|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#58721 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
|
Quote:
Ma onestamente overcloccare queste cpu per avere si e no un 5% massimo di prestazioni mi sembra un non sense. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Se un 3990X X64 costasse 2000€, avrebbe un prezzo/prestazioni eccezzionale, se tizio non ha 2000€ o caio fa solamente il solitario, quello è un altro paio di maniche. Concordo che chiunque (non professionalmente) compri il procio in base al budget, me compreso. Ma, nel discorso budget bisigna fare un divisorio, cioè tra chi passa ad AMD ora, e quindi deve acquistare mobo + procio, e chi, come me, aveva già creduto a Zen nel 2017 e la mobo AM4 l'ha presa allora. E' ovvio che se hai 500€ di budget, e devi acquistare mobo + procio, allora vai di 3700X, ma non vale per tutti quelli come me che avevano un Zen 1000 o 2000, perchè un 3900X X12 costa meno di un 3700X + mobo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58723 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Sul mio 3950x non noto alcun miglioramento prestazionale facendo il solo undervolt (a parte 2° in idle), sia leggero, sia fino a -0.1V Certo, non ci sono reali motivi per guadagnare il 3-5%..... però il PBO migliora. Almeno su alcune cpu 3xxx ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58724 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Ryzen 4000, AMD punta ai 5 GHz di boost per il futuro top di gamma?
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...mma_91303.html E' ovvio che la frequenza massima su 1 core è tanto fumo e niente arrosto... ma è anche vero che più è alta la frequenza massima, più possibilità di avere frequenze di carico per tutti i core superiori. Cioè... la frequenza massima diciamo che viene raggiunta con il connubio del Vcore massimo sopportato dal silicio... va beh, essendo carico su un core, al di fuori dei paletti di TDP e massimo consumo... ma è pur sempre un indice. Esempio 3950X 4,7GHz, carico su tutti i core quanto? 4,3-4,4GHz? Ovvio che se la frequenza massima aumenterebbe di 300MHz, è presumibile che a pari condizioni pure quella di carico su tutti i core dovrebbe aumentare, foss'anche di 100MHz. Certo è che 5GHz con +20% di IPC, equivarrebbe ad un Zen2 @6GHz... in CPU-z farebbe il botto, come anche con CB Fanculo... Kong sta pompando di brutto. Costasse quanto il 3950X, la pazzia la farò. Chissà come pomperà in conversioni video. Al posto di avere 2 sistemi funzionanti... mi prendo solamente una mobo di scorta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2020 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58725 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() Alla fine un leggero undervolt (ho deciso per -0.0750 V) lo applico soprattutto per perdere qualche grado in queste temperature assurde. Quote:
Ho provato diversi metodi, dal semplice ENABLED alle guide di Buildzoid specifiche per mobo Asus. Zero. Nada. Ovo. ![]() In compenso un leggero undervolt ha migliorato di qualche punto il Cinebench (ma poca roba anche li eh) e di svariati gradi le temperature ad idle e full load. I limiti di corrente non sono mai stati un problema, quindi potrebbe essere un problema termico (ho un dissipatore ad aria buono ma pur sempre ad aria, e fa caldo... magari un custom loop fatto bene aiuterebbe). Mi riprometto di rifare dei test tra qualche settimana quando si tornerà a mettere la felpa in Olanda ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#58726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Comunque da notare una cosa...
Per il 3950X, dalla serie "normale" lanciata il 7 luglio, si arrivò a novembre, mi sembra... perchè prima aveva detto 3 mesi poi il tutto slittò di altri 2 mesi. Se stanno facendo le prove su 4950X ES ORA, e direi che sono a buon punto, visto la frequenza max di 4,9GHz, di certo non dà l'impressione di dover aspettare ulteriori 5 mesi dal lancio di Zen3. Inoltre... io in giro non vedo ES di modelli inferiori (che siano già a punto?), e ipotizzo, sia chiaro, che non avrebbe senso fare un ES del modello top se dietro non ci sia un volume commerciale, non viene da ipotizzare che la produzione in volumi di Zen3 possa essere cominciata? Tanto siamo in agosto... per un lancio effettivo a ottobre e garantirne la disponibilità, saremmo nei tempi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Lo so che vado al contrario... e sicuramente mi infameranno per quello che dico ***... ma per carichi MT continuativi, a parità di spesa, meglio un 3950X lesinando sulla dissipazione che un 3900X con AIO 360. Il top di rendimento di sto 7nm è attorno ai 3,9GHz (selezione 3700X), dove funziona con uno sputo di Vcore e il minimo del consumo. Ovvio che sto ragionamento sia nuovo, perchè è la prima volta che il costo a core è suppergiù lineare da X8 a X16. Quindi un numero inferiore di core con dissipazione spinta comporta un prezzo uguale o superiore che passare al modello con più core ma lesinando in dissipazione (per carichi ovviamente MT/parallelizzazione). Esempio... 3700X/3800X + dissipazione spinta, non arriveranno mai alle prestazoni di un 3900X che a 3,9GHz basta ed avanza il dissi stock. Come 3900X/XT pompato, nulla a che vedere con un 3950X @3,9GHz/4GHz, che ovviamente funzionerebbe pure con il dissi stock di un 3700X. *** Tenete presente una cosa... quello che voi state passando, i problemi di dissipazione, con tamb 32°, sono NULLA rispetto alla mia situazione, tamb 40°. Quindi come voi in estate avete disattivato PBO e menate varie, immaginate me, con +8° di tamb. Io 40° li ho a computer spento....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2020 alle 21:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58728 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
|
Quote:
Infatti il 3600/3600X è la cpu da tutti consigliata per chi fa gaming, notoriamente ostici ad usare più di qualche core, mentre il 3700X nei giochi di da’ poco di più (rispetto al costo), ma ti da’ un bel boost in altri ambiti. Ecco perché è la cpu consigliata per un uso a 360 gradi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58729 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58730 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma a parte tutto, investire invece in un condizionatore ? ![]() Tenersi Tamb di 40° mi sembra ridicolo. Io qui in Olanda non l'ho preso perché fa caldo 3 settimane all'anno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58731 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
insomma come è possibile raggiungere i 40° visto che quella temperatura non la si raggiunge neanche nei mesi più caldi come massima? stai sotto il sole tutto il santo giorno a prendere la tintarella tu e il pc? ![]() https://www.meteoblue.com/it/tempo/h...avorio_2293045
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58732 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Da me (Vitória, Brasile), dove le medie sono anche più basse, i giorni over 35 gradi sono davvero tanti. E il PC ne risente dato che pure io non ho l'aria condizionata.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58733 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() e allora perchè non tirare in ballo anche la temperatura più bassa registrata? i grafici in ogni caso parlano chiaro 40 gradi non si toccano mai come massima neanche nei mesi più caldi dati a 33 e visto che si parla di minime e massime fra 22 e 27 ad agosto, gran parte del giorno la si trascorrerà intorno ai 25 gradi, cioè più al fresco di qua in Italia non ho capito cosa c'entri il clima di dove risiedi tu ben lontano da dove risiede lui, però anche qui non raccontiamola... https://it.weatherspark.com/y/30846/Condizioni-meteorologiche-medie-a-Vit%C3%B3ria-Brasile-tutto-l'anno A Vitória, le estati sono breve, caldo, oppressivo, bagnato e preval. nuvoloso e gli inverni sono lungo, gradevole, afoso, ventoso e preval. sereno. Durante l'anno, la temperatura in genere va da 19 °C a 32 °C ed è raramente inferiore a 16 °C o superiore a 34 °C.
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58734 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Che sciocchi voi che credete di conoscere le temperature del luogo in cui vivete
![]() Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#58735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Tu ci credi??? ![]() Per darti un idea, immagina cosa possa essere una ''Xbox Series X'' anzichè a 7nm a 3nm!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Immagina ne 2025 le prossime console......qualcosa che SOLO IL ROSSO può; il resto non conta! ![]() E' questo lo vedremo Paolo, stai sereno! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58736 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
![]() che ti devo dire a me sembra sciocco, poi libero tu di considerarlo intelligente ![]()
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Fai 2+2: 5% up to performance per la frequenza e 10% di IPC = 15% e fine!. In futuro con una eventuale, se dovesse necessitare, serie zen3 xt ti ridaranno il ''residuo'' di IPC che avrebbe avuto zen3 al lancio! ![]() Sempre secondo me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
![]()
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58739 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
a parte il discorso delle medie ![]() tu la raccontavi perchè si ci saranno giornate dove si sono toccati 35°, ma solo di rado e solo come massima cioè in una singola fascia oraria in genere fra le due e le tre del pomeriggio da come la raccontate tu e paolo oliva sembra che state sotto il sole col pc a prendere la tintarella tutto l'anno, tu con tamb 35°, lui ovviamente sopra di una spanna a 40° poi se siete contenti così ci mancherebbe ![]()
__________________
I have a long list. (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Vitória(ES), Brasile
Messaggi: 8152
|
Quote:
Poi ci mancherebbe che fosse una fascia oraria (dalle 11 alle 15) però io LAVORO a quell'ora e il PC gira ![]() Edit: tra l'altro sono stato 1 anno in Cameroun prima di andare in Brasile, e se la Costa d'Avorio è simile posso dirti che è devastante.
__________________
Se la vita ti da limoni ... Spremili in occhio a qualcuno e corri! ![]() Ultima modifica di The_SaN : 11-08-2020 alle 01:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.