Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2019, 21:11   #48801
maddens23
Senior Member
 
L'Avatar di maddens23
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Fai un clear CMOS, quando si cambia CPU è importante.



Devi semplicemente reinstallare un'altra volta l'EC FW e poi il BIOS F42a, e dovrebbe andare, perché? perché questa mobo forse ha un piccolo bug con il dual bios, a me è successo che dopo aver aggiornato, la mobo ha switchato al 2° Bios da sola, che quindi ho dovuto aggiornare, dopo l'aggiornamento, ha switchato di nuovo al 1° bios, ma allora erano già entrambi aggiornato all'F42a.
Si me ne sono accorto ora, praticamente pur avendola aggiornata al F42a con CPU-z mi dice che il Bios ora è l'F32 boh mo domani ci metto l'F40 e vedo se worka con quello, mi devo ricordare di controllare bene se risulta poi effettivamente l'aggiornamento perchè a quanto pare ha qualche bug...
maddens23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:15   #48802
SpongeJohn
Senior Member
 
L'Avatar di SpongeJohn
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1389
Mi spiegate perchè pretendete da software che controllano voltaggi e frequenze ad intervalli di un secondo, delle letture precise su di un componente hardware che cambia stato tra idle\max turbo\e step intermedi anche svariate volte al secondo?

Poi per l'ultima volta: la frequenza minima che rilevano i vari cpu-z\hwmonitor è la frequenza minima prima che il core entri in sleep.
Cosa che con queste cpu: accade anche varie volte al secondo. Ma questi software (come ammesso più volte sia da chi li ha scritti, sia da amd stessa) non leggono correttamente la fase "sleep" dei core , di fatto mostrano ancora gli ultimi dati di frequenza\volt rilevati PRIMA che il suddetto core vada a nanna.


Ryzen master è scritto in maniera da "stimare" frequenze e voltaggi tenendo conto anche dello stato di sleep della cpu. Non è ancora perfetto, sempre meglio di usare software scritti avendo in mente il funzionamente di cpu diverse.

Zen funziona così da sempre, l'ultima generazione (cercate tra le slide della presentazione) cambia stato energetico dei core più velocemente di quanto facessero le precedenti. Mandando in palla sia il controllo delle ventole dei vari bios che i software che monitorano la cpu.

Software e bios sono scritti quasi tutti per seguire il comportamento "energetico" delle cpu Intel (o delle vecchie amd). Queste cpu invece funzionano diversamente.
Inutile scervellarsi e star li a fissare hwmonitor, preoccupatevi SOLO se i valori di vcore e temperatura sono alti quando la cpu è attualmente in uso, a meno che le temperature siano altamente irregolari in idle.

Per le ventole che partono in idle: impostate da bios un intervallo di campionamento maggiore o una curva meno aggressiva che non tocchi i picchi di temperatura in idle.

Per vedere le frequenze andare giu anche con il profilo ryzen balanced: impostate il valore minimo di utilizzo più in basso. Ricordo inoltre che il profilo ryzen balanced non influisce solo sulle frequenze minime, ma anche sullo scheduler.
__________________
I'm gonna do a thing...
SpongeJohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:20   #48803
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da maddens23 Guarda i messaggi
Si me ne sono accorto ora, praticamente pur avendola aggiornata al F42a con CPU-z mi dice che il Bios ora è l'F32 boh mo domani ci metto l'F40 e vedo se worka con quello, mi devo ricordare di controllare bene se risulta poi effettivamente l'aggiornamento perchè a quanto pare ha qualche bug...
È successo anche a me che eseguendo l'EC FW venga switchato il Bios, infatti dopo averlo eseguito la prima volta mi sono trovato con bios F5, quindi per primo ho portato ad F41 il bios secondario poi sono tornato al principale ed ho aggiornato pure quello, ma anche ora se eseguo l'EC FW mi rimette il Bios secondario 😅 bel bug.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:31   #48804
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
fatte 2 prove:

https://i.postimg.cc/d36XKJNF/screenshot-29.png

https://i.postimg.cc/cCx9hVxb/screenshot-30.png

https://i.postimg.cc/1tPJRLq3/screenshot-31.png

https://i.postimg.cc/jdCvj6LP/screenshot-32.png

pc in idle ..

o che la metto al minimo o che la sparo al massimo la cpu sta sempre sui 50 gradi con le oscillazioni del caso , questo imho dimostra che ryzen master non misura bene le temp e son tutti problemi di letture a causare gli sbalsi

allora la tengo a questo modo almeno non da fastidio

https://i.postimg.cc/xCxMr7G7/screenshot-33.png
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:36   #48805
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
fatte 2 prove:

https://i.postimg.cc/d36XKJNF/screenshot-29.png

https://i.postimg.cc/cCx9hVxb/screenshot-30.png

https://i.postimg.cc/1tPJRLq3/screenshot-31.png

https://i.postimg.cc/jdCvj6LP/screenshot-32.png

pc in idle ..

o che la metto al minimo o che la sparo al massimo la cpu sta sempre sui 50 gradi con le oscillazioni del caso , questo imho dimostra che ryzen master non misura bene le temp e son tutti problemi di letture a causare gli sbalsi

allora la tengo a questo modo almeno non da fastidio

https://i.postimg.cc/xCxMr7G7/screenshot-33.png

domanda...conosco quel software ed ho bestemmiato in tutte le lingue col 6700k....hai toccato per caso i menu di oc e risparmi cpu ecc da quel software?

se si, prepara la pendrive, riavvia, reset bios e riformatta altrimenti non ne esci piu.


qualsiasi modifica di ventole, cpu ecc fatela sempre dal bios e non dai software proprietari delle software house...consiglio di un semplice coglione
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:37   #48806
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da SpongeJohn Guarda i messaggi
Mi spiegate perchè pretendete da software che controllano voltaggi e frequenze ad intervalli di un secondo, delle letture precise su di un componente hardware che cambia stato tra idle\max turbo\e step intermedi anche svariate volte al secondo?

Poi per l'ultima volta: la frequenza minima che rilevano i vari cpu-z\hwmonitor è la frequenza minima prima che il core entri in sleep.
Cosa che con queste cpu: accade anche varie volte al secondo. Ma questi software (come ammesso più volte sia da chi li ha scritti, sia da amd stessa) non leggono correttamente la fase "sleep" dei core , di fatto mostrano ancora gli ultimi dati di frequenza\volt rilevati PRIMA che il suddetto core vada a nanna.


Ryzen master è scritto in maniera da "stimare" frequenze e voltaggi tenendo conto anche dello stato di sleep della cpu. Non è ancora perfetto, sempre meglio di usare software scritti avendo in mente il funzionamente di cpu diverse.

Zen funziona così da sempre, l'ultima generazione (cercate tra le slide della presentazione) cambia stato energetico dei core più velocemente di quanto facessero le precedenti. Mandando in palla sia il controllo delle ventole dei vari bios che i software che monitorano la cpu.

Software e bios sono scritti quasi tutti per seguire il comportamento "energetico" delle cpu Intel (o delle vecchie amd). Queste cpu invece funzionano diversamente.
Inutile scervellarsi e star li a fissare hwmonitor, preoccupatevi SOLO se i valori di vcore e temperatura sono alti quando la cpu è attualmente in uso, a meno che le temperature siano altamente irregolari in idle.

Per le ventole che partono in idle: impostate da bios un intervallo di campionamento maggiore o una curva meno aggressiva che non tocchi i picchi di temperatura in idle.

Per vedere le frequenze andare giu anche con il profilo ryzen balanced: impostate il valore minimo di utilizzo più in basso. Ricordo inoltre che il profilo ryzen balanced non influisce solo sulle frequenze minime, ma anche sullo scheduler.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:44   #48807
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
domanda...conosco quel software ed ho bestemmiato in tutte le lingue col 6700k....hai toccato per caso i menu di oc e risparmi cpu ecc da quel software?

se si, prepara la pendrive, riavvia, reset bios e riformatta altrimenti non ne esci piu.


qualsiasi modifica di ventole, cpu ecc fatela sempre dal bios e non dai software proprietari delle software house...consiglio di un semplice coglione
a quale ti riferisci , quello asus ? no ho solo toccato le ventole mai mi sognerei di fare oc da li. cmq le ho messe da bios a quel modo , solo che da bios non mi fa settare i tempi morti
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:54   #48808
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Lunar Wolf Guarda i messaggi
domanda...conosco quel software ed ho bestemmiato in tutte le lingue col 6700k....hai toccato per caso i menu di oc e risparmi cpu ecc da quel software?
personalmente lo uso per regolare le ventole dalla crosshair IV formula (che bestia di mainboard) e mai avuti problemi di sorta, ovviamente l'oc lo facevo sempre da bios

P.S.
la crosshair IV formula aveva i pin per misurare le tensioni

cmq ho fatto un paio di prove con tutto aggiornato ed ho scoperto che il mio 3600 boosta sul core fortunello oltre i 4.3GHz

https://ibb.co/hH4bSRh
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 21:54   #48809
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da maddens23 Guarda i messaggi
Si me ne sono accorto ora, praticamente pur avendola aggiornata al F42a con CPU-z mi dice che il Bios ora è l'F32 boh mo domani ci metto l'F40 e vedo se worka con quello, mi devo ricordare di controllare bene se risulta poi effettivamente l'aggiornamento perchè a quanto pare ha qualche bug...
Metti direttamente l'F42a, il Bios si è aggiornato, solo che semplicemente la mobo ha fatto il cambio con il 2° bios, e quindi si deve riaggiornare di nuovo per aggiornare anche quello
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 22:32   #48810
maddens23
Senior Member
 
L'Avatar di maddens23
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Metti direttamente l'F42a, il Bios si è aggiornato, solo che semplicemente la mobo ha fatto il cambio con il 2° bios, e quindi si deve riaggiornare di nuovo per aggiornare anche quello
Quindi rifaccio di nuovo l'aggiornamento a f42a?
Cioè il passaggio è quello?
maddens23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 23:07   #48811
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Più che i consumi, per le temp, perché la cpu deve stare sparata a massima frequenza quando non fa nulla? quando scendendo la sta più fresca? e consuma qualcosa in meno?
Su un Ryzen 1700 a 3.9 GHz, con tutte le opzioni di risparmio disabilitate, ci sono 10-15W in più rispetto alle opzioni abilitate, clock e V ridotti.
L'impatto sulle temperature, a basso carico, è irrisorio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 00:06   #48812
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da maddens23 Guarda i messaggi
Quindi rifaccio di nuovo l'aggiornamento a f42a?
Cioè il passaggio è quello?
si, EC FW, e poi l'F42a
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 00:06   #48813
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
dopo ore di riavvii sono riuscito (per ora) a far partire il pc in firma con il nuovo ryzen 5/3600 tra mille problemi
ora che ho messo il penultimo firmware alla mobo va meglio ma...

non capisco perche ho temperature piu alte rispetto al ryzen 5/1600 e non solo ho pure dei picchi di 68 gradi usandolo per scaricare ed installare, non oso immaginare qnd gioco

ma e normale?
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 00:39   #48814
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
mentre installavo e provavo un gioco ho notato che tramite hwinfo che il Vcore e a 1,440 ed infatti le temp erano schizzate a 77gradi....

ma sono tutte cosi wst cpu o sono sfigato io?
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 00:55   #48815
marcosavino
Member
 
L'Avatar di marcosavino
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Luxorita Guarda i messaggi
Che voltaggio intendi? Cmq di base: hai l'ultimo bios? Hai messo gli ultimi drivers chipset Amd della tua scheda madre?
Ultimo bios f42a e ultimi chipset driver. Il problema rimane ma posso comunque avere un idea del voltaggio della cpu attraverso CPUz .
Forse il problema sta nel fatto che uso la versione portable di HWinfo?
__________________
MB: GIGABYTE X470 AORUS ULTRA GAMING - CPU: AMD RYZEN 7 3700X - GPU: POWERCOLOR RX 580 RED DEVIL - CASE: Sharkoon TG5 RGB - RAM: CORSAIR DOMINATOR PLATINUM 16GB 3000Mhz - PSU: CORSAIR CX550M - HD: Kingston A400 480 GB - MONITOR: DELL SE2717H
marcosavino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 01:14   #48816
bati1971
Senior Member
 
L'Avatar di bati1971
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3262
Allora non so se sono più deluso o incazzato...
Cioè ho speso 200€ per una cpu che scalda di più e va meno della precedente
Infatti la vecchia a 3,9@ è temp 61°
Ha fatto di più negli stessi benchmark della nuova che sta 4,2@ e 77°
Vi prego fatemi capire perché altrimenti la cpu prende il primo pacco verso la amazzone la settimana prossima.

Ps e per fortuna che mi era stato detto che avrei avuto un boost di prestazioni del 10/15% in piu, cavoli invece va meno
__________________
Pc1Ryzen 7 5700X /Gammaxx GT BK/Asrock b450 Pro4/HyperX Predator 3200/c16 16Gb/ RX 6700 XFX /M.2 NVMe 512GB/Hdd seagate 1Tb/Corsair 400c/Corsair RM750X /Benq EX2710 + Hp Pavilion Gaming 32 2k
Pc2 Ryzen 3200g/Asrock B450m HDV/Ballistic 16gb 3000/M.2 NVMe 256gb/EVGA 650w GQ/samsung 27"ConsoleNintendo Switch Oled/PS5/Xbox Serie X
bati1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 05:50   #48817
SPARTANO93
Senior Member
 
L'Avatar di SPARTANO93
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Trento
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
Allora non so se sono più deluso o incazzato...
Cioè ho speso 200€ per una cpu che scalda di più e va meno della precedente
Infatti la vecchia a 3,9@ è temp 61°
Ha fatto di più negli stessi benchmark della nuova che sta 4,2@ e 77°
Vi prego fatemi capire perché altrimenti la cpu prende il primo pacco verso la amazzone la settimana prossima.

Ps e per fortuna che mi era stato detto che avrei avuto un boost di prestazioni del 10/15% in piu, cavoli invece va meno
È normale che il 3600 scalda di più del 1600, è anche normale che durante il gaming il voltaggio sia sopra 1,4v perché se il carico non è vicino al 100% la mobo tiene il voltaggio sparato al massimo, quello che non è per nulla normale è che il 3600 vada meno del 1600, è impossibile, il mio 3600 supera in mt il mio vecchio 1700 in oc ed in gaming vado decisamente meglio, nei giorni dove avevo bassi fps per colpa del 1700 ora con il 3600 vado a meraviglia, sono spartiti anche molti drop di fps che avevo prima con il 1700.

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
ALIMENTATORE Seasonic FOCUS PX-750 Platinum - MOBO Asus Prime Z690-P WIFI D4 - GPU Msi 3080 Suprim X - CPU Intel 12600k - DISSI Deepcool Castle 240EX A-RGB - CASE Corsair 4000D Airflow - RAM 2x16gb ddr4 Crucial Ballistix 3600mhz c16 - SSD WD SN850 + Samsung 860 qvo 2tb - MONITOR Asus ROG SWIFT PG279Q - TASTIERA msi Vigor GK50 - MOUSE Logitech G402
SPARTANO93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 06:33   #48818
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50890
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
Allora non so se sono più deluso o incazzato...
Cioè ho speso 200€ per una cpu che scalda di più e va meno della precedente
Infatti la vecchia a 3,9@ è temp 61°
Ha fatto di più negli stessi benchmark della nuova che sta 4,2@ e 77°
Vi prego fatemi capire perché altrimenti la cpu prende il primo pacco verso la amazzone la settimana prossima.

Ps e per fortuna che mi era stato detto che avrei avuto un boost di prestazioni del 10/15% in piu, cavoli invece va meno
Premesso che 15% di prestazioni non giustificano 200 euro e un cambio cmq imho anche se vendendo il 1600 qualcosa ci tiri fuori
Detto questo secondo me ci sono serie difficoltà a leggere temperature e frequenze con precisione non solo da parte di sw noti , ma anche da parte dei BIOS stessi , motivo per cui si vedono valori scazzati e ventole a manetta , e spesso gli oc manuali smattano o non tengono.
E magari sbaglierò ma forse è anche il motivo per cui tengono alti i voltaggi .


PS prima di dare via il 1600 assicurati di aver aggiornato entrambi i BIOS altrimenti se ti fa un ripristino dei fregato.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 23-08-2019 alle 06:37.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 06:40   #48819
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
a quale ti riferisci , quello asus ? no ho solo toccato le ventole mai mi sognerei di fare oc da li. cmq le ho messe da bios a quel modo , solo che da bios non mi fa settare i tempi morti
si software asus...come quello di gigabyte e asrock..msi mai provato ma immagino che faccia lo stesso.
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 06:46   #48820
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da bati1971 Guarda i messaggi
Allora non so se sono più deluso o incazzato...
Cioè ho speso 200€ per una cpu che scalda di più e va meno della precedente
Infatti la vecchia a 3,9@ è temp 61°
Ha fatto di più negli stessi benchmark della nuova che sta 4,2@ e 77°
Vi prego fatemi capire perché altrimenti la cpu prende il primo pacco verso la amazzone la settimana prossima.

Ps e per fortuna che mi era stato detto che avrei avuto un boost di prestazioni del 10/15% in piu, cavoli invece va meno
mi sa che non hai capito un kaiser e non ti sei manco letto quello che è stato detto.


iniziamo con: lascia stare le temp rilevate dal software. queste cpu consumano e scaldano meno rispetto alla vecchia serie (in tutte le recensioni puoi notare questa cosa).

non ci credi? rimetti il vecchio procio, gioca e se hai i sensori sul vrm controllali.

avrai la vecchia cpu, sparo a caso per farti capire, che lavora a 1.2v cpu 40 gradi e vrm a 60 gradi

metti la nuova cpu, software segnala 1.50v, temp 100 gradi ma vrm che stanno a 40 gradi.

ora , quale dei due consuma e scalda meno?
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v