Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2020, 17:39   #55981
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se Zen3 avrà un incremento del 20% su Zen2, il vantaggio IPC di AMD su Intel supererebbe il 25%, quindi un Zen3 a @4,2GHz basterebbe per uguagliare un i10 a @5,3GHz.

Visto che Zen2 parte da una frequenza max la cui minima offerta è 4,4GHz, e non penso che Zen3 diminuirà, la prospettiva sarebbe che anche il modello base Zen3 supererebbe in ST il top dell'offerta Intel.
Azzarola!

D'accordo sul tuo ragionamento, ma se alla fine come supponi tu con 1 ghz in meno di frequenza operativa core vs core, perchè aumentare ....non serve......al max 4,5ghz ''politici'' e par tot.

In fondo se hai 2 macchine che una ti fa 130km a 3500 giri/min ed una che ti fa la stessa velocità di 130km ma a 2000 giri/min.
Meglio la seconda, no?...certo se poi quella da 2000 giri/min ''passa'' a 3500 giri/min e fai 260km....meglio, ma solo per chi vuole andare nello spazio!

A me, nonostante la fissazione passata (dovuta al mitico bulldozer a 5ghz! ) up to 5ghz.....francamente per me se concentrano TUTTO sull'IPC e 100mhz di aumento frequenza non mi dispiace affatto!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 17:44   #55982
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi

Le msi MAX sono tra le migliori coi vrm, non so che cpu vorrai montare ma se vuoi guardati sta lista: https://i.redd.it/2iwdy5wrrly31.png per orientarti un po'. Magari guarda una Mortar Max se la trovassi a meno. Le gigabyte meh. Ti direi le msi b450 per il bios + capiente ma ormai quel discorso è superato a meno di cambi dell'ultimo minuto by AMD, ma ne dubito.
Ok do uno sguardo alla lista, come cpu una 3700x vorrei cambiare anche il dissi stock mi hanno consigliato il ARCTIC Freezer 34 eSports DUO ma non so se ci sia di meglio a quel prezzo (50€)
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 18:52   #55983
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Azzarola!

D'accordo sul tuo ragionamento, ma se alla fine come supponi tu con 1 ghz in meno di frequenza operativa core vs core, perchè aumentare ....non serve......al max 4,5ghz ''politici'' e par tot.

In fondo se hai 2 macchine che una ti fa 130km a 3500 giri/min ed una che ti fa la stessa velocità di 130km ma a 2000 giri/min.
Meglio la seconda, no?...certo se poi quella da 2000 giri/min ''passa'' a 3500 giri/min e fai 260km....meglio, ma solo per chi vuole andare nello spazio!

A me, nonostante la fissazione passata (dovuta al mitico bulldozer a 5ghz! ) up to 5ghz.....francamente per me se concentrano TUTTO sull'IPC e 100mhz di aumento frequenza non mi dispiace affatto!
Secondo me bisogna fare un ragionamento più "largo".
(ovvio che è un mio parere).

Il consumo del 7nm/Zen2 è ottimo, e ha un margine enorme vs Intel.
Ma Intel è bravissima commercialmente, e sfruttando nessuna normativa in atto sul TDP, vende proci applicando un TDP alla minima frequenza garantita, e guarda a caso il valore TDP Intel è inferiore al rispettivo modello AMD... il che porta il cliente neofita ad ipotizzare che Intel consuma meno di AMD.
Se poi aggiungiamo il fattore OC di Intel, lo scenario si complica, perchè le varie testate sono bravissime a far risaltare i risultati, un po' meno, in chiarezza, lato consumi.

Quello che mi viene da fantasticare, è che Zen2 doveva avere un tetto di consumo massimo a mo del settaggio LOW-Power, per lasciare spazio al PBO &C. per aumentare le frequenze ma a scapito dell'efficienza, ma che doveva essere una scelta del cliente.

Mi spiego... non sto facendo un discorso a bandiera... da tecnico dico che aumentare le prestazioni di un 5/6% a fronte di +40% di consumo, è un obrobrio... ma credo che AMD sia stata costretta.

Ora, con Zen3, con quell'aumento corposo di IPC, è probabile che AMD possa rinunciare a quei +200MHz a fronte di un'efficienza nettamente migliore. La max frequenza turbo su 1 core non fa testo, basta che il PP sia buono.
A sto punto AMD potrebbe lasciare il giusto margine al PBO e altro per far felici chi voglia occare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 20:11   #55984
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Blin blon:

John Taylor è il Chief Marketing Officer di AMD.. l'immagine e commento erano sul reddit di AMD ma è stato rapidamente cancellato.

Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Ok do uno sguardo alla lista, come cpu una 3700x vorrei cambiare anche il dissi stock mi hanno consigliato il ARCTIC Freezer 34 eSports DUO ma non so se ci sia di meglio a quel prezzo (50€)
Si il 3700x abbisogna di un tower cooler. Io col noctua in firma che è vecchiotto e solo con 4 heatpipe, non il più moderno U12A (e ci monto una NF-A12 che tra un po' costa come un dissipatore tra quelli citati sotto..) lo tengo entro i 75C, ma niente PBO od Auto OC, altrimenti scalda troppo.

Percui si un arctic freezer 34 o un CM Hyper 212X, o che so un be quiet pure rock dovrebbero essere tutti adeguati.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 20:55   #55985
Giffo74
Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Limbiate MB
Messaggi: 220
buonasera a tutti,
ma quindi può essere che queste cpu 4000 riescano a farle andare sulle mobo x470 magari non al day 1 e magari dopo una serie di smanettamenti vari con bios oppure sono completamente tagliate fuori?
__________________
MOBOX670E Steel LegendCPURyzen 7 9800X3DRAM32Gb G.Skill Trident Z5 6000cl32GPURtx 3080ti StrixPSUSeasonic 1000WMONITOROled XG27AQDMGCASEPhanteks Enthoo 719
Giffo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 21:36   #55986
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi

Si il 3700x abbisogna di un tower cooler. Io col noctua in firma che è vecchiotto e solo con 4 heatpipe, non il più moderno U12A (e ci monto una NF-A12 che tra un po' costa come un dissipatore tra quelli citati sotto..) lo tengo entro i 75C, ma niente PBO od Auto OC, altrimenti scalda troppo.

Percui si un arctic freezer 34 o un CM Hyper 212X, o che so un be quiet pure rock dovrebbero essere tutti adeguati.
Ok grazi per i consigli
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 21:43   #55987
Giux-900
Senior Member
 
L'Avatar di Giux-900
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4656
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
ma quindi può essere che queste cpu 4000 riescano a farle andare sulle mobo x470 magari non al day 1 e magari dopo una serie di smanettamenti vari con bios oppure sono completamente tagliate fuori?

Io spero di si, upgrade agevole da 3000 a 4000 sulle ''vecchie'' m.b. serie 4xx significa riuscire a vendere più cpu.

inoltre ho visto nell'ultimo video di derbauer che non ci sono ostacoli tecnici per cui un chipset non consente di adottare una cpu, in quanto ci sono diverse schede madri completamente senza chipset.

Si tratta solo di marketing e di una migliore gestione del supporto bios al lancio..

Comunque, cosi a senso credo che per una vasta gamma di motherboard pre x5xx alla fine il supporto verrà introdotto.

Ultima modifica di Giux-900 : 17-05-2020 alle 21:45.
Giux-900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 21:45   #55988
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
ma quindi può essere che queste cpu 4000 riescano a farle andare sulle mobo x470 magari non al day 1 e magari dopo una serie di smanettamenti vari con bios oppure sono completamente tagliate fuori?
In attesa di ulteriori comunicazioni ufficiali da parte di AMD, per il momento non c’è trippa per gatti... AMD non fornirà ai produttori di mobo gli AGESA necessari, quindi niente da fare.
Ovviamente una timida speranza di marcia indietro la conserviamo tutti...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 21:47   #55989
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Considerando che i Zen APU nuovi hanno il supporto fino a DDR4 3200 (contro i 2933 di Zen2), è probabile che Zen3 abbia sicuramente supporto DDR4 3200 o superiori.

Considerando che lo standard Jedec è uno standard, e che una memoria garantita jedec alla frequenza X DEVE funzionare al 100%, l'MC di Zen3 avendo supporto nativo a 3200 (se non superiore), al boot dovrebbe già partire con il massimo settaggio jedec delle ram, ovviamente dovrebbe essere una sicurezza in più rispetto ai vari settaggi "soggettivi" della casa produttrice delle ram, che posso andare bene su una mobo e non su un'altra.
Zen 2 supporta già le ram a 3200

https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-3700x
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 22:00   #55990
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
L'unico supporto in più che hanno le nuove APU Renoir è per le DDR4X 4266mhz ma sono moduli piuttosto particolari e sono esclusiva mobile e per ora non ci sono neanche test molto approfonditi.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 22:20   #55991
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
ma quindi può essere che queste cpu 4000 riescano a farle andare sulle mobo x470 magari non al day 1 e magari dopo una serie di smanettamenti vari con bios oppure sono completamente tagliate fuori?
Secondo quanto dichiarato da AMD è tagliata fuori senza nemmeno bios beta. Però leggi il messaggio a Lisa Su che ho postato la pagina scorsa, magari ci ripensano..

Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Ok grazi per i consigli
figurati
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 08:06   #55992
_sissio_
Member
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 254
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Secondo quanto dichiarato da AMD è tagliata fuori senza nemmeno bios beta. Però leggi il messaggio a Lisa Su che ho postato la pagina scorsa, magari ci ripensano..
...e io che ci speravo anche per la x-370...vabbè
__________________
Case Lian Li Dynamic Evo - Mobo Crosshair Hero X670E - Cpu Ryzen 7800x3d - Aio Nzxt Kraken x62 - Ram G.Skill Neo 6000mhz 64Gb - NVME Samsung 980 - Gpu Rtx TUF 3070 - PSU Seasonic Px750w Monitor VG279QM 280hz
_sissio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 08:43   #55993
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Io continuo a rimanere fiducioso per la mia C6H. E il post di Lisa Su mi da anche conferma di quanto sospettavo. Tagliare fuori dall'aggiornamento la maggior parte degli utenti inesperti. Così 0 problemi a rilasciare versioni beta e nessuna contestazione (come avuta per i 50 Mhz dichiarati e non raggiunti con alcune versioni di bios, non fatemi ricordare che polverone era stato sollevato per quei 50 MHz...). Utenti esperti felici perché riusciranno, non ufficialmente, ad avere il supporto anche per le nuove CPU.
Sono ottimista, lo so, ma lasciano anche le tracce per chi vuole vederle.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 09:06   #55994
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Giffo74 Guarda i messaggi
buonasera a tutti,
ma quindi può essere che queste cpu 4000 riescano a farle andare sulle mobo x470 magari non al day 1 e magari dopo una serie di smanettamenti vari con bios oppure sono completamente tagliate fuori?
In fin dei conti è un non problema. Io penso che se un utente ha già una buona scheda madre x470 con un buon Ryzen 3xxx, può tranquillamente anche attendere Zen 4 per poi fare il salto definitivo al nuovo socket.

Se poi uno è appassionato e può spendere ci sta pure che si cambi comunque anche la MB passando a x570 (se non l'ha già fatto...).

Per quanto Zen 3 potrà spostare l'asticella delle prestazioni più in alto non è che renderà obsoleta la precedente generazione dal punto di vista delle prestazioni.

Io, pur avendo già una x570, penso attenderò Zen 4 in modo da fare un upgrade più consistente e sfruttare per più tempo gli attuali componenti.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 18-05-2020 alle 09:08.
Predator_1982 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 09:52   #55995
LentapoLenta
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
In fin dei conti è un non problema. Io penso che se un utente ha già una buona scheda madre x470 con un buon Ryzen 3xxx, può tranquillamente anche attendere Zen 4 per poi fare il salto definitivo al nuovo socket.

Se poi uno è appassionato e può spendere ci sta pure che si cambi comunque anche la MB passando a x570 (se non l'ha già fatto...).

Per quanto Zen 3 potrà spostare l'asticella delle prestazioni più in alto non è che renderà obsoleta la precedente generazione dal punto di vista delle prestazioni.

Io, pur avendo già una x570, penso attenderò Zen 4 in modo da fare un upgrade più consistente e sfruttare per più tempo gli attuali componenti.
Il tuo ragionamento non fa' una piega... personalmente ho fatto proprio il passaggio X470 => X570, quindi in teoria di tutto questo polverone potrei anche disinteressarmene.
Però capisco la profonda incacchiatura di chi è stato costretto a prendere una B450 perchè di fatto non c'erano alternative... ok, il ritardo del B550 non è del tutto colpa di AMD (mi pare di aver letto in giro che quel chipset lo doveva produrre Asmedia ma è 'naufragata' fra Covid 19 e cacchi vari), però la 'fregatura' a quegli utenti è stata data, c'è poco da fare.
Hanno pure messo un NDA di 2 settimane, avessi preso una B450 in quei 15 giorni mi girerebbero stile mulino a vento...
LentapoLenta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 10:15   #55996
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da _sissio_ Guarda i messaggi
...e io che ci speravo anche per la x-370...vabbè
Io continuo a sperarci, abbiamo la stessa mobo questa è forse l'unica mobo con i fori sia AM3/AM4 per dissipatori AM3 come il mio, anche per questo ci tengo molto
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 10:26   #55997
scatolone
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Treviso
Messaggi: 270
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Io continuo a rimanere fiducioso per la mia C6H. E il post di Lisa Su mi da anche conferma di quanto sospettavo. Tagliare fuori dall'aggiornamento la maggior parte degli utenti inesperti. Così 0 problemi a rilasciare versioni beta e nessuna contestazione (come avuta per i 50 Mhz dichiarati e non raggiunti con alcune versioni di bios, non fatemi ricordare che polverone era stato sollevato per quei 50 MHz...). Utenti esperti felici perché riusciranno, non ufficialmente, ad avere il supporto anche per le nuove CPU.
Sono ottimista, lo so, ma lasciano anche le tracce per chi vuole vederle.
finirà così anche secondo me, effettivamente non mi sarei mai fidato a dare compatibilità completa alla serie 4000 se dovevo togliere magari zen 1000 e 2000 dal bios, mi immagino le madonne che sarebbero volate ad AMD per impossibilità di usarle non avendo la cpu giusta o incompatibilità varie. Meglio buttare fuori dei BIOS beta o non, che solo l'utente può aggiornare in caso abbia una vecchia cpu e vuole passare alla serie 4000, a suo rischio se così si può dire
scatolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:17   #55998
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da Anidees Guarda i messaggi
Io continuo a sperarci, abbiamo la stessa mobo questa è forse l'unica mobo con i fori sia AM3/AM4 per dissipatori AM3 come il mio, anche per questo ci tengo molto
In realtà c'è il kit AM4 ti basta fare richiesta a thermalright mi pare che ti facciano pagare solo le spese di spedizione.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 11:23   #55999
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da scatolone Guarda i messaggi
Meglio buttare fuori dei BIOS beta o non, che solo l'utente può aggiornare in caso abbia una vecchia cpu e vuole passare alla serie 4000, a suo rischio se così si può dire
Anche in tal caso capisci bene che il rischio c'è. Son sicuro che, in caso di problemi, sui forum si creerebbe una questione di stato sull'argomento e in fin dei conti, per cosa? AMD rischia anche la sua credibilità in certe scelte.

Intel cambia socket ad ogni sputo, AMD ha mantenuto la sua promessa, complicandosi forse anche un po' la vita per assicurare la compatibilità.

Se rilasceranno un bios beta ovviamente sarò contento per tutti coloro che potranno utilizzare anche una CPU nuova ma, parliamoci chiaro, trovo un no sense spendere 300/400 euro (se non di più) per un nuovo processore lasciando al loro posto tutti gli altri componenti (MB, RAM) a patto che poi le memorie in uso non creino problemi costringendo a cambiare pure quelle, pena fastidi e instabilità del sistema (cosa a me successa utilizzando delle RAM sempre usate con Intel e in QVL pure sulla nuova piattaforma).
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 18-05-2020 alle 11:27.
Predator_1982 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2020, 12:03   #56000
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Anche in tal caso capisci bene che il rischio c'è. Son sicuro che, in caso di problemi, sui forum si creerebbe una questione di stato sull'argomento e in fin dei conti, per cosa? AMD rischia anche la sua credibilità in certe scelte.

Intel cambia socket ad ogni sputo, AMD ha mantenuto la sua promessa, complicandosi forse anche un po' la vita per assicurare la compatibilità.

Se rilasceranno un bios beta ovviamente sarò contento per tutti coloro che potranno utilizzare anche una CPU nuova ma, parliamoci chiaro, trovo un no sense spendere 300/400 euro (se non di più) per un nuovo processore lasciando al loro posto tutti gli altri componenti (MB, RAM) a patto che poi le memorie in uso non creino problemi costringendo a cambiare pure quelle, pena fastidi e instabilità del sistema (cosa a me successa utilizzando delle RAM sempre usate con Intel e in QVL pure sulla nuova piattaforma).
Diciamo che gran parte del caos si è anche generato per i produttori di mobo, ufficialmente Zen 2 non doveva montare sui chipset 300, ma i produttori hanno aggiornato persino l'A320 senza limitazioni.

Il che non è assolutamente un male (tranne per il 3950x se decidete di montarlo su un A320 ), ma l'assenza sul mercato di un chipset minore come il B550 in contemporanea a X570 ha fatto si di veder moltissime persone ripiegare sul B450, dove prima viene rimosso il supporto al PCIe 4.0 sugli ultimi agesa e ora la notizia sull'incertezza degli stessi produttori di mobo per il rilascio di un Bios compatibile con le ultime cpu.

Quindi è comprensibile che molte persone siano un pò insoddisfatte della questione però l'insoddisfazione è sempre molto relativa, se non si ha voglia di rivendere la propria mobo e acquistarne una più recente, e si ha necessità di maggior potenza non credo che ripiegare su una cpu 3000 sia così limitante in vista tra un paio d'anni di un cambio totale di piattaforma.

Poi se i costruttori di mobo riescono a rilasciare un bios compatibile sui vecchi chipset tanto di guadagnato ma non ne farei una questione più di tanto, tralasciando l'appassionato è improbabile che i consumatori si mettano ad aggiornare la cpu ad ogni gen...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v