Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2020, 14:46   #60381
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
"The stage of mass closed testing was successful. Now I'm going to prepare the guide, it will seriously simplify your acquaintance. Release date is September 29th."

Voglio vedere che significa lo stage di "mass closed testing". Saranno lui e il suo amico che in un paio di notti, birra e rutto libero hanno "testato" l'applicazione.

Se funziona come ryzen dram calculator siamo apposto. Su 3 PC non c'è stata manco una configurazione "safe" che fosse 100% stabile con memtest86 al boot...bah...
beh il DRAM calculator è considerato miracoloso da molti ma non lo è e non può esserlo per tanti motivi.
Intanto perché non esistono due moduli di DDR identici tra loro, poi perché i dati su cui si basa per i suoi calcoli sono spesso approssimati (ho visto un video tempo fa in cui si dimostrava che la nota utility usata per leggere i dati delle DDR da inserire poi nel calculator in moltissimi casi "tira ad indovinare").
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 15:18   #60382
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Questo è vero se prendi il procio e lo fai lavorare a frequenze superiori di quanto il produttore commercializza sullo stesso silicio, ma ho preso in causa l'8350 proprio perchè AMD vendeva il 9590 con frequenza def di 4,7GHz e massima di 5GHz, offrendo la medesima garanzia, quindi il 32nm SOI di suo 4,7GHz li poteva tenere rientrando nell'usura prevista... e l'8350 a 4,4GHz non chiedeva un Vcore maggiore del 9590 a 4,7GHz.

Mi sembra evidente che l'8350 con OC +10% rappresenti un OC con problemi di deterioramento nulli se confrontato agli stessi tempi di durata di un 9590, e sia l'esempio classico di spendere meno nel modello inferiore per ottenere (quasi) le stesse performances del modello superiore (l'8350 si occava fino a @5,2GHz, il 9500 a @5,3GHz... e il 9590 teneva i 5GHz fissi vs un 8350 4,9GHz a medesimo Vcore).

Partiamo da 1 punto fondamentale.
Il produttore ha l'obiettivo di farti durare il procio tanto quanto il periodo di garanzia, e prevede un funzionamento di stress bilanciato per tale durata (penso che nessun produttore abbia l'intento di far durare il procio 20 anni a scapito di feauters prestazionali).

Un esempio lo abbiamo con il tipo di funzionamento. Se metti massime prestazioni, il procio salta al P-State massimo e lì valuta se deve diminuire, vs il massimo risparmio che fa salti di P-State in P-state a seconda se c'è magine o meno.
il 1° causa un botto di corrente (più di quella necessaria a quella frequenza) per poi diminuire, il 2° un avanzamento a passi. Che sia garantito/previsto dal produttore, lo è semplicemente perchè causa un plus di deterioramento che rientra nei limiti di garanzia/tempo previsti, non perchè non deteriori di più in assoluto.
Paolo ti fai troppe pippe:
La vita utile di un 8350 doveva essere per forza di cose maggiore di quella di un 9570.
L'utilizzo medio di un 8350 era considerato ( pe) 5 anni con 50 ore settimanali di utilizzo, quello di un 9570 5 anni ma con 20 ore settimanali.
Una ferrari viene calcolata come vita media in meno di 20000km annui, una berlina media in almeno 50000km annui.
capisci la differenza?
Ogni cpu ha il suo target di riferimento e deve rientrare in quel target.
Per esempio tutti i componenti di un notebook sono fatti si per scaldare meno, ma sopratutto fatti per gestire temperature medie superiori ai componenti desktop.
Per esempio gli Hdd meccanici hanno una notevole differenza rispetto alle sollecitazioni verticali: un 3,5 WD era dato per 200g, un 2,5" sempre wd per 300g ( sollecitazioni a hdd spento), ma anche quelli ad acceso erano vantaggiosi per il 2,5, e se ne capisce anche la ragione dato che la diversa tipologia di prodotto dove vanno montati ( ed in un nas gli hdd da 2,5 erano nettamente più affidabili di quelli da 3,5 data la loro propensione a risentire meno delle vibrazioni e di poter operare con temperature medie ben superiori per l'intero ciclo di vita calcolato)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 17:32   #60383
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Paolo ti fai troppe pippe:
La vita utile di un 8350 doveva essere per forza di cose maggiore di quella di un 9570.
L'utilizzo medio di un 8350 era considerato ( pe) 5 anni con 50 ore settimanali di utilizzo, quello di un 9570 5 anni ma con 20 ore settimanali.
Una ferrari viene calcolata come vita media in meno di 20000km annui, una berlina media in almeno 50000km annui.
capisci la differenza?
Si, ma il discorso di degrado a causa OC è se nell'effettivo ti provoca un danno.
Che la Ferrari e la berlina hanno KM/anno diversi, poca importa se tu hai intenzione di cambiare l'auto ipotizziamo con 50.000KM... perchè comunque la Ferrari con 20.000KM e garantita 5 anni ne faresti 100.000.

Nelle vetture il cambio lo fai per sfizio, ma con i proci è ben diverso perchè migliora l'efficienza, è per questo che non comprendo l'importanza se la CPU al posto di durare 7 anni ne dura 4.

Io faccio conversione video... ok?
Abbiamo la fortuna di avere 3 proci il cui consumo è uguale, in quanto 8350, 2700X e 3950X hanno un consumo intorno ai 140W, ma con consumo/prestazioni nettamente differente, in quanto l'8350 consuma sicuramente 6X per lo stesso lavoro vs un 3950X e un 2700 il doppio.

8350 ~1/3 il 2700X, il 2700X ~1/2 il 3950X, 3950X = 6X 8350.

Che senso avrebbe far durare l'8350 7 anni rinunciando al cambio procio, quando di anno in anno butterei via i soldi nella bolletta?

A che pro un Zen2 3700X 7nm dovrebbe durare più a lungo di 4 anni quando tra 4 anni avremo proci a 3nm e probabilmente un X16 consumerà meno di un X8 attuale?

Quote:
Ogni cpu ha il suo target di riferimento e deve rientrare in quel target.
Per esempio tutti i componenti di un notebook sono fatti si per scaldare meno, ma sopratutto fatti per gestire temperature medie superiori ai componenti desktop.
Per esempio gli Hdd meccanici hanno una notevole differenza rispetto alle sollecitazioni verticali: un 3,5 WD era dato per 200g, un 2,5" sempre wd per 300g ( sollecitazioni a hdd spento), ma anche quelli ad acceso erano vantaggiosi per il 2,5, e se ne capisce anche la ragione dato che la diversa tipologia di prodotto dove vanno montati ( ed in un nas gli hdd da 2,5 erano nettamente più affidabili di quelli da 3,5 data la loro propensione a risentire meno delle vibrazioni e di poter operare con temperature medie ben superiori per l'intero ciclo di vita calcolato)
Siamo sempre lì... cercare la soluzione perchè l'obiettivo durata di tempo sia entro i requisiti richiesti e nel contempo il costo inferiore.

Un OC "intelligente" ha come requisito di non distruggere il procio prima della data prevista di sostituzione. Esempio, io penso di saltare Zen3 socket AM5 perchè il salto al 6nm credo non abbia molta più efficienza del 7nm+... ma a sto punto penso che un Zen4/5nm sia ok perchè sistema AM5 (mobo/DDR5) avranno avuto un livellamento prezzo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-09-2020 alle 17:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:28   #60384
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma il discorso di degrado a causa OC è se nell'effettivo ti provoca un danno.
Che la Ferrari e la berlina hanno KM/anno diversi, poca importa se tu hai intenzione di cambiare l'auto ipotizziamo con 50.000KM... perchè comunque la Ferrari con 20.000KM e garantita 5 anni ne faresti 100.000.

Nelle vetture il cambio lo fai per sfizio, ma con i proci è ben diverso perchè migliora l'efficienza, è per questo che non comprendo l'importanza se la CPU al posto di durare 7 anni ne dura 4.

Io faccio conversione video... ok?
Abbiamo la fortuna di avere 3 proci il cui consumo è uguale, in quanto 8350, 2700X e 3950X hanno un consumo intorno ai 140W, ma con consumo/prestazioni nettamente differente, in quanto l'8350 consuma sicuramente 6X per lo stesso lavoro vs un 3950X e un 2700 il doppio.

8350 ~1/3 il 2700X, il 2700X ~1/2 il 3950X, 3950X = 6X 8350.

Che senso avrebbe far durare l'8350 7 anni rinunciando al cambio procio, quando di anno in anno butterei via i soldi nella bolletta?

A che pro un Zen2 3700X 7nm dovrebbe durare più a lungo di 4 anni quando tra 4 anni avremo proci a 3nm e probabilmente un X16 consumerà meno di un X8 attuale?



Siamo sempre lì... cercare la soluzione perchè l'obiettivo durata di tempo sia entro i requisiti richiesti e nel contempo il costo inferiore.

Un OC "intelligente" ha come requisito di non distruggere il procio prima della data prevista di sostituzione. Esempio, io penso di saltare Zen3 socket AM5 perchè il salto al 6nm credo non abbia molta più efficienza del 7nm+... ma a sto punto penso che un Zen4/5nm sia ok perchè sistema AM5 (mobo/DDR5) avranno avuto un livellamento prezzo.
Che thread AMD sarebbe senza il nostro Paolo!
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:30   #60385
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Che thread AMD sarebbe senza il nostro Paolo!
Noioso di sicuro
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:36   #60386
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si, ma il discorso di degrado a causa OC è se nell'effettivo ti provoca un danno.
Che la Ferrari e la berlina hanno KM/anno diversi, poca importa se tu hai intenzione di cambiare l'auto ipotizziamo con 50.000KM... perchè comunque la Ferrari con 20.000KM e garantita 5 anni ne faresti 100.000.

Nelle vetture il cambio lo fai per sfizio, ma con i proci è ben diverso perchè migliora l'efficienza, è per questo che non comprendo l'importanza se la CPU al posto di durare 7 anni ne dura 4.

Io faccio conversione video... ok?
Abbiamo la fortuna di avere 3 proci il cui consumo è uguale, in quanto 8350, 2700X e 3950X hanno un consumo intorno ai 140W, ma con consumo/prestazioni nettamente differente, in quanto l'8350 consuma sicuramente 6X per lo stesso lavoro vs un 3950X e un 2700 il doppio.

8350 ~1/3 il 2700X, il 2700X ~1/2 il 3950X, 3950X = 6X 8350.

Che senso avrebbe far durare l'8350 7 anni rinunciando al cambio procio, quando di anno in anno butterei via i soldi nella bolletta?

A che pro un Zen2 3700X 7nm dovrebbe durare più a lungo di 4 anni quando tra 4 anni avremo proci a 3nm e probabilmente un X16 consumerà meno di un X8 attuale?



Siamo sempre lì... cercare la soluzione perchè l'obiettivo durata di tempo sia entro i requisiti richiesti e nel contempo il costo inferiore.

Un OC "intelligente" ha come requisito di non distruggere il procio prima della data prevista di sostituzione. Esempio, io penso di saltare Zen3 socket AM5 perchè il salto al 6nm credo non abbia molta più efficienza del 7nm+... ma a sto punto penso che un Zen4/5nm sia ok perchè sistema AM5 (mobo/DDR5) avranno avuto un livellamento prezzo.
Paolo ci sono persone che cambiano vga e cpu come le mutande:
Ho un 3900x acquistato a fine luglio inizio agosto che ancora non ho in funzione. L'ho preso più per sfizio che reale necessità.
Pensa ancora viaggio con un 2600k del 2012 ( accipicchia, 8 anni) praticamente sempre tenuto a def. Per non passare subito alla build ryzen non credi che per il mio utilizzo vada ancora bene?
Ps non pensare che sta li a girarsi i pollici, ma proprio perchè è una macchina di produzione non ho tempo e voglia di migrare il sistema ( dati, applicativi, sorgenti, archivi, database in sviluppo e vm varie) e non sta a girarsi i pollici dato che da 6 anni viaggia con 32 gb di ram.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:44   #60387
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Che thread AMD sarebbe senza il nostro Paolo!
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere



Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 18:47   #60388
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Mi avvalgo della facoltà di non rispondere



Probabilmente tu avresti 3/4 ban in meno
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 19:28   #60389
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Probabilmente tu avresti 3/4 ban in meno
Un paio di sicuro
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 19:50   #60390
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Ho letto con interesse le ultime 10 pagine del topic perchè speravo che ci fossero novità/spoiler sui prossimi proci che verranno presentati ad ottobre ma non ho trovato niente è un piacere leggere molti interventi tecnici che mi hanno in parte chiarito le idee siccome da quanto ho assemblato il pc in firma non ho più seguito molto il mercato delle cpu (e i passi da gigante compiuti da AMD negli ultimi anni).

In attesa di leggere le novità sui nuovi processori avrei due domande tecniche che riguardano l'assemblaggio per conto di un amico che vuole farsi un pc economico per la navigazione internet e guardarsi qualche film di tanto in tanto:
1) io gli ho suggerito di prendere un Ryzen 5 3400G e abbinarlo ad una mobo mini-ITX come ad esempio Asrock B450M-HDV R4.0, secondo voi con l'annuncio a breve dei nuovi processori è meglio consigliargli di aspettare perchè potrebbe uscire un modello migliore con delle caratteristiche simili (economico, gpu integrata e basso consumo) oppure non ne vale la pena di aspettare?
2) al di là della risposta al punto 1 una volta assemblato il pc ho capito che molti di voi sconsigliano l'uso di sw come 1usmus, a questo punto mi consigliate qualche programma utile per il test per vedere se è rock solid o faccio un giro di prime95 e basta? ci sono delle impostazioni particolare da dover attivare?

Grazie mille
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 20:36   #60391
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
1) io gli ho suggerito di prendere un Ryzen 5 3400G e abbinarlo ad una mobo mini-ITX come ad esempio Asrock B450M-HDV R4.0, secondo voi con l'annuncio a breve dei nuovi processori è meglio consigliargli di aspettare perchè potrebbe uscire un modello migliore con delle caratteristiche simili (economico, gpu integrata e basso consumo) oppure non ne vale la pena di aspettare?
assai probabile che alla presentazione di Zen 3 non verranno subito introdotte CPU nella fascia del 3400G... OCCHIO che il 3400G, a dispetto del nome NON è uno Zen 2, bensì un "vecchio" Zen+
Io sinceramente a fine 2020 lo eviterei proprio... L'ideale sarebbe un 4300G, che però si fa fatica a trovare.
A questo punto attendi la presentazione di Zen 3 e poi rivaluta la scelta.

Quote:
2) al di là della risposta al punto 1 una volta assemblato il pc ho capito che molti di voi sconsigliano l'uso di sw come 1usmus, a questo punto mi consigliate qualche programma utile per il test per vedere se è rock solid o faccio un giro di prime95 e basta? ci sono delle impostazioni particolare da dover attivare?

Grazie mille
aspetta aspetta non facciamo confusione. Le utility di 1usmus servono solo ad ottimizzare la CPU e DDR, non a fare test di stabilità.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 20:48   #60392
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
assai probabile che alla presentazione di Zen 3 non verranno subito introdotte CPU nella fascia del 3400G... OCCHIO che il 3400G, a dispetto del nome NON è uno Zen 2, bensì un "vecchio" Zen+
Io sinceramente a fine 2020 lo eviterei proprio... L'ideale sarebbe un 4300G, che però si fa fatica a trovare.
A questo punto attendi la presentazione di Zen 3 e poi rivaluta la scelta.
Ero convinto che il 3400G fosse valida essendo una cpu uscita l'anno scorso e purtroppo su amazon non avevo trovato niente di meglio (la 4300g è davvero introvabile ovunque).

Comunque buono a sapersi a sto punto valuto un attimo di più anche se come al solito AMD fa parecchi casini con le nomenclature

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
aspetta aspetta non facciamo confusione. Le utility di 1usmus servono solo ad ottimizzare la CPU e DDR, non a fare test di stabilità.
Mi sono spiegato male, pensavo di usare 1usmus per trovare un'impostazione del vcore più bassa in modo che potesse consumare meno e magari salire di più all'occorrenza e successivamente testare il pc con prime95. Non volevo dire che l'avrei usata come utility per testare la stabilità del pc.

Però credo che non ne valga neppure la pena e quindi penso che lascerò tutto a default e userò direttamente prime95.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 20:57   #60393
BVS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
RDNA2 è solo un aggiornamento avanzamento, il salto (stile zen+/zen2) si avrà con 5nm e RDNA3
w̶a̶i̶t̶ ̶f̶o̶r̶ ̶n̶a̶v̶i̶ ̶
w̶a̶i̶t̶ ̶f̶o̶r̶ ̶b̶i̶g̶ ̶n̶a̶v̶i̶
wait for enormous navi
__________________
topi...topi...topi...

fatto affari con: fantacaz, mally
BVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 21:23   #60394
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4430
Quote:
Originariamente inviato da BVS Guarda i messaggi
w̶a̶i̶t̶ ̶f̶o̶r̶ ̶n̶a̶v̶i̶ ̶
w̶a̶i̶t̶ ̶f̶o̶r̶ ̶b̶i̶g̶ ̶n̶a̶v̶i̶
wait for enormous navi
Solita storia, quelli del compra subito, e quelli che sono rimasti ancora con una TNT (1999) perchè stanno aspettando la prossima "next" release.

RDNA2 è la tecnologia allinterno delle scatolette, quindi da qui in poi se la prenderanno molto comoda prima di sfornare qualcosa di nuovo!

E dagli ultimi leak, sembra che big navi (21) sia > 3080...
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 21:30   #60395
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT Guarda i messaggi
Ero convinto che il 3400G fosse valida essendo una cpu uscita l'anno scorso e purtroppo su amazon non avevo trovato niente di meglio (la 4300g è davvero introvabile ovunque).

Comunque buono a sapersi a sto punto valuto un attimo di più anche se come al solito AMD fa parecchi casini con le nomenclature
non è che non sia valida (nel suo campo di utilizzo), solo che è roba vecchia che la nomenclatura AMD spaccia per nuova.
Il 4300G quando si troverà sarà decisamente preferibile.

Quote:
Mi sono spiegato male, pensavo di usare 1usmus per trovare un'impostazione del vcore più bassa in modo che potesse consumare meno e magari salire di più all'occorrenza e successivamente testare il pc con prime95. Non volevo dire che l'avrei usata come utility per testare la stabilità del pc.

Però credo che non ne valga neppure la pena e quindi penso che lascerò tutto a default e userò direttamente prime95.
beh, se riesci ad usare la CPU con un pò di undervolt non fa che bene a temperature e prestazioni.
Ma l'utility di 1usmus non si applica agli Zen+ come il 3400G, bensì solo agli Zen 2 (ed in futuro forse agli Zen 3).
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 21:50   #60396
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Paolo ci sono persone che cambiano vga e cpu come le mutande:
Ho un 3900x acquistato a fine luglio inizio agosto che ancora non ho in funzione. L'ho preso più per sfizio che reale necessità.
Pensa ancora viaggio con un 2600k del 2012 ( accipicchia, 8 anni) praticamente sempre tenuto a def. Per non passare subito alla build ryzen non credi che per il mio utilizzo vada ancora bene?
Ps non pensare che sta li a girarsi i pollici, ma proprio perchè è una macchina di produzione non ho tempo e voglia di migrare il sistema ( dati, applicativi, sorgenti, archivi, database in sviluppo e vm varie) e non sta a girarsi i pollici dato che da 6 anni viaggia con 32 gb di ram.
Nel 2000 lavoravo nei registratori di cassa da accoppiare al PC... e il software lo faceva 1 (ma solo 1, solo lui, intero programma in testa realizzato in basic per la maggior parte con delle sotto-routine in C).
Per lui non esistevano aggiornamenti hardware e software... il programma l'ha assemblato con il procio X, versione windows y e dos Z, chiuso. Il PC per il cliente doveva essere una fotocopia.
Io, assemblando PC, apertura a 1000 a tutto ciò che era nuovo, driver, dos, windows, procio, ecc.
Comprendevo lui perchè ricercava la sicurezza, ma, cacchio, non andava mica lui a fare l'assistenza dal cliente... se il data-base si incasinava e bisognava ricostruire tutte le chiavi, ero io che passavo le ore (se non giornate) a vedere il pc che ricostruiva 1 articolo al secondo.... e il numero di articoli di un alimentari è abnorme, tra stesso prodotto in forme varie tra pz a confezione e volume.

Ma da sempre è così... chi fa il software non vuole problemi, frega sega la velocità... chi assembla invece cerca sempre più velocità, per dimostrare al cliente quanto va di più il nuovo vs il vecchio... ed ovviamente anche per scimmia personale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-09-2020 alle 22:14.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 22:08   #60397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
@conan_75.

Mai visto un mod bannare una persona che risponde in modo civile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 22:26   #60398
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
I chip Van Gogh di AMD avranno DDR5, grafica Navi 2

Quote:
Gli occhi acuti di Phoronix hanno individuato nuovi aggiornamenti Linux che aggiungono il supporto per la linea AMD in attesa di APU Van Gogh a 7 nm, e le patch confermano che le APU in sospeso supportano DDR5 e LPDDR5. Le patch del kernel Linux indicano anche che le APU disporranno del motore grafico Navi 2, dando vita a una battaglia campale tra Van Gogh di AMD e i chip Tiger Lake della serie Y di Intel.
AMD ha presentato le 45 patch del kernel Linux , che pesano 275.000 righe di codice, per abilitare il supporto Linux per le prossime APU. Le patch rivelano anche che Van Gogh viene fornito con Video Core Next 3.0, che supporta la decodifica AV1. In passato, Phoronix ha trovato patch che indicano che VCN 3.0 (codifica video) è nativo per il motore grafico Navi 2.
https://www.tomshardware.com/news/am...r5-navi-2-igpu
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 22:52   #60399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Certo come pompa TSMC.

TSMC Mulls Another Fab for 2nm & Two Fabs for Advanced Packaging

https://www.tomshardware.com/news/ts...nced-packaging

Quote:
...il più grande produttore mondiale di semiconduttori a contratto è fiducioso che la domanda per questo nodo sarà così forte che sta già pensando di costruire una FAB in più per soddisfarlo, secondo il presidente della società. Inoltre, secondo quanto riferito, TSMC prevede di costruire due fab per l'imballaggio avanzato di chip.
Se le capacità offerte dal nuovo stabilimento N2 vicino a Baoshan non sono sufficienti per soddisfare la domanda, TSMC costruirà un altro impianto di produzione all'avanguardia nel suo sito di Taichung, Taiwan, ha dichiarato Mark Liu, presidente di TSMC, riporta DigiTimes.
Ma TSMC ha incontrato gli alieni?

Non mi spiego come diavolo faccia TSMC ad avere sti ritmi.
7nm, 7nm+, 6nm, 5nm, 5nm+, 3nm e l'anno prox incomincerebbe la progettazione del 2nm? (il che vorrebbe dire 3nm finito e in corso di affinamento). Tutto senza intoppi, date rispettate come un orologio...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-09-2020 alle 22:55.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2020, 23:32   #60400
SinapsiTXT
Senior Member
 
L'Avatar di SinapsiTXT
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
non è che non sia valida (nel suo campo di utilizzo), solo che è roba vecchia che la nomenclatura AMD spaccia per nuova.
Il 4300G quando si troverà sarà decisamente preferibile.



beh, se riesci ad usare la CPU con un pò di undervolt non fa che bene a temperature e prestazioni.
Ma l'utility di 1usmus non si applica agli Zen+ come il 3400G, bensì solo agli Zen 2 (ed in futuro forse agli Zen 3).
Si a questo punto mi piacerebbe aspettare anche se la politica di AMD di rilasciare queste APU solo agli OEM e successivamente al mercato consumer mi fa un po' temere che le cose potrebbero andare per le lunghe.

Grazie ancora per queste dritte, ora non rimane che aspettare le novità del 6 ottobre e capire come vorrà muoversi AMD.
__________________
PC 1 Seasonic GX850 Lian Li PC-O11 DynamicXL Strix x570-E Ryzen i7 5800x + Arctic Freezer II 360 G.Skill 4x8GB 3600 ASUS 3070 TUF Sabrent ROCKET-NVMe4-1TB+MX500 1TB Predator XB271HU

PC 2 RM750x-Lian Li PC-X500FX-Maximus VI Hero-i5 4670K+DarkRock PRO3-Kingstone 2x8 1600-Nvidia 3060ti FE-Crucial M500 240GB-Xonar D2X - HUAWEI MateView GT34
SinapsiTXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v