Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2020, 00:30   #61181
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
leggi appena sotto al tuo post

questa cosa dell'upgrade è solo per una cerchia ristretta, almeno da quello che vedo odiernamente nel mestiere. Al cliente non venderai mai un pezzo di un pc non odierno .Oggi ci sono am4 b550 e 570 e intel 1200 per i consumer , no andro mai a montare una main b450 o z390 se non su implicito volere del cliente ma con tutte le conseguenze del caso che gli spiegherò
Certo tranquillo, anch'io una volta assemblavo....adesso per puro hobby quando capita(ed a gratis!).

Ma quando si fa ''assembling'' virtuali succedono cose strane....tanto per citarne una delle tante:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2916667&page=2

....ad esempio a questo ragazzo gli è arrivato assemblato ma non funzionante!! ...e non è facile cercare di darli dei consigli per cercare di risolvere....come togliere la batteria e vedere se i miracoli esistono.

Quando ci metti mani tu è una cosa quando vai su terreno che non conosci a volte cose semplice o scontate diventano strane...e te ne potrei portare altri esempi di incompatibilità o pezzi montati non si sa come.

Meno male che, con l'aiuto della Santa provvidenza, si riesce sempre a trovare lo ''sbocco''.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:42   #61182
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Certo tranquillo, anch'io una volta assemblavo....adesso per puro hobby quando capita(ed a gratis!).

Ma quando si fa ''assembling'' virtuali succedono cose strane....tanto per citarne una delle tante:

https://www.hwupgrade.it/forum/showt...2916667&page=2

....ad esempio a questo ragazzo gli è arrivato assemblato ma non funzionante!! ...e non è facile cercare di darli dei consigli per cercare di risolvere....come togliere la batteria e vedere se i miracoli esistono.

Quando ci metti mani tu è una cosa quando vai su terreno che non conosci a volte cose semplice o scontate diventano strane...e te ne potrei portare altri esempi di incompatibilità o pezzi montati non si sa come.

Meno male che, con l'aiuto della Santa provvidenza, si riesce sempre a trovare lo ''sbocco''.
quell'utente sicuro aveva le ram non funzionanti o non rientravano nella lista compatibilità della main con conseguenze come quella da lui provata.
Poi di solito i primi due slot da occupare sono A2 e B2.
Tornando it, questi ryzen sembrano una bomba (sempre se i dati siano reali ,aspettando le rece), ma sono upgrade sensati per chi viene da ryzen 1000 e 2000 . non vedo sensato il passaggio da cpu tipo 3800x-3900x-3950x a meno che il pc non venga usato principalmente per i videogame
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:58   #61183
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da OvErClOck82 Guarda i messaggi
non diciamo bischerate, please, che ricordo bene la scimmia di levarsi il vecchio 4 core per prendere il nuovo 4c col 5% di prestazioni in più e con scheda madre e chipset diversi... altro che lamentele al massimo potevano essere lacrime di coccodrillo.
https://www.hwupgrade.it/articoli/cp....html#commenti

Ma scimmia de che che qua si parlava di catorci e di cpu inutili? Di che universo parliamo?

Quote:
Originariamente inviato da AkiraFudo Guarda i messaggi
cosa c'entrano i prezzi al lancio? all'inizio saranno sovraprezzati okay, poi dopo che si diffondono in più shops saranno scontati.
Parlo dei prezzi di listino. Parlavo dei prezzi di listino delle cpu di lancio, cioè 5600x/5800x/ecc... al lancio, ci vogliono 120 dollari in più per avere un 8 core, e 100 per un 6 core.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 00:59   #61184
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
quell'utente sicuro aveva le ram non funzionanti o non rientravano nella lista compatibilità della main con conseguenze come quella da lui provata.
Poi di solito i primi due slot da occupare sono A2 e B2.
Tornando it, questi ryzen sembrano una bomba (sempre se i dati siano reali ,aspettando le rece), ma sono upgrade sensati per chi viene da ryzen 1000 e 2000 . non vedo sensato il passaggio da cpu tipo 3800x-3900x-3950x a meno che il pc non venga usato principalmente per i videogame
Che fai non ci credi?....certo aspettiamo le rece.

Hai detto ''niente''...per game!! ...
Sono semplicemente un altro livello......19% di ipc non è da paco rispetto ai zen2.
Dopotutto non dimenticarti IL GRANDE ESODO del mondo blu al rosso, tipo accoppiare un 5900x + una big navi ''super'' o una serie verde 3000.

Ps. ....armati di cacciavite che ne monterai di sti mostri a valanga.
SAI cosa rispondere a chi ti dice: quale è il processore più veloce sul mercato in tutto e amen.
(buon assemblaggio/assemblaggi)

...e non finisce qui che ancora si salirà oltre a questi zen3!...non è finita qui.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 01:22   #61185
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1954
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere

in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€

poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 06:13   #61186
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
non è che hai capito male , è che se una cosa sbagliata la ripetono in tanti alla fine diventa vera (capisci il concetto?)
Amd quando disse che ci sarebbe stata la gen. zen 3 ,disse anche che le main 300-400 non avrebbero avuto il supporto per via di limitazioni bios, ma dopo la baruffa fatta da molti utenti sono ritornati sui binari. Ma il treno a sto punto arriverà in ritardo

ma nel tuo caso un 3900x e un 3950x no sarebbe male come upgrade
Se arriverà in ritardo, non sarà certo per colpa di AMD (che ha corretto il suo errore iniziale ed è tornata sui suoi passi), ma dei produttori di schede madri che già da adesso hanno tutto a disposizione per rilasciare gli update necessari.
Ma siccome gli costa (se non ricordo male perfino un colosso come Asus ha 1-2 persone che lavorano allo sviluppo dei BIOS), è più facile aspettare che gli utenti comprino la mobo nuova... mica sono azionisti di AMD.

EDIT: ho visto ora la slide, probabilmente sarà venuto fuori qualche altro inghippo nel frattempo se AMD e i vendor "stanno collaborando" per i BIOS beta. Ma continuo a pensare che in questa storia AMD sia più vittima che colpevole, in quanto avrebbe tutto l'interesse ad una compatibilità allargata da subito in ottica vendita (più mobo upgradabili=più CPU vendute).

Ultima modifica di LentapoLenta : 09-10-2020 alle 06:37.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 06:25   #61187
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Nemmeno negli incubi più neri. I giochi in commercio più giocati, soprattutto nell'online, non necessitano di nessuna potenza di calcolo che un buon processore di 3 o 4 anni non possa dare. Processori come il 6700k e il 7700k ancora oggi sono delle bombe in gioco. Questa corsa delle case a produrre processori con mille mila core è tanto bella quanto inutile se si parla di gaming. Se giochi in FHD serve salire di frequenza e lo fai anche con i vecchissimi 4790k o ti basta come dicevo un 7700k, se giochi a qualsiasi altra soluzione in alto ti serve la gpu potente. Non per niente sul mercato sono queste a mancare vista l'elevata domanda. Oggi nella presentazione dei nuovi processori si è parlato solo di gaming praticamente. Perchè? Semplicemente Amd sta tentando di colmare quel gap in frequenza che ha. Ma per farci cosa? Quale gioco non si può giocare al suo massimo con un processore della serie precedente? Invece di fare 150 fps in fhd ne farai 180 su Tomb Raider. Mi riesce davvero complicato ormai dare un senso al mercato hardware nell'utilizzo esclusivo per videogame dovendo sborsare 500 euro per un processore che fa quache fps in più in FHD rispetto a quello che possedevo.
Si è parlato solo di gaming perchè da qualche anno a questa parte (precisamente da quando AMD è avanti ad Intel in ogni altro campo) tutti coloro che parlano di CPU strombazzano solo ed esclusivamente il fatto che Intel "ha lo scettro del gaming", catafottendosene di ogni altro aspetto. E giù tutti a consigliare CPU Intel per giocare, anche se il vantaggio è irrisorio rispetto al rapporto prezzo/prestazioni/consumi. Qualcuno particolarmente ardimentoso è arrivato pure a sostenere che la stragrande maggioranza di chi compra un pc lo fa per giocare... si vede che in ufficio da lui hanno tutti un Mac per lavorare. Oppure si vede che ancora passa buona parte delle proprie giornate a strizzarsi i brufoli. Oppure ancora lo fa apposta (tu che dici?).
Lo puoi leggere con i tuoi occhi nelle ultime 5-6 pagine di questo thread che la marea sta già cambiando... siccome per il momento Intel potrà fare poco o niente per contrastare le nuove uscite di AMD (ammesso che lo voglia fare eh) se non FORSE tagliare i prezzi, è tutto uno sbrodolare su quanto dovrebbe costare un 6c, un 8c e via cantando "AMD cacca e cara". Come se ci fosse un altro criterio a parte l'andamento di mercato...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 06:48   #61188
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Da quello che leggo in giro per adesso la mia delusione maggiore potrebbe essere che l'IF non sale poi di tanto... aspettiamo recensioni più mirate ma pare abbastanza simile a Zen2.
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:33   #61189
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4256
Bello come in molti diano per scontato, e assodato, che non esisteranno altre CPU oltre a quelle presentate ieri.

Le possibilità sono 2:

- ci saranno anche modelli non "X", come è sempre stato, a prezzo molto più appetibile
- la serie 5xxx sarà la fascia "Premium" e per chi vuole tanti core a discapito di un po' di IPC, rimarrà la serie 3xxx a coprire i buchi della serie 5xxx

Figuriamoci se non ci sarà nulla di nulla (esclusi i fondi di magazzino ovviamente) fra i 300 e i 450€
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:38   #61190
archaon89x
Senior Member
 
L'Avatar di archaon89x
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Frosinone
Messaggi: 1487
ma quindi nessun nuovo chipset?
archaon89x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:43   #61191
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da archaon89x Guarda i messaggi
ma quindi nessun nuovo chipset?
per fortuna no Il mio x570 è già pronto (come avevo scritto parecchio tempo fa già l'Agesa 1.0.8.0 avrebbe supportato Zen 3 almeno per garantire il boot).

Non nego però che sul versante prezzi sono un po' deluso.

Il best buy rimarrà il 5900X, non so quanto senso avrebbe per me passare da un 3700X ad un 5800X ( segmento che inizialmente avevo puntato).

Peccato anche che abbiano riutilizzato il processo a 7nm, mi sarei aspettato già il 5nm che avrebbe giovato non poco su consumi e frequenze.

Lato IPC single core hanno fatto invece un ottimo lavoro, 19% è parecchio.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-10-2020 alle 07:46.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:45   #61192
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
scusami ma non si faceva lo stesso discorso con bulldozer?
ok che i core non erano veri né incollati come piace dire a intel per ryzen, ma se 8 core amd vanno più di 10 intel perché dovrebbe costare meno? Al contrario valeva ed erano tutti contenti (il 6700-7700-8700-9700k erano sempre le cpu per il gaming top e avevano sempre meno core degli 1800x-2800x-3800x che andavano di meno)

Amd non è una onlus il mercato prezza il top gaming 6core a 300e loro ce lo mettono, idem per 8-12-16 core... se intel risponde ci metteranno un attimo a scendere coi prezzi, perché tanto la nomea di "premium" ce l'hanno solo gli altri. -.-
E poi basta non comprare... sarà il mercato a fare il prezzo no? Se tutti si sentiranno "traditi" come appare in sto thread, amd non venderà a sufficienza (ne dubito) e tornerà ad essere la cenerentola a vendere falsi core come ai tempi dei bulldozer... vogliamo davvero questo?
Mi sembra che la scossa al mercato sia arrivata con i 6 core ormai mainstream con ryzen 1, ma evidentemente non ci basta e vorremmo sempre di più a sempre meno (condivido ovviamente)... ma come direbbe qualcuno la "colpa" è di intel che non è competitiva...
ma.perche per quanto sia aumentato l'IPC 8 core amd non vanno più di 10.intel!
non è così elevata la differenza!

quindi quel prezzo non ci sta! hanno fatto un aumento schifoso dei prezzi!

Come, fino a ieri Intel perché aveva prezzi impopolari, era il demonio, adesso che AMD ha fatto sta porcata qua, va tutto bene ? è tutto normale ? Bah .

Zen3 lo prenderò cmq quando scenderà di prezzo e fine...ma in ogni caso oggi se uno deve scegliere:
300 euro per il 9900K o per il 5600X?

Beh guarda, a pari prezzo preferisco 2 core in più! Tanto nei giochi la differenza sarà minima (passare da 160 a 200fps cambia poco) ed in MT il 9900K va decisamente di più.

Si è data la zappa sui piedi da sola. Invece di continuare ad aggredire il mercato...mbah assurdo.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 07:49   #61193
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
ma.perche per quanto sia aumentato l'IPC 8 core amd non vanno più di 10.intel!
non è così elevata la differenza!

quindi quel prezzo non ci sta! hanno fatto un aumento schifoso dei prezzi!

Come, fino a ieri Intel perché aveva prezzi impopolari, era il demonio, adesso che AMD ha fatto sta porcata qua, va tutto bene ? è tutto normale ? Bah .

Zen3 lo prenderò cmq quando scenderà di prezzo e fine...ma in ogni caso oggi se uno deve scegliere:
300 euro per il 9900K o per il 5600X?

Beh guarda, a pari prezzo preferisco 2 core in più! Tanto nei giochi la differenza sarà minima (passare da 160 a 200fps cambia poco) ed in MT il 9900K va decisamente di più.

Si è data la zappa sui piedi da sola. Invece di continuare ad aggredire il mercato...mbah assurdo.
Si però, Intel poteva esser ancora la scelta migliore per il discorso prestazioni single core in ambito gaming, adesso manco più questo c'è (per il momento ovviamente).

Il gamer incallito ora come ora, non può che buttarsi su AMD o attendere la prossima gen. Intel che , probabilmente, ristabilirà gli equilibri.

Ragazzi, io l'ho sempre detto: il monopolio fa male...sempre. Che sia AMD o Intel, nessuno sfugge alle leggi di mercato e nessuno regala nulla. Il fanboysmo dell'utente finale è davvero la cosa più stupida che ci sia..
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 09-10-2020 alle 07:51.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:02   #61194
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere

in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€

poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?
Eh vabbè il1600af è lo scarto dei 2600 su...
Sono d'accordo con te che sarebbe meglio puntare a 8 core per una rig nuova, ma considera che nei giochi starà sopra ai vari 9900k e 10700k, e anche in mt sarà li li
Comunque non mi aspettavo passassero in scioltezza i 600 punti al cb, incredibile
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:10   #61195
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
E cmq tutto sto granché di IPC alla fine Zen3 neanche sarà...

guardate questa slide:

https://hd2.tudocdn.net/937999?w=1000&fit=clip

cioè cacchio....

16core vs 10 core...ed in alcuni bench fa solo qualche punto percentuale in più?

cioè con 6 core in più, il compile time di GCC è solo il 14% più veloce ?
ridicolo.

qualcosa non mi torna.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:16   #61196
AkiraFudo
Senior Member
 
L'Avatar di AkiraFudo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Caput mundi
Messaggi: 1802
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
E cmq tutto sto granché di IPC alla fine Zen3 neanche sarà...

guardate questa slide:

https://hd2.tudocdn.net/937999?w=1000&fit=clip

cioè cacchio....

16core vs 10 core...ed in alcuni bench fa solo qualche punto percentuale in più?

cioè con 6 core in più, il compile time di GCC è solo il 14% più veloce ?
ridicolo.

qualcosa non mi torna.
sarà single thread performance

EDIT:
no non è single thread ho rivisto il video. Bho forse non vengono sfruttati tutti i core.

Ultima modifica di AkiraFudo : 09-10-2020 alle 08:21.
AkiraFudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:26   #61197
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Alcune di quelle applicazioni non sfruttano tutti i thread, o sfruttano Quicksync. A naso, AMD si è messa da sola nel caso peggiore per dire "anche così, siamo sopra".
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:30   #61198
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Alcune di quelle applicazioni non sfruttano tutti i thread, o sfruttano Quicksync. A naso, AMD si è messa da sola nel caso peggiore per dire "anche così, siamo sopra".
aggiungerei che a memoria credo sia la prima volta che una cpu zen stock passa avanti ad una intel stock in Premiere pro, a prescindere da quanto sia il margine.
sostanzialmente credo abbiano mostrato alcuni degli scenari in cui erano notoriamente più in difficoltà per dimostrare di aver colmato o invertito il divario.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:32   #61199
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
comunque 50$ extra per la fascia alta 5900x/5950x ci possono stare benissimo visto le prestazioni(da verificare)
un po discutibile per il 5800x ma accettabile
ma un esacore oggi a 300€ proprio non si puo' vedere

in realta' aspettavo zen3 perche ingenuamente credevo che liquidassero la serie 3000/zen2,come hanno fatto precedentemente con la serie 1000/2000zen/+
cioe' prima regali il 1600af/2600 a poco piu' di 100€,e un anno dopo riporti gli esacore a 300€

poi boh saranno pure prestanti,ma oggi che pure le console sono ottimizzate 8c,non si rischia che prima o poi un gioco o sw,particolarmente ottimizzato per il MT,riesce a scoprire il fianco anche a un 5600x?
Li hanno prezzati comparativamente ad Intel, un pelo sopra i MSRP del 10600K e 10700K. Per la fascia alta, dove già avevano meno concorrenza se non per il gaming, li hanno posizionati contro le vecchie proposte della stessa AMD. Poi gli street prices saranno probabilmente inferiori (una volta stabilizzato il mercato e svanito "l'effetto novità")
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2020, 08:34   #61200
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Bello come in molti diano per scontato, e assodato, che non esisteranno altre CPU oltre a quelle presentate ieri.

Le possibilità sono 2:

- ci saranno anche modelli non "X", come è sempre stato, a prezzo molto più appetibile
- la serie 5xxx sarà la fascia "Premium" e per chi vuole tanti core a discapito di un po' di IPC, rimarrà la serie 3xxx a coprire i buchi della serie 5xxx

Figuriamoci se non ci sarà nulla di nulla (esclusi i fondi di magazzino ovviamente) fra i 300 e i 450€
Ho pensato la stessa cosa, solo che al posto della serie 3000 ho pensato invece alle APU, che potrebbero sbloccare da OEM a retail.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v