Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2020, 18:27   #64561
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9589
Quote:
Originariamente inviato da Corbulo Guarda i messaggi
Son riuscito a prendere da eprice il 5900x a 646 .. Non riuscivo a prendere quello a 680 e qualcosa.. Dopo un po' è comparsa un'altra vendita

E tanti saluti al famoso detto "chi tardi arriva male alloggia"
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:31   #64562
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Imho il chipset x570 è sprecato per le tue esigenze, avresti potuto prendere un b550 e saresti stato in una botte di ferro.

In breve le differenze tra i due chipset:

Codice:
    X570 Supports Dual PCIe 4.0 M.2 Slots: B550 motherboards can support multiple M.2 SSDs, but only one of those slots will be PCIe 4.0 compatible (with just one exception; the Gigabyte B550 Aorus Master does have dual PCIe 4.0 M.2 slots) with the 2nd slot running up to PCIe 3.0 speeds. Certain X570 motherboards do have dual PCIe 4.0 M.2 slots, but this is an extreme feature that's unnecessary for the majority as the chances you'll be buying a single PCIe Gen4 SSD is quite low these days due to cost (let alone buying 2).

    X570 Supports Multiple PCIe 4.0 PCIe Slots: On both X570 and B550, the main PCIe x16 slot (full length slot for graphics cards) does support PCIe 4.0. But with secondary PCIe slots, whether full-length x16 slots (for GPU) or smaller x8/x4/x1 slots (for expansion cards), those will be PCIe 3.0 on B550 boards but may be PCIe 4.0 on X570 (depending on the model). Not a biggie as not many people use these extra slots anyway, nor run devices that would benefit from PCIe Gen4 in the first place.

    X570 Has More PCIe 4.0 Lanes: Not to be confused with the PCIe slots to connect SSDs and GPUs/other cards, X570 has more PCIe 4.0 lanes (as in, connections) available on the CPU, and also uses PCIe 4.0 lanes to link the CPU and the chipset (on B550 this chipset link uses PCIe 3.0 lanes). This essentially means X570 has faster and more flexible Input/Output with multiple connected devices. If you're more advanced and wondering how many more PCIe 4.0 lanes X570 gives you (say if building a SLI/NVLink PC build where lanes can be important), a 3rd gen Ryzen 3000 CPU gives you 24 PCIe 4.0 lanes on the CPU and with a X570 all 24 can be used (16 for GPU, 4 for storage, 4 for chipset link) while 20 can be used with a B550 (16 for GPU, 4 for storage).

    X570 Can Support 5G and 10G LAN: B550 motherboards only have 1G or 2.5G LAN ports, whereas some X570 boards can include insanely-fast 5G and/or 10G LAN ports. Not an issue for most people though, as 1G LAN is more than fast enough for the majority of situations (gaming included).

    X570 Supports Ryzen 3000 Series APUs: B550 motherboards do not support the most recent AMD APUs (Ryzen 3 3200G and Ryzen 5 3400G). X570 motherboards do, though that's hardly going to matter to many out there as the chances of combining the high-end X570 platform with a budget APU are slim.

    X570 Supports Ryzen 2000 CPUs: B550 does not support the previous generation of Ryzen processors (2000 series, ie the 2700X), but X570 does. Again, this won't matter to the far majority who will be pairing an X570 with a current Ryzen 3000 CPU (or with an upcoming Ryzen 4000 one).

    X570 Has (Built-in) Onboard Cooling: Almost all X570 motherboards have a small built-in chipset fan to help keep the board cool, whereas B550 boards do not have a chipset fan as they have lower power consumption and generate less heat. If you're wondering what this means exactly, we'll discuss this next.

    X570 Can Support More SATA and USB 3.2 Gen 2 Ports: How many more depends on the specific model in question, but X570 allows for more of these ports to connect more devices. Like pretty much all of these differences between B550 and X570, this isn't going to matter to most people, but is worth mentioning for certain use cases.
In breve il chipset x570 garantisce più linee PCIE 4.0 in particolare sul M2A e sul secondo PCIE. Se ti basta un M2A a 4.0 e un secondo M2A lo puoi mettere sul 3.0 e la gpu sul PCIE 4.0 e il resto viaggia sulle porte PCIE 3.0 allora il chipset b550 era più che sufficiente.

Tra l'altro il chipset x570 ha pure la ventolina sulla scheda madre (cosa odiosa per chi punta ad un sistema il più silenzioso possibile) quindi imho la scelta migliore rimane il b550 tranne che la necessità di avere più linee 4.0 sia un bisogno irrinunciabile.
La famosa ventoli a che nessuno riesce a udire...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:33   #64563
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
La famosa ventoli a che nessuno riesce a udire...
Beh se parliamo di ventoline sulla mobo per quanto mi riguarda devo tornare indietro di almeno 10 anni con la memoria e mi ha sempre dato fastidio ora non so bene come sono le ventoline delle mobo con x570 però ne faccio volentieri a meno

EDIT

Secondo voi una 5800x a 480€ è pura utopia oppure qualcuno è riuscito a scorgerle a prezzi simili?
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34

Ultima modifica di SinapsiTXT : 04-12-2020 alle 18:36.
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:37   #64564
BVS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da DJurassic Guarda i messaggi
E tanti saluti al famoso detto "chi tardi arriva male alloggia"
eh... cribbio solo 70 euro di rincaro ._.
__________________
topi...topi...topi...

fatto affari con: fantacaz, mally
BVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:43   #64565
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Beh se parliamo di ventoline sulla mobo per quanto mi riguarda devo tornare indietro di almeno 10 anni con la memoria e mi ha sempre dato fastidio ora non so bene come sono le ventoline delle mobo con x570 però ne faccio volentieri a meno

EDIT

Secondo voi una 5800x a 480€ è pura utopia oppure qualcuno è riuscito a scorgerle a prezzi simili?
Non dubito che la ventolina di 10 anni fa desse fastidio... dubito di quella di oggi.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:50   #64566
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Imho il chipset x570 è sprecato per le tue esigenze, avresti potuto prendere un b550 e saresti stato in una botte di ferro.

In breve le differenze tra i due chipset:

Codice:
    X570 Supports Dual PCIe 4.0 M.2 Slots: B550 motherboards can support multiple M.2 SSDs, but only one of those slots will be PCIe 4.0 compatible (with just one exception; the Gigabyte B550 Aorus Master does have dual PCIe 4.0 M.2 slots) with the 2nd slot running up to PCIe 3.0 speeds. Certain X570 motherboards do have dual PCIe 4.0 M.2 slots, but this is an extreme feature that's unnecessary for the majority as the chances you'll be buying a single PCIe Gen4 SSD is quite low these days due to cost (let alone buying 2).

    X570 Supports Multiple PCIe 4.0 PCIe Slots: On both X570 and B550, the main PCIe x16 slot (full length slot for graphics cards) does support PCIe 4.0. But with secondary PCIe slots, whether full-length x16 slots (for GPU) or smaller x8/x4/x1 slots (for expansion cards), those will be PCIe 3.0 on B550 boards but may be PCIe 4.0 on X570 (depending on the model). Not a biggie as not many people use these extra slots anyway, nor run devices that would benefit from PCIe Gen4 in the first place.

    X570 Has More PCIe 4.0 Lanes: Not to be confused with the PCIe slots to connect SSDs and GPUs/other cards, X570 has more PCIe 4.0 lanes (as in, connections) available on the CPU, and also uses PCIe 4.0 lanes to link the CPU and the chipset (on B550 this chipset link uses PCIe 3.0 lanes). This essentially means X570 has faster and more flexible Input/Output with multiple connected devices. If you're more advanced and wondering how many more PCIe 4.0 lanes X570 gives you (say if building a SLI/NVLink PC build where lanes can be important), a 3rd gen Ryzen 3000 CPU gives you 24 PCIe 4.0 lanes on the CPU and with a X570 all 24 can be used (16 for GPU, 4 for storage, 4 for chipset link) while 20 can be used with a B550 (16 for GPU, 4 for storage).

    X570 Can Support 5G and 10G LAN: B550 motherboards only have 1G or 2.5G LAN ports, whereas some X570 boards can include insanely-fast 5G and/or 10G LAN ports. Not an issue for most people though, as 1G LAN is more than fast enough for the majority of situations (gaming included).

    X570 Supports Ryzen 3000 Series APUs: B550 motherboards do not support the most recent AMD APUs (Ryzen 3 3200G and Ryzen 5 3400G). X570 motherboards do, though that's hardly going to matter to many out there as the chances of combining the high-end X570 platform with a budget APU are slim.

    X570 Supports Ryzen 2000 CPUs: B550 does not support the previous generation of Ryzen processors (2000 series, ie the 2700X), but X570 does. Again, this won't matter to the far majority who will be pairing an X570 with a current Ryzen 3000 CPU (or with an upcoming Ryzen 4000 one).

    X570 Has (Built-in) Onboard Cooling: Almost all X570 motherboards have a small built-in chipset fan to help keep the board cool, whereas B550 boards do not have a chipset fan as they have lower power consumption and generate less heat. If you're wondering what this means exactly, we'll discuss this next.

    X570 Can Support More SATA and USB 3.2 Gen 2 Ports: How many more depends on the specific model in question, but X570 allows for more of these ports to connect more devices. Like pretty much all of these differences between B550 and X570, this isn't going to matter to most people, but is worth mentioning for certain use cases.
In breve il chipset x570 garantisce più linee PCIE 4.0 in particolare sul M2A e sul secondo PCIE. Se ti basta un M2A a 4.0 e un secondo M2A lo puoi mettere sul 3.0 e la gpu sul PCIE 4.0 e il resto viaggia sulle porte PCIE 3.0 allora il chipset b550 era più che sufficiente.

Tra l'altro il chipset x570 ha pure la ventolina sulla scheda madre (cosa odiosa per chi punta ad un sistema il più silenzioso possibile) quindi imho la scelta migliore rimane il b550 tranne che la necessità di avere più linee 4.0 sia un bisogno irrinunciabile.
Al momento ho gia' preso una samsung 980 pro, quindi pciex 4.0x4 ma non escludo di prenderne un'altra in tempi non troppo lunghi.
Il mio utilizzo sara' principalmente photoshop e altri sw di post produzione affini, con relativi grossi movimenti di dati.
Avro' bisogno di voi anche per delle ram buone, 64gb, che possano permettere un po' di oc.
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 18:58   #64567
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Amazzone che nello stesso giorno sconta e fa tornare in stock 3600x/3700x,scorte della serie 5000 in arrivo?
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 19:13   #64568
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
Al momento ho gia' preso una samsung 980 pro, quindi pciex 4.0x4 ma non escludo di prenderne un'altra in tempi non troppo lunghi.
Il mio utilizzo sara' principalmente photoshop e altri sw di post produzione affini, con relativi grossi movimenti di dati.
Avro' bisogno di voi anche per delle ram buone, 64gb, che possano permettere un po' di oc.
Se prendi una mobo Daisy Chain punta su un kit 2x32Gb se vuoi tirargli il collo. Se la CPU sarà (come penso) uno Zen3, lo sweet spot potrebbe essere sui 2000 MHz, per Zen2 bastano delle 3600. Ovviamente in entrambi i casi con i timing più tirati che il budget consente.

Se invece prendi una delle poche T-Topology puoi andare anche con un kit 16x4Gb.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 19:42   #64569
rab83
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Se prendi una mobo Daisy Chain punta su un kit 2x32Gb se vuoi tirargli il collo. Se la CPU sarà (come penso) uno Zen3, lo sweet spot potrebbe essere sui 2000 MHz, per Zen2 bastano delle 3600. Ovviamente in entrambi i casi con i timing più tirati che il budget consente.

Se invece prendi una delle poche T-Topology puoi andare anche con un kit 16x4Gb.
perdonami...come faccio a capire che tipologia è?
pensavo che sfruttare il doppio dual channel sarebbe stato meglio (quindi 4x16) che il single dual (2×16)...
ammettendo quindi un 5900x converrebbe delle 4000 o più?
altra cosa...ho letto molto in merito alla "tollerabilità" della ram da parte dei procio amd. conviene davvero selezionare dalla lista qvl per stare tranquilli?
rab83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 19:49   #64570
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Non dubito che la ventolina di 10 anni fa desse fastidio... dubito di quella di oggi.
Io non l'ho mai sentita, a volte ho seri dubbi persino sul suo funzionamento
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 19:53   #64571
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
ragazzi una domanda che spero non prendiate come provocazione

come mai i ryzen, serie 5 compresa, nonostante la saldatura, nonostante il processo produttivo migliore, abbiano così poco miglioramento in termini di temperatura con la controparte intel?
Perchè le temperature non sono assolutamente confrontabili fra processori con architetture diverse.

- Un chip non è omogeneo a livello di temperatura, ci sono zone più calde e più fredde, quindi il risultato cambia a seconda di dove misuri la temperatura.
- I Ryzen hanno un numero molto elevato di sensori, la temperatura che viene restituita è la massima letta fra tutti i sensori (più sensori hai più ne è facile che ne hai uno vicino al punto effettivamente più caldo della CPU)
- L'architettura a chiplet dei Ryzen fa si che i le unità che consumano di più nella CPU siano tutte in un chip più piccolo, con quindi minore superficie di dissipazione e quindi temperature più alte.
- Diversi processi produttivi hanno diverse sensibilità alle temperature, e diverse temperature massime supportate.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:07   #64572
DJurassic
Senior Member
 
L'Avatar di DJurassic
 
Iscritto dal: Apr 2018
Messaggi: 9589
Quote:
Originariamente inviato da BVS Guarda i messaggi
eh... cribbio solo 70 euro di rincaro ._.
A me è toccato pagarlo con 100€ di rincaro e consegna 21 dicembre, fai un pò te
DJurassic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:12   #64573
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
https://www.techpowerup.com/275565/a...ell-support-it

Sinceramente ho una Nvidia per diversi motivi , ma sta cosa.mi fa veramente incazzare .

AMD senza vergogna!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:26   #64574
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da rab83 Guarda i messaggi
perdonami...come faccio a capire che tipologia è?
pensavo che sfruttare il doppio dual channel sarebbe stato meglio (quindi 4x16) che il single dual (2×16)...
ammettendo quindi un 5900x converrebbe delle 4000 o più?
altra cosa...ho letto molto in merito alla "tollerabilità" della ram da parte dei procio amd. conviene davvero selezionare dalla lista qvl per stare tranquilli?
Mi permetto di girare questo ottimo link preso in un altro thread:

https://docs.google.com/spreadsheets...gid=2112472504

Se la CPU è quella lo sweet spot dovrebbe essere sui 4000, anche se al momento non ci sono certezze vista la poca maturità dei BIOS e la scarsità di CPU in mano agli utenti.
Intendiamoci, non è che se prendi delle 3800 CAS14 azzoppi il processore eh... stiamo parlando dell’ottimale... di sicuro preparati ad un piccolo salasso se hai bisogno di 64Gb.
Se vai di QVL non sbagli mai, anche se mi pare che ultimamente sono sempre meno aggiornate.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:27   #64575
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Io non l'ho mai sentita, a volte ho seri dubbi persino sul suo funzionamento
Io ho pensato che fosse rotta... mi sono convinto del contrario quando ho aperto il case e ho tolto la polvere.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:30   #64576
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/275565/a...ell-support-it

Sinceramente ho una Nvidia per diversi motivi , ma sta cosa.mi fa veramente incazzare .

AMD senza vergogna!
Mah... mi pare che dica che non supporta il SAM così come è stato prodotto. Non mi stupirei che in futuro lo facesse.
E comunque se si parla di spiccioli percentuali, onestamente ma chi se ne frega?
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:30   #64577
OvErClOck82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
https://www.techpowerup.com/275565/a...ell-support-it

Sinceramente ho una Nvidia per diversi motivi , ma sta cosa.mi fa veramente incazzare .

AMD senza vergogna!
Se è una limitazione hardware ci puoi fare ben poco.

Le vergogne mi sembrano ben altre, considerando che c'è chi si fa perculare da Intel/Nvidia da anni e nonostante tutto freme per gettargli altri soldi

chi ha una b450 potenzialmente può farsi 3 generazioni di cpu mantenendo la scheda madre, giá solo questo basterebbe a spazzare via diverse questioni... il SAM è un di più

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600
OvErClOck82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:40   #64578
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Ma sta figata di file in excel chi l'ha partorito? Io chiederei di inserirlo almeno in prima pagina perchè una roba simile andrebbe divulgata il più possibile.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 20:44   #64579
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
Se è una limitazione hardware ci puoi fare ben poco.

Le vergogne mi sembrano ben altre, considerando che c'è chi si fa perculare da Intel/Nvidia da anni e nonostante tutto freme per gettargli altri soldi

chi ha una b450 potenzialmente può farsi 3 generazioni di cpu mantenendo la scheda madre, giá solo questo basterebbe a spazzare via diverse questioni... il SAM è un di più

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Beh considerato che questa cosa esiste da 6 anni sugli Intel , e che big navi è in cantiere da un bel po' .. immagino che si potevano un po' sforzare su Matisse che è uscito un anno fa.
Ma tanto cosa gli frega .. su am4 è facile cambiare CPU , quindi facciamoli spendere..

Personalmente ho intenzione di prendere prima i poi un 5900x , ma ai prezzi attuali quasi spendo meno a cambiare piattaforma ..
Speriamo che da qui al prossimo anno si assestino su quelli dell'attuale 3900x che poi è identico a livello di silicio e di costi .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2020, 21:20   #64580
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Beh considerato che questa cosa esiste da 6 anni sugli Intel , e che big navi è in cantiere da un bel po' .. immagino che si potevano un po' sforzare su Matisse che è uscito un anno fa.
Ma tanto cosa gli frega .. su am4 è facile cambiare CPU , quindi facciamoli spendere..

Personalmente ho intenzione di prendere prima i poi un 5900x , ma ai prezzi attuali quasi spendo meno a cambiare piattaforma ..
Speriamo che da qui al prossimo anno si assestino su quelli dell'attuale 3900x che poi è identico a livello di silicio e di costi .
Esiste a livello hardware, ma non è mai stata sfruttata. E visto che richiede il firmware aggiornato, direi che su haswell e similiari, non verrà mai sfruttata. Quindi chissenefrega. L'unica cosa di cui si può discutere è "come mai AMD non ha seguito pedissequamente le specifiche del PCI-Express?"
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v