Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2020, 08:35   #53721
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
https://www.writenaregiven.com/2020/...ficult-to.html

Una risposta velata di Lisa Su su Zen3.

Fine articolo... l'intervistatore scrive 3° trimestre, ovvero luglio-settembre.

Fonte Anand

https://www.anandtech.com/show/15344...ith-dr-lisa-su

Quote:
AnandTech: AMD’s products have been on a very regular 12-14 month cadence for the last three years. Should we expect to see Zen 3 this year? In previous CES presentations you’ve shared 12-month roadmaps, but this year you only spoke about Q1 and Q2. Would you like to comment on Zen 3 or what’s coming?

LS: You should expect that we’re going to be very aggressive with the CPU roadmap. We think Zen 2 is the best CPU core out there today, and we’re very proud of it. We’ve completed the family and Zen 3 is doing really well, we’re very pleased about it and you’ll hear more about it in 2020. Rather than ask me the question three times Ian [laughs], let me clear: you will see Zen 3 in 2020!
che in italiano
LS: Dovresti aspettarti che saremo molto aggressivi con la roadmap della CPU. Pensiamo che Zen 2 sia il miglior core della CPU oggi disponibile, e ne siamo molto orgogliosi. Abbiamo completato la famiglia e Zen 3 sta andando molto bene, ne siamo molto contenti e ne sentirai di più nel 2020. Piuttosto che farmi la domanda tre volte Ian [ride], fammi capire: tu vedrà Zen 3 nel 2020!

Non si tratta di voler interpretare... la domanda era che AMD commercializza un nuovo modello di CPU ogni 12-14 mesi. (il che con Zen2 il 7 luglio, porterebbe la data di Zen3 al 7 luglio (12 mesi) 7 settembre (14 mesi)). La risposta è che saranno molto aggressivi con la roadmap (il che sarebbe interpretabile come nessun slittamento, visto che agosto, come Lisa Su aveva detto al CES 2019, si piazza tra luglio e settembre), Zen3 sta andando molto bene (nessun problema), ma che la data certa la si saprà più avanti, per certo ci sarà nel 2020 (lo commercializzeranno per certo nel 2020, dovrebbe rispettare la tabella di marcia (agosto) ma la decisione di quando commercializzarlo lo si saprà nel 2020).
Aggiungo... la commercializzazione entro il 2020 è scontata semplicemente perchè Zen3 (ma qualsiasi procio) va tenuto in commercio per almeno 1 anno (per rientrare di R&D), quindi per riuscire a conservare la nanometria più spinta vs Intel, Zen4 e 5nm DEVE entrare in commercio non oltre fine 2021 (Intel i rumors danno il 7nm (che è la stessa nanometria 5nm di TSMC) fine 2021/2022).
Gli scheletri nell'armadio non li cercherei in AMD... in fin dei conti Zen2 (nuova architettura) e 7nm (nuova nanometria) sono stati annunciati al CES 2019 e sono stati commercializzati a luglio 2019, e Zen3 è tutt'altro che un refresh (cambio architettura con corposo aumento IPC) e sebbene il silicio abbia il classico "+", l'intervento è profondo, visto +20% di densità e -10% di consumo a pari frequenza 7nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-01-2020 alle 09:12.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 09:07   #53722
Thricome82
Senior Member
 
L'Avatar di Thricome82
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
Ammazza però dai la traduzione da google translator no
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
Thricome82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 15:29   #53723
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

È arrivata la bestia!

montato e provato......è una bestia!

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT

Ultima modifica di Kostanz77 : 08-01-2020 alle 15:39.
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 17:12   #53724
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
È arrivata la bestia!

montato e provato......è una bestia!

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Se il bios non fa i capricci, a parità di carico dovrebbe uguagliare le stesse frequenze del 3800X, ma in MT, paura.
Attendiamo i risultati
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 17:52   #53725
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
[Thread Ufficiale] CPU Zen 14/12/7nm: AMD Ryzen!

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se il bios non fa i capricci, a parità di carico dovrebbe uguagliare le stesse frequenze del 3800X, ma in MT, paura.
Attendiamo i risultati




tutto a stock


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 18:01   #53726
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi
È arrivata la bestia!

montato e provato......è una bestia!

Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Ok...va bene...ma portartelo a letto al posto della moglie....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 18:03   #53727
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Bscity Guarda i messaggi
Ragazzi buonasera, appena montato il 3950x su crosshai vi.

Impianto a liquido

Ha hwinfo ho subito già visto un core a 4625

Due stanno sui 4550

la media è 4350. Premetto che ho solo acceso ed aperto hwinfo , per vedere subito le temperature.

In idle mi stà oscilla dai 26 ai 33 gradi.

Nel bios adesso ci sono nuovi menù.

Comunque attimo di panico iniziale.

Per fare il boot ha impiegato un bel pò...con i numerini che cambiavano in continuazione.

Benvenuto nel club. Che frequenza max hai raggiunto in single thread con i cinebench?
Anche io ho la chVI ma col 3900x, i bios si sono fatti un pò attendere ma tutto sommato non mi posso lamentare, i ryzen 3000 comunque sono ben supportati con le ultime versioni.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 18:16   #53728
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5809
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ok...va bene...ma portartelo a letto al posto della moglie....


😂


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 19:33   #53729
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Kostanz77 Guarda i messaggi


tutto a stock


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
Direi che va bene... con i giochi al max ti arriverà al 50% di carico.

Boh... sto Zen2 va già alla grande... l'aumento di prestazioni di Zen3 è corposo... l'acquisto di Zen3 è per scimmia, non di certo perchè più potenza serva veramente... ma Zen4 chi se lo caga?
Mobo nuova, DDR5, andasse pure anche +15% su Zen3... vale la candela?
Un sistema Zen3 AM4 soddisferà comunque in prestazioni pure fino a Zen5...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:53   #53730
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ok...va bene...ma portartelo a letto al posto della moglie....
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:56   #53731
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ok...va bene...ma portartelo a letto al posto della moglie....
Almeno non rompe!
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 21:41   #53732
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Benvenuto nel club. Che frequenza max hai raggiunto in single thread con i cinebench?
Anche io ho la chVI ma col 3900x, i bios si sono fatti un pò attendere ma tutto sommato non mi posso lamentare, i ryzen 3000 comunque sono ben supportati con le ultime versioni.

Oscilla su due core (credo i migliori) tra 4600 ai 4700.

Con punte verso il basso di 4575.
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 21:58   #53733
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Io, nel mio piccolo, (ho un 3700X), tra averlo a def (<4,3GHz) e benchare a @4,450GHz (massimo, in OC, no RS e solo con CPU-Z), le performances aumentano a randa.
A 4,7GHz... decolla il PC dal tavolo... io lieviterei
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 23:17   #53734
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
[OT]
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850

Ultima modifica di FreeMan : 09-01-2020 alle 13:16.
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 07:44   #53735
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Sei nel thread sbagliato, per i consigli sulle configurazioni c'è l'apposita sezione
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 08:21   #53736
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4041
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Direi che va bene... con i giochi al max ti arriverà al 50% di carico.

Boh... sto Zen2 va già alla grande... l'aumento di prestazioni di Zen3 è corposo... l'acquisto di Zen3 è per scimmia, non di certo perchè più potenza serva veramente... ma Zen4 chi se lo caga?
Mobo nuova, DDR5, andasse pure anche +15% su Zen3... vale la candela?
Un sistema Zen3 AM4 soddisferà comunque in prestazioni pure fino a Zen5...
Ciao,
dici che Zen4 avrà le DDR5? Perchè sono alla finestra x fare upgrade a dicembre 2020, ma pensavo avesse sempre AM4 e DDR4,
grazie.

PS mi edito, sono un po' rinco stamattina, Zen3 deve uscire quest'anno...
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-PlatiGemini 1200w-Loop 2rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 10:03   #53737
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Zen 3 (in uscita teoricamente entro il 2020) avrà AM4 e DDR4.

Zen 4 (o come lo vorranno chiamare) dovrebbe avere il socket nuovo, per la DDR5 non si sa, secondo me costerà ancora troppo nel 2021 per il mercato consumer.
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 10:32   #53738
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ciao,
dici che Zen4 avrà le DDR5? Perchè sono alla finestra x fare upgrade a dicembre 2020, ma pensavo avesse sempre AM4 e DDR4,
grazie.

PS mi edito, sono un po' rinco stamattina, Zen3 deve uscire quest'anno...
In merito so poco, per dire la verità, vado di immaginazione.

Zen3 è ovvio che deve essere su DDR4, in primis perchè AMD ha sempre garantito piena compatibilità alle mobo attuali, e poi, anche se si ipotizzavano le DDR5 per il 2020, per me non ci sono i requisiti perchè le commercializzino.
AMD non le monterà fino al 2021, Intel credo non avrebbe senso nel discorso prezzo/prestazioni, perchè molto probabilmente aumenterebbe molto di più il costo del sistema per prestazioni ad essere ottimisti +2-3%.

Che AMD faccia mobo combo DDR4/DDR5 la vedo dura... AMD sta cambiando... le mobo X399 non più compatibili con Zen2 è un esempio (per me se veramente voleva, poteva).

Con il salto nanometria, che si parli di AMD o Intel, ha più senso il cambio socket, per tutte le ragioni che il procio può avere, e il salto alle DDR5 è logico. Quindi si parla di Zen4 per AMD.

P.S.
Per me, vecchio cliente di AMD, non sono abituato a dover cambiare mobo ogni anno. Chi era con Intel, poteva tenere a bada la scimmia perchè cambiare mobo per +3-5%... se la giostrava occando il vecchio.
AMD ha garantito un salto prestazionale >10% (10-15%) ad ogni salto architettura Zen, in un periodo di 12-18 mesi. Ciò vuol dire almeno >+7% a cadenza annuale.
Questo implica un Kong dopato... e anche se il costo/prestazioni è calato, però il listino si è dilatato, e prendere il top (max numero core e binnatura migliore) comincia ad essere una spesa corposa.
Per fare un esempio automobilistico... se vuoi la max potenza, scuci 1 milione di euro ed hai solamente l'imbarazzo della scelta. Diverso è spendere 1/5, truccarla, ed anche se alla fine non andrà come il top, sei lì lì e ti sei divertito.
AMD sta blindando i proci, cioè la prestazione c'è a seconda del modello e a seconda della spesa.
Una volta con 500-600€ prendevi il top delle mobo e il top dei proci... spazio libero all'OC e la spesa/divertimento ti durava 2-3 anni.
Se acquistassi oggi con la stessa logica, passerei a 2000€ (Asrock Aqua e 3950X), e dopo 1 anno già penserei ad un 4950X.
Nulla da dire per la prestazione, ma divertimento smanettamento pressochè nullo e spesa tanta.
Se Intel abbassa i prezzi e lascia libero l'OC... io passo ad Intel, sbatte sega prestazione massima.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2020 alle 10:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:03   #53739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Anche se si cerca di insabbiare il tutto.



Da una parte abbiamo chi dice "tutto risolto" ma le falle sono triplicate in 2 anni.. dall'altra non si parla ma sono diminuite di 6X nello stesso periodo e di -7X nell'ultimo anno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-01-2020 alle 11:13.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 11:09   #53740
goma76
Senior Member
 
L'Avatar di goma76
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: La ridente Brianza
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da Favuz Guarda i messaggi
Zen 3 (in uscita teoricamente entro il 2020) avrà AM4 e DDR4.

Zen 4 (o come lo vorranno chiamare) dovrebbe avere il socket nuovo, per la DDR5 non si sa, secondo me costerà ancora troppo nel 2021 per il mercato consumer.
Siccome sto pensando di passare ad AMD in tempi brevi (tipo Rizen5 3600 AM4), mi interessa sapere se la compatibilità di Zen3 AM4 è ufficialmente confermata.
Secondo voi vale la pena aspettare il lancio di Zen3 (AM4?) che probabilmente non avverà prima dell'ultimo trimestre 2020?
__________________
Case: ANTEC DF600FLUX ARGB Ali: Gigabyte GP-P750GM MBoard: Gigabyte X570 Aorus Elite - AM4 RAM: Gskill 32GB (4x8GB) Ripjaws 3600 CPU: AMD Ryzen 7 5700X3D CPU liq cooler: Noua Siberus AIO 24mm GPU: Colorful Igame RTX 3080 Vulcan OC SDD: Samsung 990 PRO NVMe 1T Sound: Logitech Z323 Monitor: Dell Alienware AW3423DWF
goma76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v