Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2019, 23:18   #49941
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da DanieleRC5 Guarda i messaggi
Io nei test con il vecchio bios 1.2 della Ace facevo massimo 494 in st con l'ultimo 1.45. Beta sono salito fino a 500/505 senza Pbo/con Pbo con il misero dissipatore stock (ma tutto montato sul banchetto).

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho visto che tocchi i 4.4ghz.

Attualmente senza pbo ecc il mio arriva a 4.375mhz ma va benissimo così, anzi lo metterei anche a 4.2 tensione sotto 1.3v e temp sotto 50gradi che spinge come un dannato
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 23:37   #49942
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Sembra facile, ora che scollego tutto, svito tutto, sposto le ventole del case, bestemmio ed estraggo la mobo si sarebbe già raffreddato.
Perchè "estraggo la mobo" ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2019, 23:52   #49943
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
sei fissato con sto 9900K ...

Ho fatto notare che manca il 2700x perchè nei grafici di consumo postati, per la serie 3000 ci sono anche i 3700x / 3800x mentre per la 2000 ci si ferma al 2600x in OC.

Mettere il 2700x in OC con i suoi 180W avrebbe rimarcato ulteriormente l'efficienza della nuova serie.

Per il resto, sei quindi convinto che il tuo 3700x sia difettoso ?
E' un insieme di cose.

Io quoto Delling... cioè prendo dei pezzi da quel che ha detto e ci metto del mio.

Zen2 è a 7nm e l'architettura va bene... e con quei 32MB di L3 a chiplet è un signor procio. PER ME AMD ha puntato troppo sul contrastare Intel sulla forza bruta a core. Zen2 ha si un IPC superiore ma il 7nm TSMC fa perdere il vantaggio IPC e la risultante è che AMD per contrastare l'ST Intel DEVE andare su di frequenza, perdendo efficienza.

Lo dico e lo ripeto... sto cacchio di 7nm TSMC, fatto funzionare a 1,2V non consuma una mazza... a 1,3V è accettabile (con 8 core nessun problema... a 12 non so), ma a 1,35V/1,4V diventa una fornace (almeno con tamb ~40°).

Io utilizzo il procio in MT e parallelizzo... quindi la prestazione massima su 1 core non è importante... ma conta la prestazione a core * n core... ovviamente senza dover calare le braghe sulla prestazione a core.
Il 3700X la prestazione a core l'ha, ma non può rivaleggiare con il 1920X... e poi sto prb che mi da' il 3700X quando è stra-carico... mi fa perdere ulteriormente vs il 1920X.

Il 3900X sarebbe stato l'ottimale... perchè credo che con 1.2V già i 4GHz li tiene a chius'occhi... e guardando quanto consuma il mio 3700X con 1,2V, a naso il 3900X a 1,2V non dovrebbe consumare di più del 3700X a 1,3V... quindi per me lo potrei tenere con tamb 40° a 4GHz sicuri sicuri... e quasi +10% di clock, unito al +15% di IPC, lo sotterro il mio 1920X.

La mia paura era che Zen2 + AM4 mi dasse prb di dissipazione con tamb 40°, e ho fatto la prova TR4 + 1920X per vcapire se su TR4 avevo margine. Ora so che un 3900X lo pposso tenere tranquillamente a frequenze più alte di un 2700X... e che TR4 con 180W è sostenibile.
Aspetto di sapere modelli e prezzi TR4 e poi valuto se cambiare il 3700X con 3900X oppure 3700X + Taichi X470 con TR4 X16 + X399.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 00:16   #49944
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
rinnovo e propongo a te la richiesta che avevo fatto precedentemente, se hai tempo/voglia/modo potresti fare anche solo dei bench sintetici stock/undervolt per vedere quanto potenzialmente si riducano le prestazioni e valutare la convenienza di applicare un offset negativo?
ne ho visti solo con i bios iniziali e vorrei capire se e quanto possa eventualmente essere migliorata la potenzialità in questo senso.
Ti rispondo io....

OFFset negativi non li ho provati... ma c'è una logica abbastanza chiara tra utilizzare l'OC automatico vs PBO.

La regola empirica è quando perdi in frequenza massima vs quanto guadagni su >2 core.

Esempio 3700X.

Con PBO attivo sono sui 4,2GHz su tutti i core.... (50MHz in meno ed in più a seconda del software) e a 4,4GHz in turbo ci vado (veramente 4,375GHz) su 1-2 core.
Con PBO2 >1X posso aumentare la frequenza su tutti i core, ma scalda un botto ed è improponibile con tamb 40° già portare il procio sui 4,3/4,350GHz... supero alla grande 82°.

Con l'OC manuale, i core diminuiscono sia la frequenza che il Vcore se non in carico... ma il vantaggio è che potendo assegnare un Vcore manuale, guadagni almeno dai 50MHz ai 100MHz (a seconda di come tari l'RS/Vcore per quello che fai).

Quindi la regola empirica è.... quanto guadagni su tutti i core vs quando perdi su 1-4 core...

Nell'esempio 3700X, io guadagno almeno 50MHz su tutti i core a parità di temp procio, ed alla fin fine perderei un nulla... perchè i 4GHz di frequenza massima li hai in idle e come lo carichi (settaggio PBO2 escluso) al max ci perderei 75MHz... (considerando 4,275GHz di frequenza max)

A 4,2GHz 1,3V il mio 3700X con 100% di carico in conversioni video, arriva a 67°... 72° se carico OCCT con AVX2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 05:35   #49945
Emopunk
Senior Member
 
L'Avatar di Emopunk
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lodi
Messaggi: 4536
Quote:
Originariamente inviato da SPARTANO93 Guarda i messaggi
Io ho sempre usato il metodo del chicco di riso e non ho mai avuto problemi di temperature...

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Siamo in due!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
__________________
Fractal Design Define C - Corsair RM750x - Asus Prime X570-Pro - AMD Ryzen 5700x - Cryorig H5 Universal - Corsair Vengeance PRO RGB DDR4-RAM 3600 MHz 2x16GB - Zotac RTX 3070 Ti AMP Holo 8GB - Samsung 970 EVO Plus 500GB - Crucial M500 480GB - Edifier R1700BT BK - APC Back UPS 950VA - LG 27GP850-B - Logitech G403 - Logitech G413 Carbon - Technicolor TG789vac v2
Emopunk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 06:48   #49946
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11285
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Perchè "estraggo la mobo" ?
È l'unico modo per smontare il dissipatore. Non ho alcuno spazio di manovra all'interno della case e le viti di fissaggio sono proprio sotto la ventola centrale da 140 del dissipatore.
Devo persino usare una pinza per estrarre i due connettori a 4 pin della mobo, non c'è altro modo.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 07:44   #49947
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
Ho visto che tocchi i 4.4ghz.

Attualmente senza pbo ecc il mio arriva a 4.375mhz ma va benissimo così, anzi lo metterei anche a 4.2 tensione sotto 1.3v e temp sotto 50gradi che spinge come un dannato
Ma tu 4.375 lo tieni in ciner20 1core?

O lo tocchi sporadicamente per qualche attimo giusto per segnarlo su hwinfo
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 07:44   #49948
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ti rispondo io....



OFFset negativi non li ho provati... ma c'è una logica abbastanza chiara tra utilizzare l'OC automatico vs PBO.



La regola empirica è quando perdi in frequenza massima vs quanto guadagni su >2 core.



Esempio 3700X.



Con PBO attivo sono sui 4,2GHz su tutti i core.... (50MHz in meno ed in più a seconda del software) e a 4,4GHz in turbo ci vado (veramente 4,375GHz) su 1-2 core.

Con PBO2 >1X posso aumentare la frequenza su tutti i core, ma scalda un botto ed è improponibile con tamb 40° già portare il procio sui 4,3/4,350GHz... supero alla grande 82°.



Con l'OC manuale, i core diminuiscono sia la frequenza che il Vcore se non in carico... ma il vantaggio è che potendo assegnare un Vcore manuale, guadagni almeno dai 50MHz ai 100MHz (a seconda di come tari l'RS/Vcore per quello che fai).



Quindi la regola empirica è.... quanto guadagni su tutti i core vs quando perdi su 1-4 core...



Nell'esempio 3700X, io guadagno almeno 50MHz su tutti i core a parità di temp procio, ed alla fin fine perderei un nulla... perchè i 4GHz di frequenza massima li hai in idle e come lo carichi (settaggio PBO2 escluso) al max ci perderei 75MHz... (considerando 4,275GHz di frequenza max)



A 4,2GHz 1,3V il mio 3700X con 100% di carico in conversioni video, arriva a 67°... 72° se carico OCCT con AVX2.
Scusami Paolo, che dissi usi?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 07:49   #49949
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Ma tu 4.375 lo tieni in ciner20 1core?

O lo tocchi sporadicamente per qualche attimo giusto per segnarlo su hwinfo
Gli tocco sotto qualsiasi software, sia cpuz single core che cb20 ecc. Da hwinfo noto che quel boost si sposta sempre tra i core
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:12   #49950
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4771
Sabato mi è arrivato il 3800X su MSI X570-A PRO
Il sistema funziona molto bene ed è estremamente reattivo.
Boot del bios un po' lento ma caricamento windows 10 pro in tempo zero.
Qua però cominciano i problemi purtroppo.
Faccio partire cinebench 20 MT e ottengo ~4877, con temperatura che arriva a ~78°C già alla prima run. Se ne sparo un'altra arrivo a 85 e alla terza run tocco i 92°C. Naturalmente mi abbassa la frequenza ad ogni run con la prima che mi tiene i 4150~4175 su tutti i core e nell'ultima va circa a 4025.
In single thread mi fa come picco 4350~4375.
Il dissi è un Noctua NH-D15S per cui dovrei avere temp moooolto più basse.
Scalda un botto anche in gaming arrivando circa a 90°C.

Non avendo assemblato io (prima volta in vita mia che mi affido a terzi), mi viene il dubbio che sia stata messa la pasta.
La ventola della CPU gira così come tutte quelle del case.
Tra l'altro ne ho 2 in estrazione dalla CPU, una dietro e una sopra e sono da 140mm per cui l'areazione dovrebbe essere più che buona.

Nei carichi MT il vcore è circa a 1.325 con punte max di 1.311, il che mi sembra normale! Oppure mi sbaglio e la tensione è troppo alta?
In ogni caso non dovrebbe arrivare a quelle temp credo
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:31   #49951
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Sabato mi è arrivato il 3800X su MSI X570-A PRO
Il sistema funziona molto bene ed è estremamente reattivo.
Boot del bios un po' lento ma caricamento windows 10 pro in tempo zero.
lento quanto? tipo 5-6 secondi?

Quote:
Il dissi è un Noctua NH-D15S per cui dovrei avere temp moooolto più basse.
Scalda un botto anche in gaming arrivando circa a 90°C.
le tensioni sono giuste ma quel dissipatore è una bestia non dovrebbe mai arrivare a quelle temp men che meno in gaming dove la cpu non è stressata come in cinebench! mentre lanci il benchmark, verso la fine, se tocchi il dissipatore (non la ventola, le lame di metallo) è caldo/tiepido/freddo?

Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
auto (1200mV): 7232 punti
offset di -0.150: 6950 punti
offset di -0.175: 6793 punti
offset di -0.500: 7235 punti
offset di -0.625: 7226 punti
no aspetta com'è possibile un comportamento del genere? sicuro che vengano veramente applicati? mai sentito un offset così esagerato e che addirittura arriva alle prestazioni del default!

Ultima modifica di ninja750 : 02-09-2019 alle 08:33.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:34   #49952
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
rinnovo e propongo a te la richiesta che avevo fatto precedentemente, se hai tempo/voglia/modo potresti fare anche solo dei bench sintetici stock/undervolt per vedere quanto potenzialmente si riducano le prestazioni e valutare la convenienza di applicare un offset negativo?
ne ho visti solo con i bios iniziali e vorrei capire se e quanto possa eventualmente essere migliorata la potenzialità in questo senso.
https://imgur.com/a/ipwMTOc

Prime95, 4.15GHz circa, 5000 circa su CB20.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:36   #49953
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
lento quanto? tipo 5-6 secondi?
Si, circa 5-6 secondi

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
le tensioni sono giuste ma quel dissipatore è una bestia non dovrebbe mai arrivare a quelle temp men che meno in gaming dove la cpu non è stressata come in cinebench! mentre lanci il benchmark, verso la fine, se tocchi il dissipatore (non la ventola, le lame di metallo) è caldo/tiepido/freddo?

Il dissi lo sento freddo davanti (lato ram) e tiepido dietro. La ventola posteriore in estrazione butta fuori aria abbastanza caldina però.
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:50   #49954
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
https://www.youtube.com/watch?v=DgSoZAdk_E8
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:52   #49955
cica88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2132
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
….
Anche io ho il 3800X e 90°C li raggiunge solo dopo diversi minuti con Prime 95 Small FFTS, nei giochi è intorno ai 55-60°C.
Come dissipatore ho un AIO da 280mm.
Prova a smontare il dissipatore e controllare l’impronta, secondo me non fa bene contatto.
__________________
Vendite concluse 1 2 3 4 5 6 7 8
cica88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:54   #49956
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Si, circa 5-6 secondi




Il dissi lo sento freddo davanti (lato ram) e tiepido dietro. La ventola posteriore in estrazione butta fuori aria abbastanza caldina però.
controlla e rimetti la pasta
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:54   #49957
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Anche io ho il 3800X e 90°C li raggiunge solo dopo diversi minuti con Prime 95 Small FFTS, nei giochi è intorno ai 55-60°C.
Come dissipatore ho un AIO da 280mm.
Prova a smontare il dissipatore e controllare l’impronta, secondo me non fa bene contatto.
ho anch'io il sospetto! Ma tu cosa raggiungi alla prima run di CB20?
Quanti punti fai e a che frequenza all core media? Mi sai dire anche il vcore?
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 08:57   #49958
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Si era letteralmente incollato con della Noctua NT-H1 tant'è che ho dovuto torcerlo più volte per staccarlo dal dissipatore. Per fortuna che è rimasto incollato e non è caduto mentre lo alzavo altrimenti ciao piedini.
Il sistema di blocco socket Intel è meglio, almeno non rischi di ritrovarti tutto in mano. Mai successa una cosa del genere (ovviamente) ma nemmeno che facesse tutta sta resistenza.
Fai conto che io ho usato il boot kit di AMD per aggiornare il BIOS prima di installare il 3700X. La CPU che mi hanno passato l'avrò usata per 5 minuti e la pasta termica era unicamente lo strato sottile preapplicato sul dissipatore. E sicuramente la CPU non ha fatto alcun tipo di lavoro, non sono mai andato oltre il BIOS.

Beh, il dissipatore si era incollato alla CPU, mi ci sono voluti 5 minuti buoni per toglierlo a furia di girarlo come una trottola in tutte le direzioni.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 09:00   #49959
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Fai conto che io ho usato il boot kit di AMD per aggiornare il BIOS prima di installare il 3700X. La CPU che mi hanno passato l'avrò usata per 5 minuti e la pasta termica era unicamente lo strato sottile preapplicato sul dissipatore. E sicuramente la CPU non ha fatto alcun tipo di lavoro, non sono mai andato oltre il BIOS.

Beh, il dissipatore si era incollato alla CPU, mi ci sono voluti 5 minuti buoni per toglierlo a furia di girarlo come una trottola in tutte le direzioni.
avranno usato la mille chiodi
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2019, 09:01   #49960
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27720
Si, l'attaccatutto direttamente
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v