Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2019, 17:23   #49821
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
E anche dei peggioramenti con applicazioni abbastanza importanti, vedi handbrake, premiere pro, etc.

peggioramenti..? Dove? Hai dei bench?


Quegli 80 e 40 si riferiscono a Winrar e Blender... e comunque ci sono.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX

Ultima modifica di Free Gordon : 31-08-2019 alle 17:26.
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:05   #49822
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
https://www.gamesource.it/ryzen-3000...ior-longevita/

ma sono fandonie o ci dobbiamo preoccupare?
Piu' che altro s'e' gia preoccupata AMD ed e' il motivo per cui le CPU non raggiungono le frequenze sbandierate inizialmente.

Quindi il comportamento attuale non dovrebbe essere a rischio, se poi vedi che la mobo ti spara piu' di 1.35v sotto carico, abbassa.
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:08   #49823
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
LEggo troppi commenti che si preoccupano degli 1.5v.

AMD ha detto e stradetto che sono normalissimi. E' l'algoritmo di boost che fa così.
1.5V in quasi-idle non crea nessun problema tecnicamente! E' per questo che esiste il concetto di carico e LLC, in cui il voltaggio si abbassa con l'aumento del carico.

Lunar Wolf, vai tranquillo!
Lo so ma. Un conto sparare 1.5 e salire di frequenza un conto è 1
5 e rimanere fermo.

Si sicuro consiglio solo monitoraggio via software, tutte le mod fatte da bios si comportano in maniera lineare cosa che via software fai due tentativi e poi tutto va alla caxxo di cane.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:09   #49824
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da dreadreaper Guarda i messaggi
Paolo, ho provato a settare il vcore fisso a 1.30v (, sotto carico rilevato a 1.26v), risultato: su CB20 i core boostano a 4275/4250 a 63gradi, rispetto ai 4175 con vcore auto e pbo a 80 gradi. Però il risultato cambia parecchio e non capisco il motivo: vcore auto e pbo 4973, vcore 1.30v 4026, nonostante i quasi 100mhz in più 🤔


Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Mom... c'è un po' di confusione.

Oltre a settare il Vcore fisso, devi settare anche la frequenza fissa... altrimenti il PBO varia comunque la frequenza.

Mi spiego meglio.... al momento il PBO non è affinato per via di problemi (nonsouna mazza) e c'è gente che si lamenta che il procio non boosta oltre i 4,2GHz (esempio).

Settando 1,3V 4,2GHz si ha una frequenza fissa di 4,2GHz ed un Vcore fisso di 1,3V... e il mix di ciò = meno consumo/calore e frequenza di 4,2GHz.

Io al momento sto facendo prove con più programmi caricati contemporaneamente e sto trovando un bilanciamento con 1,3V 4,250GHz e temp 68° massime.

Premetto, l'RS è soggettivo... nel senso che a seconda di che programmi girano e di come si carica il procio, si hanno X temperature e l'RS non è altro che calibrare il procio perchè non superi la temp procio massima X.

Il software più gravoso nel mio utilizzo è Aiseesoft Video Converter Ultimate... che mi porta tutti i core al 100%... quindi io calibro il mio RS in base a questo software... cioè Vcore minimo possibile, frequenza massima possibile nel limite di 70°... ed il mio top è 1,3V 4,250GHz 68°, che con tamb 40° ha del miracoloso... visto che con la stessa dissipazione il 2700X mi stava a 3,950GHz al max della temp che gestiva il PBO.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:09   #49825
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Cosa conviene usare in game per monitorare frequenze e voltaggi CPU, oltre che GPU? Hai qualche osd in sovraimpressione?
Ho usato il software della main board che può far partire una registrazione max di 1h. I valori letti son quelli di ryzen master quindi ok unica pecca che monitora ogni 5sec.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:28   #49826
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Allora... dopo gli ultimi test... vi dico la mia impressione.

Per quanto mi sforzi di settare il PBO da certosino, cioè di non far salire le temp agendo tramite il paletto di massimo consumo (88,8W per 65W TDP e 68W per 45W TDP), ho gettato la spugna. Io non ho problemi a far arrivare 1 o più core a 4,4GHz massimi, ma quando è il PBO che gestisce il Vcore, non c'è una mazza da fare... il PBO mi aggiunge da 5 a 15W in più rispetto al settaggio manuale.

Io il procio lo uso pressochè esclusivamente in MT... e per tenerlo ~4,250GHz su 8 core, lo devo settare a 65W TDP e mi vedo le temp arrivare al pelo degli 80°, con tamb 40° e AIO 240.

-----------------

Il guadagno che ho sul 2700X è galattico.
Il 2700X con carico 100% e stesso AIO del 3700X, mi teneva i 3,9/3,950GHz con PBO. Il 3700X mi tiene i 4,250GHz con circa 10° in meno e a spannella parliamo di 70W per il 3700X vs 120W per il 2700X.

Non ho più il 2700X, ma facendo il confronto con il 1920X che è un X12 @3,7GHz su 12 core, la stessa conversione video sul 3700X @4,250GHz ci mette solamente circa il 10% in più rispetto al 1920X, parliamo di 5h30' vs 4h45'...
Che poi è lo stesso risultato che ho con Cinebench 15... visto che il 1920X fa 2400 e il 3700X ~2200... la differenza è il 10%.

Suppergiù un Zen2 X16 TR4 che giri ~4,2/4,4GHz, dovrebbe dimezzare i tempi rispetto al 1920X...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 18:43   #49827
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possibile che solo aprendo un programma ti si impalli il boost?
Confermo, anche pensavo di aver risolto, ma mi sbagliavo si vede. Ho tutto bloccato a 4,3GHz. Quel cavolo di Ryzen master

Ho provato rimettere le RAM a default, ma niente.
Non provo manco a fare clear CMOS perché l'utente ha già detto non funzionare.

@ilcose
Hai segnalato questa cosa ad MSI? Non mi sembra che con altre mobo Ryzen master gambizzi il max boost clock.
Hai provato anche a riflashare il BIOS per risolvere?
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 19:33   #49828
dreadreaper
Senior Member
 
L'Avatar di dreadreaper
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Ventimiglia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Mom... c'è un po' di confusione.



Oltre a settare il Vcore fisso, devi settare anche la frequenza fissa... altrimenti il PBO varia comunque la frequenza.



Mi spiego meglio.... al momento il PBO non è affinato per via di problemi (nonsouna mazza) e c'è gente che si lamenta che il procio non boosta oltre i 4,2GHz (esempio).



Settando 1,3V 4,2GHz si ha una frequenza fissa di 4,2GHz ed un Vcore fisso di 1,3V... e il mix di ciò = meno consumo/calore e frequenza di 4,2GHz.



Io al momento sto facendo prove con più programmi caricati contemporaneamente e sto trovando un bilanciamento con 1,3V 4,250GHz e temp 68° massime.



Premetto, l'RS è soggettivo... nel senso che a seconda di che programmi girano e di come si carica il procio, si hanno X temperature e l'RS non è altro che calibrare il procio perchè non superi la temp procio massima X.



Il software più gravoso nel mio utilizzo è Aiseesoft Video Converter Ultimate... che mi porta tutti i core al 100%... quindi io calibro il mio RS in base a questo software... cioè Vcore minimo possibile, frequenza massima possibile nel limite di 70°... ed il mio top è 1,3V 4,250GHz 68°, che con tamb 40° ha del miracoloso... visto che con la stessa dissipazione il 2700X mi stava a 3,950GHz al max della temp che gestiva il PBO.
Avevo letto di far così, ma ho provato a lasciare le frequenze libere. Dopo varie prove, ho trovato il mio setting: lascio tutto su Auto, tranne vsoc a 1.05v e il PBO enable (solo la voce che c'è su extreme tweaker, quello sotto advanced è su Auto), ram su manual a 3200 cas14 settate con dram calculator, preset safe. CB20 4175 4963pt, game varia: Anthem, AC Odessey e bf5 4275/4300, gli altri 4350/4375. Le temp restano altine, vedremo in autunno/inverno. Con vari altri setting, boosta meno. Aspetto un nuovo bios, quest'ultimo non mi entusiasma molto (CH6).

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD Ryzen7 7800x3d Cooled By deepCool LS720 SE ::Asus Rog Strix B650 E-E :: 2x16GB G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 Mhz Cas30 :: 2x Crucial P5 Plus 2TB, Crucial P3 4TB :: Sapphire 7900xtx Pulse :: Corsair RM1000e :: Phanteks NV7 nero :: Asus Soundbar 5.1 :: Collaboratore di Dj Huzi
dreadreaper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 19:33   #49829
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6087
Una domanda a chi ha aggiornato il bios alla versione 1.0.0.3 ABB

Su CPU-Z cosa vi viene indicato? Io, con la asus TUF x570, vedo solo l'indicazione AMD Agesa Combo-AM4 1.0.0.3
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 19:43   #49830
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da palia95 Guarda i messaggi
L'Epyc 64 core single socket costa 4300 dollari
Azzo... ho preso a 7000$ il 2P
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 19:47   #49831
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
D'accordo, ma la storia frequenze?
Cioè gli epyc sono ''orientati'' verso l'efficenza....qui invece la storia dovrebbe essere diversa, ma uguale allo stesso tempo.

Fino adesso i threadripper hanno avuto la frequenza maggiore, fosse anche di 100 mhz; se pensiamo a quelli di seconda generazione, il boost dovrebbe essere più alto. (poi può darsi che non debba per forza essere così la cosa).

Guardando l'imminente 3950x 16 core, questo ha 4,7ghz di boost.

Quindi il top dei threadripper dovrebbe avere almeno 4,7ghz di boost, o almeno meglio 100mhz in più....cioè 4,8ghz.(come è stato con la storia precedente zen/threadripper che avevano una frequenza maggiore ).

Ora secondo te un turbo(ovviamente non in tutti i core, ma in un numero ristretto) anche di 5ghz ci sta dentro un TDP di 180W o 250w di tdp???

Dobrebbero essere un pelo più veloce, ma siccome entra in gioco troppi numeri in termini di core, diventa difficile immaginare in piccolo!

Insomma un 16 core tr4-zen2 quadchanel dovrebbe avere boost 4,8ghz o anche meglio 5ghz.

Secondo me in ogni caso il Single thread dovrebbe aumentare per via del boost maggiore.....vediamo

...un altro colpo di tromba.
ma... l'X12 e X16 AM4 sono un attimo limitati nella frequenza minima def dal TDP ed idem nella frequenza di carico su tutti i core.

I TR4, a parte la frequenza minima garantita, che senz'altro sarà superiore agli AM4, dovrebbero garantire frequenze almeno di 4,4GHz su tutti i core.

La frequenza massima su 1 core in proci del genere è solamente pubblicità... al limite conta su 4/8 core... ma se già siamo >4,2GHz su un 3700X, possono solamente migliorare.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 20:18   #49832
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
peggioramenti..? Dove? Hai dei bench?
Sono propio nella pagina web che hai postato ...
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 20:26   #49833
Musoita
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
E anche dei peggioramenti con applicazioni abbastanza importanti, vedi handbrake, premiere pro, etc.
Ma non sono peggioramenti.less is better
__________________
Nel blu dipinto di blu contento di morire quaggiu.
Musoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 20:26   #49834
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Sono convinto che ci sono in giro Wraith con ventole di produttori differenti, come dicevo la ventola del dissi Intel la sento e non poco.
Ho visto in giro su Youtube test di rumorosità dei Wraith, su alcuni si vede che è silenziosissimo anche al massimo, su altri no, sicuro cambia la ventola.
E allora è per forza così, perchè con handbrake in action il frullatore nel case si sentiva a qualche metro di distanza.

Considera comunque che il 2600x full load sicuramente consuma di più del tuo 1200.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 20:39   #49835
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Musoita Guarda i messaggi
Ma non sono peggioramenti.less is better
Vero ... io avevo guardato solo l'ultimo negativo, quello di PCmark, dove c'è scritto "less" ed effettivamente il 2700x è avanti anche se di molto poco, negli altri due i valori sono in tempo e il resoconto è effettivamente "faster".

Organizzato così però il grafico è fuorviante ;-)

Infatti la cosa non mi tornava per questo avevo dubitato della fonte dei dati.
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:10   #49836
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
è incredibile. Incredibile. Maledetta quella volta che ho messo mano alle impostazioni, avrei dovuto lasciarlo a default in offset e amen.
Fin dal primo avvio e in tutti i test iniziali ma anche fino alla settimana scorsa ho sempre ottenuto punteggi su CB R20 in MT intorno ai 4600-4700 punti, ora non arriva nemmeno a 4200.
Prima tutti i core lavoravano a 4.0 GHz in MT, ora arrivano a stento a 3.9 GHz, pure in ST è diminuita la frequenza.
Non è un problema di temperature perchè oggi ho addirittura acceso il clima impostandolo a 25° per essere sicuro che non fosse questo il problema, non si schioda più da lì.
Ho provato praticamente di tutto, manca solo il format. Se imposto i valori default inserendoli a mano nel BIOS non funziona, se ripristino i valori di default del BIOS non funziona, il clearcmos lasciando praticamente tutto a default non funziona*, ho rimesso i precedenti driver del chipset e niente, ho disinstallato Ryzen Master (anche se non ho mai modificato nessun valore lì) e niente, non so più dove battere la testa.
In anni e anni non ho mai avuto a che fare con un sistema che fa praticamente quel che vuole. Consigli a parte tentare con un format?

*addirittura è sceso il voltaggio! Se prima dovevo impostare un offset negativo per mantenerlo entro certi limiti, ora lo fa da solo!
Fino appunto alla settimana scorsa vedevo punte di 1.47V (ma arrivava anche a 1.5V a default in idle), ora col voltaggio a default non supera 1.44V.
Devo chiamare l'esorcista?

PS Ovviamente la versione del BIOS è sempre quella. È uscita una versione beta ma non mi fido a metterla anche perché nel changelog indica solo una migliore compatibilità con le RAM e le mie non han problemi con i loro valori di fabbrica.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 31-08-2019 alle 21:18.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:26   #49837
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
è incredibile. Incredibile. Maledetta quella volta che ho messo mano alle impostazioni, avrei dovuto lasciarlo a default in offset e amen.
Fin dal primo avvio e in tutti i test iniziali ma anche fino alla settimana scorsa ho sempre ottenuto punteggi su CB R20 in MT intorno ai 4600-4700 punti, ora non arriva nemmeno a 4200.
Prima tutti i core lavoravano a 4.0 GHz in MT, ora arrivano a stento a 3.9 GHz, pure in ST è diminuita la frequenza.
Non è un problema di temperature perchè oggi ho addirittura acceso il clima impostandolo a 25° per essere sicuro che non fosse questo il problema, non si schioda più da lì.
Ho provato praticamente di tutto, manca solo il format. Se imposto i valori default inserendoli a mano nel BIOS non funziona, se ripristino i valori di default del BIOS non funziona, il clearcmos lasciando praticamente tutto a default non funziona*, ho rimesso i precedenti driver del chipset e niente, ho disinstallato Ryzen Master (anche se non ho mai modificato nessun valore lì) e niente, non so più dove battere la testa.
In anni e anni non ho mai avuto a che fare con un sistema che fa praticamente quel che vuole. Consigli a parte tentare con un format?

*addirittura è sceso il voltaggio! Se prima dovevo impostare un offset negativo per mantenerlo entro certi limiti, ora lo fa da solo!
Fino appunto alla settimana scorsa vedevo punte di 1.47V (ma arrivava anche a 1.5V a default in idle), ora col voltaggio a default non supera 1.44V.
Devo chiamare l'esorcista?

PS Ovviamente la versione del BIOS è sempre quella. È uscita una versione beta ma non mi fido a metterla anche perché nel changelog indica solo una migliore compatibilità con le RAM e le mie non han problemi con i loro valori di fabbrica.
Un bel antimalwarebyte?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:44   #49838
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Penso si riferisse ai futuri , ora mi è entrato il panico e sto andando a sfogliare vari articoli sparsi per il mondo ..tipo questo

https://hardzone.es/2019/08/26/amd-b...ncias-voltaje/
Estratto dall'articolo del link :

"That said, everything suggests that in the next UEFI we could see new versions of AGESA less aggressive with frequency and voltage, which could lower both with the consequent loss of performance, even if it is tiny.

This is estimated by the FIT (fitness monitoring feature) of each processor, where apparently the maximum voltage for Ryzen 3000 in charge should not exceed 1,325 volts , while in idle this should not break the barrier of 1.47 volts ."
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:46   #49839
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
è incredibile. Incredibile. Maledetta quella volta che ho messo mano alle impostazioni, avrei dovuto lasciarlo a default in offset e amen.
Fin dal primo avvio e in tutti i test iniziali ma anche fino alla settimana scorsa ho sempre ottenuto punteggi su CB R20 in MT intorno ai 4600-4700 punti, ora non arriva nemmeno a 4200.
Prima tutti i core lavoravano a 4.0 GHz in MT, ora arrivano a stento a 3.9 GHz, pure in ST è diminuita la frequenza.
Non è un problema di temperature perchè oggi ho addirittura acceso il clima impostandolo a 25° per essere sicuro che non fosse questo il problema, non si schioda più da lì.
Ho provato praticamente di tutto, manca solo il format. Se imposto i valori default inserendoli a mano nel BIOS non funziona, se ripristino i valori di default del BIOS non funziona, il clearcmos lasciando praticamente tutto a default non funziona*, ho rimesso i precedenti driver del chipset e niente, ho disinstallato Ryzen Master (anche se non ho mai modificato nessun valore lì) e niente, non so più dove battere la testa.
In anni e anni non ho mai avuto a che fare con un sistema che fa praticamente quel che vuole. Consigli a parte tentare con un format?

*addirittura è sceso il voltaggio! Se prima dovevo impostare un offset negativo per mantenerlo entro certi limiti, ora lo fa da solo!
Fino appunto alla settimana scorsa vedevo punte di 1.47V (ma arrivava anche a 1.5V a default in idle), ora col voltaggio a default non supera 1.44V.
Devo chiamare l'esorcista?

PS Ovviamente la versione del BIOS è sempre quella. È uscita una versione beta ma non mi fido a metterla anche perché nel changelog indica solo una migliore compatibilità con le RAM e le mie non han problemi con i loro valori di fabbrica.
Sembra un problema simile a quello riscontrato da me e l'utente 'ilcose'.
E sembra appunto un offset negativo impostato da ignoti (Ryzen master?) e che poi sembra impossibile togliere.
Mi viene il dubbio che sia un problema delle MSI
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2019, 21:52   #49840
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Un bel antimalwarebyte?
È proprio l'ultima delle possibilità. Anzi, non è nemmeno da prendere in considerazione.

Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Sembra un problema simile a quello riscontrato da me e l'utente 'ilcose'.
E sembra appunto un offset negativo impostato da ignoti (Ryzen master?) e che poi sembra impossibile togliere.
Mi viene il dubbio che sia un problema delle MSI
Sí ma io Ryzen Master l'ho lanciato giusto un paio di volte per monitorare. Non ho toccato niente lí.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v