|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#56081 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Quote:
Penso seguirà l'andamento degli HEDT, stop produzione ancora prima del uscita del sostituto e magazzini liberi subito dopo. Mi ricordo quando cercavo un 1950x appena uscita la serie 2000, l'avevo trovato a 300€ per 2 giorni e poi sparito per sempre ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56082 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
Ovviamente mi aspetto che le mobo con bios da 32MB aggiornino per Ryzen 4000 anche le X370-X470 , riuscendo a far entrare tutto insieme.... e che lo facciano anche quelle con doppio bios 16+16MB , così da avere il supporto attuale per le prime 3 serie sul 1° bios, e zen2+zen3 sul 2° ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56083 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Quote:
![]() Se ci sarà qualche scorta da comprare ancora nuovo a prezzo troppo basso, dovrò aspettare solo che non ce ne siano più in giro per venderlo! ![]() P.S.: il 1950x a 300€ appena uscita la serie 2000 ? ![]() ....impossibile! Sarà stata una vendita truffa! Neanche il 1920x poteva scendere così!(in quel momento) Ultima modifica di Nautilu$ : 20-05-2020 alle 16:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56084 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Una questione:
c'è la possibilità che esca un AM4 con più di 16 core o non c'è proprio spazio fisico sulla CPU per farceli stare? 8 core è il massimo per die raggiungibile a 7nm? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
|
Quote:
Ricordo, a tal riguardo, che AMD sta anche mettendo su l'SMT a 4 vie per i futuri processori. Penso che sarà possibile farne uno switch dal bios per avere l'SMT a 2 vie o a 4 vie. Quindi, in un ipotetico socket AM5 con DDR5 e Zen 5xxx, potrebbe esserci anche un processore a 16 core ma con opzione per i 64 thread oltre che per i "soliti" 16 o 32 thread avuti finora. Non oso immaginare cosa sarebbero i TR5 o gli Epyc su questo fronte. ![]() Edit: inoltre anche lato software al momento si sta "metabolizzando" avere tutti questi core/thread. Ci vorranno almeno un paio di anni per poter vedere un incremento di richiesta da parte dei software per permettere quindi un adeguato sviluppo hardware.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F. 4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off XFX RX 7900xt Ultima modifica di LicSqualo : 20-05-2020 alle 16:54. Motivo: Una precisazione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56086 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56087 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Su 7 nm ci sono anche le CPU 64 core 128 thread, non è una questione di nm ma di piazzamento commerciale, di sicuro ryzen 3 su am4 non si schioderà dai 16c/32th, se ci pensi fino a 3 anni fa eravamo "inchiodati" a 4c/8th in fascia mainstream
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56088 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
Quote:
![]() Per me che faccio render oltre che al lavoro anche nel tempo libero mi interessano poco le feature HEDT e relativi prezzi, mi basterebbe un 32 core castratissimo con 16 linee PCIE e dual channel che costi poco ![]() PS: devo studiarmi qualcosa relativamente all'SMT, sono abbastanza ignorante. Un 4 vie scalerebbe come scala il 2 ora rispetto a non averlo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56089 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
|
era più una questione di spazio fisico sulla CPU e conformazione, i 64 core sono formati da 8 CCD a 8 core che ci stanno su TR4. su AM4 ci entrano al massimo due CCD? E questi CCD possono essere formati da al massimo 8 core?
Ultima modifica di scatolone : 20-05-2020 alle 17:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56090 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
|
Zen 3 non sappiamo nello specifico come sarà strutturato si sa che ci sarà la L3 unificata, ma dubito fortemente che si possa incrementare la densità dei singoli CCX rimanendo sul 7nm e sulla dimensione del die di AM4.
__________________
🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO 💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56091 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
ciao ragazzi ho una domanda da farvi:
in questo periodo con 24 gradi in casa è normale avere la temperatura del processore sotto rendering video che varia tra i 60 ed i 70 gradi? il mio sistema è quello in firma. grazie delle eventuali risposte
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56092 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Non ho il tuo dissi ma un AIO enermax con radiatore da 240. Il mio 3700X non supera i 64 gradi per il momento e con una t.amb simile alla tua..quindi credo sia normale. Non so a te ma con la tua stessa scheda madre ho un VCore spesso intorno agli 1.4 V
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro Ultima modifica di Predator_1982 : 20-05-2020 alle 18:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56093 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
ma mentre stai facendo render?
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56094 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
Ho corretto il messaggio, in gaming
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#56095 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Hai il dissi stock? E' anche buono. Io ho un nh u12p e li vedo i 72C e non faccio rendering ma solo gaming principalmente.. e per ora non sono ancora arrivato a 24 di tamb, sui 21-22. Vero che la ventola a manetta non ci va quasi mai, però..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#56096 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
in game ho le tue stesse temp. solo quando faccio rendering si alzano come ti ho scritto
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56097 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
ho il kraken x62
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56098 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
|
A mio parere sono normalissime
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#56099 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Sono temperature normali , anche per un aio 240 (che immagino sarà poco spesso: 25mm), del tutto simili ad un Noctua top di gamma (ma molto dipende dalle ventole montate sul radiatore e la curva impostata).
Non sono alte in assoluto: la serie 3000 è data per 95° massimi per tensioni stock. Se vuoi comunque abbassarle, disabilita il pbo: vedrai che non cambia quasi nulla come performance. Prova anche ad impostare offset negativo al vcore di 0,05 o 0,075V Vedrai che le temperature andranno decisamente + giù , sempre senza perdere quasi nulla. Prova anche l'offset negativo sul vsoc. Ultima modifica di Nautilu$ : 20-05-2020 alle 18:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#56100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
Quote:
il vsoc lo avevo portato da 1.1 a 1.0625 perchè se no mi dava problemi sulle ram. Le ventole sono 2 da 140 per l'offset proverò.
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.