|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#57201 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4000
|
Ciao, lo uso principalmente per gaming.
Parto dal presupposto che mi starebbe benissimo anche lasciare la cpu gestita in auto dalla mobo (purché ovviamente non vengano sparati voltaggi eccessivi inutilmente, cosa che spesso accade, motivo per cui ho iniziato direttamente provando con i settaggi del mio post precedente consigliati nel video linkato), è obbligatorio che tenga le ram in OC, che è essenzialmente anche uno dei motivi per cui ho mollato il 2700X che come tutti i Ryzen di quella gen ha un imc parecchio rompiscatole e non mi consentiva di andare oltre i 3200 MHz stabili. Ieri sera ho fatto qualche a test partendo da una situazione pulita con un reset del bios a default, impostando le sole ram a 3600 MHz, 1.35 V con i timings suggeriti da DRAM Calculator col preset 3600 MHz Fast. A default i settings delle altre voci nel bios sono le seguenti: - PBO: auto (che differenza c'è tra auto e enabled, quale suggerite?) - Power down mode: enabled (dram calculator dice di tenerlo disabled, che faccio?) - Gear down mode: auto (dram calculator dice di tenerlo disabled, che faccio?) - tutti i voltaggi (SOC, Cpu Vcore, FCLK) sono su auto Con questi settaggi la cpu boosta oltre 3.8 GHz normalmente. In Cinebench ho visto come picco del vcore attorno a 1.45 (devo ricontrollare, non ricordo precisamente) e temperatura di picco (anche se probabilmente per un secondo) 78°, che comunque mi sembrano tantini considerato il D14 e la configurazione del case. Ecco perché mi chiedevo se fosse il caso di provare a impostare manualmente pure i voltaggi, seppure anche il solo cpu vcore in modo da non far sparare questi voltaggi in auto e conseguenti temperature di picco così elevate. E' vero che tanto quel load non lo si vedrà praticamente mai se non nei bench, però durante una partita di PUBG ho visto un picco di 68/70° che pure mi sembra un po' esagerato anche considerando che comincia a fare caldo.
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#57202 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Chi vivrà vedrà.... Tuttavia questo spero non sia il presagio di un notevole aumento di prezzi di AMD, o meglio fanno cartello e ciao ciao portafogli Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57203 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
Tutto a discapito di un aumento ingiustificato del consumo. Mo a fine settimana aggiorno il mini itx con un ryzen 3600 e onestamente la cosa più sensata da toccarli è solo alzargli le base line del valor minimo da 3.6 a 3.8 come i fratelli maggiori e il turbo da 4.2 a 4.4, per quanto da un bel pò di test che ho visto in rete il 3600x che boosta a 4.4 dopo i primi 30 minuti di funzionamento riscala quasi sempre a 4.2 Quindi probabilmente se guadagna molto di più ad alzare la base di 200mhz che non andare ad alzare il turbo boost.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57204 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
|
Quote:
Ma sono a liquido io, fossi ad aria avrei lasciato perdere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57205 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4031
|
Quote:
giusto x statistica, a me il 3600x sale fino a 4400 anche dopo un bel po' che gioco, l'ho tenuto d'occhio spesso proprio per verificare il boost, oltretutto domenica che avevo 30 gradi in casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57206 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
addirittura vorresti scomodare l'antitrust, parola mia a furia di scriverne fregnacce sull'argomento in questo thread, avete perso il senso della realtà da non credersi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57207 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
|
Quote:
![]() (le fregnacce di Intel sono bellissime comunque)
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57208 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Grazie Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57209 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() ....la musica te la dico io come sta(=sempre secondo la mia visione), che il prezzo non lo vogliono calare....ma la caleranno eccome e muti muti....altrimenti (gamer ed appassionati extreme a parte!) inizia a comperarli te, ma stai sicuro che con ryzen 3000 non ci vinci da nessuna parte sia come prezzo che vome velocità e soprattutto consumi. Lascia che arrivi ZEN3 che spazza via tutto questo scenario di grafici e tutto, ma tutto finisce sempre al pettine: CALARE IL PREZZO!!! ![]() ![]() ![]() Poi secondo te il problema non è il il 1-core-IPC vs 1-core-IPC ...ma il numero di core!!! Ma l'architettura nuova perchè non la escono e si riprendono lo scettro??? A chi stanno aspettando??? ![]() ![]() ![]() ....ma secondo te è più facile che calino i prezzi o che esca la nuova architettura che spazza via ZEN???(che oramai è diventato un incubo....e siamo solo all'inizio, purtroppo). Scegli tu quale sia la risposta che, COME DICI TU, è più vicina alla tua realta!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57210 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
Quote:
L'UNICO, ripeto l'unico ambito di lavoro dove l'OC manuale può essere consigliato, è nell'utilizzo esclusivo MT con carico 100%, dove il Vcore manuale (impostato) può essere più basso rispetto al Vcore def. La selezione deve comunque avere un range, quindi ci sarà sempre un chiplet migliore/peggiore dell'altro pur sempre nel range della medesima selezione. Se si ha il ![]() La fortuna è che Zen2 spegne/manda in idle i core anche con l'OC manuale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57211 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
la temperatura del processore fino a 85°C gradi è sopportata tranquillamente, dichiarato ufficialmente da AMD fino a 95°C. Non per lunghi periodi viene di buon senso. Ma fino a 85 puoi stare tranquillo, chiaramente meglio stare sotto. Ma se proprio superi la temperatura critica (per un qualsiasi motivo accidentale o involontario) la CPU si spegne da sola senza danneggiare né se stessa né il sistema. Per lasciare il sistema in "auto" nella gestione la velocità del clock e del voltaggio non è possibile evitarsi di entrare nei settaggi del bios in profondità, e abbassare il voltaggio di qualche decimale di volts impostando la modalità di gestione del voltaggio della CPU in "offset mode" (o qualcosa di simile) con valori negativi; ossia sottraendo dal voltaggio automatico del processore una quantità di energia. Presupponendo che l'overclock della ram sia stabile (eventualmente confrontati con il risultato del Dram calculator di 1usmus per iniziare) imposta il vSoc a 1,100V o come consigliato sempre dal Dram Calc di prima. - PBO: auto (che differenza c'è tra auto e enabled, quale suggerite?) Se lo usi (e lo usi) dai enable - Power down mode: enabled (dram calculator dice di tenerlo disabled, che faccio?) Questo non è "molto impattante" sulla stabilità della ram e guadagni qualcosina ina ina se su disabled - Gear down mode: auto (dram calculator dice di tenerlo disabled, che faccio?) Questo valore impatta drasticamente sulla stabilità della ram, se vuoi metterlo su disabled preparati ad eventuali crash di sistema e conseguenti settaggi da fare sulle impostazioni della ram nel bios. Si guadagna di qualche FPS nei giochi. - tutti i voltaggi (SOC, Cpu Vcore, FCLK) sono su auto Se non vuoi smanettare nel bios e farti una conoscenza basilare del tuo sistema e di come renderlo più reattivo e scattante, fai bene, anche molto bene. Ma se sei curioso ti consiglio di fare visita sia alla sezione dell'overclock (dove troverai informazioni e dettagli su numerose impostazioni che potrebbero interessarti) o se c'è anche del thread della tua scheda madre (potrai confrontarti con utenti nella tua stessa situazione, sicuro). In Zen esistono diversi modi di overcloccare il proprio sistema (senza comprometterlo per nulla), diversi dal sistema precedente ed oserei aggiungere "tradizionale" modo di fare overclock impostando manualmente alcuni nuovi parametri nel bios. Difatti esistono adesso altri parametri "principali" con cui giostrare tipo: EDC. Esempio nelle impostazioni dell'alimentazione della CPU "Advanced Voltage Settings" (e stiamo già parlando di overclock, anche se in senso molto lato) dovresti impostare il valore del Vcore CPU voltage offset con un valore di -0,03125V, tanto per iniziare. Dovresti poi impostare diversamente i limiti PPT, TDC ed EDC. Dovrebbe funzionarti anche il "bug" dell'EDC=1 o forse meglio 10, per te che giochi, (chiamato anche PBO TURBO BOOST) con clock anche di 4,6 GHz e più nel singolo core. Infine, le "temperature di picco" come già dibattuto molte volte, con ZEN sono la normalità (la spiegazione esiste ma non mi va di ripeterla qui), non preoccupartene minimamente se hai tutto il sistema in "Auto" e non ti va di andare e fondo nella conoscenza del tuo PC e dell'architettura Zen e di come ottimizzarla. ![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57212 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57213 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
Quote:
![]() Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57214 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bari
Messaggi: 4000
|
Ciao, questo è un test di una run Cinebench R20 con PBO enabled, gear auto e vcore auto.
https://imgur.com/YOQ5Agx Qui le temp sono state 5° più basse dei test con stessi settaggi ma PBO rispettivamente su off e auto (76° vs 71°). Il punteggio cinebench è sempre poco sopra i 7000 in tutti i casi. A differenza dei due altri casi, il vcore max però qui è stato 1.375 contro i 1.487 e 1.450 del test con PBO off e auto. Una grossa differenza direi. Cosa è quel valore rosso alla voce Power Reporting Deviation? Il fatto che sia rossa non annuncia nulla di buono.... Domani provo a fissare io il vcore ad un certo valore e vedere quanto cambiano i numeri....
__________________
Lian Li O11D EVO RGB ♦ Corsair HX 1000 ♦ Asus X570 Rog Crosshair VIII Hero WiFi ♦ Ryzen 7 5800X3D ♦ Corsair H150i RGB PRO XT ♦ 2×16 GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600 MHz B-die ♦ ASUS TUF RTX 5080 OC ♦ Samsung 970 EVO Plus M.2 NVMe 1 TB Ultima modifica di arkantos91 : 24-06-2020 alle 23:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#57215 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 335
|
link guida oc 3600?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57216 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
AMD Ryzen 9 3900XT in Geekbenched è circa il 5% più veloce di 3900X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57217 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
grazie per lo screen di HwInfo. In linea di massima direi che sta bene così, proverei solo a ridurre un tantino il vCore con l'offset negativo che sembra essere migliore del vCore fisso per il boost nelle situazioni con pochi thread (giochi o applicazioni non multithread). Per la "spiegazione" di cosa sia il Power Reporting Deviation trovi un articolo tecnico ma chiaro qui. Conclusione: hai ragione nel preoccuparti di quel 75%; spero che Gigabyte corregga questo modo di "ingannare" il processore nel prossimo bios. Se hai intenzione di correggere questo "bug" consiglio di cercare in rete qualcuno con la tua stessa scheda madre e verificare se è stato trovato un modo per ripristinare i valori corretti inviati al processore. Magari qualcuno qui sul thread potrebbe essere più preciso di me.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57218 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
|
AM4 continuerà per tutto il 2021 e presumibilimente l'AM5 dovrebbe arrivare nel 2022.
Quote:
Io sono sempre più convinto che il notevole silenzio su Zen3 è dovuto ad un balzo prestazionale enorme. Ricordate il salto dal 1800X al 2700X? Allora l'incremento IPC era +5% (onestamente per me meno), ma lo sfruttamento ed affinamento era stato notevole, in quanto il procio riusciva a sfruttare tutto il consumo non utilizzato ottenendo sempre la frequenze più alta in base al carico. Considerando che il salto silicio del 7nm+ è superiore dell'allora 14nm-->12nm e l'aumento IPC almeno 3X, l'aspettativa è enorme.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-06-2020 alle 08:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57219 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 729
|
Quote:
25% costo in + (senza considerare l'assenza del dissipatore stock possiamo ipotizzare anche un 30% se contiamo il dissipatore) 5% prestazioni in + Il prezzo degli XT è troppo alto.
__________________
MSI B550 Tomahawk AMD Zen 3 Ryzen 5900X Noctua NH-D15 Ram 64 GB Ballistix 3200 c16 XFX 5700XT Thicc Ultra III 8 GB Sabrent NVMe m2 PCIE gen4 1 TB Crucial MX SSD 1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57220 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Tra zen e zen+ ci passa un 2-3% di ipc non di più imho, difatti nel cinebench la differenza era praticamente solo per le frequenze, il resto erano ottimizzazioni su roba dove zen non rendeva al meglio Detto questo, loro vanno di salti lineari, o almeno così pare, quindi zen 3 su zen 2 come da zen+ a zen 2, e rdna2 su rdna1 come da gcn a rdna1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.