Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2020, 09:14   #58441
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Per avere 100 punti un + nei test, con questo caldo, io lo tengo un po' più fresco, soprattutto per il mio uso!
Non si riesce a tenerlo con PPT 200 (adesso) per conversioni video.... arriverebbe a temperature proibitive, anche con aio360 ! Servirebbe un custom con 2 radiatori....

Ultima modifica di Nautilu$ : 01-08-2020 alle 09:18.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 10:38   #58442
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
lascia perdere... si informa su tutto in modo educato e pacato , ma poi si perde con affermazioni che fanno
Ovviamente se glielo farai notare, dirà che hai capito male... non è vero... intendeva altro....... mai un mea culpa.....

P.S: fai come me!
pensa che a me hanno detto la stessa cosa di voi ...

Sto ancora aspettando la documentazione su cui studiarmi delle migliaia di sensori di temperatura sui Ryzen.

Per inciso io non ho affermato nulla qui, ho chiesto link a supporto di una spiegazione che per me ha poco senso ed ho ricevuto in risposta un papiro con una gran confusione tra TDP, consumi reali e misurazioni empiriche...
Informandomi da solo ho trovato su un forum tecnico un utente che afferma che i sensori sono più di una sessantina per ogni CCD.
Naturalmente anche questo senza documentazione a supporto ma tecnicamente ha decisamente più senso.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 10:47   #58443
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Io ho un 3700x. Su gygabyte aorus era su AUTO che equivaleva ad ATTIVO. Cambiato in disable e le temp sono crollate. Questo conferma che era attivo credo. Inoltre ho notato qiesto. Il PBO mantiene la sua capacità di maggiorare le prestazioni su test sintetico( non so perché ma credo per la durata del test}, mentre in gaming a 1080p appare controproducente. Questo quanto io sto riscontrando con una x570 aorus elite. Non so se altri di voi hanno riscontrato questo comportamento
Direi che la temp differente sia una precisa indicazione.

Io ho una Taichi X470... prima avevo l'X370 e su X399 sempre Taichi (X399m). quello che ho notato con tutte ste Asrock, è che con la configurazione def del bios preimpostato da Asrock, si ottiene già il massimo. Sulle AM4, il PBO suppongo sia disattivato, perchè impostandolo su ENABLE è controproducente (con 3700X) e su X399 qualsiasi cosa cambi, va meno. L'unica opzione per migliorare è l'OC manuale... ma con un 3700X non conviene... e con il 1920X, da 3,5GHz def, va comunque a 3,7GHz perchè l'XFR è sempre attivo... Usando il programma tipo SETI, scalda un tot... ma facendo OC manuale, umpostando 1,225V e 3,7GHz fissi, sembra RS (Seti ha girato 7 giorni di seguito senza prb) con temp decisamente più basse (1,225V vs ~1,3V si fanno sentire).

Secondo me il grande problema di Zen2 è l'affinamento del turbo in base al carico. Cioè... noi tutti, da quanto leggo, abbiamo problemi, cioè, setti il procio in un modo, hai la frequenza massima migliore ma un comportamento peggiore in MT, ed il tutto si complica con il mix del settaggio in windows e la versione di Agesa... e credo che questo valga pure per i produttori di mobo con il settaggio def del bios.

Per quanto ho provato io... alla fine ho lasciato perdere... perchè è una storia senza fine e sei sempre punto a capo se aggiorni il bios. Quindi... 4,150GHz/4,2GHz/4,250GHz che differenza c'è? 2%? Non ne vale la pena... settaggio aggressivo con le DDR4 e amen. Aspettando Zen3
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2020 alle 10:53.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 10:51   #58444
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
io con 3900x normale pbo attivo (ma al momento non fa niente perché fa troppo caldo) usando il web vado tra i 50 e i 55 con un cm 120mm aio, 30 di tamb

ma non è che lo controllato più di tanto, quello che so è che in game va a 4.2 su tutti i core e in cb20 va a 4ghz

per il resto può fare quello che vuole basta che non si pianti
beh 50⁰ con una Tamb di 30⁰ non mi sembrano così strani.

Quote:
Originariamente inviato da LentapoLenta Guarda i messaggi
Oh ecco... a leggere le ultime pagine pare che la gente assembli pc per farci girare solo software di monitoraggio...
Io a malapena conosco il dato della temperatura del liquido dell’AIO.
Tu ci ridi ma in questi forum è così
Vai nel thread Intel ed è la stessa cosa: gente che fa girare solo software di monitoraggio e cinebench e si diverte a tirare le RAM a frequenze fuori logica con configurazioni piuttosto instabili...
È una passione come un altra, ma rischia di diventare fuorviante per chi cerca solo un PC stabile da usare.
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa aiutare con la mia configurazione in firma perche con dei giochi ho degli effetti di stuttering.. grazie
come ti ho detto nell'altro thread un potenziale imputato sono le RAM, che montate sulla scheda Z490 infatti neppure andavano se non ricordo male.
Certo mi rendo conto che è solo un ipotesi e che non è semplice fare prove per scoprirlo, a meno che non riesci a farti prestare altre memorie da provare.
Un memtest approfondito o similare l'hai fatto ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 11:07   #58445
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Tu ci ridi ma in questi forum è così
Vai nel thread Intel ed è la stessa cosa: gente che fa girare solo software di monitoraggio e cinebench e si diverte a tirare le RAM a frequenze fuori logica con configurazioni piuttosto instabili...
È una passione come un altra, ma rischia di diventare fuorviante per chi cerca solo un PC stabile da usare.
a volte i computer vengono usati per ore ed ore a macinare, senza la presenza di qualcuno dietro la tastiera in maniera continuativa e quindi provare per bene i limiti è normale

Ultima modifica di alfonsor : 01-08-2020 alle 11:12.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 11:09   #58446
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31818
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
pensa che a me hanno detto la stessa cosa di voi ...

Sto ancora aspettando la documentazione su cui studiarmi delle migliaia di sensori di temperatura sui Ryzen.

Per inciso io non ho affermato nulla qui, ho chiesto link a supporto di una spiegazione che per me ha poco senso ed ho ricevuto in risposta un papiro con una gran confusione tra TDP, consumi reali e misurazioni empiriche...
Informandomi da solo ho trovato su un forum tecnico un utente che afferma che i sensori sono più di una sessantina per ogni CCD.
Naturalmente anche questo senza documentazione a supporto ma tecnicamente ha decisamente più senso.
Non so cosa vuoi cercare... se uno dello staf di HWinfo dice che il problema di rilevamento della temp sta nelle centinaia (o migliaia) di rilevazioni al secondo (che tu ovviamente hai omesso la dicitura migliaia per reggere il tuo discorso), e AMD ha detto di utilizzare Ryzen Master per questo perchè sa dove leggere (e nel discorso viene riportato la lamentela che AMD ha detto che avrebbe divulgato come e dove leggere ma ancora nulla)... a cosa di stai attaccando?

Se ci sono 60 sensori che fanno rilevazioni 2000 volte al secondo o ci sono 2000 sensori che fanno 1 rilevazione al secondo, non riesco a capire la differenza... perchè il problema è il n° di informazioni al secondo e punto, il resto è tutto relativo.

Se poi continui a non voler capire che se il procio segna 50° in idle (esempio con tamb 20°) con un consumo di 15W e se con carico 50% su tutti i core segna la stessa temp ma con un consumo di 50W, mi sembra palese che 50° con consumo 15W non può essere attendibile come temp media procio. Non ci vogliono lauree sopra lauree per capire che la temp riportata non ha correlazione al consumo. Che importanza ha il perchè? Al più sarebbe importante se si parlasse di consumo anomalo, ma visto il consumo normale, punto.
Una spiegazione... potrebbe essere che nell'istante che il procio attiva il turbo nel salire di frequenza, supponiamo 1ms, viene registrata quella temperatura, e siccome viene riportata la massima per 1", una frazione di ms...che nello spazio di 1" è irrilevante... punto.

E' chiaro o no? Se lo capisci bene, altrimenti ci rinuncio e continua pure la tua ricerca... di che cosa lo sai solo tu.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-08-2020 alle 12:19.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 11:24   #58447
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
beh tra 2000 sensori che fanno 1 rilevazione al secondo e 60 sensori che fanno 2000 rilevazioni al secondo la differenza è enorme, perché nel primo caso sono distribuiti in più spot, nel secondo sono solo più frequenti le letture. Non è la stessa cosa

Comunque ho anche ottimizzato i miei problemi di windows, tutti legati al bloatware asus che non consiglio di installare (ho dovuto pulire per bene in N punti perché lasciano una marea di servizi anche una volta disinstallati)

Detto questo ora da registro di sistema vedo 23s di avvio (occhio avvio completo, in realtà sono sul desktop con tutto caricato dopo una 15s) e ora lo spegnimento in generale è tra i 13 e i 18s, sempre da registro di sistema

Sono abbastanza soddisfatto dai almeno se lo devo riavviare durante il giorno ci mette poco
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 11:58   #58448
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non so cosa vuoi cercare... se uno dello staf di HWinfo dice che il problema di rilevamento della temp sta nelle centinaia (o migliaia) di rilevazioni al secondo (che tu ovviamente hai omesso la dicitura migliaia per reggere il tuo discorso), e AMD ha detto di utilizzare Ryzen Master per questo perchè sa dove leggere (e nel discorso viene riportato la lamentela che AMD ha detto che avrebbe divulgato come e dove leggere ma ancora nulla)... a cosa di stai attaccando?
A quindi per te dire migliaia di rilevazioni o migliaia di sensori è uguale ?

Fammi capire bene: sto parlando con un fanboy esaltato come qualcuno mi ha detto oppure vuoi fare un discorso serio ?
Perché nel primo caso lascio perdere, ti scrivo "AMD UBER ALLES" così sei contento (tanto il passaggio ad AMD per sfizio l'ho già deciso) e passo oltre.
Nel secondo caso invece ti stupirà scoprire che le due cose sono diverse e che teoricamente anche UN sensore può fare migliaia di rilevazioni e che la cosa è diversa.


Quote:
Se ci sono 60 sensori che fanno rilevazioni 2000 volte al secondo o ci sono 2000 sensori che fanno 1 rilevazione al secondo, non riesco a capire la differenza... perchè il problema è il n° di informazioni al secondo e punto, il resto è tutto relativo.
ah ecco quindi se TU non capisci la differenza non vuole dire che non ci sia differenza.


Quote:
See poi continui a non voler capire che se il procio segna 50° in idle (esempio con tamb 20°) quel valore non può essere reale considerandolo media del procio, e per contro-prova basta che lo rapporti al consumo nello stesso periodo di tempo... credo che tu non cerchi una spiegazione, ma uno che dica quello che sostieni tu, ma difficile che lo trovi.

Lo ripeto l'ultima volta... se lo vuoi capire bene, altrimenti ci rinuncio.

Se il procio in MT con carico 50% segna 50° con un consumo rilevato di 45-50W, c'è una correlazione... se il procio segna sempre 50° ma in idle con un consumo di 15W, non ci vogliono lauree sopra lauree per capire che la temp riportata non ha correlazione al consumo.

E' chiaro o no?
Ma capire cosa ???
Continui a scrivere numeri senza senso...
Le temperature che non sono reali .... e certamente, amd le ha messe li per giocarseli al Lotto quei numeri
Praticamente sprecano spazio sul die con "migliaia di sensori" che sparano numeri ad minchiam

Io non SOSTENGO nulla. Io non voglio dimostrare nulla. Io mi sto solo informando su come funziona il prodotto che sto per acquistare.
Ma per questo mi documento da fonti attendibili, non da "sentito dire" basato sul nulla solo perché il numeretto non corrisponde al pensiero che la CPU è perfetta...
Cosa che peraltro non c'entra una fava perché a me che stia a 40 piuttosto che a 50⁰ ad idle non importa affatto.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:03   #58449
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
beh tra 2000 sensori che fanno 1 rilevazione al secondo e 60 sensori che fanno 2000 rilevazioni al secondo la differenza è enorme, perché nel primo caso sono distribuiti in più spot, nel secondo sono solo più frequenti le letture. Non è la stessa cosa

Comunque ho anche ottimizzato i miei problemi di windows, tutti legati al bloatware asus che non consiglio di installare (ho dovuto pulire per bene in N punti perché lasciano una marea di servizi anche una volta disinstallati)

Detto questo ora da registro di sistema vedo 23s di avvio (occhio avvio completo, in realtà sono sul desktop con tutto caricato dopo una 15s) e ora lo spegnimento in generale è tra i 13 e i 18s, sempre da registro di sistema

Sono abbastanza soddisfatto dai almeno se lo devo riavviare durante il giorno ci mette poco
non ho mai cronometrato i miei PC ma ad occhio non mi sembra male il tuo.

Non credo di prendere Asus, a meno di offerte irrinunciabili, ma a che bloatware ti riferisci esattamente?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:08   #58450
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
non ho mai cronometrato i miei PC ma ad occhio non mi sembra male il tuo.

Non credo di prendere Asus, a meno di offerte irrinunciabili, ma a che bloatware ti riferisci esattamente?
Allora io mi sono trovato in mezzo ad due o tre software.

Uno è embeddato parzialmente nel bios, se lo lasci attivo al primo avvio ti chiede in windows di scaricare e aggiornare l'app (io manco sapevo che ci fosse e ovviamente l'ho fatto)

Poi di grosso c'è Armoury Crate che si installa una marea di robe appresso, principalmente serve per i led ma attiva tanti servizi di auto update etc

Se installi questi due ci sono già una marea di servizi extra installati che poi rimangono...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:14   #58451
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Allora io mi sono trovato in mezzo ad due o tre software.

Uno è embeddato parzialmente nel bios, se lo lasci attivo al primo avvio ti chiede in windows di scaricare e aggiornare l'app (io manco sapevo che ci fosse e ovviamente l'ho fatto)

Poi di grosso c'è Armoury Crate che si installa una marea di robe appresso, principalmente serve per i led ma attiva tanti servizi di auto update etc

Se installi questi due ci sono già una marea di servizi extra installati che poi rimangono...
E nessuno dei due è essenziale per il fine tuning della scheda, vero ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:23   #58452
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
E nessuno dei due è essenziale per il fine tuning della scheda, vero ?
a meno che non ti interessino i led rgb, no
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:54   #58453
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da PnP Guarda i messaggi
Qualcuno mi sa aiutare con la mia configurazione in firma perche con dei giochi ho degli effetti di stuttering.. grazie
Fai questa prova: togli 2 moduli di ram e lasciane solo 2 sugli slot indicati nelle istruzioni occupazione slot. Poi senza attivare XMP o DOCP e senza toccare nient'altro provi il gioco imputato di stuttering.
poi magari non sono quelle ma è qualcos'altro ,però devi proseguire su questa strada per trovare il colpevole dei problemi.
Per esempio ieri solo attivando il profilo di risparmio energetico della scheda grafica in the division 2 avevo dei microscatti da nausea

Ultima modifica di Crysis76 : 01-08-2020 alle 13:01.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:58   #58454
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Allora io mi sono trovato in mezzo ad due o tre software.

Uno è embeddato parzialmente nel bios, se lo lasci attivo al primo avvio ti chiede in windows di scaricare e aggiornare l'app (io manco sapevo che ci fosse e ovviamente l'ho fatto)

Poi di grosso c'è Armoury Crate che si installa una marea di robe appresso, principalmente serve per i led ma attiva tanti servizi di auto update etc

Se installi questi due ci sono già una marea di servizi extra installati che poi rimangono...
il più delle volte i software di controllo led rgb, controllo audio nahimic di realtek (nel mio caso) , corsair ICUE su alcune configurazioni portano instabilità del sistema.
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 12:59   #58455
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Comunque forse per giocare conviene un 3900x a un 3950x o forse persino un 3800x. Hanno un boost su tutti i core più alto. Dubito che i giochi ne usino già 8 completamente...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 13:28   #58456
kean3d
Senior Member
 
L'Avatar di kean3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4748
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
a volte i computer vengono usati per ore ed ore a macinare, senza la presenza di qualcuno dietro la tastiera in maniera continuativa e quindi provare per bene i limiti è normale
esatto 👌 oppure per lavoro,
quindi da una parte si vuole spremere la propria config,
dall altra bisogna accertarsi di non avere nessun problema
in qualsiasi condizione 👍

c'è chi lo fa per passione da anni e anni anche solo per il gusto di farlo..
chi ha esperienza, chi no.. etc etc
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
kean3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 13:58   #58457
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Parlando di giochi need for speed heat ha un uso abbastanza pesante della cpu, utilizza nella mia configurazione tutti e 16 i thread e se non ho capito male utilizza anche istruzioni avx, sembra quasi di far girare cb20. Con OC ccx1 4.5ghz e ccx2 4.75ghz con 1,35v arriva a superare i 75C di picco.
Infatti a me, con PBO attivo durante il gaming, ultimamente sfiorava i 75C di picco, in media stava sui 60. Disattivato il PBO, picco 54C e in media 45C. Fps? uguali se non di più e in alcuni casi anche un buon 10 o 15. Almeno su MEtro last light. Attualmente o disabilitato il PBO per il 3700x e va fisso a 3,6. Sudo di meno e mi diverto di più. In inverno magari lo riattivo
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 14:11   #58458
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Blee Guarda i messaggi
Infatti a me, con PBO attivo durante il gaming, ultimamente sfiorava i 75C di picco, in media stava sui 60. Disattivato il PBO, picco 54C e in media 45C. Fps? uguali se non di più e in alcuni casi anche un buon 10 o 15. Almeno su MEtro last light. Attualmente o disabilitato il PBO per il 3700x e va fisso a 3,6. Sudo di meno e mi diverto di più. In inverno magari lo riattivo
Le temperature sono coerenti se disabiliti il PBO, quello che non mi spiego sono le prestazioni SUPERIORI disattivandolo
Per questo ti avevo chiesto di controllare le frequenze...
cosa fanno i core con PBO attivo ? A quanto si stabilizzano in game ? E con PBO disattivo ?

Perché posso capire se le prestazioni restano uguali (il carico è più sulla GPU) ma se ti salgono di 15 FPS qualcosa non mi torna
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 14:17   #58459
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Comunque forse per giocare conviene un 3900x a un 3950x o forse persino un 3800x. Hanno un boost su tutti i core più alto. Dubito che i giochi ne usino già 8 completamente...
È quello che penso anch’io, per questo pensavo al 3800XT... ma poi qui mi hanno fatto venire la scimmia del 3900X che costa solo 50€ in più
Ed alla fine mi sa che attendo Zen3 mordendomi le dita...

Quote:
Originariamente inviato da Sintara Guarda i messaggi
Parlando di giochi need for speed heat ha un uso abbastanza pesante della cpu, utilizza nella mia configurazione tutti e 16 i thread e se non ho capito male utilizza anche istruzioni avx, sembra quasi di far girare cb20. Con OC ccx1 4.5ghz e ccx2 4.75ghz con 1,35v arriva a superare i 75C di picco.
Ok dici che usa 16 thread però sarebbe interessante sapere se salendo otterresti miglioramenti. Un recente articolo di TechSpot mostrava, anche a 1080P, un incremento dal 3600 al 3700 e poi praticamente più nulla sopra a quello.
Certo entrano anche in gioco le differenti frequenze, ma in generale i giochi sopra una configurazione 8C/16T non credo guadagnino nulla.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 15:54   #58460
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 809
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Fai questa prova: togli 2 moduli di ram e lasciane solo 2 sugli slot indicati nelle istruzioni occupazione slot. Poi senza attivare XMP o DOCP e senza toccare nient'altro provi il gioco imputato di stuttering.
poi magari non sono quelle ma è qualcos'altro ,però devi proseguire su questa strada per trovare il colpevole dei problemi.
Per esempio ieri solo attivando il profilo di risparmio energetico della scheda grafica in the division 2 avevo dei microscatti da nausea
da dove si attiva xmp o docp? .. non l'ho mai toccato sulla mia mb... ho tutte impostazioni di default... la ram gia provata a 2 a 2.. e su 2 slot diversi funziona sempre... e il profilo della scheda grafica invece? grazie
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v