Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2019, 20:22   #53141
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non so se avete visto, TUTTE, proprio TUTTE le TRX4 hanno la dissipazione dei VRM attiva.

La TRX4 Taichi ne ha ben 2 di ventole.

500$ di mobo, 16 fasi, un botto di Ampere.

Sto caxxo di 3960X non mi fa dormire la notte
Compra compra!
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 20:28   #53142
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
ma gli ultimi bios non vengono rilasciati solo per migliorare la serie 3000?
e che potrebbero portare instabilità con le serie precedenti?
No, vengono rilasciati per tutte le serie di cpu, non portano alcuna instabilità a chi usa la serie 1000 e 2000, ovvio ci sono miglioramenti specifici per la serie 3000, ma anche miglioramenti per quelle precedenti.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 20:43   #53143
Kostanz77
Senior Member
 
L'Avatar di Kostanz77
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Ravenna
Messaggi: 5800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non so se avete visto, TUTTE, proprio TUTTE le TRX4 hanno la dissipazione dei VRM attiva.



La TRX4 Taichi ne ha ben 2 di ventole.



500$ di mobo, 16 fasi, un botto di Ampere.



Sto caxxo di 3960X non mi fa dormire la notte


Sgancia i bollini 😂


Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
__________________
https://imgur.com/a/xQzcfIT
Kostanz77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:01   #53144
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
No, vengono rilasciati per tutte le serie di cpu, non portano alcuna instabilità a chi usa la serie 1000 e 2000, ovvio ci sono miglioramenti specifici per la serie 3000, ma anche miglioramenti per quelle precedenti.
chiedevo perché l'altro giorno mi han portato un pc con 2700x montato msi x470 gaming pro e il tizio dopo aver aggiornato il bios aveva freeze e impuntamenti vari, ho dovuto mettergli il bios di 4 release indietro per trovare la stabilità, che poi era quello che aveva installato in origine quando glie lo assemblai ad inizio anno
Poi magari è un caso
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:03   #53145
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
chiedevo perché l'altro giorno mi han portato un pc con 2700x montato msi x470 gaming pro e il tizio dopo aver aggiornato il bios aveva freeze e impuntamenti vari, ho dovuto mettergli il bios di 4 release indietro per trovare la stabilità, che poi era quello che aveva installato in origine quando glie lo assemblai ad inizio anno
Poi magari è un caso
Sarà stato un caso, ma non c'entra il fatto che avesse un 2700X, sta a vedere anche se avrà fatto un reset CMOS dopo l'aggiornamento e/o se aveva impostato tutto correttamente.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:09   #53146
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
l'altro giorno ho assemblato per un cliente
trx40 aorus xtreme
3960x
8x8gb ballistix 4000mhz
960 pro 2tb
ax1200i w
2 rtx 2080ti gigabyte aorus xtreme
case corsair x570 ( mi sembra ,non sono sicuro del nome ,so che era tutto con pannelli in vetro

i pezzi tutti acquistati dal cliente all'estero perché se aspettava il commercio qui arrivava l'estate

oggi il mio socio installava SO e software vari richiesti dal cliente e domani facciamo un po di test , ma il socio dice che si è innamorato e non vuole renderlo al cliente
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:13   #53147
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sarà stato un caso, ma non c'entra il fatto che avesse un 2700X, sta a vedere anche se avrà fatto un reset CMOS dopo l'aggiornamento e/o se aveva impostato tutto correttamente.
no , ho provato gli ultimi tre bios che si trovano sul sito ed erano tutti instabili
uno addrittura non riusciva a boostare la cpu
messo il quart'ultimo e stabilità ritrovata e cpu in boost addirittura a 4.35ghz
e ballistix a 3200ghz in xmp,
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:17   #53148
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Probabili bios buggati allora.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 01:19   #53149
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
L'LLC lo hai spinto o lasciato a def?

Con che temp procio a 1,331V?

Comunque c'è ben poco da dire... per quel che c'ho capito, praticamente problematiche di dissipazione di un 3950X circa le stesse di un 2700X con PBO attivo... pur avendo il doppio dei core.
Praticamente è più pompato di un 3800X come frequenza max (+200MHz) e in MT va più del doppio.
LLC 4 (sembra che su questa mb non funzioni prima di 4 o 5)

1.331v 84c cmq scalda meno del 3900x ...
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 01:26   #53150
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215



con sistema di raffreddamento a liquido 2x360mm rads
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 05:35   #53151
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da andy32 Guarda i messaggi
LLC 4 (sembra che su questa mb non funzioni prima di 4 o 5)

1.331v 84c cmq scalda meno del 3900x ...
1,331V/4,4GHz a 84° è stra-ottimo...
84° non è una temp alta in sè, in quanto il max è 95°, ma il valore del Vcore tende ad aumentare rispetto alla temp procio.

Bello il sistema.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 06:50   #53152
andy32
Member
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
1,331V/4,4GHz a 84° è stra-ottimo...
84° non è una temp alta in sè, in quanto il max è 95°, ma il valore del Vcore tende ad aumentare rispetto alla temp procio.

Bello il sistema.
magari si potrebbe spingere per i 4.5ghz a 1.36v con un clima invernale, adesso qui è estate...

un attimino troppo rgb

Ultima modifica di andy32 : 06-12-2019 alle 06:58.
andy32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 10:48   #53153
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Intervista al CTO Amd, Papermaster:
https://www.tomshardware.com/news/am...wed-moores-law

...but begs the question of how many cores an average consumer can actually use. We asked Papermaster if it would make sense to move up to 32 cores for mainstream users:

"I don’t see in the mainstream space any imminent barrier, and here's why: It's just a catch-up time for software to leverage the multi-core approach," Papermaster said. "But we're over that hurdle, now more and more applications can take advantage of multi-core and multi-threading.[...]"

"In the near term, I don’t see a saturation point for cores. You have to be very thoughtful when you add cores because you don’t want to add it before the application can take advantage of it. As long as you keep that balance, I think we'll continue to see that trend."
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 10:49   #53154
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Probabili bios buggati allora.
molti produttori di mobo, da quanto hanno rilasciato i bios per i Ryzen 3000 hanno aggiunto una nota sugli ultimi bios dove sconsigliano esplicitamente l'aggiornamento a chi possiede CPU Pinnacle, Raven, Summit o Bristol Ridge.
Non sono buggati, ma probabilmente non sono pienamente compatibili, per cui per chi possiede Ryzen 1000 o 2000 è consogliato rimanere all'ultimo bios rilasciato per tali cpu prima dell'uscita della serie successiva.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 11:19   #53155
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
molti produttori di mobo, da quanto hanno rilasciato i bios per i Ryzen 3000 hanno aggiunto una nota sugli ultimi bios dove sconsigliano esplicitamente l'aggiornamento a chi possiede CPU Pinnacle, Raven, Summit o Bristol Ridge.
Non sono buggati, ma probabilmente non sono pienamente compatibili, per cui per chi possiede Ryzen 1000 o 2000 è consogliato rimanere all'ultimo bios rilasciato per tali cpu prima dell'uscita della serie successiva.
quoto e mi sembra sia dovuto al fatto che molte main non abbiano il quantitativo di rom bios riscrivibile per supportare le tre generazioni ryzen
quindi o si ha il pieno supporto sulle prime due o sulla terza
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 11:24   #53156
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Intervista al CTO Amd, Papermaster:
https://www.tomshardware.com/news/am...wed-moores-law

...but begs the question of how many cores an average consumer can actually use. We asked Papermaster if it would make sense to move up to 32 cores for mainstream users:

"I don’t see in the mainstream space any imminent barrier, and here's why: It's just a catch-up time for software to leverage the multi-core approach," Papermaster said. "But we're over that hurdle, now more and more applications can take advantage of multi-core and multi-threading.[...]"

"In the near term, I don’t see a saturation point for cores. You have to be very thoughtful when you add cores because you don’t want to add it before the application can take advantage of it. As long as you keep that balance, I think we'll continue to see that trend."
Fondamentalmente è la discussione di sempre.

A parte il discorso del software in sè, che comunque prosegue nello sfruttamento di quanti più core possibili, è proprio nello sfruttamento del PC in sè la tendenza di parallelizzare quanti più programmi possibili.

Se prendiamo un sistema di 3 anni fa, un 6950X X10, praticamente oggi un 3950X ha prestazioni procio più che doppie, gira su DDR4 dual-channel e grazie al PCI4 ha una banda I/O con un tot di margine in più rispetto al doppio di prestazioni procio.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 11:25   #53157
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
molti produttori di mobo, da quanto hanno rilasciato i bios per i Ryzen 3000 hanno aggiunto una nota sugli ultimi bios dove sconsigliano esplicitamente l'aggiornamento a chi possiede CPU Pinnacle, Raven, Summit o Bristol Ridge.
Non sono buggati, ma probabilmente non sono pienamente compatibili, per cui per chi possiede Ryzen 1000 o 2000 è consogliato rimanere all'ultimo bios rilasciato per tali cpu prima dell'uscita della serie successiva.
Quoto
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 12:07   #53158
van-hallow
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 839
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
molti produttori di mobo, da quanto hanno rilasciato i bios per i Ryzen 3000 hanno aggiunto una nota sugli ultimi bios dove sconsigliano esplicitamente l'aggiornamento a chi possiede CPU Pinnacle, Raven, Summit o Bristol Ridge.
Non sono buggati, ma probabilmente non sono pienamente compatibili, per cui per chi possiede Ryzen 1000 o 2000 è consogliato rimanere all'ultimo bios rilasciato per tali cpu prima dell'uscita della serie successiva.
ottimo , grazie della dritta . Informerò anche amici che vorrebbero far up del bios . Non ero a conoscenza .
__________________
Pc 1 case: fractal design R5 2 (in) noctua industrial 2000pwm 2x140 fractal design out- mb: gigabyte x570 elite cpu: ryzen 7 5800x3d dissipato da Thermalright PA120 SE con push/pull di noctua industrial 2000pwm - ram: 64 gb corsair 3200mhz cl16 ssd nvme samsung 970 evo plus 500gb + mx500 500gb + samsung 990 pro 2TB scheda video Asus TUF RTX4090 ali be-quiet dark power pro 12 1500w
van-hallow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 13:31   #53159
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31803
https://www.phoronix.com/scan.php?pa...me-power&num=1

An Extensive Look At The AMD Naples vs. Rome Power Efficiency / Performance-Per-Watt
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 13:40   #53160
ritpetit
Senior Member
 
L'Avatar di ritpetit
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
l'altro giorno ho assemblato per un cliente
trx40 aorus xtreme
3960x
8x8gb ballistix 4000mhz
960 pro 2tb
ax1200i w
2 rtx 2080ti gigabyte aorus xtreme
case corsair x570 ( mi sembra ,non sono sicuro del nome ,so che era tutto con pannelli in vetro

i pezzi tutti acquistati dal cliente all'estero perché se aspettava il commercio qui arrivava l'estate

oggi il mio socio installava SO e software vari richiesti dal cliente e domani facciamo un po di test , ma il socio dice che si è innamorato e non vuole renderlo al cliente
Giusto una macchina uso office, al limite un po' di multimedia e qualche sessione a Prato Fiorito…
ritpetit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v