Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2020, 20:35   #59701
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Uno Zen3 10c, potrebbe avere lo stesso prezzo dei "10900" intorno ai 450-500$, ed invece di avere il solo 16c in una fascia "a se" a 720$, avremmo anche il 12c intorno ai 600$, sperando che non vadano ancora più su.

D'altro canto se con gli Zen3 c'è un ritocco in alto dei clock (diciamo 100-200 MHz) e dell'IPC, dal punto di vista Amd, conviene di più.

Dal nostro punto di vista, sarebbe meglio avere uno Zen3 12c allo stesso prezzo del 3900X/XT.
Praticamente sarebbe come dire: comprate pure intel, tanto vanno circa uguale, costano circa uguale (euro più euro meno, frame più frame meno). Se vi siete trovati bene mi vi diamo qualche motivo in più per cambiare. E il tutto sarebbe sistemabile "gratis", visto che di chip con davvero 3 core spaccati o ciucchi neanche scatarrando sui wafer riescono a tirarli fuori in quantità.


Se hanno capito come vendere e se vogliono vendere certe cpu, non dovrebbero piazzare nulla sopra i 599$. Attualmente il 16 core non se lo caga nessuno (non il tipo di pubblico che compra su siti come mindfactory almeno), mentre il 12 core ha cominciato ad avere successo quando il prezzo si è avvicinato ai 400 euro.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 21:25   #59702
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Per il discorso listino Zen3...

Un Zen3 al prezzo di Zen2 è già di per sè un prezzo alto

Cioè, se la stessa AMD riporta che un 3950X poteva costare 100$ in meno, se un 4950X costerà tanto quanto il 3950X, è ovvio che pure lui costerà 100$ in più...

Ma la vera "paura" che ho, è la situazione.

mindfactory riporta:
3700X 1.284.000pz
3900X 1.072.000pz
3800X 309.000pz

https://www.hardwaretimes.com/wp-con...08/sXfzMaH.png

AMD è riuscita nell'intento di convincere la gente che più core è meglio... e più core ha il procio, più Intel "paga" di produrre in mnolitico (e conseguente listino con meno guadagno) mentre tutto l'opposto per AMD... più sono i core, più guadagna.

Sono del parere che con Zen3 il 4900X sarà il modello che andrà per la maggiore (ovvio, escludendo gli X6)... e credo che tra 4900X e 10900K, se prezzati uguali, il 4900X risulterebbe nettamente vincitore... quindi di abbassare il listino manco l'ombra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 21:27   #59703
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non credo sia possibile avere un 10c 20t si sbilancerebbe la tipologia dei chiplet (4c 6c 8c).
Non è un rumor, è scritto nell'ultimo AGESA, basta disassemblarlo e leggere.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 21:28   #59704
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Non credo sia possibile avere un 10c 20t si sbilancerebbe la tipologia dei chiplet (4c 6c 8c).
E perché mai?

In passato AMD ha anche offerto dei tri-core. Non vedo perché non possano offrire 10c riciclando i CCX che hanno 4/6 core funzionanti su 8 (conf 4+6 o 6+4 con 2 CCX)
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 22:16   #59705
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Tutto è possibile ma ryzen 1000, 2000 e 3000 hanno sempre avuto cpu con core pari (4,6,8) in più con un 8c e un 12c in vendita il 10c non avrebbe senso.
Questo perchè il CCX (l'unità base costituente il core ZEN) era composto da 4 core (l'8 core era un 2 CCX). Con ZEN3 il CCX diventa da 8 core, quindi la configurazione con 5+5 core non porta più a sbilanciamenti.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 22:31   #59706
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per il discorso listino Zen3...

Un Zen3 al prezzo di Zen2 è già di per sè un prezzo alto

Cioè, se la stessa AMD riporta che un 3950X poteva costare 100$ in meno, se un 4950X costerà tanto quanto il 3950X, è ovvio che pure lui costerà 100$ in più...

Ma la vera "paura" che ho, è la situazione.

mindfactory riporta:
3700X 1.284.000pz
3900X 1.072.000pz
3800X 309.000pz

https://www.hardwaretimes.com/wp-con...08/sXfzMaH.png

AMD è riuscita nell'intento di convincere la gente che più core è meglio... e più core ha il procio, più Intel "paga" di produrre in mnolitico (e conseguente listino con meno guadagno) mentre tutto l'opposto per AMD... più sono i core, più guadagna.

Sono del parere che con Zen3 il 4900X sarà il modello che andrà per la maggiore (ovvio, escludendo gli X6)... e credo che tra 4900X e 10900K, se prezzati uguali, il 4900X risulterebbe nettamente vincitore... quindi di abbassare il listino manco l'ombra.
Hai visto male. Hai scalato qualcosa e non sono pezzi ma euro.

3600 1.284.000€
3700X 1.072.000€
3900X 819.780€
3800X 309.000€
3950X 161.520€

Il 3600 fa incassare quella cifra ma a un prezzo che meno della metà, quindi fatti i tuoi conti. Il 3900x ha recuperato fasce ma solo perché è calato molto di prezzo. Di fatto riconferma quello che sostenevo da tempo: la gente 400 euro non li spende per un 8 core pompato ma per un 12 sì ed è disposta a spendere un centone in più, ma non 200 o più.
Felice che il 3950x se lo caghino in pochi anche su un sito dove comprano appassionati.
Prezzare alto sti r9 ha prodotto solo una conseguenza: i 3950x non se li è cacati nessuno e hanno venduto molti 3700x al posto del 3900x, a causa di quel centone di troppo.


Edit. Per me dovrebbero fare qualcosa di simile:

- R5 3500 6/12 199$
- R5 3500X 6/12 219$
- R5 3600 8/16 269$
- R5 3600X 8/16 299$
- R7 4700X/4800 12/24 399$
- R7 4800X 12/24 449$
- R9 4900X 16/32 599$
- R9 4900XT 16/32 699$

Così c'è un aumento lineare del costo per core e con tanti piccoli step si è invogliati a passare alla fascia successiva. Userei anche il trucchetto subdolo di definire le cpu 8 core r5. Mi sembra anche giusto che ci sia una differenza sempre maggiore tra le versioni pompate e non, visto che in fascia "bassa" si preferirebbe l'aumento dei core a quello delle frequenze.

Ultima modifica di Ton90maz : 07-09-2020 alle 22:49.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 23:58   #59707
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4462
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi

Così c'è un aumento lineare del costo per core e con tanti piccoli step si è invogliati a passare alla fascia successiva...
impossibile perchè i chip non hanno un costo identico... un chip full 8 core è un chip perfetto... tutti gli altri sono "scarti", quindi giustamente li prezzi con un rapporto favorevole perchè su tot chip la maggiorparte sono "scarti" e pochi sono così puri da darti un chip perfetto...
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 01:07   #59708
BVS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Tutto è possibile ma ryzen 1000, 2000 e 3000 hanno sempre avuto cpu con core pari (4,6,8) in più con un 8c e un 12c in vendita il 10c non avrebbe senso.
copiaincollando i chiplet potrebbero mettere qualsiasi numero di core tra 1 a 64 nello spazio di una cpu AM4, basta segare del silicio
__________________
topi...topi...topi...

fatto affari con: fantacaz, mally
BVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 08:45   #59709
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Praticamente sarebbe come dire: comprate pure intel, tanto vanno circa uguale, costano circa uguale (euro più euro meno, frame più frame meno). Se vi siete trovati bene mi vi diamo qualche motivo in più per cambiare. E il tutto sarebbe sistemabile "gratis", visto che di chip con davvero 3 core spaccati o ciucchi neanche scatarrando sui wafer riescono a tirarli fuori in quantità.


Se hanno capito come vendere e se vogliono vendere certe cpu, non dovrebbero piazzare nulla sopra i 599$. Attualmente il 16 core non se lo caga nessuno (non il tipo di pubblico che compra su siti come mindfactory almeno), mentre il 12 core ha cominciato ad avere successo quando il prezzo si è avvicinato ai 400 euro.
Si saranno fatti i loro conti sul prezzo/prestazioni degli Zen3 e penso che a parità di core, potrebbero raggiungere un distacco prestazionale per essere ancora più competitivi della controparte.

Parliamo delle cpu più gettonate:
10600K viene circa 240 euro.
Il 3600XT sui 220, ma 3600/X altri 30 euro in meno.

10700K/KF viene sui 350, stesso prezzo del 3800XT (ma 3700x/3800x vengono 50-80 euro in meno)

Quindi a parità di core sono già lì.
I "modelli d'attacco" Zen3 a 6 e 8 core, li lasceranno probabilmente su quelle cifre e saranno più veloci.

Potrebbero fare la stessa cosa col 10 core.
450-500 euro e sono a posto.
Il 12 core potrebbero anche non farlo più e passare direttamente al 16c.

Ma 1usmus dice che c'è anche il 12 core.


I 12 e 16c potranno metterli al prezzo che vogliono, in fin dei conti è una nicchia di mercato come lo sono sempre state le cpu top (pensiamo agli HEDT o gli Extreme Edition del passato).
Su quelle cpu non si fanno volumi, si fa' "immagine".

Pensa la slide del 16c vs 18c della concorrenza vista l'anno scorso, ma un'anno dopo con i nuovi miglioramenti

Naturalmente sono tutte ipotesi: se gli Zen 3 debuttano nel mese di ottobre, presto trapelerà il lineup completo ed i prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Questo perchè il CCX (l'unità base costituente il core ZEN) era composto da 4 core (l'8 core era un 2 CCX). Con ZEN3 il CCX diventa da 8 core, quindi la configurazione con 5+5 core non porta più a sbilanciamenti.
E fatto il 5, possono fare pure il 7.
Non per i desktop, ma per Threadripper ed Epyc potrebbe servire anche quelle configurazioni del CCX.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 08:46   #59710
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Praticamente sarebbe come dire: comprate pure intel, tanto vanno circa uguale, costano circa uguale (euro più euro meno, frame più frame meno). Se vi siete trovati bene mi vi diamo qualche motivo in più per cambiare. E il tutto sarebbe sistemabile "gratis", visto che di chip con davvero 3 core spaccati o ciucchi neanche scatarrando sui wafer riescono a tirarli fuori in quantità.


Se hanno capito come vendere e se vogliono vendere certe cpu, non dovrebbero piazzare nulla sopra i 599$. Attualmente il 16 core non se lo caga nessuno (non il tipo di pubblico che compra su siti come mindfactory almeno), mentre il 12 core ha cominciato ad avere successo quando il prezzo si è avvicinato ai 400 euro.
Si saranno fatti i loro conti sul prezzo/prestazioni degli Zen3 e penso che a parità di core, potrebbero raggiungere un distacco prestazionale per essere ancora più competitivi della controparte.

Parliamo delle cpu più gettonate:
10600K viene circa 240 euro.
Il 3600XT sui 220, ma 3600/X altri 30 euro in meno.

10700K/KF viene sui 350, stesso prezzo del 3800XT (ma 3700x/3800x vengono 50-80 euro in meno)

Quindi a parità di core sono già lì.
I "modelli d'attacco" Zen3 a 6 e 8 core, li lasceranno probabilmente su quelle cifre e saranno più veloci.

Potrebbero fare la stessa cosa col 10 core.
450-500 euro e sono a posto.
Il 12 core potrebbero anche non farlo più e passare direttamente al 16c.

Ma 1usmus dice che c'è anche il 12 core.


I 12 e 16c potranno metterli al prezzo che vogliono, in fin dei conti è una nicchia di mercato come lo sono sempre state le cpu top (pensiamo agli HEDT o gli Extreme Edition del passato).
Su quelle cpu non si fanno volumi, si fa' "immagine".

Pensa la slide del 16c vs 18c della concorrenza vista l'anno scorso, ma un'anno dopo con i nuovi miglioramenti

Naturalmente sono tutte ipotesi: se gli Zen 3 debuttano nel mese di ottobre, presto trapelerà il lineup completo ed i prezzi.

Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Questo perchè il CCX (l'unità base costituente il core ZEN) era composto da 4 core (l'8 core era un 2 CCX). Con ZEN3 il CCX diventa da 8 core, quindi la configurazione con 5+5 core non porta più a sbilanciamenti.
E fatto il 5, possono fare pure il 7.
Non per i desktop, ma per Threadripper ed Epyc potrebbe servire anche quelle configurazioni del CCX.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:03   #59711
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Piccola considerazione personale...nessuno mi toglie dalla testa che la gente vede il 3100 e il 3600 e pensa "questi non si overcloccano perché sono bloccati, intel ci mette il k davanti"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:13   #59712
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Piccola considerazione personale...nessuno mi toglie dalla testa che la gente vede il 3100 e il 3600 e pensa "questi non si overcloccano perché sono bloccati, intel ci mette il k davanti dietro"
fixed
cmq capisco la tua considerazione, ma da come la vedo io la gente vede per la maggior parte la scritta Intel, qualcuno arriva a leggere i5 o i7, ancora meno leggono le 4-5 cifre dopo e nessuno arriva a leggere la U|K|H|KS|HQ in fondo al valore...
Chi va a vedere se una CPU c'ha la k o meno è anche in grado di capire se un 3100 è o meno overclockabile.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 09:29   #59713
Antivirusvivente
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bari
Messaggi: 3542
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
fixed
cmq capisco la tua considerazione, ma da come la vedo io la gente vede per la maggior parte la scritta Intel, qualcuno arriva a leggere i5 o i7, ancora meno leggono le 4-5 cifre dopo e nessuno arriva a leggere la U|K|H|KS|HQ in fondo al valore...
Chi va a vedere se una CPU c'ha la k o meno è anche in grado di capire se un 3100 è o meno overclockabile.
Poi diciamo che molto lo fanno i parenti "ammicuggino" che molto spesso polarizzano le scelte degli acquisti dei familiari. Magari in famiglia c'è il ragazzino un po' nerd che se ne intende ed è votato al gaming, che dice allo zio "schifo AMD", polarizzando il suo pensiero in maniera orizzontale. Cioè vagli a spiegare al tipo che queste cose molto spesso sono cicliche e il divario di prestazioni non sarà sempre lo stesso.

Io stesso da adolescente quando i miei amici mi chiedevano consigli sui notebook gli dicevo di evitare come la peste AMD, ma perché semplificavo il tutto ad un consiglio rapido evitando una spiegazione infinita e noiosissima. Da piccolo ero un po' fanboy Intel, ma non per questo non ho consigliato e montato gli Athlon II e i Phenom II se quello era il segmento di prezzo da considerare.
Antivirusvivente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:28   #59714
Locketto
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
Piccolo discorso sui prezzi che nessuno fa.

Se AMD mette prezzi simili a Intel ma con più prestazioni, Intel sarà costretta a tagliare i prezzi e a quel punto potrebbe diventare Intel meglio come prestazioni/prezzi.

(a meno di un taglio subito dopo e poco improbabile per un prodotto appena lanciato)

La soluzione logica è mettere più prestazioni a minor prezzo cosi da non avere contracolpi su un enentuale taglio prezzi intel.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB
Locketto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 10:54   #59715
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Oltre al discorso prezzi ufficiali, c'è quello delle cpu realmente disponibili sul mercato che possono influenzare decisamente la scelta degli utenti, da un lato e dall'altro.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:38   #59716
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
impossibile perchè i chip non hanno un costo identico... un chip full 8 core è un chip perfetto... tutti gli altri sono "scarti", quindi giustamente li prezzi con un rapporto favorevole perchè su tot chip la maggiorparte sono "scarti" e pochi sono così puri da darti un chip perfetto...
Pochi? A 7 nm e con dei chippettini microscopici? Ma saranno quasi tutti 8 core buoni! Tra l'altro, la parte più grande del chip è la L3, che su zen 2 è unificata per ccx. Se si scatarra quella, non fai neanche un 3600 (a meno che non preveda delle ridondanze che non conosco).
Al massimo raggiungeranno frequenze più o meno elevate, ma per quello basta prevedere delle specifiche più rilassate.
Tra l'altro, se anche fosse vero che hanno pochi 8 core, sarebbe un motivo in più per spingere verso i 12.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Si saranno fatti i loro conti sul prezzo/prestazioni degli Zen3 e penso che a parità di core, potrebbero raggiungere un distacco prestazionale per essere ancora più competitivi della controparte.

Parliamo delle cpu più gettonate:
10600K viene circa 240 euro.
Il 3600XT sui 220, ma 3600/X altri 30 euro in meno.

10700K/KF viene sui 350, stesso prezzo del 3800XT (ma 3700x/3800x vengono 50-80 euro in meno)

Quindi a parità di core sono già lì.
I "modelli d'attacco" Zen3 a 6 e 8 core, li lasceranno probabilmente su quelle cifre e saranno più veloci.

Potrebbero fare la stessa cosa col 10 core.
450-500 euro e sono a posto.
Il 12 core potrebbero anche non farlo più e passare direttamente al 16c.

Ma 1usmus dice che c'è anche il 12 core.


I 12 e 16c potranno metterli al prezzo che vogliono, in fin dei conti è una nicchia di mercato come lo sono sempre state le cpu top (pensiamo agli HEDT o gli Extreme Edition del passato).
Su quelle cpu non si fanno volumi, si fa' "immagine".

Pensa la slide del 16c vs 18c della concorrenza vista l'anno scorso, ma un'anno dopo con i nuovi miglioramenti

Naturalmente sono tutte ipotesi: se gli Zen 3 debuttano nel mese di ottobre, presto trapelerà il lineup completo ed i prezzi.



E fatto il 5, possono fare pure il 7.
Non per i desktop, ma per Threadripper ed Epyc potrebbe servire anche quelle configurazioni del CCX.
Sono già lì e infatti quei bidoni dell'umido degli XT non vendono. Forse venderanno quando offriranno prestazioni identiche, ma a quel punto intel sega i prezzi e gli lasciano campo aperto. Adesso devono lottare contro dei 6/12 in fascia mainstream. AMD ha delle armi praticamente gratis, se non le sfruttano sono degli scemi.
Sono a posto con dei 10 core a 500 euro? Intanto fanno un downgrade della fascia (meriterebbero martellate in faccia sul palco, ma sicuramente sarà tutto a porte chiuse), e lo farebbero senza alcun vantaggio economico. Solo vantaggi per il concorrente.

Ma perchè fare tutto "per immagine" quando quelle cpu le puoi vendere? Adesso non hanno più i vecchi threadripper da smaltire.

Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Piccolo discorso sui prezzi che nessuno fa.

Se AMD mette prezzi simili a Intel ma con più prestazioni, Intel sarà costretta a tagliare i prezzi e a quel punto potrebbe diventare Intel meglio come prestazioni/prezzi.

(a meno di un taglio subito dopo e poco improbabile per un prodotto appena lanciato)

La soluzione logica è mettere più prestazioni a minor prezzo cosi da non avere contracolpi su un enentuale taglio prezzi intel.
Concordo. Anche perchè intel non può inventarsi i core dal nulla. AMD ha un vantaggio che, se sfruttato, ucciderebbe tutta la line-up del concorrente.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 11:44   #59717
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Ma perchè fare tutto "per immagine" quando quelle cpu le puoi vendere? Adesso non hanno più i vecchi threadripper da smaltire.

Concordo. Anche perchè intel non può inventarsi i core dal nulla. AMD ha un vantaggio che, se sfruttato, ucciderebbe tutta la line-up del concorrente.
Ancora non capite che AMD non riesce a produrre ancora al day 1 tutte le CPU che potrebbe vendere

Semplicemente troveranno un prezzo che sia parametrato su prezzo/prestazioni dei prodotti concorrenti (inclusi gli stessi Zen2), capacità produttiva e domanda.

Se la domanda è alta, il prezzo sarà per forza più alto agli inizi.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 12:13   #59718
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Antivirusvivente Guarda i messaggi
Poi diciamo che molto lo fanno i parenti "ammicuggino" che molto spesso polarizzano le scelte degli acquisti dei familiari. Magari in famiglia c'è il ragazzino un po' nerd che se ne intende ed è votato al gaming, che dice allo zio "schifo AMD", polarizzando il suo pensiero in maniera orizzontale. Cioè vagli a spiegare al tipo che queste cose molto spesso sono cicliche e il divario di prestazioni non sarà sempre lo stesso.

Io stesso da adolescente quando i miei amici mi chiedevano consigli sui notebook gli dicevo di evitare come la peste AMD, ma perché semplificavo il tutto ad un consiglio rapido evitando una spiegazione infinita e noiosissima. Da piccolo ero un po' fanboy Intel, ma non per questo non ho consigliato e montato gli Athlon II e i Phenom II se quello era il segmento di prezzo da considerare.
esatto, stesso discorso anche per me: quando amici mi chiedono di dargli un consiglio sulla scelta di un notebook o di assembargli un fisso perdo un sacco di tempo a fargli capire di decidersi su che utilizzo ne faranno e quanto vogliono spendere PRIMA di vedere delle proposte.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 13:59   #59719
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ancora non capite che AMD non riesce a produrre ancora al day 1 tutte le CPU che potrebbe vendere

Semplicemente troveranno un prezzo che sia parametrato su prezzo/prestazioni dei prodotti concorrenti (inclusi gli stessi Zen2), capacità produttiva e domanda.

Se la domanda è alta, il prezzo sarà per forza più alto agli inizi.
Chissene frega del day one.
E' da sempre che nelle prime settimane c'è una carenza di pezzi, ma non per questo ha senso gonfiare i listini. Anche perchè dopo che si fa? Tagli dei prezzi dopo un mese?
Il prezzo più alto all'inizio non ha nulla a che fare coi listini.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2020, 14:05   #59720
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10403
Quote:
Originariamente inviato da Ton90maz Guarda i messaggi
Chissene frega del day one.
E' da sempre che nelle prime settimane c'è una carenza di pezzi, ma non per questo ha senso gonfiare i listini. Anche perchè dopo che si fa? Tagli dei prezzi dopo un mese?
Il prezzo più alto all'inizio non ha nulla a che fare coi listini.
Inizi = MESI.

Ancora sono in shortage con le APU (mobile e non). Inizialmente i 3950X erano praticamente un paper lunch perché non ne avevano abbastanza per soddisfare la richiesta.

AMD avrà un backlog di 6 mesi, altro che un mese. Dopo 6 mesi ci può stare un abbassamento dei prezzi, sempre che cali la domanda.

Poi vorrei capire chi decide se un prezzo è gonfiato o non lo è. Tu?
AMD deve fare gli interessi dei suoi investitori. Se la domanda è alta e non ci stan dietro con gli ordini, i prezzi rimarranno alti.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v