|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#59261 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Quote:
![]() L'importante è che li faccia fornendo al cliente il prodotto valido secondo le aspettative, e finora AMD l'ha fatto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59262 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
L'utilizzo di Google Translator crea solo confusione e distorce completamente il senso dell'articolo, che già aveva stravolto il senso dell'articolo principale. basta andare alla FONTE della notizia, l'articolo di Guru3D, per vedere che quanto sopra non c'entra una fava con quanto scritto da loro. ![]() AMD non potrebbe dimezzare il costo di 3950X rispetto al prezzo attuale. AMD ha GIÀ dimezzato il costo usando il design chiplet, rispetto al doppio che sarebbe costata la stessa CPU usando un die monolitico. https://www.guru3d.com/news-story/am...by-half,2.html Questa la parte tradotta male e riportata peggio: As the new slides indicate, it turns out that it has reduced cost by half. Thanks to this new design, you have the possibility of only marking the price at US $750 to get the Ryzen 9 3950X with 16 cores and 32 threads, while it would surely have cost more somewhere north of USD 1250 perhaps USD 1500, if a monolithic design had been used. Il 3950X grazie al chiplet è stato commercializzato a $750 contro i $1250/1500 che sarebbe costato con un die monolitico. Ultima modifica di Max(IT) : 27-08-2020 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59263 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Da una parte abbiamo una ditta che parla poco ma concretizza molto, dall'altra abbiamo una ditta che fa unicamente annunci commerciali per tranquillizzare gli azionisti... annunciando di tutto di più e concretizzando nulla. Un annuncio ufficiale AMD ha una valenza totalmente differente dallo stesso ma targato Intel, che sintetizzato è "AMD parla poco ma fa molto" vs "Intel che parla molto ma concretizza poco". In questa situazione è ovvio che non sia possibile generalizzare rumors o annuncio ufficiale, in quanto può avere più concretezza un rumors positivo su AMD di un annuncio ufficiale di Intel. Ovvio che in questa situazione, è facile prendere l'annuncio/marketing Intel spacciandolo per bibbia e attaccarsi all'ufficialità AMD che, parlando poco, non c'è. Sono passati quasi 4 anni dal lancio di Zen... abbiamo visto Zen 1000, 2000, 3000, con incrementi IPC superiori al comunicato ufficiale AMD, e abbiamo finestre sicure per 4000 e 5000. Abbiamo visto la concretezza del 7nm, il 5nm disponibile confermando le date, il 3nm in processo... Lato Intel, abbiamo il solito annuncio marketing che l'anno prossimo cambierà tutto, ma la situazione Intel 2020 è la stessa del 2017... 14nm+++, stessa architettura e il miraggio stile oasi nel deserto per 10nm e 7nm e tutto ciò che sarebbe relizzabile se queste nanometrie fossero disponibili, il tutto puntualmente rinviato di anno in anno. Purtroppo è così, che piaccia o meno, è la cruda realtà.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2020 alle 12:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59264 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Io non vedo sostanziali differenze nei comunicati stampa Intel ed AMD. C'è marketing dietro ad ogni azienda (e ci mancherebbe): ci sono reparti di professionisti ben pagati che fanno solo questo. Intel è in evidente difficoltà tecnica, dovuta a diversi fattori, ma ha continuato a rilasciare prodotti credibili e continua a vendere bene. AMD non è in difficoltà ed ha una lineup lineare, ma in questo campo di "sicuro" non c'è nulla. Sarebbe bello che il thread perdesse queste sparate "alla cheerleader" con continui e ripetuti riferimenti ad Intel (che sono tra l'altro OT e scatenano flame) e ci limitassimo a discutere sulle succose novità in arrivo, parlando di prestazioni ed architetture invece che sterili brand war basate su dichiarazioni di marketing per di più storpiate da fanboysmi ![]() Detto questo su Zen 3 in giro di realmente verificato si vede poco, e questo può significare due cose: 1) AMD sta riuscendo a tenere il segreto benissimo; 2) il lancio non è poi cosi vicino. Per quanto un azienda sia brava, all'avvicinarsi del lancio una serie di leak inevitabilmente iniziano a circolare, e questa fase non sembra ancora iniziata con Zen 3. Questo mi incuriosisce molto. Il "relativo silenzio mediatico" invece me lo spiego facilmente: in questo momento AMD sa di avere il cavallo vincente in scuderia, quindi non ha bisogno di creare più hype del necessario. Probabile che ad esempio dopo il lancio di Ampere tra una settimana inizino a trapelare maggiori informazioni su RDNA2... È un gioco che va avanti da anni, da ambo le parti, e che costituisce il sale della passione tecnologica per gli appassionati. Ultima modifica di Max(IT) : 27-08-2020 alle 12:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
https://www.techpowerup.com/264271/a...chiplet-design
Quote:
![]() ![]() E' ovvio che aggiungere un chiplet a package costa nettamente meno che realizzare 2 proci con lo stesso numero di core (3900X X12 vs due 3600X X6), perchè si risparmierà la 2a ventola, il 2o HIS, il 2o SOC, la 2a scatola e la 2a spedizione... si dimezzerà la condizione RMA e quant'altro, quindi è ovvio che tutto vada ad incidere sull costo a core. Oltre al fatto che la resa è la stessa del chiplet, cioè di un X8 senza I/O. Se un 3600X viene 190€ sull'amazzone, un 3900X allo stesso prezzo a core verrebbe 380€, ma nella realtà si dovrebbe togliere almeno il valore di quanto sopra... ed è facile quantificare che un 3900X potrebbe essere venduto ad un prezzo inferiore all'attuale 3700X. E' questo il grande vantaggio MCM... un prezzaggio a core effettivo sempre più basso all'aumentare del numero di core a pckage (il monolitico è il contrario), una resa costante (contrariamente al monolitico che è esponenziale) ed una spesa R&D unica (chipllet) contrariamente al monolitico che richiederebbe un progetto a sè per ogni fascia di procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59266 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Quote:
![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59267 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Le CPU non sono prosciutto che si vende un tanto al kg. Ed i prezzi Amazon sono variabili e non costituiscono il metro di paragone (cosa significhi "prezzaggio a core" non ho idea... cerco di interpretare). Il 3900X viene venduto, come le altre CPU, al prezzo che AMD ha deciso in base ai margini stabiliti. Non è che si stabilisce un "prezzo al core" e si moltiplica per il numero di core presenti. Quelle slide indicano quanto ho riportato sopra: un die monolitico sarebbe costato ad AMD orientativamente il doppio della soluzione chiplet, ed avrebbe portato ad un prezzo di vendita decisamente meno competitivo. PS: piccolo dettaglio tecnico, poi fanne quello che vuoi, quando si parla di architetture sei l'unico che conosco che scrive "X6 ... X12" ... ci ho messo un po' a capire a cosa ti riferivi. Solitamente si parla di 6C o 12C, meglio ancora 6C/12T o 12C/24T. Più semplice. Poi chiaramente libero di scrivere anche "6 patate ... 12 patate" ![]() Ultima modifica di Max(IT) : 27-08-2020 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59268 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
peraltro non l'ho scritto io. Ho semplicemente riportato la reale fonte dell'articolo (Guru3D), senza le interpretazioni sbagliate e la traduzione scadente di Google, che avevano stravolto il senso originario dell'articolo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59269 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Quote:
![]() Tutto qui ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59270 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Detto questo, Google Traduttore ci ha messo del suo, ma è proprio l'articolo di Techpowerup che in quel caso ha dato un interpretazione fumosa (e che l'utente in questione ha preso al volo per suffragare la sua tesi di onnipotenza AMD ![]() Siccome la cosa non mi tornava sono andato a leggermi la fonte della notizia, che è la pagina Guru3D che ho linkato sopra, e diceva tutt'altra cosa. ![]() Nel mondo dei blog è facile vedere questi errori, dovuti spesso alla fretta di pubblicare una notizia senza verificarne le fonti. Qui la cosa era evidente perché chiunque non indossi occhialini rossi sa bene che pensare ad un 3950X vendibile a metà del prezzo non era realistico. Ultima modifica di Max(IT) : 27-08-2020 alle 13:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59271 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Mi puoi far vedere una linea di proci con tanto di incremento IPC e compatibilità con e mobo in commercio... caduto nel nulla? Qua le discussioni su quanto avrebbe aumentato l'IPC Intel ci sono fin da Zen 1000... e si sono postati a iosa i comunicati ufficiali Intel sull'aumento IPC della prox architettura che sarebbe stata commercializzata a breve... A tutt'oggi abbiamo un i10 con pressochè lo stesso IPC del procio dei tempi Zen 1000, che ha guadagnato in prestazioni solamente per il 14nm con tanti +++, e l'incapace AMD che nulla può vs Intel, che arriverà >+20% di IPC vs l'i10. Certo che se dassi retta agli annunci ufficiali Intel del 2017 era Zen 1000, Intel sarebbe avanti ad AMD in tutto... penso che giudicare gli annunci Intel/AMD equivalenti, sia nettamente differente dalla realtà, non perchè così lo penso io, ma perchè così è la realtà. Quote:
Il prezzo e tempistica di AMD è logica conseguenza di ciò che propone Intel (come lo è stato per Intel vs AMD), quindi tutto ciò inerente a Zen (uscita nuove architetture, listino, aumenti prestazionali) è logica conseguenza della validità della controproposta Intel. Penso quindi tutt'altro che OT... a patto di attenersi alla realtà che è ben differente dall'annuncio marketing a cui ci ha abituato Intel. Quote:
E' riuscita a tenere nascosto Zen+ sul 12nm fino ad 1 mese prima della commercializzazione... a confronto, con Zen3 si è sbilaanciata un totale, comunicando l'incremento di IPC => di Zen2 e le caratteristiche (doppia FP e CCX portato ad 8). VS NVIDIA, non lo so, ma io sono dell'idea che in futuro esisteranno solamente APU con parte iGPU che con nanometrie più spinte alzeranno e di un tot le prestazioni. Quindi NVIDIA non facente parte di produttori proci, è destinata a un ridimensionamento notevole, in quanto probabilmente continuerà con VGA discrete con i massimi livelli di prestazioni... ma lo sviluppo va a braccetto con l'investimento... e non credo che una manciata di percentuali di mercato (una volta che gli APU regneranno sovrani) possa garantire costi di sviluppo notevoli. Probabilmente è anche per questo che Intel sta investendo nell'iGPU APU, perchè si creerà un vuoto di mercato molto appetibile.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#59272 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
|
negli ultimi tre anni intel e nvidia hanno fatto paper launch con componenti non disponibili o in ridotte quantità, ancora adesso i prezzi delle serie 2000 nvidia sono completamente sballati, amd fortunatamente no
__________________
topi...topi...topi... fatto affari con: fantacaz, mally |
![]() |
![]() |
![]() |
#59273 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Sono sempre più indeciso.
![]() Sto assemblando un nuovo pc (mini-itx), e vorrei averlo funzionante nel giro di un mesetto. Per la scheda video attenderò la conferenza del 1 settembre riguardo le nuove Rtx per capire se ne vale la pena, sul processore invece non so se acquistare un Ryzen della serie attuale (3700x, 3800xt o 3900x), oppure aspettare per l'annuncio/disponibilità dei nuovi processori di casa AMD, senza però avere nessuna idea sulle tempistiche. Grande confusione.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59274 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
In questo thread sei OT. Intel nelle sue timeline ha sempre pubblicato i programmi, se poi problemi tecnici abbiano impedito loro di raggiungere gli obiettivi è un altro discorso (ben noto ed OT qui). Non c’è alcuna differenza tra le dichiarazioni di una Casa o dell’altra. In entrambe elogiano i punti di forza dei loro prodotti e glissano sulle debolezze. Quote:
Quote:
La concorrenza spinge il progresso, senza dubbio, ma le due Case guardano prima di tutto al loro orticello. Quote:
Quote:
![]() Le dGPU non saranno soppiantate da iGPU a breve (e probabilmente mai). Dico ma tu una scheda video moderna l’hai mai vista ? Ah intendi che AMD non ha mai fatto paper launch come la serie 4000 notebook introvabile per mesi o le APU 4000 tuttora esistenti solo per il mercato OEM ? |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#59275 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
|
Per dare un pò di respiro alla discussione,
e per cercare di arginare un botta e risposta che sta sinceramente diventando stucchevole da entrambe le parti, segnalo che intanto AMD e entra in un nuovo pezzetto di mercato coi suoi Ryzen: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...zen_91581.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#59276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10425
|
Quote:
QNAP ha diverse soluzioni con processori ryzen a bordo già da 3 anni ormai.
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59277 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Peraltro questa è un soluzione piuttosto datata (architettura Zen a 14 nm), anche se probabilmente più che sufficiente per il compito richiesto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59278 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
AMD non si sbilancia, proprio per evitare di affossare le vendite di Zen 2, ma certo comprare oggi rischia di far pentire dopo poco tempo. Io ci sono passato un mesetto fa ed alla fine ho acquistato il 3900X che vedi in firma lasciando stare i rumors, e non sono pentito (pagato 419€). Certo nel frattempo è passato un altro mese, quindi la tua situazione porta ad una ancora maggiore indecisione. Quello che è certo è che i prezzi delle nuove CPU non saranno allineati con i prezzi a cui sono nel frattempo scese le attuali. Nella MIGLIORE delle ipotesi si tornerebbe ai listini di lancio di Zen 2, quindi se il budget è un limite, potrebbe essere un buon momento in caso di offertona sulla serie attuale. Posso chiederti perché mini-ITX ? Per quanto esteticamente interessanti, mi lasciano sempre perplesso le soluzioni compatte in termini termici, quando accoppiate a componenti ad elevate prestazioni come CPU o GPU di fascia alta. Ultima modifica di Max(IT) : 27-08-2020 alle 20:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59279 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
|
Quote:
Il discorso che AMD prezza alto rispetto ai costi effettivi e ha grandi margini per abbassare i prezzi, lo si sa dal momento in cui ha prodotto in MCM, perchè chiunque abba un minimo di conoscenza, sa che l'MCM è l'unica alternativa per poter aumentare i core senza impattare sulla resa. Ma siccome lo dico io, lo si contesta anche se palese... e manca di ufficialità. Benissimo, riporto che AMD al 2020 IEEE ISSCC keynote ha riportato ciò, con tanto di slide, ma no, è la traduzione di google e l'interpretazione di chi ha scritto l'articolo (ma come, gli stessi dati sono riportati nelle tabelle, che c'entra la traduzione e l'interpretazione di chi stende l'articolo?) quindi comprendo poco cosa ci sia da contestare, è così e basta. E' ovvio che la discussione non sia tecnica in quanto non c'è nulla da contestare... ma di bandiera. Anche nel discorso del 5nm... come se fosse prerogativa Apple e AMD non contasse una mazza... poi si scopre che AMD ha un quantitativo di wafer/mese a 5nm presso TSM doppio rispetto a quello Apple... ma ovviamente si contesterà pure questo... nonostante l'affidabilità di WikiChip è granitica.... Ibidem... a me non importa una mazza quanto produca AMD, ma se AMD è la prima azienda per TSMC per la produzione di wafer a 5nm, quella è la verità e altro è pura disinformazione. Il TH è un forum di discussione... e un dibattito tecnico è utile ad aumentare le esperienze e le conoscenze di tutti, abbandonando falsi pregiudizi. Ovvio che si discuta su dati reali e non a bandiera... io i dati reali li ho postati, ufficiali in gran parte, o comunque di buona valenza, come può essere giudicato wikichip e siilari. Ma evidentemente di fondo c'è tutto fuorchè una motivazione tecnica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-08-2020 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59280 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
|
Quote:
![]() Dato che l'utilizzo sarà prevalentemente il gaming (risoluzione FULL-HD e saltuariamente 4k), con circa 1200 € devo acquistare cpu e vga: dati i vari benchmark che ho visto mi pare di capire che un 3700x / 3800x è più che sufficiente ed è meglio investire la maggior parte del budget in una scheda video Nvidia di fascia alta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.