Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2020, 12:45   #56141
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da fcs Guarda i messaggi
allora le temperature che ti ho detto ieri erano causate da un processo Razer che non so come mai occupava il 30% della cpu....ogni tanto me lo fa.
Chiuso il processo dorante il rendering non supera i 56 gradi e su cinebench arrivo a 70
ok...immagino fosse correlato ai software installati in automatico con mouse e tastiere..Io ormai ne impedisco il download per definizione
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:48   #56142
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Il 3900x ha 12 core il 4700x probabilmente 8.
Non mi pare da sottovalutare la cosa.
con IPC diversi non sarebbero molto confrontabili, probabilmente il 3900x andrebbe un po' di più in applicazioni fortemente multithread, ma prenderebbe bottigliate su tutte le altre.

Come sempre non c'è una risposta univoca a queste domande, tutto dipende da come e per cosa si usa il computer, dal budget a disposizione e dalla voglia o meno di avere nel proprio case sempre l'ultimo ritrovato tecnologico.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 12:54   #56143
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
multiboxing gaming wow, 1 core per account.
Tralasciando se sia cheat o meno,l'uso mi sembra simile a quello delle macchine virtuali, quindi presumo che dipenda da quante sessioni devi creare, se non sono molte avere un architettura con un IPC migliore può giovare, se invece prevedi di creare tantissime sessioni, in quel caso il 3900x dovrebbe cavarsela meglio e credo che in quel caso anche 32gb di RAM possano essere utili...

Però sulla convenienza é impossibile dire nulla, non sappiamo lato prezzi come si posizionerà Zen 2 rispetto Zen 3.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:29   #56144
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Il 3900x ha 12 core il 4700x probabilmente 8.
Non mi pare da sottovalutare la cosa.
Giusto.
Ma ho come l’impressione che alla fine la differenza sarebbe poca roba... io andrei sempre sulla tecnologia nuova, più longevità, minor deprezzamento nel tempo...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 14:24   #56145
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
Buongiorno, dopo una settimana dall'installazione devo ammettere di essere soddisfatto.
Sul Ryzen 2600x ho montato il Noctua NH-D9L, non volendo dissanguarmi con spese folli, mi ero imposto il triplice obbiettivo di abbassare ma solo leggermente la temperatura e la rumorosità a fronte però di una spesa sotto i 50€
questa la situazione con PC inoperoso:

Case chiuso, Temp ambiente 24°, temp esterna 27°; la fortuna di avere alberi e prati intorno fa si che la finestra aperta distoglie l'attenzione dal case e la porta totalmente verso il canto degli uccelli

A pieno regime, la CPU pare non riesca a superare i 75°,ad onor del vero non ho ancora eseguito chissà quali super test, tranne quello di CPU-Z
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 16:56   #56146
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Locketto Guarda i messaggi
Domanda mooooooooooolto ipotetica basata sulla vostra esperienza.

Secondo voi meglio un 4700x di cui per ora sappiamo nulla a 400€ oppure un 3900x a 400€ ?
Mi verrebbe da dire di non comprare nulla perché un 4700x a 400 euro comincerebbe a puzzare di intellata. Hanno una fascia di prezzo che funziona, spererei che non provino a fare esperimenti. Anche perché loro avrebbero anche dei 12 e 16 core da vendere, se anche questi slittassero verso l'alto non so chi se li cagherebbe. Già il 3950x è oltre la soglia della decenza, e infatti è il meno venduto (ma ci sta, era più una sboronata che altro).

In più non dimenticherei che l'approccio a singolo ccx potrebbe aprire le porte a nuove configurazioni di core (credo, dovrebbe eliminarsi il problema della mancanza di uniformità delle latenze).
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 17:40   #56147
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
La ventolina su B550 sembra sparita, buono, se non ci sarà modo far funzionare X370 con ryzen 4000. Bella la strix
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 18:10   #56148
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
La ventolina su B550 sembra sparita, buono, se non ci sarà modo far funzionare X370 con ryzen 4000. Bella la strix
E' normale il chipset su x570 gestisce ulteriori 16 linee pcie 4.0 mentre su B550 ci sono solo quelle gestibili dalla cpu quindi non c'è necessità.
Tra l'altro sulle x570 è praticamente sempre ferma, e si può comunque gestire da bios a piacimento...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 18:13   #56149
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
La ventolina su B550 sembra sparita, buono, se non ci sarà modo far funzionare X370 con ryzen 4000. Bella la strix
Si, meno male. In compenso su z490 si sono raddoppiate se non triplicate rispetto a x570 .

Ora vs settembre vedremo quanto sarà potente la scimmia.. visto il discorso bios beta ed Asus che era la meno propensa a sbattersi per il supporto ai 4000 su x470, non vorrei ritrovarmi con un bios beta.
Già questa alcuni bug li ha, tipo 3 menu su AMD OC in 3 posti diversi del bios, se si tiene loggato HWmonitor o HWinfo per "troppo" tempo, uno dei controller PWM di solito sbrocca e pianta le ventole a un valore fisso senza variarlo più fino al reboot del sistema, indipendentemente dalla temperatura.

Se poi Asus facesse dei bios beta già immagino di vederne 1 e ciao peppina, visto che l'1005 pare manco si degneranno di mettercelo sulle x470, aspettano l'1006.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:03   #56150
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Dalle specifiche risulta che i chipset z490 e h470 hanno 40 linee pcie in modalità 3.0 sommando quelle della CPU + chipset contro le 36 linee PCIe 4.0 di x570 e 20 di b550...

Nel concreto considerando che la bw del 4.0 é praticamente doppia rispetto al 3.0 z490 é al pari di b550 come configurazioni...

Poi é da vedere se tramite registri sia possibile forzare il 4.0 con Comet lake come su x79 altrimenti c'è da attendere Rocket Lake per pareggiare con x570.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:04   #56151
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
E' normale il chipset su x570 gestisce ulteriori 16 linee pcie 4.0 mentre su B550 ci sono solo quelle gestibili dalla cpu quindi non c'è necessità.
Tra l'altro sulle x570 è praticamente sempre ferma, e si può comunque gestire da bios a piacimento...
Per chi ha una sola vga, e tipo 2 nvme non cambia nulla?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:05   #56152
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Per chi ha una sola vga, e tipo 2 nvme non cambia nulla?
No nulla, é uno dei vantaggi del pcie 4.0 rispetto a b450/b350 non c'è da smadonnare tra nvme, porte sata e GPU...

Infatti b550 supporterà anche sli e cross.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 21-05-2020 alle 19:10.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:15   #56153
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Si, meno male. In compenso su z490 si sono raddoppiate se non triplicate rispetto a x570 .

Ora vs settembre vedremo quanto sarà potente la scimmia.. visto il discorso bios beta ed Asus che era la meno propensa a sbattersi per il supporto ai 4000 su x470, non vorrei ritrovarmi con un bios beta.
Già questa alcuni bug li ha, tipo 3 menu su AMD OC in 3 posti diversi del bios, se si tiene loggato HWmonitor o HWinfo per "troppo" tempo, uno dei controller PWM di solito sbrocca e pianta le ventole a un valore fisso senza variarlo più fino al reboot del sistema, indipendentemente dalla temperatura.

Se poi Asus facesse dei bios beta già immagino di vederne 1 e ciao peppina, visto che l'1005 pare manco si degneranno di mettercelo sulle x470, aspettano l'1006.
può anche funzionarti meglio, non resta che aspettare e provare. Io ne ho meno di te di possibilità
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
No nulla, é uno dei vantaggi del pcie 4.0 rispetto a b450/b350 non c'è da smadonnare tra nvme, porte sata e GPU...

Infatti b550 supporterà anche sli e cross in modalità x8

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Le X570 supportano il cross x16?
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:20   #56154
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
X570 ha la certificazione 2-way SLI e 3-way CrossFire quindi é perfetta nel contesto multigpu.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11

Ultima modifica di Ubro92 : 21-05-2020 alle 19:24.
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:23   #56155
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
X570 ha la certificazione 2-way SLI e 3-way CrossFire quindi é perfetta nel contesto multigpu.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La strix B550 E, dice questo: due slot PCIe 4.0 x16 che possono operare in modalità x8 - x8. Significa X8 in cross?. Sfuggita questa che hai detto: Tieni conto che il 4.0 x8 ha la stessa bw di un 3.0 x16. Quindi la stessa cosa
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd

Ultima modifica di Anidees : 21-05-2020 alle 19:26.
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:24   #56156
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Le X570 supportano il cross x16?
no

Con 3 slot pci-e si hanno 8x/8x/4x
in teoria però il pcie4 ha la banda doppia..... quindi i softwares potrebbero leggere 2 schede come 16/16 ... sarebbe da provare...

Ultima modifica di Nautilu$ : 21-05-2020 alle 19:27.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:28   #56157
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
La strix B550 E, dice questo: due slot PCIe 4.0 x16 che possono operare in modalità x8 - x8. Significa X8 in cross?
Sì, tieni conto che il 4.0 x8 ha la stessa bw di un 3.0 x16.
Quindi anche con schede top di gamma se supportano il 4.0 non dovrebbero generarsi colli per ora.

O perlomeno non si sono visti casi limite in cui le GPU saturano la bw di un 3.0 x16.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:29   #56158
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Se poi Asus facesse dei bios beta già immagino di vederne 1 e ciao peppina, visto che l'1005 pare manco si degneranno di mettercelo sulle x470, aspettano l'1006.

Non ti perdi niente.....
io lo ho per la mia MSI , ma è un bios beta e difatti ho qualche stranezza rispetto all'ultimo 1.0.0.4b che era ottimo..... probabilmente lo rimetterò!
Ci sono delle voci di menù sparite o accoppiate in una..... la ventola del chipset non è più possibile modificare la curva, ecc....
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:30   #56159
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Nautilu$ Guarda i messaggi
no

Con 3 slot pci-e si hanno 8x/8x/4x
in teoria però il pcie4 ha la banda doppia..... quindi i softwares potrebbero leggere 2 schede come 16/16 ... sarebbe da provare...
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Sì, tieni conto che il 4.0 x8 ha la stessa bw di un 3.0 x16.
Quindi anche con schede top di gamma se supportano il 4.0 non dovrebbero generarsi colli per ora.

O perlomeno non si sono visti casi limite in cui le GPU saturano la bw di un 3.0 x16.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ok tutto chiaro, grazie
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 19:49   #56160
fcs
Senior Member
 
L'Avatar di fcs
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
ciao ragazzi!
avrei bisogno di un consiglio da parte di qualcuno esperto:
per prevenire un pò le temperature che verranno ho fatto un offset al procio di 0.1v.
ho impostato performance enhacer a level 3 e attivato il pbo.
can queste impostazioni ho un lieve aumento delle prestazioni.
volevo sapere se cè altro da poter fare.
grazie
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare.
fcs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v