Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2019, 14:58   #49701
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Link a questa review ove, grazie anche ad un paio di benchmark diversi dai soliti che girano, non vi è una netta supremazia in gaming del 9900K.
Anzi direi che da questi benchmark 3900x e 9900K ne escono alla pari, in gaming a 1080P. Fattore discriminante è l'utilizzo di una 5700XT custom diversamente dalla solita 2080 ti o 2080 super.

tutt'altra storia i benchmark di produttività dove il 3900X vince in modo chiaro e netto, non dico annientando intel, ma con un margine discreto

https://www.youtube.com/watch?v=0onRRgfHZcA

P.S.: in arrivo tra max 1 ora il 3800X!!!
Io sta diatriba su chi l'ha più lungo non la capisco... per me non c'è manco spazio alla discussione.

Da una parte abbiamo Zen2 con un prezzo/prestazioni procio nettamente migliore, costo mobo un totale più basso (non mettiamoci le X570 perchè offrono cose che le Z390 non hanno), può funzionare pure con il dissi stock mentre Intel vende i K senza dissipatore... in consumo e produttività Zen2 fa il vuoto... ad Intel rimane solamente qualche FPS nei giochi (ma in determinate situazione al più avvertibili dal 5% degli utilizzatori) ma tra migliorie PBO e patch dei giochi sarà tutto da vedere.

Cioè, il discorso per me sarebbe valido se i proci costassero UGUALE e/o chi costa di più quantifica quanto speso in più in prestazioni.

Che poi uno voglia acquistare Intel, liberissimo... ma se uno mi chiede cosa prendere tra un 9900K ed un 3900X... non credo di essere fanboy se gli dico 3900X, lo sarei se gli dicessi 9900K.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:02   #49702
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20666
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
costo mobo un totale più basso (non mettiamoci le X570 perchè offrono cose che le Z390 non hanno)
non vorrei gettare benzina sul fuoco ma la main in firma l'ho pagata 125, per una x570 equivalente oggi non ne bastano 200 e volendo ho usato il dissipatore stock per un annetto poi cambiato per grazia delle mie orecchie
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:11   #49703
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Quello proprietario della mobo. In pratica viene visto come una striscia di led.
ora cambia ma non posso sincronizzarlo col cerchio, la ventola fa un colore e il cerchio un altro, oltre al fatto che pur avendo messo al minimo cambia velocissimo ricordo che cambiava molto più lentamente quando l'avevo installato la prima volta
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:16   #49704
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
ora cambia ma non posso sincronizzarlo col cerchio, la ventola fa un colore e il cerchio un altro, oltre al fatto che pur avendo messo al minimo cambia velocissimo ricordo che cambiava molto più lentamente quando l'avevo installato la prima volta
Per fare quello devi usare il cavo USB.

E il programma di Cooler master
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:18   #49705
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Diciamo che riassumere le varie esperienze in questi 10 mesi sarebbe impossibile.

Ti dico che quando ho aperto qualche programma per monitorare il funzionamento,volevo gia spegnere tutto. Vcore ballerrini e punte che arrivavano a 1.5V,temperature alte con ventole che partivano a razzo,con quel dissipatore di default che agli alti regimi di rotazione fa un rumore non da poco,assolutamente non sopportabile se il PC deve macinare per 2 o 3 ore in render.Ora gli ho reciclato il Rajintek della prrecedente build,ma arriva allegramente a 80 gradi e passa pur non schiodandosi da quei 4GHz. Penso,anche in previsione di un futuro upgrade,di prendergli un Noctua NHD 15s ,vediamo se si attenuano i bollenti spiriti,ovviamente rifacendo poi i test per vedere se si guadagna qualcosa,anche se riuscire ad avere la cpu piu fresca è gia tanto.
Diciamo che aggiornado Il BIOS la situazione con le tensioni si è un po stabilizzata.

Il PBO meglio non parlarne,ha fatto piu danni che altro, temperature alle stelle,e tagli di frequenza sotto i 4 GHz.Come ultima chance ho voluto provare il SW di configurazione della scheda madre (ROG STRIX X 470 F) da sempre snobbato. Dopo aver macinato per una mezz'oretta era riuscito a portarmelo stabile a 4.1 ovviamente all core,ora con il caldo sono sceso a 4.0Ghz.Ovviamente mura a questa fequenza,ma preferisco avere qualche cosa in piu quando il sistema è sotto carico,piuttosto che vederlo boostare inutilmente a 4350 mentre non sta facendo una beneamata mazza di niente solo per darmi il contentino che raggiunge quella frequenza.

E poi la ciliegina sulla torta sono state le prestazioni deludenti su due sw che uso come Marvelouse e VueX. Software che vengono regolarmente aggiornati dalle rispettive case,ma fino ad ora non ho visto miglioramenti apprezzabili. Avere dei microlag in Marvelouse anche disegnado un semplice triangolo, oppure vedere il sistema che si freeza se usi una combinazione di opzioni ti fa un po sclerare.Fortuna che sul sw di modellazione principale non ci sono problemi se no a quest'ora veramente lo avrei gia sostituito.

Francamente non penso che ci possano essere versioni di BIOS o impostazioni che possano stravolgere la situazione,ormai questo è il suo funzionamento e così me lo devo tenere.
Usi ram con profilo XMP o std via JEDEC? Sono ram in QVL della tua scheda madre? Perché da come dici (e dicevi) per me potrebbero essere proprio problemi di ram non completamente stabili/compatibili.
Che scheda madre hai?
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:32   #49706
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per fare quello devi usare il cavo USB.

E il programma di Cooler master
Allora niente. Lo tengo così. Non so che magia la prima volta che era perfettamente sincronizzato
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:37   #49707
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Diciamo che riassumere le varie esperienze in questi 10 mesi sarebbe impossibile.



Ti dico che quando ho aperto qualche programma per monitorare il funzionamento,volevo gia spegnere tutto. Vcore ballerrini e punte che arrivavano a 1.5V,temperature alte con ventole che partivano a razzo,con quel dissipatore di default che agli alti regimi di rotazione fa un rumore non da poco,assolutamente non sopportabile se il PC deve macinare per 2 o 3 ore in render.Ora gli ho reciclato il Rajintek della prrecedente build,ma arriva allegramente a 80 gradi e passa pur non schiodandosi da quei 4GHz. Penso,anche in previsione di un futuro upgrade,di prendergli un Noctua NHD 15s ,vediamo se si attenuano i bollenti spiriti,ovviamente rifacendo poi i test per vedere se si guadagna qualcosa,anche se riuscire ad avere la cpu piu fresca è gia tanto.

Diciamo che aggiornado Il BIOS la situazione con le tensioni si è un po stabilizzata.



Il PBO meglio non parlarne,ha fatto piu danni che altro, temperature alle stelle,e tagli di frequenza sotto i 4 GHz.Come ultima chance ho voluto provare il SW di configurazione della scheda madre (ROG STRIX X 470 F) da sempre snobbato. Dopo aver macinato per una mezz'oretta era riuscito a portarmelo stabile a 4.1 ovviamente all core,ora con il caldo sono sceso a 4.0Ghz.Ovviamente mura a questa fequenza,ma preferisco avere qualche cosa in piu quando il sistema è sotto carico,piuttosto che vederlo boostare inutilmente a 4350 mentre non sta facendo una beneamata mazza di niente solo per darmi il contentino che raggiunge quella frequenza.



E poi la ciliegina sulla torta sono state le prestazioni deludenti su due sw che uso come Marvelouse e VueX. Software che vengono regolarmente aggiornati dalle rispettive case,ma fino ad ora non ho visto miglioramenti apprezzabili. Avere dei microlag in Marvelouse anche disegnado un semplice triangolo, oppure vedere il sistema che si freeza se usi una combinazione di opzioni ti fa un po sclerare.Fortuna che sul sw di modellazione principale non ci sono problemi se no a quest'ora veramente lo avrei gia sostituito.



Francamente non penso che ci possano essere versioni di BIOS o impostazioni che possano stravolgere la situazione,ormai questo è il suo funzionamento e così me lo devo tenere.
Ex scheda logica di mio fratello... Meno di 10giorni mandata indietro per problemi multipli...

Freeze ecc hai qualche problema con ram.
Edit:
No scusa la sua era 350 credo....
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!

Ultima modifica di Lunar Wolf : 30-08-2019 alle 15:40.
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:51   #49708
ray_hunter
Senior Member
 
L'Avatar di ray_hunter
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io sta diatriba su chi l'ha più lungo non la capisco... per me non c'è manco spazio alla discussione.

Da una parte abbiamo Zen2 con un prezzo/prestazioni procio nettamente migliore, costo mobo un totale più basso (non mettiamoci le X570 perchè offrono cose che le Z390 non hanno), può funzionare pure con il dissi stock mentre Intel vende i K senza dissipatore... in consumo e produttività Zen2 fa il vuoto... ad Intel rimane solamente qualche FPS nei giochi (ma in determinate situazione al più avvertibili dal 5% degli utilizzatori) ma tra migliorie PBO e patch dei giochi sarà tutto da vedere.

Cioè, il discorso per me sarebbe valido se i proci costassero UGUALE e/o chi costa di più quantifica quanto speso in più in prestazioni.

Che poi uno voglia acquistare Intel, liberissimo... ma se uno mi chiede cosa prendere tra un 9900K ed un 3900X... non credo di essere fanboy se gli dico 3900X, lo sarei se gli dicessi 9900K.
Se guardi però alle raccomandazioni in generale si dice:

3900X se fai produttività, 9900K se fai solo gaming, ed infine 3900X se fai un po' e un po'!
Tutto sommato però l'unico ambito dove intel ancora primeggia, lo fa in modo veramente risicato
__________________
<CPU>9800X3D<MB>GIGABYTE X870 GAMING X WIFI7<HEATSINK>ARTIC LC III PRO 360 A-RGB<RAM>16x2GB DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB 6000Mhz CL30<GPU>Zotac RTX 5090 AMP Infinity Extreme 32G<SSD>Intel 760P PCIe3.0 M.2 NVMe 256GB<SSD>Crucial MX 500 SATAIII M.2 1TB<SSD>Corsair MP600 PCIe4.0 M.2 NVMe 2TB<PSU>Corsair HX1200i<CASE>NZXT H710i<DISPLAY>LG OLED48C14LB
ray_hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 15:54   #49709
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da andytom Guarda i messaggi
https://www.pccomponentes.com/




ho le tridentz 3200 cl14 , ho fatto un po di test mi pare che con sta piattaforma 570 non performano alla grande...mi ricordavo molto meglio quando avevo la intel
Ciao come va quella mobo con quella CPU?
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:00   #49710
malagheit
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Forse mi sono spiegato male io,non volevo dire il classico freeze in cui il PC praticamente si pianta,ma un periodo di tempo in cui il PC pur restando utilizzabile sembra non elaborare il comando che gli viene dato.
Ti avevo già detto tempo fa che io con un 1700x non ho nessun tipo di freeze con Marvelous, ergo il problema difficilmente può essere il processore
malagheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:17   #49711
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Ho semplicemente attivato il DOCP sulla scheda madre,e me le ha riconosciute subito,sono delle HiperX predator 3200 cl 16,anzi forse sono quelle che sono andate fin dall'inizio senza creare problemi,non penso sia la ram.
Le ram anche se vanno correttamente possono dare problemi "strani" durante il normale utilizzo. Questo accade se la ram non è stata testata dal produttore ram o se quella testate differisce come chip ram saldati sul pcb (corsair per es usa stessi product number ma cambia i chip ram e aumenta solo il numero di versione per cui ad esempio, sulle QVL delle schede madri asus trovi anche il riferimento alla versione testate).
Per questo te l'ho chiesto.
Fai così, entra nel bios, disattiva il profilo XMP e riavvi. Ti verrà caricato il profilo JEDEC 2400. Entri sul programma che ti da problemi e vedi. Se magicamente spariscono i problemi hai fatto bingo e purtroppo per te hai aspettato 10 mesi avendo la soluzione a portata di mano.
Se mi dici la scheda madre che hai ti controllo al volo le QVL per il tuo pinnacle ridge

EDIT: ho visto ora che avevi scritto il modello di mb. vado e torno
Allora l'unico modello in QVL è questo:
HX432C18FBK2/16
E qui asus pure sbaglia perché si riferisce evidentenmente a:
https://media.kingston.com/pdfs/hx-p...ibility-it.pdf
https://www.kingston.com/dataSheets/...18FB2K2_16.pdf
che guarda caso sono ram con profilo JEDEC3200.

Per questo sono quasi convinto che parte dei problemi è la non compatibilità completa su quella scheda madre del kit che hai.
EDIT: asus aveva corretto con un QVL identico uscito 5 giorni dopo:
https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...ING_Memory.pdf
DDR4 3200 Qualified Vendors List (QVL)
2 DIMM 4 DIMM
G.SKILL F4-3200C16D-16GFX 2 * 8GB SS 16-16-16-36 1.35V ●
G.SKILL F4-3200C16D-16GFXR 2 * 8GB SS 16-16-16-36 1.35V ●
G.SKILL F4-3200C16D-16GTZR 2 * 8GB SS 16-18-18-38 1.35V ●
G.SKILL F4-3200C14D-16GTZR 2 * 8GB SS 14-14-14-34 1.35V ●
Hyper X HX432C18FB2K2/16 2 * 8GB SS 16-16-16-36 1.35V ●

Questi sono gli unici kit testati per la tua scheda madre e sono tutti g.skill con le bdie probabilmente (le cl14 lo sono) mentre l'unico non b.die è l'unico kit JEDEC3200

Ultima modifica di Mister D : 30-08-2019 alle 16:35.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:24   #49712
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Diciamo che riassumere le varie esperienze in questi 10 mesi sarebbe impossibile.

Ti dico che quando ho aperto qualche programma per monitorare il funzionamento,volevo gia spegnere tutto. Vcore ballerrini e punte che arrivavano a 1.5V,temperature alte con ventole che partivano a razzo,con quel dissipatore di default che agli alti regimi di rotazione fa un rumore non da poco,assolutamente non sopportabile se il PC deve macinare per 2 o 3 ore in render.Ora gli ho reciclato il Rajintek della prrecedente build,ma arriva allegramente a 80 gradi e passa pur non schiodandosi da quei 4GHz. Penso,anche in previsione di un futuro upgrade,di prendergli un Noctua NHD 15s ,vediamo se si attenuano i bollenti spiriti,ovviamente rifacendo poi i test per vedere se si guadagna qualcosa,anche se riuscire ad avere la cpu piu fresca è gia tanto.
Diciamo che aggiornado Il BIOS la situazione con le tensioni si è un po stabilizzata.

Il PBO meglio non parlarne,ha fatto piu danni che altro, temperature alle stelle,e tagli di frequenza sotto i 4 GHz.Come ultima chance ho voluto provare il SW di configurazione della scheda madre (ROG STRIX X 470 F) da sempre snobbato. Dopo aver macinato per una mezz'oretta era riuscito a portarmelo stabile a 4.1 ovviamente all core,ora con il caldo sono sceso a 4.0Ghz.Ovviamente mura a questa fequenza,ma preferisco avere qualche cosa in piu quando il sistema è sotto carico,piuttosto che vederlo boostare inutilmente a 4350 mentre non sta facendo una beneamata mazza di niente solo per darmi il contentino che raggiunge quella frequenza.

E poi la ciliegina sulla torta sono state le prestazioni deludenti su due sw che uso come Marvelouse e VueX. Software che vengono regolarmente aggiornati dalle rispettive case,ma fino ad ora non ho visto miglioramenti apprezzabili. Avere dei microlag in Marvelouse anche disegnado un semplice triangolo, oppure vedere il sistema che si freeza se usi una combinazione di opzioni ti fa un po sclerare.Fortuna che sul sw di modellazione principale non ci sono problemi se no a quest'ora veramente lo avrei gia sostituito.

Francamente non penso che ci possano essere versioni di BIOS o impostazioni che possano stravolgere la situazione,ormai questo è il suo funzionamento e così me lo devo tenere.
Non so se hai visto l'immagine mia dove postavo le mie frequenze: con la configurazione in firma, ho lasciato tutto a default e ho messo un offset negativo di 0.18125V e ho ottenuto 4.1GHz su tutti i core e massimo 67° su Prime95: dato che stai in condizioni simili (con le frequenze, intendo), ti consiglierei di far lo stesso.
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 16:34   #49713
Predator_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_1982
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

Che le ventole partono a palla all'avvio, sia del procio che della VGA, quella è una mia constatazione... ma che io sappia le mobo non hanno una EEprom dove sono contenuti i dati sulle caratteristiche... quindi il modo ovvio è che il filmware del procio al boot spari una condizione di consumo di X Ampere da cui può dedurre se l'alimentazione della mobo può reggere tutto o in parte.

Se il procio parte a palla, ovvio che partirà a palla anche la ventola.

Vada per quella della cpu, succede anche sui server per testare il corretto funzionamento del motore, ma su quella della GPU no...in assenza di controllo del driver il bios ha già una curva pre impostata e dubito che, nel giro di 2 secondi, si raggiunga una temperatura tale da portare la velocità al 100%




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Case Corsair Obsidian 500D ,Ali Corsair RM1000x ATX 3.1 CPU AMD Ryzen7-9800x3d, MB Asus ROG B850 Strix-F, RAM 32Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 C30, Video Nvidia RTX 5090 FE M.2 2 x Sabrent Rocket Nvme 500gb RAID 0, Lexar NM790 2Tb Nvme, Fanxiang 2Tb NVMe Monitor Samsung Odissey G7 S.O Windows 11 Pro
Predator_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:04   #49714
aquistar
Senior Member
 
L'Avatar di aquistar
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
Non trovo la tabella comparativa dove si vedeva delle schede madri che riuscivano a spremere di più il processore qualcuno ha il link per favore.
aquistar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:07   #49715
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Link a questa review ove, grazie anche ad un paio di benchmark diversi dai soliti che girano, non vi è una netta supremazia in gaming del 9900K.
Anzi direi che da questi benchmark 3900x e 9900K ne escono alla pari, in gaming a 1080P. Fattore discriminante è l'utilizzo di una 5700XT custom diversamente dalla solita 2080 ti o 2080 super.

tutt'altra storia i benchmark di produttività dove il 3900X vince in modo chiaro e netto, non dico annientando intel, ma con un margine discreto

https://www.youtube.com/watch?v=0onRRgfHZcA

P.S.: in arrivo tra max 1 ora il 3800X!!!
È normale, con una gpu “modesta” la cpu diventa meno influente.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:16   #49716
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Come scritto in precedenza la Mobo che avevo prima su Intel costava meno di quella che ho ora,ed offriva una serie di feature che questa se le sogna.

Poi sta storia che uno su amd si risparmia il costo della dissipazione non tiene proprio,non sei obbligato è vero,ma è anche vero che nella maggior parte dei casi non vai a lungo con quel dissi,e finisci per metterci 70/80 euro per un buon dissi
Qui c'è un divisorio. Se vero che il 95% della gente non occa, allora il 95% di chi acquista Zen2 resterà con il dissi stock.

Se il dissi stock Intel non lo vende con i K, anche quel 95% che comunque non occa volente o nolente i dindi per un dissi li deve tirare fuori... che si sommano alla spesa.

Poi non generalizzerei nemmeno con il costo della dissipazione... perchè il dissi da 70€/80€ va bene e più che bene per Zen2... perchè regge il PBO pure spinto, ma non è che tieni il 9900K @5GHz con dissipatori da 70-80€, e di deliddare Zen2 non se ne parla (chi l'ha fatto riporta differenze al più di 1°).

Anche il discorso che Intel fa più FPS... per me non è vero... perchè se impostiamo un budget di circa 1000€, un sistema una X5700 e con un procio da 3700 a 3800X, io ottengo X FPS che a parità di spesa su Intel che farei? Una volta preso il 9900K, la Z390 e dissipazione... quanti soldi sono rimasti? Ci scapperebbe una RX 480? E chi farebbe più FPS?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:26   #49717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31805
Quote:
Originariamente inviato da ray_hunter Guarda i messaggi
Se guardi però alle raccomandazioni in generale si dice:

3900X se fai produttività, 9900K se fai solo gaming, ed infine 3900X se fai un po' e un po'!
Tutto sommato però l'unico ambito dove intel ancora primeggia, lo fa in modo veramente risicato
Il punto che metto in discussione non è se Intel vada più o meno nei giochi... ma come si arriva a quella conclusione.

Prendere come riferimento un procio occato quando il 95% buono non fa OC, e per giunta a @5GHz quando chi vende proci selezionati al massimo lo garantisce @4,8GHz... a me sembra di tutto di più per far apparire il 9900K pià di quello che è in prestazioni, e facendo le 3 scimie per costo stazione e consumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:26   #49718
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Fonte attendibile di questo dato del 95% di utenza che non fa overclock a livello Pianeta Terra sbandierato da tutti?
Così per capire eh?
Inoltre, hanno i nuovi Ryzen la grafica integrata? No perché mi pare che vi arroventiate tutti su 70/80 di dissipatore after-market... almeno iniziamo a fare i conti giusti se vogliamo farlo.



Sent from my iPad using Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:36   #49719
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Fonte attendibile di questo dato del 95% di utenza che non fa overclock a livello Pianeta Terra sbandierato da tutti?
Così per capire eh?
Inoltre, hanno i nuovi Ryzen la grafica integrata? No perché mi pare che vi arroventiate tutti su 70/80 di dissipatore after-market... almeno iniziamo a fare i conti giusti se vogliamo farlo.



Sent from my iPad using Tapatalk
infatti direi piu' 99.9%
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2019, 17:44   #49720
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
rifatto un altro cinebench r20 4744 con tutto stock e ryzen balanced, mi sembra leggermente meglio rispetto ad un mese fa quando facevo 200 300 punti in meno

la cpu si comporta meglio, la vedo abbassarsi anche 0.9 v e boosta circa 4367 per abbassarsi come si dovrebbe, purtroppo il dissi è quello che è e se ho provato a fare una curva più docile i picchi son tremendi per questa ventola
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam

Ultima modifica di Kaider : 30-08-2019 alle 17:46.
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v