|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#51621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6670
|
Quote:
In tale ambito (codifica/decodifica hardware dei flussi multimediali) le offerte di amd sono sempre state dietro a nvidia nvenc e intel quicksync. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51622 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Quando avevo il bios con Agesa 1.0.0.1 senza PBO, la frequenza idle era 2,2GHz con massimo risparmio, 3,6GHz con bilanciato e 4GHz con massime prestazioni. In pratica modifichi il P-State base da cui la logica turbo opera... e pure l'ampiezza del "salto". Io faccio conversioni video, e i 5" che perdo per arrivare alla frequenza massima non dicono nulla nel lavoro di 1h ma anche 9h. Impostando il consumo energetico massimo, il salto dei P-State è a passi di 25MHz, con profili più aggressivi il salto è molto superiore. Se fai lavorare il procio per lungo tempo (come me con le conversioni video), impostando il risparmio energetico al max, il Vcore è praticamente costante... mentre utilizzando profili più aggressivi, i micro-salti di Vcore li hai, con relativo impatto sui giri ventole... con guadagni pressochè nulli. E' puramente soggettivo optare per i vari bilanciamenti, a seconda di come uno giudica complessivamente il guadagno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2019 alle 16:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 1883
|
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51625 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
|
Quote:
![]()
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51626 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
qualche annotazione interessante su Ryzen master, vcore ecc
https://community.amd.com/thread/214762 (domanda) Ciao a tutti, Ho un AMD Ryzen 1700x e una scheda madre Asus Prime B350-Plus. Se apro lo strumento AMD Ryzen Master (versione 1.01), mi mostra che il mio vcore sta salendo a 1,45 v, a volte anche un po 'più in alto. Penso che sia troppo alto, ma non sono sicuro che il software rilevi il vcore giusto. In altri strumenti, come Hwinfo (versione 5.50 build 3130), è il vcore fino a 1,35v, anche quando eseguo Prime95. Non penso che il mio vcore sia davvero a 1,45 v, perché le temperature sono buone. Qualcuno ha la stessa esperienza? (risposta) Questo è un comportamento operativo standard quando la serie R7 è impostata su auto. Ad esempio, le impostazioni automatiche come (CPU / SOC / Memoria ecc.) Load Line Calibration (LLC), Maximum Power Assotment, Power Phase Control per citarne alcuni, vengono costantemente regolate al volo su ciò che il sistema giudica necessario per mantenere la stabilità. Quindi un VCore 1,45 V non è inaudito ed è abbastanza comune. Ora in termini di 1,35 V di cui parli, non è VCore, ma VID che è completamente diverso. Spiegherò la differenza fondamentale tra VID e Vcore come visto in HWInfo64, in modo da comprendere le differenze per il tuo riferimento futuro durante la visualizzazione dei dati. Fondamentalmente... La lettura VID riportata in HWInfo64 è il valore che la CPU desidera o dovrei dire, a cosa crede sia impostata. Quindi 1,35 V, che sarebbe la massima tensione di funzionamento standard senza scenari come XFR ha richiesto aumenti di tensione o picchi di tensione generali (che è anche abbastanza regolare con i chip che utilizzano Pstates, standard personalizzati o del produttore). Questa non è una lettura affidabile. La lettura Vcore è la tensione effettiva che la cpu sta ricevendo in qualsiasi momento sulla base dei dati del sensore ed è un riflesso affidabile dello stato V dei core della cpu. Pertanto viene rappresentato un picco di 1,45 VCore. Quindi, in HWInfo64 hai semplicemente letto la colonna di dati errati, il che accade e molti commettono lo stesso errore. Scorri verso il basso oltre i "tempi di memoria" e direttamente sotto quello, dovresti vedere la categoria "CPU [# 0]: AMD Ryzen". Una volta lì sotto la categoria menzionata, individuare "CPU Core Voltage SVI TFN" oppure puoi anche cercare nella categoria "Inserisci la scheda madre qui / cerca la scheda madre" e individuare "Vcore". Ognuna di queste due letture fornirà una rappresentazione abbastanza accurata della misurazione effettiva "CPU VCore" come mostrato di seguito. ![]() Quindi, detto questo, non hai nulla di cui preoccuparti. Ci sono semplicemente regolazioni di tensione autonome applicate, per garantire la stabilità della CPU in qualsiasi momento. Le tue temperature vanno bene, perché un picco di 1,45 V è probabilmente solo momentaneo ed è semplicemente un altro Pstate, come qualsiasi altro. Se le impostazioni autonome determinano che questo è il valore corretto per quel momento, ha anche determinato che è in uno scenario operativo sicuro per farlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51627 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Di più non posso dirti perchè sto 7nm ancora non l'ho ben capito... non riesco ad inquadrare se il limite sia nel silicio o nel filmware del procio. Fa il medesimo scherzo del 2700X... arrivato ad un limite, riesco a salire di più abbassando il Vcore piuttosto che alzandolo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2019 alle 18:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Come avevo postato in passato... avevo notato questo comportamento. 1,25V da bios 3700X @4,2GHz, Vcore effettivo 1,2V, -0,05V, il che mi portava a ipotizzare di modificare l'impostazione dell'LLC. Però, a stesso settaggio LLC, aumentando il clock a 4,250GHz, a Vcore 1,25V impostato da bios corrispondeva un Vcore effettivo sempre di 1,25V. Questo fa ipotizzare che il filmware interno del procio sia più a basso livello delle impostazioni bios. Ora... se il filmware del 3700X prevedesse per assurdo 1,5V per 4,450GHz, ecco che il procio andrebbe in reset... nonostante che il Vcore applicato da bios rientri nella tolleranza ed idem le temp. Impostando un Vcore inferiore, forse si crea un effetto stile offset negativo... e spiegherebbe di riuscire a salire di più con un Vcore inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51631 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
|
Sì ok,ma si scrive fiRmware,i film li vedi al cinema 😁
Inviato dal mio ASUS_X00QD utilizzando Tapatalk
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7| |
![]() |
![]() |
![]() |
#51632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 1748
|
Quote:
Io ad esempio con Guild Wars 2 (dx9) e mod per parziale sfruttamento delle dx12 e del multicore noto che il pbo mi aiuta ad avere performance superiori con temperature decenti mentre se provassi ad effettuare un oc su tutti i core i clock e le prestazioni in quel determinato ambito sarebbero inferiori. Nell'oc a frequenza fissa riesco a tenere più o meno i 4100/4150 mhz restando entro gli 1,325V mentre sfruttando il pbo con carichi ridotti mi ritrovo più core ad un clock superiore. Vi allego uno screen di esempio. Edit: visto che sto cercando di capire meglio se questa coss è vera o meno penso installerò Ryzen Master per monitorare al meglio il funzionamento ma per vedere quello cbe succede dovrò metgerlo su un secondo monitor? ![]() Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Pc1:Gigabyte X670E Aorus Master- R9 7800x3D -32Gb Kingston Fury Beast 6000 - XFX Rx 6700 XT Merc 319 - EVGA 1200 P2 Laptop: Alienware Area51M R2 - I7 10700k - 32Gb DDR4 2933 - RTX 2070 Super Ultima modifica di DanieleRC5 : 02-10-2019 alle 20:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51633 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Stasera, attivando Hyper-V su Windows 10, ho notato che mi ha alterato qualcosa nel BIOS, penso.
Ora non ho più il bus a 100MHz perfetti come prima. C'è da dire che ora hwinfo64 mi rileva come VID minimo 0,2V, prima era 0,9V, inoltre col bus sotto i 100 sembra avere più turbo boost, prima non sempre prendeva i 4575 (che in realtà è 46x di moltiplicatore), ma si fermava quasi sempre 4550 (45x di moltiplicatore). ![]() Non è che Hyper-V attivo altera in qualche modo le rilevazioni? Ora ho notato che e' arrivato a 4600MHz ed e' la prima volta che lo vedo, sono soddisfatto ![]() ![]() ![]()
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | Ultima modifica di Kipe : 02-10-2019 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51634 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
A proposito del tuo post... Ci sarebbero da fare delle prove... ma io ho perso tutta la scimmia da quando vedo gli screen dei 3900X ed io sul 3700X...
![]() Credo che ci debba essere qualche nesso tra frequenza core ed IF/L3. In passato ricordo di avevo letto dei post in cui chi aveva il clock 100MHz più basso il turbo funzionava meglio, idem chi occando aveva notato di riuscire a salire di più con DDR4 2133 o comunque a clock basso. Ora... la frequenza 100MHz e la base, ed influisce su tutto, ma siccome nei core il turbo aumenta il moltiplicatore, escluderebbe un discorso di frequenza pura se comunque si arriva ad una frequenza finale core superiore. Invece sia con DDR4 a 2133 che con meno di 100MHz, ambedue influiscono sulla velocità IF, che a sua volta rimbalza sul clock L3. Considerando che l'IF è certamente garantita almeno sino a 1,6GHz (supporto nativo a DDR4 3200), penso che se non sono i core/L1/L2 il problema, allora sia tra L3 e CCX. Credo che un modo sia di provare l'OC escludendo 1 dei CCX totalmente, in caso di 1 chiplet, oppure più CCX nel caso di 2 chiplet.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-10-2019 alle 22:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2019 alle 10:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
https://translate.google.com/transla...st&prev=search
Sui dati di vendita di Midfactory, il solo 3600 supera in numero pezzi venduti l'intero volume Intel. E' interessante che la quota di AMD continua a salire di livello alcuni mesi dopo il lancio, dal 79%, si è arrivati all'81%. Inoltre, abbiamo visto alcuni segnali indicativi che alcuni dei problemi di approvvigionamento di AMD potrebbero essere in via di allentamento, e almeno alcuni stock del difficile da trovare Ryzen 9 3900X sono ora disponibili - Mindfactory ora ha cinque unità al momento della scrittura, per esempio. E infine, non dimenticare, il Black Friday è all'orizzonte, e questo potrebbe significare uno slancio ancora maggiore per le vendite AMD per i motivi di cui abbiamo discusso di recente ... https://translate.googleusercontent....5eY2GGd6MOafUA AMD non sta solo facendo grandi passi avanti con i processori Ryzen , ma ci sono anche segni di grandi successi sul fronte della scheda grafica, con la società che batte Nvidia per la prima volta in mezzo decennio nel mercato generale delle GPU - inoltre AMD ha fatto importanti guadagni anche nel mercato della grafica discreta. AMD ha distribuito il 9,85% in più di GPU rispetto al trimestre precedente, i numeri delle spedizioni di Nvidia sono rimasti sostanzialmente invariati e Intel ha consegnato l'1,44% in meno di GPU. https://translate.google.com/transla...ml&prev=search Simile al precedente, ma riporta un calo dei prezzi Ryzen del 5/10%. molte CPU Ryzen 3000 hanno ottenuto riduzioni dei prezzi ridotte del 5-10% presso molti rivenditori. Ad esempio, il 3600 si trova di solito a $ 190 anziché $ 200, e il 3800X può essere trovato per $ 380 e non il suo prezzo consigliato di $ 400. Il 3900X è un'eccezione notevole a questi sconti poiché è ancora difficile da trovare
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-10-2019 alle 02:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#51637 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 114
|
Project Cars@1080p@ULTRA QUALITY@Antialiasing DX2
GTX 1080 Overlcock@(+160mhz GPU +180mhz RAM) 3600X@4.2GHZ ALL CORE RAM DDR4 16GB@3800MHZ CL16 Il gioco sfrutta praticamente 8 Core..direi che la GTX 1080 overcloccata viene spinta per bene dal 3600X ![]() [edit] Stay Tuned ![]() Ultima modifica di FreeMan : 03-10-2019 alle 18:55. Motivo: rimosse img OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#51638 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() ![]() Pensa se ci fosse una buona disponibilità di 3900x sui 500 euro ed idem per un 3950x a 750 uero, cosa mancherebbe??? Una 5800xt o meglio una 5990xt??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51639 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Ricerca su cpu e gpu (infinity fabric sulle gpu, stessa gestione del clock di zen 2 sulle gpu), non escluderei pensassero al chiplet pure per le gpu Potrebbero a novembre presentare la rig spaccatutto 3950x+5900xt ![]() Ultima modifica di Gyammy85 : 03-10-2019 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51640 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
![]() Poi come sempre ''tutti'' a copiare ed il gioco ricomincia; ma a me sembra che tutto stia diventando ROSSO: console in mano al ROSSO(almeno da x86-custom ![]() ...O forse dovrei andare dall'oculista e dirgli che vedo tutto rosso o non vedo più il blu!(risum movere) ![]() IBRIDO(chiaramente può essere SOLO rosso, secondo me)-HSA-intelligenza artificiale=futuro!....non si scappa da questa equazione! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.