neo 64Gb @3.6Ghz - EVGA RTX 3090 FTW3 Ultra -
Samsung 990 Pro 4Tb - Samsung 860 QVO 2Tb - Corsair AX1600i - Corsair Scimitar RGB Elite - Corsair Polaris - Corsair K100 - Corsair Nexus - Aorus FV43U -
Creative Sound Blaster X7 LE - Creative E-MU XM7 - Oculus Rift S - Sennheiser HDV 820 - Sennheiser HD800S


Ultima modifica di Rikardobari : 01-01-2021 alle 08:06.
Rikardobari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 09:42   #65593
Domen
Senior Member
 
L'Avatar di Domen
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
buon giorno ed auguri
quanto concerne l'oc daily per un 5950x come dovrei regolarmi con tensioni sicure 24\7 ?
valgono le medesime impo dei ryzen 3000 ?
o hanno piu o meno margine dei loro fratelli di una gen fa ?

con curve optimizer e pbo su auto sono troppi 1.288v ?
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen
Domen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 10:48   #65594
Fabio70rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1769
Buongiorno e buon anno a tutti!!

Devo rifare, dopo più di 10 anni di attività, il mio pc "normale", ossia quello che uso per le attività di casa: posta, internet, giochi, etc.

Non ho mai montato AMD, ma mi incuriosiscono e attirano i nuovi Zen2.

Non avendo grossi problemi di budget sarei intenzionato a prendere un AMD Ryzen 9 5950x.

Solo che leggendo gli ultimi post sembra ci siano problemi di temperatura...ma coinvolge anche il modello da me indicato o solo il 5800?
Fabio70rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 11:17   #65595
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Fabio70rm Guarda i messaggi
Buongiorno e buon anno a tutti!!

Devo rifare, dopo più di 10 anni di attività, il mio pc "normale", ossia quello che uso per le attività di casa: posta, internet, giochi, etc.

Non ho mai montato AMD, ma mi incuriosiscono e attirano i nuovi Zen2.

Non avendo grossi problemi di budget sarei intenzionato a prendere un AMD Ryzen 9 5950x.

Solo che leggendo gli ultimi post sembra ci siano problemi di temperatura...ma coinvolge anche il modello da me indicato o solo il 5800?
Benvenuto in famiglia
non c'è nessun problema di sorta, ovviamente serve un buon dissipatore ma con intel è la stessa cosa.
L'unica differenza è che amd ha molti più sensori di temperatura sul processore quindi vedrai le temperature molto ballerine nei vari tool di monitoraggio ma è tutto normalissimo e cambia solo il modo di interpretarle
Il 5950 è una bestia che ti farà stare da signore per altri 10 anni
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 11:23   #65596
sdrutz
Senior Member
 
L'Avatar di sdrutz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Night City
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da Domen Guarda i messaggi
buon giorno ed auguri
quanto concerne l'oc daily per un 5950x come dovrei regolarmi con tensioni sicure 24\7 ?
valgono le medesime impo dei ryzen 3000 ?
o hanno piu o meno margine dei loro fratelli di una gen fa ?

con curve optimizer e pbo su auto sono troppi 1.288v ?
Buon anno a tutti
sotto l'1.32 le tensioni sono safe per un daily con voltaggio costante
Se si lascia invece lavorare il pbo/pbo2 è normale vedere anche 1.45 sotto carichi leggeri tipo 1-4 core al massimo. Anche quelle sono tensioni normali, infatti poi in idle il tutto scende sotto il volt
Secondo me, a meno che non facciate tanto rendering, è meglio evitare l'oc manuale perché si perde tanto in single thread.
Il pbo2 con il curve optimizer sembra la scelta migliore per l'oc ma se ne sa ancora troppo poco. Io al tuo posto lo lascerei a default per ancora un po' (leggi anche bios non ancora maturissimi) per poi andare di oc più in là, per esempio questa primavera. Tanto un 5950 è il processore consumer più potente del mercato e asfalta tutto.

Io con il mio 5900x dopo un po' di prove ho deciso di fare in quel modo. Fatti un po' di test ma poi, visto che ogni settimana gigabyte mi butta fuori una nuova beta di bios e che non sempre l'oc trovato funziona con il nuovo bios, attendo tempi più maturi e me lo godo a default

Sono delle belle bestioline
I
__________________
Ryzen 9 5900x / Mobo: Gigabyte x570 Gaming X / RAM: Crucial Ballistix 32 GB 3600@C16 / Dissipatore: Corsair H100i Pro XT / SSD: SB-ROCKET-NVMe4-1TB, Samsung 860 EVO 1T / Ali: Corsair rm750x / GPU: Gigabyte Radeon GV- RX 5700 XT Gaming OC 8G / Case: r500 / SO: Windows 10 64bit //// Trattative concluse con dan72, TiEfSchWarZ, bleachfan70, fedjemm, Sasquatch
sdrutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 11:25   #65597
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Per un 5950x un 750w va bene?
Per il momento ci abbino una 1080!
Io con un 750w ci alimento un 5950x e una 3080FE...fai tu
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 11:38   #65598
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da sdrutz Guarda i messaggi
Il 5950 è una bestia che ti farà stare da signore per altri 10 anni
Su questo sono scettico , anche con il 3950x sembrava future prof , già questa seria ha sverniciato quella precedente , la prossima tra salto di nodo , nuova architettura , DDR5 ecc...
Io ho fatto il passaggio sul muletto dal 3900x al 5900x e vedo una differenza cosi marchiata che non vedevo da 2-3 generazioni , non vedo l'ora di cambiare il 3970x con il 5970x e penso che li il salto sia ancora più grande e non oso immaginare la piattaforma del prossimo anno.
L'unico vantaggio che secondo mè questa sarà più duratura del solito , i cambi sono molti , credo che non vedremmo la luce di ZEN4 nel 2021 , più facile 1° trimestre 2022
__________________
PC1 Ryzen 9 7950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 5600-PC2 Ryzen 9 5900x - 3080 Strix OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/500 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 11:44   #65599
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16482
Buon anno a tutti.
Di certo il 3950x non è un bidone, sopratutto visto che usato gira a prezzi da 5800x.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2021, 13:05   #65600
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5052
Su eprezzo il 5800x a 437 ora!
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v