Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2020, 21:53   #61401
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Ma questo non sa nemmeno di cosa sta parlando ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 21:57   #61402
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ma questo non sa nemmeno di cosa sta parlando ahahah

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
Sui commenti dice che è evidente che nella prima parte del video era sarcastico


Edit: In effetti, proseguendo con la visione del video si capisce che già il titolo è stato messo appositamente per attirare attenzione, poi cambia la musica, mah. ....
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt

Ultima modifica di Alex656 : 10-10-2020 alle 22:04.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:05   #61403
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Così non fate altro che procurare view a questi squinternati.
[...]
Per far sparire questi tizi la migliore arma è non condividere per niente i loro deliri.
Ragazzi, nella prima parte del video è ironico
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:09   #61404
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi, nella prima parte del video è ironico
Mi è bastato il titolo clickbait per chiudere istantaneamente la tab. Se Alex656 avesse postato il titolo del video, neanche avrei seguito il link.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:17   #61405
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
nessuno ha ancora riportato i primi prezzi EU?
https://videocardz.com/newz/amd-ryze...ricing-spotted

GB Non so se con o senza tasse (i prezzi americani son senza tasse)
5950x 750 Sterline
5900x 530 Sterline
5800x 429 Sterline
5600x 290 Sterline

Finlandia con Iva Finlandese, al 24%

5950x 850 Euro
5900x 580 Euro
5800x 480 Euro
5600x 320 Euro

Portogallo dovrebbe essere con VAT al 23%
5950x 830 Euro
5900x 570 Euro
5800x 470 Euro
5600x 313 Euro

Di questo passo i prezzi Italiani potrebbero essere con VAT al 22%

5950x 810 Euro
5900x 560 Euro
5800x 460 Euro
5600x 305 Euro


ma si sa che siamo ladri e saranno + alti
Già, siamo noi i ladri, non la rosy bindi cinese che vende due foruncoli di silicio a quasi 500 euro
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:19   #61406
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
"Il mio falegname con 30mila lire le farebbe meglio" [cit.]

__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:21   #61407
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Il wattmetro è alla spina ?
si certo.

Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
il 9900k a stock sotto cb20 consuma più di 220w e chi dice il contrario mente, io lo ho e ho visto che consuma un botto in più rispetto ad esempio al 9600k che ho nell'altro pc.

però il 3900x non credo che consumi 140w a stock (con i voltaggi della casa non con i soliti undervolt degli utenti)
non posso dirti solo la CPU, ma posso dirti (provato in questo istante) che il 3900X consuma 262/267 W con CB20 (tutto il sistema naturalmente)
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:24   #61408
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
i ryzen 3000 con tdp di 105W hanno un ppt di 142W
150W per il mio 3900X
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:29   #61409
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
si certo.



non posso dirti solo la CPU, ma posso dirti (provato in questo istante) che il 3900X consuma 262/267 W con CB20 (tutto il sistema naturalmente)
non mi dici niente di nuovo, sei l'unico che prova e non è di bandiera.
ma attento che adesso arriva qualcuno a dirti che il tuo sistema ha qualche problema, che ventole led e vrm ti consumano 100w (bha). Io invece dico che le recensioni non dicono mai tutta la verità.

quindi io son convinto che i zen3 non consumeranno meno di zen2 . Stesso pp, stessa arch, ma solo affinamento e si hanno consumi minori? avranno eliminato transistor e quant'altro rispetto alla generazione precedente per avere più prestazioni e meno consumi ?

Ultima modifica di Crysis76 : 10-10-2020 alle 22:38.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:29   #61410
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Già, siamo noi i ladri, non la rosy bindi cinese che vende due foruncoli di silicio a quasi 500 euro
Nessuno ti obbliga a comprarlo.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB

Ultima modifica di Locketto : 10-10-2020 alle 22:37.
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:34   #61411
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
il ppt non è il consumo effettivo della cpu, come non lo è il tdp, vedasi grafico appena sopra il tuo post. il 3900x vedo che arriva in quel grafico a quasi 170w di consumo
esatto, ma è il limite che a default può essere raggiunto come assorbimento elettrico di picco per l'intero package.
inoltre occhio a grafici sistema completo e solo cpu (oltre al fatto che alcuni misurano con attrezzature sui pin di alimentazione e altri con proiezioni software).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:37   #61412
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
nelle recensioni le varie testate provano su banchetto aperto, quindi niente lucine e ventole superflue , e hanno pure una temperatura ambiente prossime più ai 20 gradi che ai 25-26. Quindi già in quelle condizioni il sistema dovrebbe consumare meno. Un ssd consuma 5-7watt , le ram 2-3watt , quindi il solo chipset arriva a 30-40w?
Ancora a farvi fregare da tdp e ppt, poi uno mette il wattmetro e si accorge che il proprio pc consuma quelle 50-70watt in più rispetto alle recensioni.
Provare per credere.
Il 9900k a default sotto cb20 a me alla presa arriva a consumare ben 260watt, in conversione video sono li li.
il 9600k a stock facendo la stessa conversione video arriva a 160watt.
Un 3700x che provai tempo fa con lo stesso software di conversione alla presa era a 150-160w e dopo un pò scendeva tra 130-140w, questo perchè dopo un pò tagliava le frequenze per rimanere fresco
e parlo di software come filmora e video converter ultimate , per filmati fatti con gopro
Continui a dimenticare le efficienze di alimentatore e VRM, che sono molto importanti in questi calcoli. Diciamo che per SSD e RAM hai ragione, sono 10W, ne restano 130.

Alimentatore e VRM diciamo che lavorano al 90% di efficienza ognuno (a carichi così bassi è probabile che l'efficienza si anche peggiore), complessivamente fanno l'81% di efficienza, quindi 130*0,81 fa 105. 20W di scheda madre (chipset più tutto il resto, come chip ethernet, usb, chip audio, almeno una ventola sul dissipatore ce la mettiamo?), rimane 85W. Compatibile con il ppt di 88W.

Ah cavolo, mi dimenticavo la GPU! Altri 5W in idle sono sensati per lei.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:39   #61413
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
150W per il mio 3900X
credo ci sia anche da considerare eventuali variazioni bios a bios, mobo a mobo, ad esempio al lancio ci fu lo "scandalo" dei bios aggiustati in modo improprio per provare a falsare la logica di funzionamento, avrebbe senso la possibilità che anche oggi da un sistema all'altro possano essere individuate differenze.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:42   #61414
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ragazzi, nella prima parte del video è ironico
infatti il video va visto tutto,è chiaro che nei primi minuti era ironico,chi lo conosce e lo segue lo sa',mi stupisco pero' per il titolo "acchiappaclic"che non è da lui mah!
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:43   #61415
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Continui a dimenticare le efficienze di alimentatore e VRM, che sono molto importanti in questi calcoli. Diciamo che per SSD e RAM hai ragione, sono 10W, ne restano 130.

Alimentatore e VRM diciamo che lavorano al 90% di efficienza ognuno (a carichi così bassi è probabile che l'efficienza si anche peggiore), complessivamente fanno l'81% di efficienza, quindi 130*0,81 fa 105. 20W di scheda madre (chipset più tutto il resto, come chip ethernet, usb, chip audio, almeno una ventola sul dissipatore ce la mettiamo?), rimane 85W. Compatibile con il ppt di 88W.

Ah cavolo, mi dimenticavo la GPU! Altri 5W in idle sono sensati per lei.
neanche il post di Max(it) avete letto, e vieni a dirmi di 130w?
in cb20 la gpu sta a riposo , il suo sistema consuma 130-140w di vrm alimentatore e quant'altro dici qua sopra?
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 22:58   #61416
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Peraltro la convinzione che un 5600 liscio debba essere rilasciato in futuro non ha alcun fondamento. Per quanto ne sappiamo AMD potrebbe non avere interesse a metterlo sul mercato, usando il 5300X come prodotto della fascia subito sotto.
Il quale, pero, se AMD mantiene la stessa nomenclatura, sarebbe un 4C/8T.
Personalmente non credo che sarà l'unico 6C/12T il 5600X, potrebbe tirar fuori (se non il 5600) pure un 5500X...
In ogni caso, mi suona strano non commercializzare CPU non X della serie 5000
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2020, 23:22   #61417
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
A quando per le review?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 01:39   #61418
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Continui a dimenticare le efficienze di alimentatore e VRM, che sono molto importanti in questi calcoli. Diciamo che per SSD e RAM hai ragione, sono 10W, ne restano 130.

Alimentatore e VRM diciamo che lavorano al 90% di efficienza ognuno (a carichi così bassi è probabile che l'efficienza si anche peggiore), complessivamente fanno l'81% di efficienza, quindi 130*0,81 fa 105. 20W di scheda madre (chipset più tutto il resto, come chip ethernet, usb, chip audio, almeno una ventola sul dissipatore ce la mettiamo?), rimane 85W. Compatibile con il ppt di 88W.

Ah cavolo, mi dimenticavo la GPU! Altri 5W in idle sono sensati per lei.
Hai già detto tutto quello che c'era da dire, faccio qualche osservazione sui numeri :

anche la sezione VRM di una mainboard ha una curva di efficienza con uno profilo simile a quello di un PSU ATX, con massimi che arrivano anche a 93-94% (per mainboard di qualità) e minimi attorno all'80%, diventa quindi difficile compensare precisamente quanto viene perso nelle conversioni soprattutto a bassi livelli di consumo (sistema in idle).

Aiuta parecchio piazzare una pinza di corrente sul cavo EPS, con i livelli di potenza compresi tra 100W-250W il conto del consumo dal processore comincia ad essere abbastanza preciso, ma di certo non al watt.

Io ne posseggo una e da prove fatte con il 2700x su CH6 i numeri sono discretamente allineati rispetto quanto rilevato dai software di monitoraggio, estremi di consumo a parte.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 01:39   #61419
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
in quel grafico il 3600 che ha il tdp di 65w consuma quasi 140w , quindi il chipset consuma 50 watt ?
ancora a basarsi su tdp ,ppt e quant'altro quando le varie recensioni dicono che sono dati buttati li dai produttori.
i nuovi zen 3 non credo proprio che avranno consumi inferiori, anzi.
fino a quando non ci saranno recensione è tutto nero su bianco buttato in chiacchiere da bar
D'accordo...aspettiamo le recensioni MA IN OGNI caso il primato nei CONSUMI, da qualsiasi punto di vista resterà sempre al blu, compresi gli ''altri campioni'' che arriveranno della 11 legione (su questo credo che anche l'aldilà sia d'accordo!!!)

Poi sarei anche d'accordo con te che potrebbero anche consumare un pochino in più....ma non solo consumeranno ''sempre'' di meno della controparte ma ti danno anche di più però?...ci siamo.

Adesso piano piano arriveranno pure gli EPYC-ZEN3 ed i threadripper-ZEN3 a completare le mazzate che prendono....e devono ringraziare che non ci sia nel mobile zen3, ma arriverà.

Purtroppo a volte ragazzo la verità è amara non solo da incassare ma anche da vedere.

Quella ROBA LI' pian piano non se ne parlerà più appena la gente comincerà a riempire i case di ZEN3 e li comincerà ad usare.

.....e si va avanti guardando verso ZEN4 ....tanto non li prenderanno più stai sereno!....e vedremo anche questo ahimè.

PS..vedrai tante catene di produzione chiudersi che manco ci credi.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2020, 05:30   #61420
Nowhere
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
non mi dici niente di nuovo, sei l'unico che prova e non è di bandiera.
ma attento che adesso arriva qualcuno a dirti che il tuo sistema ha qualche problema, che ventole led e vrm ti consumano 100w (bha). Io invece dico che le recensioni non dicono mai tutta la verità.

quindi io son convinto che i zen3 non consumeranno meno di zen2 . Stesso pp, stessa arch, ma solo affinamento e si hanno consumi minori? avranno eliminato transistor e quant'altro rispetto alla generazione precedente per avere più prestazioni e meno consumi ?
hai ragione, ma non credo sia l'unico a dirlo, appena fatto cb20 killawatt al muro, min 258w max 262w, 4052p con 27 gradi in casa.

Pero' passare da un 2700x a un 5900x sara' tanta roba per me. Cmq e' gia tantissima roba un 3950x che ciuccia come un 3900x se non mi sbaglio, che ciucciano come un 2700x.
__________________
Cpu:5600x - Vga: msi rx580 8gb- Moterboard: Msi x470 gaming m7 ac- Ram: gskill 32gb 3200 cl14
Nowhere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v