|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#49821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
peggioramenti..? Dove? Hai dei bench? Quegli 80 e 40 si riferiscono a Winrar e Blender... ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX Ultima modifica di Free Gordon : 31-08-2019 alle 17:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49822 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
|
Quote:
Quindi il comportamento attuale non dovrebbe essere a rischio, se poi vedi che la mobo ti spara piu' di 1.35v sotto carico, abbassa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49823 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Quote:
5 e rimanere fermo. Si sicuro consiglio solo monitoraggio via software, tutte le mod fatte da bios si comportano in maniera lineare cosa che via software fai due tentativi e poi tutto va alla caxxo di cane.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49824 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
Oltre a settare il Vcore fisso, devi settare anche la frequenza fissa... altrimenti il PBO varia comunque la frequenza. Mi spiego meglio.... al momento il PBO non è affinato per via di problemi (nonsouna mazza) e c'è gente che si lamenta che il procio non boosta oltre i 4,2GHz (esempio). Settando 1,3V 4,2GHz si ha una frequenza fissa di 4,2GHz ed un Vcore fisso di 1,3V... e il mix di ciò = meno consumo/calore e frequenza di 4,2GHz. Io al momento sto facendo prove con più programmi caricati contemporaneamente e sto trovando un bilanciamento con 1,3V 4,250GHz e temp 68° massime. Premetto, l'RS è soggettivo... nel senso che a seconda di che programmi girano e di come si carica il procio, si hanno X temperature e l'RS non è altro che calibrare il procio perchè non superi la temp procio massima X. Il software più gravoso nel mio utilizzo è Aiseesoft Video Converter Ultimate... che mi porta tutti i core al 100%... quindi io calibro il mio RS in base a questo software... cioè Vcore minimo possibile, frequenza massima possibile nel limite di 70°... ed il mio top è 1,3V 4,250GHz 68°, che con tamb 40° ha del miracoloso... visto che con la stessa dissipazione il 2700X mi stava a 3,950GHz al max della temp che gestiva il PBO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49825 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
|
Ho usato il software della main board che può far partire una registrazione max di 1h. I valori letti son quelli di ryzen master quindi ok unica pecca che monitora ogni 5sec.
__________________
Byez Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu! |
![]() |
![]() |
![]() |
#49826 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Allora... dopo gli ultimi test... vi dico la mia impressione.
Per quanto mi sforzi di settare il PBO da certosino, cioè di non far salire le temp agendo tramite il paletto di massimo consumo (88,8W per 65W TDP e 68W per 45W TDP), ho gettato la spugna. Io non ho problemi a far arrivare 1 o più core a 4,4GHz massimi, ma quando è il PBO che gestisce il Vcore, non c'è una mazza da fare... il PBO mi aggiunge da 5 a 15W in più rispetto al settaggio manuale. Io il procio lo uso pressochè esclusivamente in MT... e per tenerlo ~4,250GHz su 8 core, lo devo settare a 65W TDP e mi vedo le temp arrivare al pelo degli 80°, con tamb 40° e AIO 240. ----------------- Il guadagno che ho sul 2700X è galattico. Il 2700X con carico 100% e stesso AIO del 3700X, mi teneva i 3,9/3,950GHz con PBO. Il 3700X mi tiene i 4,250GHz con circa 10° in meno e a spannella parliamo di 70W per il 3700X vs 120W per il 2700X. Non ho più il 2700X, ma facendo il confronto con il 1920X che è un X12 @3,7GHz su 12 core, la stessa conversione video sul 3700X @4,250GHz ci mette solamente circa il 10% in più rispetto al 1920X, parliamo di 5h30' vs 4h45'... Che poi è lo stesso risultato che ho con Cinebench 15... visto che il 1920X fa 2400 e il 3700X ~2200... la differenza è il 10%. Suppergiù un Zen2 X16 TR4 che giri ~4,2/4,4GHz, dovrebbe dimezzare i tempi rispetto al 1920X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49827 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
![]() Ho provato rimettere le RAM a default, ma niente. Non provo manco a fare clear CMOS perché l'utente ha già detto non funzionare. @ilcose Hai segnalato questa cosa ad MSI? Non mi sembra che con altre mobo Ryzen master gambizzi il max boost clock. Hai provato anche a riflashare il BIOS per risolvere?
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49828 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
|
Quote:
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49829 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
|
Una domanda a chi ha aggiornato il bios alla versione 1.0.0.3 ABB
Su CPU-Z cosa vi viene indicato? Io, con la asus TUF x570, vedo solo l'indicazione AMD Agesa Combo-AM4 1.0.0.3
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#49830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Azzo... ho preso a 7000$ il 2P
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#49831 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
|
Quote:
I TR4, a parte la frequenza minima garantita, che senz'altro sarà superiore agli AM4, dovrebbero garantire frequenze almeno di 4,4GHz su tutti i core. La frequenza massima su 1 core in proci del genere è solamente pubblicità... al limite conta su 4/8 core... ma se già siamo >4,2GHz su un 3700X, possono solamente migliorare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49832 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Sono propio nella pagina web che hai postato ...
![]()
__________________
MSRP Is Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#49833 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
|
Ma non sono peggioramenti.less is better
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
Considera comunque che il 2600x full load sicuramente consuma di più del tuo 1200.
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49835 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Vero ...
![]() Organizzato così però il grafico è fuorviante ;-) Infatti la cosa non mi tornava per questo avevo dubitato della fonte dei dati.
__________________
MSRP Is Dead |
![]() |
![]() |
![]() |
#49836 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
è incredibile. Incredibile. Maledetta quella volta che ho messo mano alle impostazioni, avrei dovuto lasciarlo a default in offset e amen.
Fin dal primo avvio e in tutti i test iniziali ma anche fino alla settimana scorsa ho sempre ottenuto punteggi su CB R20 in MT intorno ai 4600-4700 punti, ora non arriva nemmeno a 4200. ![]() Prima tutti i core lavoravano a 4.0 GHz in MT, ora arrivano a stento a 3.9 GHz, pure in ST è diminuita la frequenza. Non è un problema di temperature perchè oggi ho addirittura acceso il clima impostandolo a 25° per essere sicuro che non fosse questo il problema, non si schioda più da lì. Ho provato praticamente di tutto, manca solo il format. Se imposto i valori default inserendoli a mano nel BIOS non funziona, se ripristino i valori di default del BIOS non funziona, il clearcmos lasciando praticamente tutto a default non funziona*, ho rimesso i precedenti driver del chipset e niente, ho disinstallato Ryzen Master (anche se non ho mai modificato nessun valore lì) e niente, non so più dove battere la testa. In anni e anni non ho mai avuto a che fare con un sistema che fa praticamente quel che vuole. Consigli a parte tentare con un format? *addirittura è sceso il voltaggio! Se prima dovevo impostare un offset negativo per mantenerlo entro certi limiti, ora lo fa da solo! Fino appunto alla settimana scorsa vedevo punte di 1.47V (ma arrivava anche a 1.5V a default in idle), ora col voltaggio a default non supera 1.44V. Devo chiamare l'esorcista? PS Ovviamente la versione del BIOS è sempre quella. È uscita una versione beta ma non mi fido a metterla anche perché nel changelog indica solo una migliore compatibilità con le RAM e le mie non han problemi con i loro valori di fabbrica.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition Ultima modifica di Varg87 : 31-08-2019 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49837 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
Quote:
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
|
Quote:
"That said, everything suggests that in the next UEFI we could see new versions of AGESA less aggressive with frequency and voltage, which could lower both with the consequent loss of performance, even if it is tiny. This is estimated by the FIT (fitness monitoring feature) of each processor, where apparently the maximum voltage for Ryzen 3000 in charge should not exceed 1,325 volts , while in idle this should not break the barrier of 1.47 volts ."
__________________
MSRP Is Dead |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49839 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
|
Quote:
E sembra appunto un offset negativo impostato da ignoti (Ryzen master?) e che poi sembra impossibile togliere. Mi viene il dubbio che sia un problema delle MSI
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
|
È proprio l'ultima delle possibilità. Anzi, non è nemmeno da prendere in considerazione.
Sí ma io Ryzen Master l'ho lanciato giusto un paio di volte per monitorare. Non ho toccato niente lí.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.