|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#60441 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk Ultima modifica di macchiaiolo : 27-09-2020 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
https://www.tomshardware.com/feature...9-9900k-gaming ....ognuno fa la sua scelta con i suoi compromessi: prezzo; prezzo/prestazioni; prezzo/numero core; prezzo/efficenza; prezzo/frame ecc ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60443 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 113
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60444 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
|
Quote:
Intel va più forte in generale ma siamo ben oltre i 60 fps, inoltre sono entrambi in OC e con una 2080ti. Ergo, con un 3300X o meglio un 3600/3600X vai tranquillo e il risparmio si investe in una GPU di fascia superiore.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() Ultima modifica di bonzoxxx : 27-09-2020 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60445 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Un i7 860 con bclk 160 e offset ha lavorato fino a fine 2019 (dal 2010) senza batter ciglio (la motherboard un po' meno ![]() Il 4770k in firma sta a 1,325 ![]() ![]()
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Cioè, 150W di consumo ci può stare contro i 140W del 3900X, +15% di IPC e fino a +50% in FP, la cache unificata e il CCX X8 ha eliminato l'IF tra CCX. Per i 5GHz di frequenza massima... tutto è possibile, avevamo visto già ES Zen3 con frequenze superiori. Bisogna tenere conto di una cosa. Passando al CCX X8 da X4, è matematicamente più facile sul doppio di core trovare quello più performante. In Zen2 se il core golden è nel 2° CCX, il taskmanager di windows non lo utilizzerebbe. Considerando la nanometria 7nm... non so se AMD conserverà il cambio di stile carico introdotto con Zen2 (Zen 1000 e 2000 suddividevano il carico per CCX, mentre Zen2 "riempie" i core sequenzialmente e passa al 2° CCX quando il 1° è pieno. Con un CCX X8 e nanometria più densa, a me parrebbe ovvio tornare al vecchio tipo di carico... tipo core 0, 7, 3, 5..... così da distanziare il calore generato e passarlo meglio al "coperchio". Tanto usciranno i bench a brevissimo... ma se i rumors sono veri, +20% è veramente un boost enorme... su un Zen2 che di suo va già ottimamente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2020 alle 21:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
Finchè il procio funzia... nessuno si fa ed ha prb.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60448 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Attendiamo il tool di 1usmus per stimolare i passatempi fino a zen3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5536
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60450 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
ovviamente consumando meno
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60451 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Certo 150 W di TDP, considerando come calcola AMD il TDP, devono far riflettere. Sarà un bestiolina difficile da raffreddare e ci sarà da fare attenzione ad alimentarla (niente mobo con VRM scadenti, il che taglia fuori una parte della B450 sul mercato). Quote:
Diciamo almeno il 3700X che avrebbe ridotto il gap prestazionale. SO che il 3600 è osannato, specie tra i supporter AMD, ma per quanto io gli riconosca l’indubbio merito di aver sdoganato le buone prestazioni in una fascia di prezzo dove per anni c’è stato tanto ciarpame, quando si tratta di power user io non l’ho mai considerato la CPU giusta, specialmente per la sua frequenza (di base e boost) più bassa dell’intera lineup. Insomma una CPU che io consiglio solo per chi ha un budget veramente risicato. Quote:
Noi abbiamo centinaia di macchine, molte delle quali fanno lavori assimilabili ad “office automation”, mentre alcune hanno compiti più specifici e gravosi ed un subset è impiegata non proprio 27/7 ma quasi. Tendiamo ad aggiornare le macchine più prestanti, per via dei loro compiti (in alcuni casi mission critical), ma come puoi immaginare il budget non sempre coincide con il virtuosismo informatico ![]() Solo considerando gli ultimi 15 anni, qualche “morte” improvvisa c’è stata. Non molte per essere onesti, ma quelle fuori garanzia potrebbero essere imputate a questo. La cosa subdola è che senza arrivare alla morte, piuttosto rara nella vita utile di un PC, ci sono altri comportamenti più difficili da interpretare ed osservare, che avvengono invece con più frequenza. CPU che richiede voltaggi superiori e con temperature di esercizio superiori ad esempio. Noi appassionati che entriamo nel BIOS ed usiamo HWiNFO64 di continuo ce ne potremmo accorgere, mentre su un PC aziendale se non c’è failure non lo noterai mai. Tra l’altro questo genere di stress si ripercuote spesso su altri componenti che si guastano anche prima della CPU (pensa ai VRM delle mobo). Tutto questo naturalmente su PC sfruttati molto ma in condizioni assolutamente standard (niente overclock). Qualsiasi modifica alle condizioni standard accelera e rende più probabili i guasti o comunque il degrado. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60452 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5536
|
Quote:
Insomma un bel cercare, ed onestamente in questi casi si fa prima ad approntare una nuova build che stare col dubbio se hai davvero risolto il problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Quote:
La mia intenzione era di prendere proprio un ryzen 7 ![]()
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14706
|
Quote:
![]() Anche io sto aspettando la serie nuova per aggiornare il sistema in firma, la crossair dovrebbe essere compatibile e dovrebbe essere messa bene a livello di VRM, cribbio è un mobo da OC! ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60455 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Rileggendomi l'ho specificato male, ma quando si parla di failure avvenute su computer di 4/5 anni fuori garanzia, il più delle volte costa meno in termini di risorse semplicemente acquistare una nuova macchina (e quindi il motivo per cui è morta la vecchia non lo saprai mai). Certo a meno che il problema non si ripresenti in modo seriale, o che colpisca una percentuale rilevante di un intero lotto: in questo caso investighiamo per capirne le cause (ma non è sostanzialmente MAI accaduto). ah ok, ha assolutamente senso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quello dipende, a seconda dei siti di review un 3700X ad esempio può essere più o meno consigliato rispetto ad un 10600K, per esempio. Ed in generale questo può essere dovuto alle politiche di test del sito stesso. Ad esempio Anandtech testa con la memoria alla massima velocità supportata ufficilamente (quindi 2933 per Intel) E con le patch di sicurezza installate. Altri siti testano SENZA patch e con la medesima memoria (in genere 3200). Altri ancora testano con altre combinazioni più o meno strane. Poi, come detto, in gaming puro in genere Intel è più consigliabile.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#60457 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60458 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31807
|
Quote:
3900X/XT/3950X 105W TDP con 140W PPT massimi (140W o giù di lì). Se quel Zen3 consumasse ~10W in più... è un margine che rientrerebbe comunque nei 105W TDP. E poi sarebbe tutto da vedere... che hanno preso per valutare il consumo? HWinfo? Quanto era per i core e quanto per il SOC? Magari ci hanno steccato delle DDR4 occate a 5GHz... inoltre la versione Agesa di supporto Zen3 è si uscita ad agosto... ma era preliminare.... è stata inserita nei bios, ma le funzioni specifiche per Zen3 non entrano in funzione con Zen2, e chi ha un Zen3 ora? Molto probabile che prima dell'8 ottobre ne uscirà una nuova. P.S. Comunque hanno toppato tutti.... ![]() Le prestazioni di Zen3 superate Ryzen 9 5900X è stato esposto a 12 core a 5 GHz: 150 W TDP https://news.mydrivers.com/1/716/716001.htm Però: Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-09-2020 alle 09:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#60459 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60460 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
5GHz probabilmente sarebbe il single core boost, dell'all core non è stato detto nulla
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:56.