Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2020, 14:39   #62101
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
sei in grado di fornire dei valori del 3900X@stock (anche ram@stock)?
va bene anche se non fosse il tuo, giusto che possa fare un confronto
grazie
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:41   #62102
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.
Infatti se clicki sul nickname appaiono altri 2 risultati, col boost a 4.95 GHz.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:58   #62103
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Infatti se clicki sul nickname appaiono altri 2 risultati, col boost a 4.95 GHz.
Visto grazie (1.649 punti), ma non capisco, attendiamo recensioni ovviamente perchè il risultato mi sembra davvero strano, doveva essere un +19% a parità di clock, mentre invece stando a questi leak, per avere un +19% ci vogliono anche 400 Mhz in più (parto dal mio risultato di 1.385 punti a oscillando tra 4.5 e 4.6 Ghz).

In multi poi è ancora più strano, boh, aspettiamo e vediamo.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 14:59   #62104
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
Sicuro che la versione di Geekbench sia la stessa? Poi Geekbench è un bench che lascia un po' il tempo che trova, ci sono dei pesi parecchio strani dati ai vari test che mi lasciano abbastanza interdetto (es. Crittazione).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 23-10-2020 alle 15:04.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:01   #62105
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
sei in grado di fornire dei valori del 3900X@stock (anche ram@stock)?
va bene anche se non fosse il tuo, giusto che possa fare un confronto
grazie
Io ho 2 3900X, uno che sfrutta il BUG EDC (195/165/9) ed un'altro con il PBO attivo e dissi stock, le impostazioni delle ram sono quelle che vedi in firma ma ovviamente, per fare il test che vuoi, posso modificarle a piacimento.

A questo punto lascio il PBO attivo sul secondo 3900X, setto le ram a 3200 e ti mando un PVT con il risultato, ma devi darmi tempo nel week-end, ok? Se poi interessa a tutti, posto il risultato qui nel 3d.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:03   #62106
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Sicuro che la versione di Geekbench sia la stessa?
Si è la 5.2.5, che tra l'altro è anche quella che adesso ti fa scaricare dal sito
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:07   #62107
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
Si è la 5.2.5, che tra l'altro è anche quella che adesso ti fa scaricare dal sito
Allora boh, la cosa è strana anche perchè i test ST sono decenti. Geekbench sotto Windows fa abbastanza schifo comunque, se noti basta fare il test sotto Linux e i risultati dei Ryzen (tutti) salgono parecchio... Possibile che ci siano problemi con le memorie e/o BIOS non ottimizzato comunque.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:08   #62108
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
O mamma, spero di no, se sono quelli i valori mi preoccupo, soprattutto in multi.

In single, tanto quanto, il 5900X dovrebbe salire in boost fino a 4.8/4.9 Ghz, quindi superare i 1.600 punti contro i 1.400 scarsi del mio 3900X (ma anche così parleremo di un 15% di differenza, speravo di più onestamente, in ogni caso aspettiamo i valori "ufficiali"), ma sul multi non è possibile, o ho un 3950X che fa finta di essere un 3900X (scherzo ovviamente, ho 12 core) oppure è un risultato sballato, neanche 13.000 punti contro il mio che ne fa più di 14.000 oscillando tra 4.2 e 4.3 Ghz non è possibile.

Cmq il secondo 3900X che ho usa il dissipatore stock (che tra l'altro fa un lavoro egregio) con il PBO attivato ma senza sfruttare il bug EDC, vedo stasera quello che punteggi mi restituisce con Geekbench 5.

Bye!
Premettendo che la questione multi-thread dei ryzen 5000 è ''top secret'' o perlomeno non è tanto ''palese'' come il single thread in cui partendo da cinebenchr20 se ne può fare una idea pressochè generale.......ma sei proprio sicuro di quel 14.000.

Magari, per carità, è una svista con un altro programma-test.....ma non mi risulta oltre 14.000
Se sbaglio , scusami anticipatamente.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:10   #62109
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Premettendo che la questione multi-thread dei ryzen 5000 è ''top secret'' o perlomeno non è tanto ''palese'' come il single thread in cui partendo da cinebenchr20 se ne può fare una idea pressochè generale.......ma sei proprio sicuro di quel 14.000.

Magari, per carità, è una svista con un altro programma-test.....ma non mi risulta oltre 14.000
Se sbaglio , scusami anticipatamente.
Beh, questo è uno score su Linux - che in genere è +10-20% rispetto a Windows.
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4324136
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:16   #62110
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Beh, questo è uno score su Linux - che in genere è +10-20% rispetto a Windows.
https://browser.geekbench.com/v5/cpu/4324136
Ah ok, pensavo si intendesse windows....oltretutto io parto dal solo cinebenchr20 come test-cpu sommario.

Tutto sommato quei 12851 in multi-thread su windows non sono affatto pochi....anche se per me saranno di più certamente.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 15:26   #62111
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ah ok, pensavo si intendesse windows....oltretutto io parto dal solo cinebenchr20 come test-cpu sommario.

Tutto sommato quei 12851 in multi-thread su windows non sono affatto pochi....anche se per me saranno di più certamente.
No aspetta, io intendo su windows, ho fatto il test sul mio computer a più riprese e postato l'immagine del risultato in riposta ad un post di Paolo qualche pagina fa, se vai indietro di un 4/5 pagine lo trovi, sono proprio i miei numeri, tirati fuori sul mio sistema.

EDIT - Post 62245 pagina 3113

EDIT 2 - Ho visto ora, guardando l'immagine, che la versione su cui ho fatto il test è la 5.0.3, stasera faccio nuovamente il test con la 5.2.5 e se cambia qualcosa lo scrivo qui sul 3d, avendola scaricata l'altro giorno davo per scontato fosse l'ultima disponibile, evidentemente in questi giorni è cambiata.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702

Ultima modifica di damon75 : 23-10-2020 alle 15:31.
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:04   #62112
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io non capisco perché continuate a dire che CPU con più core son meglio di quelle con meno core a parità di perf. in MT.

Tralasciando macchine dove lo scopo principale è virtualizzare, è sempre preferibile un processore che ha meno core a parità di perf MT.

Ci sono algoritmi che non sono parallelizzabili e quelli che che scalano male in MT, senza contare che i sw non sempre sono ottimizzati per il MT.
Statisticamente è sempre meglio un processore che, a parità di perf in MT, mi va più in ST.
Nella tua considerazione, per principio corretta e che condivido, devi però considerare anche il prezzo/prestazioni.

Ci sono aspetti meno "tecnici" da considerare:
1) utenti con B350/x370 che molto probabilmente non potranno accedere agli Zen3, quindi dovrebbero aggiungere il costo di una nuova Mb.
Quindi, meglio un 5600x + B550 o un 3900X/XT?

2) utenti con B450/x470 che dovranno aspettare almeno gennaio per gli Zen3, ma potrebbero voler fare un aggiornamento prima sfruttando qualche offerta sugli Zen 2
Vedi tra 1 mese un 3900x al Black Friday a 350 euro (oggi costa 400 euro spedito), che fai lo prendi al volo o aspetti altri 2 mesi il bios per il 5600x?

3) qualcuno deve fare il nuovo PC da zero entro l'anno.
Puè aspettare quanto vuole, ma alla fine tocca comprare.
Sceglie la B550/x570 e la trovo facilmente in commercio.
Ma quando passa alla scelta della cpu, scopre che gli Zen3 sono scarsamente disponibili ed a prezzi più alti del dovuto, per X fattori che abbiamo visto e vediamo tutt'oggi con Amd e con la concorrenza e che nulla impedisce che possano ripetersi.
E scopre che un 5600x lo trova solo da Amazon e da qualche "semi shop" sconosciuto che vorrebbe almeno 50 euro più del dovuto ma te lo spedisce tra 2 settimane.
Mentre un 3900x lo trova subito e magari spende la stessa cifra.

Abbiamo già avuto un esempio simile allo scorso Black Friday, con il top di vendite del 2700x a 160-170$ negli USA (meno del Ryzen 3600), ma anche in Germania, UK ed Italia.

P.S.: Potrei ripetere lo stesso discorso con 3700x/3800x/xt ed aumentando il risparmio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:12   #62113
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella tua considerazione, per principio corretta e che condivido, devi però considerare anche il prezzo/prestazioni.

Ci sono aspetti meno "tecnici" da considerare:
1) utenti con B350/x370 che molto probabilmente non potranno accedere agli Zen3, quindi dovrebbero aggiungere il costo di una nuova Mb.
Quindi, meglio un 5600x + B550 o un 3900X/XT?

2) utenti con B450/x470 che dovranno aspettare almeno gennaio per gli Zen3, ma potrebbero voler fare un aggiornamento prima sfruttando qualche offerta sugli Zen 2
Vedi tra 1 mese un 3900x al Black Friday a 350 euro (oggi costa 400 euro spedito), che fai lo prendi al volo o aspetti altri 2 mesi il bios per il 5600x?

3) qualcuno deve fare il nuovo PC da zero entro l'anno.
Puè aspettare quanto vuole, ma alla fine tocca comprare.
Sceglie la B550/x570 e la trovo facilmente in commercio.
Ma quando passa alla scelta della cpu, scopre che gli Zen3 sono scarsamente disponibili ed a prezzi più alti del dovuto, per X fattori che abbiamo visto e vediamo tutt'oggi con Amd e con la concorrenza e che nulla impedisce che possano ripetersi.
E scopre che un 5600x lo trova solo da Amazon e da qualche "semi shop" sconosciuto che vorrebbe almeno 50 euro più del dovuto ma te lo spedisce tra 2 settimane.
Mentre un 3900x lo trova subito e magari spende la stessa cifra.

Abbiamo già avuto un esempio simile allo scorso Black Friday, con il top di vendite del 2700x a 160-170$ negli USA (meno del Ryzen 3600), ma anche in Germania, UK ed Italia.

P.S.: Potrei ripetere lo stesso discorso con 3700x/3800x/xt ed aumentando il risparmio.
Ovviamente la mia analisi è fatta partendo dal presupposto che anche l'esborso economico sia uguale. Chi ha già un 3700X non comprerà mai un 5600X, non ne vale la pena.

Chi deve assemblare un pc da 0 e può scegliere tra 3700X e 5600X, dovrebbe prediligere il 5600X a parità di prezzo.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:52   #62114
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nella tua considerazione, per principio corretta e che condivido, devi però considerare anche il prezzo/prestazioni.

Ci sono aspetti meno "tecnici" da considerare:
1) utenti con B350/x370 che molto probabilmente non potranno accedere agli Zen3, quindi dovrebbero aggiungere il costo di una nuova Mb.
Quindi, meglio un 5600x + B550 o un 3900X/XT?

2) utenti con B450/x470 che dovranno aspettare almeno gennaio per gli Zen3, ma potrebbero voler fare un aggiornamento prima sfruttando qualche offerta sugli Zen 2
Vedi tra 1 mese un 3900x al Black Friday a 350 euro (oggi costa 400 euro spedito), che fai lo prendi al volo o aspetti altri 2 mesi il bios per il 5600x?

3) qualcuno deve fare il nuovo PC da zero entro l'anno.
Puè aspettare quanto vuole, ma alla fine tocca comprare.
Sceglie la B550/x570 e la trovo facilmente in commercio.
Ma quando passa alla scelta della cpu, scopre che gli Zen3 sono scarsamente disponibili ed a prezzi più alti del dovuto, per X fattori che abbiamo visto e vediamo tutt'oggi con Amd e con la concorrenza e che nulla impedisce che possano ripetersi.
E scopre che un 5600x lo trova solo da Amazon e da qualche "semi shop" sconosciuto che vorrebbe almeno 50 euro più del dovuto ma te lo spedisce tra 2 settimane.
Mentre un 3900x lo trova subito e magari spende la stessa cifra.
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ovviamente la mia analisi è fatta partendo dal presupposto che anche l'esborso economico sia uguale. Chi ha già un 3700X non comprerà mai un 5600X, non ne vale la pena.

Chi deve assemblare un pc da 0 e può scegliere tra 3700X e 5600X, dovrebbe prediligere il 5600X a parità di prezzo.
Io personalmente vorrei migliorare la seconda config, indipendentemente dall'overclock, l'intel è "toasted" per i 144hz, li prende anche ma lo stutter e i frame che si perde per strada sono una pena.

Al tempo (natale 2019) di B550 nemmeno l'ombra (direi mannaggia a loro da questo punto di vista), della ventolina e di x570 in generale non mi pareva il caso visti i relativi prezzi ed andai per una x470, con l'idea di raccattare una b450 usata, buttarci su il 3700x e upgradare questa ad un 4700x (diventato ora un 5700x sempre se lo dovessero fare..).

Però il pciex 4.0 mi fa un po' di "arrapamento" (coi prossimi controller Phison gli nvme 4.0 potrebbero scendere rapidamente di prezzo), quindi penso che valuterò una b550 e farò diventare x470 la secondaria.

Devo vedere se mi conviene prendere b550 e buttarci su il 3700x e prendere un 3600 a poco per la x470 o farmi prendere a manate dall'orangutan dei 5000 e lasciare questa così com'è e farmi b550+r5000(x); comunque anche fosse gli 8 core "minimi" li vorrei tenere, indipendentemente che un 5600 batta il 3700x (e direi che succederà, in gaming). Tuttavia su certi titoli, con browser, discord, whatsapp web, client dei giochi, eventuali stream da seguire, i 6 core su certi titoli già hanno qualche patema.

E' vero che potremmo tornare al discorso 2700x vs il 3600, e già lì se ne era discusso, però generalizzare se sia meglio un 8C 3000 vs un 6C 5000 va sempre contestualizzato.
L'IPC è una cosa buona ma aggiungerei la risoluzione ed il refresh rate, se 1080p 144hz (od oltre ora si stanno sparando sui 165 o 240hz!) è corretto optare per un 5600(x), se uno già dovesse puntare a 1440 o 4k 60hz (e magari non ci gioca soltanto) forse risparmiare qualcosina e prendere "il vino vecchio ma buono" può valere la pena, hai qualche soldino per un ssd più capiente, più ram o da investire in una scheda grafica più pompata.

Attualmente, ai prezzi prospettati, nel mio caso potrebbe comunque vincere lo scimpanzé 3900x se si dovesse portare a ridosso dei 300.. ma vorrei prima vedere i benchmark e vedere una lineup completa sui nuovi Ryzen (5600 non x, 5700x), ma temo che certe cose le vedremo a ridosso dei Core 11th. Che pure a loro volta a sto giro potrebbero essere egualmente interessanti, tra pciex 4.0 e relativo nuovo pp.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:56   #62115
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ovviamente la mia analisi è fatta partendo dal presupposto che anche l'esborso economico sia uguale. Chi ha già un 3700X non comprerà mai un 5600X, non ne vale la pena.

Chi deve assemblare un pc da 0 e può scegliere tra 3700X e 5600X, dovrebbe prediligere il 5600X a parità di prezzo.
Tutto giusto, tutto ok......la poesia a memoria è andata bene!!

...però dimentichi il fattore GAME....chi vuole il game DEVE sciegliere ryzen 5000 series...che dici?...sei d'accordo?...altrimenti che senso avrebbe che fino ad ieri si parlava che con le ultime schede video verdi 3000 , i ryzen 3000 erano da tappo ed adesso ''non'' lo sarebbero più.

Io credo che, aldilà di prezzo e convenienza, la cosa starebbe così:

Computer per GAME = ryzen 5000
Computer non game=ryzen 3000
Oltre queste 2 scelte citate è solo una scelta totalmente inutile!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 16:56   #62116
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Tuttavia su certi titoli, con browser, discord, whatsapp web, client dei giochi, eventuali stream da seguire, i 6 core su certi titoli già hanno qualche patema.
A meno che tu non faccia pinning dei processi su determinati core (e quindi hai il vantaggio di non fare context switch tra processi), è ancora preferibile un processore con meno core a parità di perf in MT.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:02   #62117
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
A meno che tu non faccia pinning dei processi su determinati core (e quindi hai il vantaggio di non fare context switch tra processi), è ancora preferibile un processore con meno core a parità di perf in MT.
Hmm, occasionalmente faccio rendering (Blender, principalmente), certo non con chissà quale costanza ma quando gli assegno 6C posso lasciarlo andare e nel mentre non devo sloggiare, riuscendo ad usare la macchina per YT o browser.. Al tempo stesso sto a 1080p 144hz. Per quello puntavo un 5700x, un colpo al cerchio, uno alla botte..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:04   #62118
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10421
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Hmm, occasionalmente faccio rendering (Blender, principalmente), certo non con chissà quale costanza ma quando gli assegno 6C posso lasciarlo andare e nel mentre non devo sloggiare, riuscendo ad usare la macchina per YT o browser.. Al tempo stesso sto a 1080p 144hz. Per quello puntavo un 5700x, un colpo al cerchio, uno alla botte..
Il 5700X va sicuramente più del 5600X in MT e immagino pari in ST.

La diatriba è tra 3700X e 5600X dato che sembrano avere le stesse perf in MT e gli stessi prezzi
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:36   #62119
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ovviamente la mia analisi è fatta partendo dal presupposto che anche l'esborso economico sia uguale. Chi ha già un 3700X non comprerà mai un 5600X, non ne vale la pena.

Chi deve assemblare un pc da 0 e può scegliere tra 3700X e 5600X, dovrebbe prediligere il 5600X a parità di prezzo.
Su questo non ci sono dubbi.

Diciamo che ho voluto espandere il discorso, includendo variabili che dobbiamo affrontare ogni volta che mettiamo mano al PC e che prescindono dal lato puramente "tecnico".
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2020, 17:45   #62120
damon75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 435
Quote:
Originariamente inviato da damon75 Guarda i messaggi
EDIT 2 - Ho visto ora, guardando l'immagine, che la versione su cui ho fatto il test è la 5.0.3, stasera faccio nuovamente il test con la 5.2.5 e se cambia qualcosa lo scrivo qui sul 3d, avendola scaricata l'altro giorno davo per scontato fosse l'ultima disponibile, evidentemente in questi giorni è cambiata.
Mi quoto perchè ho appena rifatto il test con la versione 5.2.5 di Geekbench, in single praticamente non è cambiato nulla, in multi il punteggio è lievemente più basso (quasi 13.800 punti), insomma siamo sempre là:



A questo punto le mie perplessità rimangono immutate, più tardi farò il test anche con il secondo 3900X ma spero che le prestazioni "su strada" del 5900X siano diverse e non solo in MT ma anche in ST perchè da questi leak, sembra che a parità di clock in ST la differenza sia più o meno del 10%.

Bye!
__________________
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5950X - 32GB Ballistix @3733 16-19-16-35 1T - GIGABYTE R9 390 8GB 1070/1615 - HD Seagate 14TB + WD 8TB - SSD MP600 1TB NVME - LG 32UN500P
Asus TUF B500-PLUS - Ryzen 5900X - 32GB G.Skill @3800 16-18-18-36 1T - ASUS RX580 8GB 1350/2000 - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S32BM702
Asus TUF B550M - Ryzen 5700G - 32GB Ballistix @3800 16-18-18-36 1T - HD Seagate 4TB - SSD 500GB WD SN550 NVME - Samsung S43AM702
damon75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v