Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2019, 11:15   #49981
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Mi viene invece il sospetto che la temperatura sia reale ma che la superficie che ha quella temperatura sia molto piccola.
Ossia: potrebbe essere un punto a caso nel die che raggiunge quella temperatura, mentre tutto il resto è a temperatura più bassa.

Di qui il problema che potrebbe avere AMD nel gestire le temperature rilevate con quelle reali di tutto il chip. E quindi anche di sistemi di dissipazione come i Noctua o gli AIO hanno problemi a gestire una situazione del genere. Sia perché la temperatura non è di tutto il chip sia perché il tempo a disposizione per fare in modo che il calore generato venga dissipato non viene rilevato ed utilizzato (tranne nel caso di interventi da parte dell'utente).

Faccio un esempio con la mia VEGA64 che è dotata di sistema di dissipazione a liquido montato dalla casa (MSI ma penso sia uguale per tutte).
L' HOT SPOT raggiunge in brevissimo tempo temperature intorno agli 80°C mentre il resto della VGA è sensibilmente più "freddo". Ora se le ventole fossero calibrate su questo punto avrei un sali scendi di continuo. Invece sono calibrate sulla temperatura del liquido in circolazione che rende quindi più "dolce" la rampa delle ventole.
Essendo cambiato tipo di silicio e nanometria, tutto è possibile... anche perchè riallacciando i prb che ha Intel sul 10nm (che poi di fatto sarebbe la stessa nanometria dei 7nm TSMC), avevo letto che parte dei prb erano dovuti al fatto che il progetto nativo di Intel era molto più spinto dell'attuale TSMC... cioè molto più denso.

Io rimango dell'idea che la "cagata" principe sia di tirare il 7nm per contrastare le frequenze del 14nm Intel... visto e considerato che pure il 10nm Intel non arriva alle frequenze del suo 14nm.

Se ci allacciamo ai prb del PBO... ovvio che può incidere dissi stock + tamb estiva... ma anche il Vcore ha la sua importanza, perchè poi è pure la mobo che deve erogare la giusta corrente.

Facendo un esempio... per come parte a palla Zen2 con il minimo carico, oserei dire che vuole un tot di corrente immediatamente... e per me i VRM la differenza la possono fare... perchè una cosa è garantire un VRM per 100A, tutt'altra è che lo stesso VRM possa fornire quei 100A partendo da idle in 25 millisecondi.

La situazione attuale non mi pare che i produttori dei proci puntano il dito ad AMD e idem che AMD punta il dito ai produttori di mobo... però un qualcosa c'è e se nessuno punta il dito all'altro vuol dire che è gestibile e si può risolvere.

Esempio... se gli ultimi Agesa diminuiscono la frequenza... mi fa pensare, perchè sulla mia mobo io non ho avuto alcun calo di frequenza, eppure ho l'Agesa 1.0.0.3ABB come tutti... allora non potrebbe essere che abbiano cercato di abbassare i consumi per attenuare una possibile differenza tra richiesta procio e potenza mobo?

Io non è che osanno la mia mobo... però abbiamo che Zen2 dimezza i tempi di risposta aumento frequenze... però esempio la mia X470 non ha prb a gestire al 100% l'alimentazione di Zen2... però è anche garantita per 300W di procio... e un 3700X arriva a 90W...

Cerco di spiegarmi con un esempio....
Se prendiamo una batteria per auto, c'è il valore degli Ampere della batteria, ma c'è anche gli Ampere/h massimi e pure gli Ampere di spunto massimi.

Non è che Zen2 voglia si 100A, ma voglia pure lo spunto di 100A in 25ms perchè il PBO lavori correttamente.
Ora... se io ho una batteria da 100A ma fatta per Zen 1000/2000, può darsi che lo spunto era 80A perchè tanto (esempio) ci voleva 0,5" per arrivare al massimo. Ma con Zen2 vcambia perchè li vuole in 25ms... e magari io mi salvo semplicemente perchè la mia mobo può arrivare a 300W e quindi mettiamo 200A, ma di spunto 150A nei 25ms... ma è sufficiente.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 11:19   #49982
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi

no aspetta com'è possibile un comportamento del genere? sicuro che vengano veramente applicati? mai sentito un offset così esagerato e che addirittura arriva alle prestazioni del default!
Anche a me l'offset di -0.05V aumenta lo score in CB, in MT almeno.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 11:27   #49983
Frank_SSS
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 25
ad oggi un ryzen 1600/2700 è la migliore scelta e soprattutto a prezzo da saldo, sia esso usato o nuovo..ne riparliamo fra 1 annetto con questi nuovi processori.
Frank_SSS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:03   #49984
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
riassunto del survey (3000 utenti):



sono le ultime due colonne
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:28   #49985
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Sta a vedere che non sia sta caxxo di Cortana buggata a falsare i test...adesso mi sta occupando il 10-11% fisso ed ottengo 4200 punti scarsi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:29   #49986
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Anche a me l'offset di -0.05V aumenta lo score in CB, in MT almeno.
Questo è quello che farò appena mi arriva il tutto non credo che mi sbatterò più di tanto, ma ho buone sensazioni.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:31   #49987
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riassunto del survey (3000 utenti):



sono le ultime due colonne
Per me è la seconda colonna... perchè le ultime 2 è come se ci si lamentasse su un 2700X che non va a 4,3GHz su tutti i core.

E per la seconda colonna, bisogna vedere con chelogica si riporta la frequenza, se con un bench da cui si estrapola la frequenza, oppure da quanto riportano i software che monitorano lo stato, che per ammissione degli stessi sviluppatori, non può essereprecisa (tempi rilevamento su 1" o anche 2 quando Zen2 varia lo stato in 25ms).

io non voglio difendere alcuno... ma sta barzelletta che AMD non rispetta le frequenze in targa per me è assurda.

3700X, 3,6GHz def, 4,4GHz turbo.

Il 90% delle persone viaggia al max a 4,275GHz su tutti i core... il che vuol dire + 675MHz rispetto alla frequenza minima def.
La frequenza max è 4,375GHz al posto di 4,4GHz... ma supporrei con PBO auto... per caso quella tabella riporta in quale settaggio? Cioè... far passare che il procio non arriva alla frequenza in targa, è diverso che dire non ci arriva senza PBO o senza PBO2.

Messa così sembra una barzelletta senza senso... onestamente...

Tra poco uscirà il 3950X... è dato 4,7GHz boost max... cosa si dirà? Che non va a 4,7GHz su tutti i core?

-----

P.S.
Un altro appunto è il risultato dei bench in ST. Questi per natura durano poco e quindi sul risultato incide il settaggio del procio, non tanto nel bios, quanto in S.O.

Esempio... in Ryzen balanced (specialmente ultima versione che è stata cambiata in meno aggressiva), la frequenza massima viene raggiunta in più tempo rispetto al settaggio precedente. Nei forum leggo che sono state abbassate le frequenze.... NONE, se il test mi dura 10" e prima in 9" 75 centesimi andava a 4,4GHz, ci si è lamentati del rumore della ventola? OK, AMD ha variato il subentro del turbo... rendendolo meno reattivo. Risutato? Se ora arriva a 4,4GHz in 9" al posto di 9" e 75 centesimi, quei 75 centesimi di tempo incidono nel risultato finale... ovviamente, ma non è che il procio ha calato la frequenza.

---------

Discorso diverso se parliamo di aspettativa, specialmente dopo quel tizio di AMD che riportava fino a +200MHz sulla frequenza in targa... per me il mio 3700X con un super custom forse riesce ad essere RS a 4,450GHz... ma forse forse, e con 1,4V se non 1,45V... altro che 1,3V o 1,325V.

Ma il 3700X non fa testo sulla bontà PP silicio... già i 3800X e ancor più i 3900X i 4,4GHz li prendono pure con <1,3V... e probabilmente il 3950X arriverà anche a 4,5GHz con 1,3V.

Non pensare che faccio una discussione vs te... io la vedo differente in generale.
Tra l'altro... credo che se già un 3700X avesse concesso 4,5/4,6GHz... col cacchio che sarebbe costato 300€.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-09-2019 alle 12:49.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:33   #49988
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riassunto del survey (3000 utenti):



sono le ultime due colonne
Si, ma su quale schede madri? E su quali chipset? Con quale versione del bios?

Manca proprio di scientificità e forse anche di obiettività... saresti così gentile di postare la pagina web da dove sono stati presi questi risultati in modo di farmi una idea un tantino più corretta?

Certo è che a voler pensar male... a volte ci si prende.
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:37   #49989
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Si, ma su quale schede madri? E su quali chipset? Con quale versione del bios?



Manca proprio di scientificità e forse anche di obiettività... saresti così gentile di postare la pagina web da dove sono stati presi questi risultati in modo di farmi una idea un tantino più corretta?



Certo è che a voler pensar male... a volte ci si prende.
Appunto ma sai com'è... E amd qui va bene così...

Io e paolo siam fortunati che rientriamo in quel 10%? Mah
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:39   #49990
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
riassunto del survey (3000 utenti):



sono le ultime due colonne
sono i miei valori solo che invece di 90% potevano scrivere 99%
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:44   #49991
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Si, ma su quale schede madri? E su quali chipset? Con quale versione del bios?

Manca proprio di scientificità e forse anche di obiettività... saresti così gentile di postare la pagina web da dove sono stati presi questi risultati in modo di farmi una idea un tantino più corretta?

Certo è che a voler pensar male... a volte ci si prende.
dovrebbe essere inerente a questo

https://wccftech.com/der8auers-ryzen...cted-boosting/
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:48   #49992
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Ma il punto evidenziato da dav1deser merita in pieno il mio appoggio perché penso abbia evidenziato una verità (almeno per chi capisce un po' come funziona l'hardware).
sicuramente è un appunto valido il suo, come le innumerevoli considerazioni sui consumi con ram fuori specifica fin da quando è stato lanciato ryzen .

Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Sure!

Il mio daily attualmente è questo (non far caso al moltiplicatore becca a caso quel che trova quando parte, in realtà è a x38 con PBO attivato).


auto (1200mV): 7232 punti
offset di -0.150: 6950 punti
offset di -0.175: 6793 punti
offset di -0.500: 7235 punti
offset di -0.625: 7226 punti

Ora vado a nanna che domani lavoro, ma direi che c'ero andato fin troppo leggero... lascio a fare uno stress test con -0.5 e vediamo se regge.
grazie, è molto significativo. se reggesse lo terrei in offset anche io a questo punto.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:48   #49993
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Comunque, se può interessarvi questa è stata la risposta ufficiale che AMD ha fornito alla mia domanda in merito al boost clock:

"..Riguardo la sua precedente email le comunico che il valore Max Boost Clock 4.4GHz presente nelle specifiche del suo processore si riferisce ad una velocità operativa ottenibile solamente se le circostanze richiedono tale boost e solo se il processore sta lavoro in un ambiente che possa permettere tale boost. Tipicamente tale velocità può essere raggiunta sotto le corrette condizioni per pochissimo tempo da 1 o 2 core su 8.

Per maggiori informazioni le consigliamo il sottostante link.

• AMD SenseMI Technology

Aggiungo che la CPU deve sempre rientrare nei limiti di potenza SOC, amperaggio VRM e temperatura nel range. Non appena la CPU raggiunge uno di questi limiti, non spingerà oltre"

Aldilà di alcuni aspetti banali della risposta, ciò che trovo interessante è che loro parlano di "1 o 2 core su 8"...forse questo spiega tutto. Non vedrò mai tutti gli 8 core lavorare a 4.4 ghz, a meno di qualche tipo di forzatura manuale, ormai è scontato.

Per il resto comunque a me personalmente la piattaforma non ha deluso.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro

Ultima modifica di Predator_1982 : 02-09-2019 alle 12:51.
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:53   #49994
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Feidar Guarda i messaggi
https://imgur.com/a/ipwMTOc

Prime95, 4.15GHz circa, 5000 circa su CB20.
questo torna col discorso originale secondo cui a prescindere dalle frequenze che leggi perdi notevolmente prestazioni.
a stock dovresti fare attorno ai 7mila o più, se totalizzi 5mila vai sensibilmente meno contrariamente ai risultati di delling dove sembra andare in maniera equivalente a stock (ed effettivamente come ha scritto qualcuno cpotrebbe esserci qualcosa che non quadra).
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:53   #49995
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
Comunque, se può interessarvi questa è stata la risposta ufficiale che AMD ha fornito alla mia domanda in merito al boost clock:

"..Riguardo la sua precedente email le comunico che il valore Max Boost Clock 4.4GHz presente nelle specifiche del suo processore si riferisce ad una velocità operativa ottenibile solamente se le circostanze richiedono tale boost e solo se il processore sta lavoro in un ambiente che possa permettere tale boost. Tipicamente tale velocità può essere raggiunta sotto le corrette condizioni per pochissimo tempo da 1 o 2 core su 8.

Per maggiori informazioni le consigliamo il sottostante link.

&bull; AMD SenseMI Technology

Aggiungo che la CPU deve sempre rientrare nei limiti di potenza SOC, amperaggio VRM e temperatura nel range. Non appena la CPU raggiunge uno di questi limiti, non spingerà oltre"

Aldilà di alcuni aspetti banali della risposta, ciò che trovo interessante è che loro parlano di "1 o 2 core su 8"...forse questo spiega tutto. Non vedrò mai tutti gli 8 core lavorare a 4.4 ghz, a meno di qualche tipo di forzatura manuale, ormai è scontato.

Per il resto comunque a me personalmente la piattaforma non ha deluso.
Si è sempre detto che il turbo è su singolo core non tutti
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 12:56   #49996
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Si è sempre detto che il turbo è su singolo core non tutti
me lo ero perso allora.
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 13:04   #49997
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Predator_1982 Guarda i messaggi
me lo ero perso allora.
si vabbeh, ma il punto è che, e lo si evince anche dalla risposta di AMD, il turbo su 1/2 core a quella frequenza difficilmente lo vedrai, perchè date le condizioni perchè si verifichi, cmq tale è il lasso di tempo in funzione che l'utente non dico non se ne accorge ma evidentemente ha difficoltà anche solo a misurarlo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 13:08   #49998
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
https://pbs.twimg.com/media/EDY9vODV...name=4096x4096
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 13:10   #49999
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Io son sui 4911pt,forse aiuta il custom loop, ultimi driver installati dal sito amd.
Dipende anche dalla mobo.

Parlando di Asus, con la vecchia release di CB e attivando il performance bias per CB, coi Ryzen prima gen si facevano più punti che sulle altre mobo.

Non so quale sia la ragione tecnica.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 13:25   #50000
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io prima di smontare tutto farei una prova con carico 100% facendo l'affinità da windows.

Cioè... 100% carico solamente su 1 core, prima vai sul core 0, rilevi la temp, poi passi al core 1, poi 2 eccetera... se le temp non sono dissimili vuol dire che la pasta è messa bene, se ci sono svarioni... allora vale il contrario.
Ottimo suggerimento grazie mille paolo.oliva

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
se ti consola non sei il solo con un boot non velocissimo su x570, quei 5-6 secondi li calcoli da quando premi il tasto al beep della mobo o a quando vedi windows che comincia a caricare? io con piattaforma intel dal tasto al beep ho circa 4 secondi
alla fine non è che sia un problema

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
allora ci sono due strade:

1) va bene tutto così com'è perchè è il software che rileva patate

2) il dissipatore non ha un contatto perfetto, se puoi prova a verificare anche se dal modello che hai non sarà una passeggiata visto l'ingombro
Più che il dissi ho anche la scheda video che con i suoi 31cm fa sembrare tutto ciucciato dentro il case
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB

Ultima modifica di ray_hunter : 02-09-2019 alle 13:29.
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v