Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2020, 12:08   #55961
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Ma conviene prendere ora una b550 sapendo che non si potrà fare un upgrade? Dopo ci sarà un altro socket? Da possessore di b450 lo dico, secondo voi amd non ha fatto una minchiata?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 12:42   #55962
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ma conviene prendere ora una b550 sapendo che non si potrà fare un upgrade? Dopo ci sarà un altro socket? Da possessore di b450 lo dico, secondo voi amd non ha fatto una minchiata?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Pensaci quando l'avranno finalmente tirato fuori e quando ci saranno le nuove CPU, inutile fare previsioni adesso, tieniti stretto il b450 e poi vedi che tipo di upgrade fare, una volta visti bench e a seconda delle tue esigenze
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:01   #55963
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ma conviene prendere ora una b550 sapendo che non si potrà fare un upgrade? Dopo ci sarà un altro socket? Da possessore di b450 lo dico, secondo voi amd non ha fatto una minchiata?

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Dipende, nel mio caso si dato che ho un 3930K e non sono il tipo che aggiorna con costanza ma solo su esigenza.

Poi per le DDR5 se ne parla nel 2022, quindi è inutile crearsi problemi ora.

Nel tuo caso la situazione è diversa dato che possiedi già una piattaforma recente e passare da una B450 a B550 non è molto sensata come scelta considerando che b450 può montare tranquillamente tutta la gen 3000 che ha potenza sufficiente per reggere in tranquillità per diversi anni.
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:26   #55964
necromantis
Senior Member
 
L'Avatar di necromantis
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Patti
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da Ubro92 Guarda i messaggi
Dipende, nel mio caso si dato che ho un 3930K e non sono il tipo che aggiorna con costanza ma solo su esigenza.

Poi per le DDR5 se ne parla nel 2022, quindi è inutile crearsi problemi ora.

Nel tuo caso la situazione è diversa dato che possiedi già una piattaforma recente e passare da una B450 a B550 non è molto sensata come scelta considerando che b450 può montare tranquillamente tutta la gen 3000 che ha potenza sufficiente per reggere in tranquillità per diversi anni.
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Pensaci quando l'avranno finalmente tirato fuori e quando ci saranno le nuove CPU, inutile fare previsioni adesso, tieniti stretto il b450 e poi vedi che tipo di upgrade fare, una volta visti bench e a seconda delle tue esigenze
Col pc ci gioco e faccio fatture elettroniche niente di più, in futuro passerei dal mio 2600x a un 3700 o più . Di sicuro non spenderei i soldi per una piattaforma che so già non supporterà niente altro, parlo del b550. Per questo dico che amd ha fallato perche ha inc###to noi che non possiamo fare upgrade all ultimo processore e quelli nuovi ci sarà solo una generazione di processori.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen 7800x 3D - Asus Rog Strix B650E-F Gaming - Gigabyte 5070 ti aero oc 16g- Corsair Vengeance 6000 32gb - Lg 27gp850-B- NZXT C1200 Gold ATX 3.1
necromantis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:47   #55965
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Col pc ci gioco e faccio fatture elettroniche niente di più, in futuro passerei dal mio 2600x a un 3700 o più . Di sicuro non spenderei i soldi per una piattaforma che so già non supporterà niente altro, parlo del b550. Per questo dico che amd ha fallato perche ha inc###to noi che non possiamo fare upgrade all ultimo processore e quelli nuovi ci sarà solo una generazione di processori.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Il disastro e' stato comunicativo, a livello tecnico invece spero che andando in avanti sara' sempre cosi, c'e' un macello fra chipset bios e retrocompatibilita' che non ha senso, scoraggia produttori e utenti finali, speriamo abbiano imparato la lezione...

Tieniti quello che hai e fra 6 mesi vedi se passare a 3700x o quel che trovi di buono magari sull'usato.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:54   #55966
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13941
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Col pc ci gioco e faccio fatture elettroniche niente di più, in futuro passerei dal mio 2600x a un 3700 o più . Di sicuro non spenderei i soldi per una piattaforma che so già non supporterà niente altro, parlo del b550. Per questo dico che amd ha fallato perche ha inc###to noi che non possiamo fare upgrade all ultimo processore e quelli nuovi ci sarà solo una generazione di processori.

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Onestamente mi sembra assurdo pensare che per una piattaforma da gioco basata su Zen 2 o Zen 3 diventi obsoleta e non riesca a gestire per almeno 3-4 anni o più le future GPU sopratutto passando a monitor più risoluti...

Chiunque oggi vanta cpu come 3700x e 9900K direi che può starsene sereno in ambito gaming per diversi anni pensando ad aggiornare solo il reparto grafico ed eventualmente il monitor...
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 13:56   #55967
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da necromantis Guarda i messaggi
Ma conviene prendere ora una b550 sapendo che non si potrà fare un upgrade? Dopo ci sarà un altro socket? Da possessore di b450 lo dico, secondo voi amd non ha fatto una minchiata?
B450 non è che non puoi upgradare, potrai prendere 3700x/3900x/3950x. b550 avrà i 4000, poi suppongo i 5000 andranno su DDR5 e socket AM5.

A questo punto aspetto quelli che sia Intel od amd.

Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Il disastro e' stato comunicativo, a livello tecnico invece spero che andando in avanti sara' sempre cosi, c'e' un macello fra chipset bios e retrocompatibilita' che non ha senso, scoraggia produttori e utenti finali, speriamo abbiano imparato la lezione...

Tieniti quello che hai e fra 6 mesi vedi se passare a 3700x o quel che trovi di buono magari sull'usato.
A livello comunicativo hanno fatto la panzana delle limitazioni della grandezza del bios, che è stata la vera cavolata.

Col senno di poi dover rifare i bios di centinaia di motherboard comprese x370/b350 e a320 dovendo fare arlecchino col supporto alle cpu e potenziali relativi casini lo posso anche capire, tipo uno che compra una b450 e magari prendesse un ryzen 2000 e questa ha il bios aggiornato ma che può montare solo 3000 e 4000 e non fa manco il boot.. è una brutta esperienza, ok.

Ma si è fatto comunque per i 3000 e le a320/b350/x370, perché cassare tutto ora?
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 14:13   #55968
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
La possibilità di cambiare solo cpu era interessante, però chi cambia la sola cpu?
Molto pochi.
Tra questi pochi c'è lo smanettone ma gran parte qui dentro ha cambiato mb da x370 a x470 e poi x570 anche quando non era necessario.
Visto il casino delle apu 2400 uscite senza neanche una mb che li supportasse nativamente per l'utente finale è paradossalmente meglio avere la compatibilità solo con nuove mb.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 14:17   #55969
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Ma si è fatto comunque per i 3000 e le a320/b350/x370, perché cassare tutto ora?
*this* !

... La speranza di Gello è solo tinta di blu....
AMD ha fatto benissimo fino alla serie 3000....
ora dovrebbe solo avvisare che i vecchi chipset vanno aggiornati (ovviamente), e che i nuovi sono pronti dalla serie 3000 in poi , ma lasciare qualsiasi possibilità alle case produttrici di mb di fare BIOS diversi per i vari casi, a seconda dello spazio a disposizione.
Giusto anche che eventuali rogne sui chipset più vecchi con i Ryzen 4000 restino in via ufficiale non compatibili, ma possibili...come gli X370 con la serie 3000.


Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
chi cambia la sola cpu?
Molto pochi.
Tra questi pochi c'è lo smanettone ma gran parte qui dentro ha cambiato mb da x370 a x470 e poi x570 anche quando non era necessario.
Chi è smanettone cambia solo la CPU, e chi non lo è cambia anche la mb?
....suona male!

Ultima modifica di Nautilu$ : 17-05-2020 alle 14:33.
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 14:22   #55970
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Ripeto tolta la figura solita da peracottari comunicativa prima e ingegneristica poi in quanto il b550 e' ancora non pervenuto dopo quasi un anno se non erro, sarebbe una manna dal cielo iniziassero a fare come Intel.

Riuscissero poi a dare supporto e compatibilita' totale dal day 1 sarebbe anche apprezzabile, non tutti hanno voglia e tempo di fare da betatester...

Non e' il caso di John ma sta gente che si compra 500 Euro di CPU a ogni salto e si lamenta del cambio scheda madre non si puo' davvero concepire.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 15:06   #55971
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...+20_89420.html

Si ipotizza un +20% IPC per Zen3 su Zen2.
Per come è l'andazzo... un 4900X (X12 Zen3) potrebbe uguagliare in MT un 3950X (X16 Zen2).
La fascia TR4 e Epyc, aggiornati su Zen3, il salto prestazionale sarebbe enorme.

Lo strano è l'assenza di info sulle frequenze di Zen3 7nm+ su Zen2 7nm. Mi verrebbe da pensare che lascino alla fine, a mo' di ciliegina sulla torta, un miglioramento delle frequenze.
Penso plausibile un aumento della frequenza max.
Ma secondo me, aldilà del piacere per gli appassionati, le frequenze al max saranno di 100mhz (mia visione personale) e tutto IPC .

Comunque in base al tuo sentire, tra uno zen3 12core vs zen2 16 core....varrebbe anche per uno zen3 8 core vs zen2 12 core.

Guardando questo: https://www.cpu-monkey.com/it/compar...en_7_3700x-929 e immaginando che il 4700x sia circa simile al 3900x di oggi .....vorrà significare non più $329 ma direttamente $399.....pasienza.

Va bè avere un 4700x che sta sopra, con probabilità quasi certe, all'ultimo blu....significa quello che significa.

Non è che sia poi così difficile....tutto qui:
https://www.cpu-monkey.com/it/compar...en_7_3700x-929
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 15:15   #55972
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Riuscissero poi a dare supporto e compatibilita' totale dal day 1 sarebbe anche apprezzabile, non tutti hanno voglia e tempo di fare da betatester...
non la dà manco intel quella... sono solo leggende metropolitane e articoli di tomshw... ci sono stati problemi di bios, ram e mobo fallate ad ogni nuovo chipset anche per intel.
(dal 10:40 del video e sto tizio non le manda a dire ad amd come supporto driver o ai produttori di mob): fino a ryzen 3000 era scettico pure a passare su am4.
https://www.youtube.com/watch?v=KlFf_x2-O7Y
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 15:19   #55973
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
non la dà manco intel quella... sono solo leggende metropolitane e articoli di tomshw... ci sono stati problemi di bios, ram e mobo fallate ad ogni nuovo chipset anche per intel.
(dal 10:40 del video e sto tizio non le manda a dire ad amd come supporto driver o ai produttori di mob): fino a ryzen 3000 era scettico pure a passare su am4.
https://www.youtube.com/watch?v=KlFf_x2-O7Y
Evito bisticcini da fanboy che non mi appartengono e mi limito a quello che vedo/provo/testo/leggo (aka la realta' e non un mondo fantastico autocreato per sublimare rancori e insicurezze), mai detto che Intel sia priva di bug, uso e monto hardware di ogni marca, chiudo e intervento e OT, buona domenica
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?

Ultima modifica di Gello : 17-05-2020 alle 15:23.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 15:44   #55974
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ripeto tolta la figura solita da peracottari comunicativa prima e ingegneristica poi in quanto il b550 e' ancora non pervenuto dopo quasi un anno se non erro, sarebbe una manna dal cielo iniziassero a fare come Intel.

Riuscissero poi a dare supporto e compatibilita' totale dal day 1 sarebbe anche apprezzabile, non tutti hanno voglia e tempo di fare da betatester...

Non e' il caso di John ma sta gente che si compra 500 Euro di CPU a ogni salto e si lamenta del cambio scheda madre non si puo' davvero concepire.
Grazie per lo spunto, mi ha permesso di riflettere e concludere:

(1) la dichiarazione ci voleva proprio perché comunicativamente devi informare della situazione la "popolazione" degli utenti e questo va fatto chiaramente il prima possibile. Attendiamo quindi l'ufficialità di qualche evento e vediamo cosa ne sarà. Ingegneristicamente mi sembra che il passaggio a quel'ultima CPU di questo socket (AM4) abbia portato radicali cambiamenti rispetto alle prime versioni (1xxx -> 2xxx -> 3xxx -> 4xxx). Ci sono tante iterazioni e possibilità di combinazione; limitatamente alle mie conoscenze ed informazioni posso dedurre che andava sicuramente uniformata fin dall'inizio la capacità della rom del bios, direttamente al max (32 MB), per TUTTI i modelli di chipset. Non è stato fatto, questo forse è l'unico errore di marketing/comunicazione/ingegneria che vedo in questa situazione.
(1a) Perché tutta questa "fretta" ed interesse per il chipset b550? Finora sono pienamente e realmente compatibili le x370 e perfino (3950x) le a320 per le attuali CPU. Non è quindi una questione di prezzo o di scelta che manchi, mi sembra.
(1b) Anche qui, diversamente penso e spero che si comporteranno non come Intel ma meglio. Mi aspetto di conseguenza che verrà comunque "rilasciato/permesso" qualcosa di "ufficioso/non ufficiale" (sotto forma di Agesa) anche tra le nuove CPU 4xxx ed i vecchi chipset x370, x470 e b450, o almeno per alcuni. E comunque una cernita può essere necessaria. Se non vuoi problemi prendi il nuovo, altrimenti ti adatti a quello che siamo riusciti a fare come interazione tra produttori e comunità; ufficialmente (ed è stato riconfermato in quella slide) i chipset della serie 3xx non dovrebbero montare cpu 3xxx non essendo compatibili, cosa che invece nella realtà accade e senza eclatanti problemi.
Intel non è così disponibile per scelta, in effetti è la sua strategia economico/produttiva. Augurarsi sempre lo stesso trattamento anche dagli "avversari" mi sembra "staticismo", facciamoli lavorare questi ingegneri del bios e la comunità, soprattutto se vogliono/possono farlo, perché fermarli? Non ha senso per me, ultima formichina di questa grande catena, da cui dipendo, augurarmi che vada "male" come in precedenza o non avere più possibilità e scelta per decisioni che mi limitano la crescita (anche se solo di un componente).

(2)I "betatester" era/fu solo la fase iniziale dei 1xxx, e non fu neanche così drammatica se non per il supporto alle DDR4 impostato su un monopolio mentale/produttivo legato giustamente ad Intel. Non è stato semplice ed immediato "adattarsi" a questa nuova cpu (Ryzen) pure per i costruttori e produttori di ram, comprendere la diversità della gestione della ram sull'IMC e sulle MB di questa nuova piattaforma AMD, che è comunque riuscita anche grazie ai produttori di MB e sotto la supervisione di AMD. Già con la serie 2xxx il sistema di gestione dei profili ram è stato sensibilmente migliorato e di "betatester" c'è stato solo un mese, seppure. Della serie 3xxx non mi sembra di riscontrare problemi nella lettura e "produzione" dei profili "XMP" e a spingere le ram dichiarate fino ed oltre i 3600MHz; la comprensione dei timings e delle impostazioni attraverso la gestione della comunità e dei forum, che hanno partecipato attivamente in questa fase, ha permesso di risolvere la maggior parte delle problematiche (serie).

(3)Infine, banalmente, ognuno è libero di operare come meglio crede in base anche alla propria disponibilità, avere questa scelta è sicuramente un vantaggio per noi utenti. Esserne limitati non mi sembra conveniente.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt

Ultima modifica di LicSqualo : 17-05-2020 alle 15:47.
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 16:39   #55975
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6067
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Evito bisticcini da fanboy che non mi appartengono e mi limito a quello che vedo/provo/testo/leggo (aka la realta' e non un mondo fantastico autocreato per sublimare rancori e insicurezze), mai detto che Intel sia priva di bug, uso e monto hardware di ogni marca, chiudo e intervento e OT, buona domenica
guarda non era un intervento il mio che voleva sollevare flame, ma è un miraggio pensare che una nuova tecnologia al day1 sia perfetta su tutte le configurazioni del mercato: che sia intel con le cpu, amd con gpu-cpu o nvidia.
Così è così sarà perché il software è fatto da umani e quindi pieno di errori.

Io sono fanboy solo di chi non mistifica la realtà e là fuori come dici tu è pieno di idolatori del silicio: io ho avuto per 20 anni solo cpu e gpu amd e a parte ryzen al primo mese mai avuto un problema, ma non mi sognerò mai di dire che sono perfetti al lancio, le cappellate con i bios praticamente beta lette in questo thread non me le dimentico, infatti ho comprato dopo 6 mesi la mia x370 e anche lì con asus ho dovuto penare a ancora oggi con il 1600x non c'è verso di tenere le ram a specifica (non sono bdie). Alla fine tra 3000c14 e 3200c16 di targa non noto differenze.
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 16:40   #55976
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
La possibilità di cambiare solo cpu era interessante, però chi cambia la sola cpu?
Molto pochi.
Tra questi pochi c'è lo smanettone ma gran parte qui dentro ha cambiato mb da x370 a x470 e poi x570 anche quando non era necessario.
Onestamente... io vedo di più lo "smanettone" chi, a parità di spesa, preferisce tenersi la vecchia mobo e quindi tutto il budget nel procio.
Quello che cambia tutto in blocco, lo vedo tutt'altro che smanettone...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2020 alle 16:48.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 16:53   #55977
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Considerando che i Zen APU nuovi hanno il supporto fino a DDR4 3200 (contro i 2933 di Zen2), è probabile che Zen3 abbia sicuramente supporto DDR4 3200 o superiori.

Considerando che lo standard Jedec è uno standard, e che una memoria garantita jedec alla frequenza X DEVE funzionare al 100%, l'MC di Zen3 avendo supporto nativo a 3200 (se non superiore), al boot dovrebbe già partire con il massimo settaggio jedec delle ram, ovviamente dovrebbe essere una sicurezza in più rispetto ai vari settaggi "soggettivi" della casa produttrice delle ram, che posso andare bene su una mobo e non su un'altra.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 17-05-2020 alle 16:58.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 17:20   #55978
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Ma secondo me, aldilà del piacere per gli appassionati, le frequenze al max saranno di 100mhz (mia visione personale) e tutto IPC .
Comunque in base al tuo sentire, tra uno zen3 12core vs zen2 16 core....varrebbe anche per uno zen3 8 core vs zen2 12 core.
Guardando questo: https://www.cpu-monkey.com/it/compar...en_7_3700x-929 e immaginando che il 4700x sia circa simile al 3900x di oggi .....vorrà significare non più $329 ma direttamente $399.....pasienza.
Va bè avere un 4700x che sta sopra, con probabilità quasi certe, all'ultimo blu....significa quello che significa.
Non è che sia poi così difficile....tutto qui:
https://www.cpu-monkey.com/it/compar...en_7_3700x-929
Se Zen3 avrà un incremento del 20% su Zen2, il vantaggio IPC di AMD su Intel supererebbe il 25%, quindi un Zen3 a @4,2GHz basterebbe per uguagliare un i10 a @5,3GHz.

Visto che Zen2 parte da una frequenza max la cui minima offerta è 4,4GHz, e non penso che Zen3 diminuirà, la prospettiva sarebbe che anche il modello base Zen3 supererebbe in ST il top dell'offerta Intel.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 17:22   #55979
espanico
Senior Member
 
L'Avatar di espanico
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 4304
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
Una b450 Tomahawk Max.. ma ti direi di aspettare b550 e almeno avrai un update ai ryzen 4000 un domani.
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Se puoi aspettare un mese è meglio, tra poco usciranno le nuove mobo su chipset B550

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Dovrei prenderla adesso non posso rimandare. Per quella fascia di prezzo c'è solo la b450 Tomahawk Max vado sul sicuro? io con la B450 A-PRO ho avuto qualche problema sopratutto per l'avvio lento, la Tomahawk va meglio? le gigabyte come le vedete?
__________________
Feedback Mercatino
espanico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2020, 17:33   #55980
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Ripeto tolta la figura solita da peracottari comunicativa prima e ingegneristica poi in quanto il b550 e' ancora non pervenuto dopo quasi un anno se non erro, sarebbe una manna dal cielo iniziassero a fare come Intel.
Io avrei atteso ben volentieri B550. Ci fosse stato per natale, quando ho potuto, avrei anche preso una b550 per sicurezza. Invece mi ritrovavo minimo 200 e passa euro per una x570, con la dannata ventola (che non volevo) e b450 decente a pari prezzo di una x470 con vrm anche migliori (e in alcuni casi anche + decenti di certe x570 low end) e quindi giù di x470 con 32MB di bios.

Penso di gente ne avrebbe prese ben volentieri di B550, invece questo delay non fa altro che far girare ulteriormente gli zebedei.

Quote:
Originariamente inviato da espanico Guarda i messaggi
Dovrei prenderla adesso non posso rimandare. Per quella fascia di prezzo c'è solo la b450 Tomahawk Max vado sul sicuro? io con la B450 A-PRO ho avuto qualche problema sopratutto per l'avvio lento, la Tomahawk va meglio? le gigabyte come le vedete?
Le msi MAX sono tra le migliori coi vrm, non so che cpu vorrai montare ma se vuoi guardati sta lista: https://i.redd.it/2iwdy5wrrly31.png per orientarti un po'. Magari guarda una Mortar Max se la trovassi a meno. Le gigabyte meh. Ti direi le msi b450 per il bios + capiente ma ormai quel discorso è superato a meno di cambi dell'ultimo minuto by AMD, ma ne dubito.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v