|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5041 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Augusta Praetoria
Messaggi: 1579
|
Mentre per quanto riguarda la ASRock X370 Killer, che ve ne pare?
__________________
TEAM BLUE: Intel i5 10600K - ASRock B460M Steel Legend - 32GB 3200 - RX 5600XT 6GB - NVME 240 - MacOS 10.15.7 BOOK: HP Pavilion 14ce - IPS FullHD - Intel i7 8550u - 8GB 2400 - Nvme 250 - MacOS 10.15.7 OpenCore REFLEX: Canon 80D - 10-20mm - 17-70mm - 70-300mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5042 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
I 4Ghz son più difficili (D.U.) ma dipende da quanto ![]() Questi Ryzen delle prime infornate, son dei chiodi a salire, è inutile negarlo... Hanno usato transistor "cheap" ![]() ![]() Certo, questo 14nm GF è in realtà un 20nm FinFET, quindi paragonabilissimo al processo Intel Haswell ma si devono svegliare se vogliono mantenersi competitivi nel settore desktop high-end perché i 14nm++ di Intel sono alle porte (con Coffelake e Skylake-X) e con Pinnacle Ridge tra 9 mesi dovranno salire con le frequenze, sennò siam da capo... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5043 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() io prenderei quella.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5044 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Non so se avete visto, ma il negozio Bpm ha gran parte delle mobo AM4 disponibili.
Quote:
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... Ultima modifica di djadry : 03-04-2017 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5045 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
|
Quote:
Purtroppo peró la vita é cosí e sicuramente Intel non dará mai le proprie fonderie ad AMD. Comunque tralasciando le freq, Ryzen é un ottimo prodotto anche a stock sinceramente, per di piú il pp patacca di GF consente di avere consumi super se tenuto a basse frequenze. Diciamo che non é un pp per oc spaventosi ma ;e molto parsimonioso se usato nel range di frequenze dove é stato progettato. Questo dovrebbe comunque far riflettere che 1700/1600/1500/1400 sono i migliori rapporto qualitá prezzo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5046 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5047 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5048 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Città: Varese
Messaggi: 990
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5049 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1552
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5050 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Varese
Messaggi: 274
|
Io in passato comprai da loro senza nessun problema.
La CPU la danno 4-6 giorni lavorativi ![]()
__________________
![]() AMD Ryzen 1700X, ASUS Crosshair VI Hero, 32 GB DDR4 Corsair Vengeance 3200, NVidia GTX 960, Samsung 970 PRO, Phanteks Enthoo EVOLV ATX TG, LC EKWB custom loop e un po' di RGB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5051 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Naa, quella mobo in 5gg lavorativi te la spediscono.
![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
![]() |
![]() |
![]() |
#5052 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5053 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Partendo da questi grafici e considerando SOLO l'aspetto multi-threads A 3GHZ: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Siamo lì, potrebbe benissimo aggiungere 2 core al 1700 in 140w e voilà siamo 10core vs 10core.....se poi esce il 12core/24threads.....non li prendi più(per via della scalabilità) ![]() Lato APU entro quest'anno dovrebbero uscire oltre il mobile anche il desktop fascia media, cioè: 8threads/IGP vega(presumibilmente). In fondo se per puro caso i ryzen fossero partiti come i primi bulldozer cioè dai 3,6ghz verso il classico 4,8ghz....in cinebench lo stesso 1800x lo sapete dove si piazzerebbe??? ![]() ![]() I ryzen cresceranno ancora nel corso dei prossimi anni sia in frequenza che ipc, assai o poco non ha molta importanza, quindi andrà piu veloce degli odierni ryze; risultato è che dopo si avvicina questo: ![]() ![]() Poi poter giocare a 16k con una IGP O COSA??, non sarà più una cosa impossibile anche se il chip fosse dato a 250w di TDP, ma senza scheda video esterna! ![]() ![]() Comunque a parte gli scherzi, basterebbero solo le APU ryzen 8threads mobile e desktop fascia media, perchè non c'è più la storia dell'ipc che è troppo distante in quanto è la vicino: 5-10%, non so?....ma però avresti una IGP più potente! Poi gli stessi discorsi dei giochi tra ryzen e i blu, basta aggiungere il segno meno ''-'' all'inizio della frase ed tutto sarà l'opposto!...a voglia di test.... ![]() ![]() Ultima modifica di affiu : 03-04-2017 alle 14:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5054 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Quote:
Io sono anche la prova sul lungo periodo. 1Kg di dissipatore (Scythe Mugen 1) montato per 10 anni in orizzontale. Problemi? Nessuno. Infatti ho preso un D15 che pesa pure di più.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5055 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ischia
Messaggi: 5293
|
Un'interessante funzionalità che vorrei integrassero nei bios delle schede madri sarebbe la possibilità di aumentare la frequenza delle varie modalità turbo senza toccare la frequenza base e il downclock a seconda dei p-states... Mi sembra che negli intel sia possibile...
__________________
Ryzen 1700X - Asus Crosshair VI X370 - DDR4 16 GB G.Skill Trident 3400 CL16 - NZXT Kraken X62 (Arctic Freezer 7 replacing
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5056 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Credo che per un uso generale del pc ryzen sia ottimo sia per oggi che per i prossimi 2 anni (pensando al fatto che AMD certamente è stata un po' "lenta", comprensibilmente, a far uscire nuove cpu negli ultimi anni). Il fatto di dover per forza aumentare le frequenze su ryzen non credo sia necessariamente il problema, molto dipenderà dalle dx12 e da quanto le app ed i giochi potranno finalmente usare un numero di cores sempre maggiore anziché beneficiare soltanto dall'aumento di frequenza o ipc su pochi threads.. laddove l'uso di tanti cores divenga una cosa comune e diffusa anche su tanti giochi l'attuale diffusione dei quad cores lascerà ovunque il passo a cpu con un numero di cores maggiore. La prossima gen AMD comunque non dovrebbe essere un semplice aumento dei cores o delle frequenze ma dovrebbe esserci un ulteriore progresso nell'architettura, del resto ciò che realmente rende più appetibile oggi ryzen rispetto a qualche anno fa bulldozer è che comunque ha anche un ottimo ipc
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5057 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Lato frequenza non mi aspetto miracoli.....
Ed è per quello che vedendo i vari test in giro per la rete sugli octa propenderò più per un 1600 liscio che il 1500X (anche se binnato) a cui pensavo all'inizio per risparmiare. Se si prenderanno 100mhz in più rispetto agli octa a parità di voltaggio è tutto grasso che cola......mi accontenterò penso di un 6+6 a 4,05ghz a voltaggi umani (max 1,4V) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5058 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Quote:
E' stupido risparmiare 50 euro in meno per rimanere obsoleti. Il 1700 liscio si trova già sui 300 euro. ![]() Il 1600X già non ha senso di esistere a 269 dollari. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5059 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
concordo, se poi uno deve rientrare in un certo budget anche i 50-30€ capisco che possano far la differenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5060 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 2880
|
Concordo sempre meglio 1700 liscio rispetto ai 6 core...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.