Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2019, 13:27   #48101
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
và molto da mb a mb.. su una C7H disattivare il CSM fà guadagnare si e no mezzo secondo
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:08   #48102
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
Una cpu a stock superiore che mi costa come quanto ho speso per il 12 core? dimmi dove che la prendo... (senza offesa.. semplice sarcasmo)
Ciao nessun problema di sarcasmo, io sono il primo.
Mi riferisco alla spasmodica ricerca di ram performanti (ci ballano anche 100 euro e oltre), MB ultimo grido tutte colorate (qui rasentiamo il ridicolo con il loro costo), bios griffati.

Ti prendi qualcosa di decente, certificato e che funzioni out of the box e credimi spendi meno.
Senza contare il costo uomo, perchè di tempo ce ne perdi a sistemare l'OC.
Se sei uno studentello perditempo va bene, ma se con il pc ci lavori, il discorso è diverso.

Ad esempio


(credits https://siliconlottery.com/pages/statistics)
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている

Ultima modifica di Frisco99 : 15-08-2019 alle 14:19.
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:11   #48103
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Io se attivavo il fast boot windows mi dava erroro kernel power 41, tolto fast boot zero errori
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:16   #48104
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Ciao nessun problema di sarcasmo, io sono il primo.
Mi riferisco alla spasmodica ricerca di ram performanti (ci ballano anche 100 euro e oltre), MB ultimo grido tutte colorate (qui rasentiamo il ridicolo con il loro costo), bios griffati.

Ti prendi qualcosa di decente, certificato e che funzioni out of the box e credimi spendi meno.
Senza contare il costo uomo, perchè di tempo ce ne perdi a sistemare l'OC.
Se sei uno studentello perditempo va bene, ma se con il pc ci lavori, il discorso è diverso.

Ad esempio
<a href="https://ibb.co/19hcvt6"><img src="https://i.ibb.co/19hcvt6/Annotazione-2019-08-15-145924.png" alt="Annotazione-2019-08-15-145924" border="0" /></a>


(credits https://siliconlottery.com/pages/statistics)
vabbé ma ricordiamoci sempre che quelli che scrivono qui sono per lo più appassionati.. uno che usa il pc per lavoro compra una b450 con 32/64GB di ram 2133 e via...

Io ad esempio dopo aver visto che è l'IF che porta su le prestazioni in gaming e che anche con delle 2133 la perdita rispetto a delle 3600 è poco, ho deciso di comprare 32GB di ram più economiche che ho trovato... 2x16GB 2400MHz a 85€. ora sono indeciso sulla mobo... vado su x370 così da risparmiare... le x570 sono troppo costose per avere una mobo di fascia alta... le 470 non aggiungono niente che mi interessi rispetto alle 370 e quindi devo solo decidere tra x370gt7, HERO VI, Strix-f x370 e forse la ax370 gaming k7.. tutte sotto i 150€
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:24   #48105
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Quote:
Originariamente inviato da nevets89 Guarda i messaggi
vabbé ma ricordiamoci sempre che quelli che scrivono qui sono per lo più appassionati.. uno che usa il pc per lavoro compra una b450 con 32/64GB di ram 2133 e via...

Io ad esempio dopo aver visto che è l'IF che porta su le prestazioni in gaming e che anche con delle 2133 la perdita rispetto a delle 3600 è poco, ho deciso di comprare 32GB di ram più economiche che ho trovato... 2x16GB 2400MHz a 85€. ora sono indeciso sulla mobo... vado su x370 così da risparmiare... le x570 sono troppo costose per avere una mobo di fascia alta... le 470 non aggiungono niente che mi interessi rispetto alle 370 e quindi devo solo decidere tra x370gt7, HERO VI, Strix-f x370 e forse la ax370 gaming k7.. tutte sotto i 150€
Non so che esigenze tu abbia, ma se dovessi rifarmi un pc da capo e con un tetto di budget, oggi, prenderei questa: MSI B450 GAMING PRO CARBON AC
ha tutto quello che serve, compresa un'ottima alimentazione e un grande dissipazione dei vrm.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:30   #48106
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Prendere ad oggi delle ram a 2133, qualunque sia l'uso del sistema, penso sia una pessima scelta... almeno sui Ryzen.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:35   #48107
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
esatto.. l'oc (qualunque esso sia) lo si fà per passione non per resa... siamo su hwupgrade.. per lo più siamo appassionati di tecnologia e tutto ciò che lo circonda.. Eppure trovo chi mi dice che il PBO è meglio di un manual setting di cui ci vogliono circa 5 minuti ad impostarlo... son giorni che posto screen dei risultati ottenuti ma chi mi dice che il pbo è meglio ancora non ha postato numeri a dimostrarlo.. (PS. magari fossi ancora uno studentello =( )
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:36   #48108
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sotto il wraith max c'è già la pasta termica ? Va bene quella o ci metto l'mx4?
C'è, ma non so se l'mx4 è meglio o peggio.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:41   #48109
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se vuoi avere 4,4GHz FISSI sul 3700X con carico su tutti i core, basta impostare il PBO2 a 10X, e +25MHz l'overboost, ovviamente con un dissipatore idoneo (e mobo di un certo livello).

Una cosa è non saper fare le cose, altro è far passare che spara cazzate a chi le cose le sa fare (pure dopo aver postato nmila screen a prova).
Ma per favore , io non ho voglia di litigare con nessuno.. ne metto in dubbio il tuo saper fare sulla piattaforma am4 , io lo devo ancora vedere un 3700x che fa 4.4ghz con small FTP che sia esso pbo o all core .. quindi non diamo false speranze alla gente , per me un processore deve essere RS con qualsiasi applicazione o programma altrimenti che stiamo a fa ? Poi se pure quelli di silicon lottery dichiarano 4.3ghz come massimo stabile un 3800x vuol dire che qualcosa ne sanno più di te . O mi vuoi dire che tu sai testare meglio una cpu che quelli di silicon lottery ? Io non voglio essere il tipo di utente che da false speranze alla gente...meglio essere realisti e godersi queste cpu così come sono, che vanno forte per quello che costano..
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz

Ultima modifica di alemax505 : 15-08-2019 alle 14:43.
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:47   #48110
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da alemax505 Guarda i messaggi
Ma per favore , io non ho voglia di litigare con nessuno.. ne metto in dubbio il tuo saper fare sulla piattaforma am4 , io lo devo ancora vedere un 3700x che fa 4.4ghz con small FTP che sia esso pbo o all core .. quindi non diamo false speranze alla gente , per me un processore deve essere RS con qualsiasi applicazione o programma altrimenti che stiamo a fa ? Poi se pure quelli di silicon lottery dichiarano 4.3ghz come massimo stabile un 3800x vuol dire che qualcosa ne sanno più di te . O mi vuoi dire che tu sai testare meglio una cpu che quelli di silicon lottery ? Io non voglio essere il tipo di utente che da false speranze alla gente...meglio essere realisti e godersi queste cpu così come sono, che vanno forte per quello che costano..
e poi c'è chi fà 4 ore di prime95 small ftp a 4,4 con un 3900X.. ma vabbè cpu fortunata
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:50   #48111
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
esatto.. l'oc (qualunque esso sia) lo si fà per passione non per resa... siamo su hwupgrade.. per lo più siamo appassionati di tecnologia e tutto ciò che lo circonda.. Eppure trovo chi mi dice che il PBO è meglio di un manual setting di cui ci vogliono circa 5 minuti ad impostarlo... son giorni che posto screen dei risultati ottenuti ma chi mi dice che il pbo è meglio ancora non ha postato numeri a dimostrarlo.. (PS. magari fossi ancora uno studentello =( )
Quoto
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:51   #48112
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Non so che esigenze tu abbia, ma se dovessi rifarmi un pc da capo e con un tetto di budget, oggi, prenderei questa: MSI B450 GAMING PRO CARBON AC
ha tutto quello che serve, compresa un'ottima alimentazione e un grande dissipazione dei vrm.
non conosco i vrm, ho anche aperto un thread, per ora mi oriento su ir355X o i csd83750... il pc lo uso prevalentemente per gaming, ma visto che penso di non cambiare mobo fino alle ddr5 voglio qualcosa di buono, ma non troppo costoso... per questo sono indeciso sulle varie x370 elencate prima..
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:57   #48113
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Per me ci vuole equilibrio nella vita, quindi escluderei piattaforme valide ma comunque datate, meglio una X570 media, e come ram quelle più veloci a prezzi onesti (massimo 100 euro per 16GB), le 2400 o inferiori sono troppo poco.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 14:58   #48114
alemax505
Senior Member
 
L'Avatar di alemax505
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Torino
Messaggi: 881
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
esatto.. l'oc (qualunque esso sia) lo si fà per passione non per resa... siamo su hwupgrade.. per lo più siamo appassionati di tecnologia e tutto ciò che lo circonda.. Eppure trovo chi mi dice che il PBO è meglio di un manual setting di cui ci vogliono circa 5 minuti ad impostarlo... son giorni che posto screen dei risultati ottenuti ma chi mi dice che il pbo è meglio ancora non ha postato numeri a dimostrarlo.. (PS. magari fossi ancora uno studentello =( )
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
e poi c'è chi fà 4 ore di prime95 small ftp a 4,4 con un 3900X.. ma vabbè cpu fortunata
Che ci sia differenze nella qualità del silicone non ci piove..ma un conto e un 3900x a 4.4ghz fortunato all core ed un conto e un 3700x... Poi bisogna vedere il voltaggio ed il raffreddamento che si usa... Essere realisti e meglio che credere a tutti gli utenti che dicono ma si anche con un 3600 in oc all core stai a 4.5 Ghz leggero !
__________________
ASRock X870E Nova - Ryzen 9700X - 2X32gb 6400MHzCL28 - RTX 5080 - Alienware AW3423DWF 3440X1440 165Hz
alemax505 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:24   #48115
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Per me ci vuole equilibrio nella vita, quindi escluderei piattaforme valide ma comunque datate, meglio una X570 media, e come ram quelle più veloci a prezzi onesti (massimo 100 euro per 16GB), le 2400 o inferiori sono troppo poco.
eh, ma se guardi il comparto di alimentazione le x570 medie sono simili a x370 medie.. tipo x370 prime pro risulta probabilmente migliore delle x570 sotto i 200€, lato alimentazione intendo...

Quindi imho visto che alla fine le x370 sono retrocompatibili io una top a 140€ o meno la preferisco...

Sulle ram sinceramente tra spendere circa 100€ per 16GB 3200 o 32GB 2400 non ho avuto dubbi cosa scegliere, soprattutto dopo aver visto il video di linus dove dimostrano che il flck inficia più della frequenza della ram... poi oh, sono gskill con dissipatore, magari riesco a tirarle a 3000...

Penso che alla fine opterò o per la hero VI o per la strix-f... purtroppo la x370gt7 ha troppe poche usb e non ho capito se gestisce le ventole a 3pin.
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:33   #48116
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
esatto.. l'oc (qualunque esso sia) lo si fà per passione non per resa... siamo su hwupgrade.. per lo più siamo appassionati di tecnologia e tutto ciò che lo circonda.. Eppure trovo chi mi dice che il PBO è meglio di un manual setting di cui ci vogliono circa 5 minuti ad impostarlo... son giorni che posto screen dei risultati ottenuti ma chi mi dice che il pbo è meglio ancora non ha postato numeri a dimostrarlo.. (PS. magari fossi ancora uno studentello =( )
Anch'io penso che l'oc manuale sia meglio del pbo, da quel che ho visto, con il pbo la cpu scalda di più per via dei picchi di tensione, e in generale le mobo stanno più larghe con il vcore, con l'oc manuale si guadagna in temp e consumi.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:35   #48117
Feidar
Senior Member
 
L'Avatar di Feidar
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Oslo, Norvegia.
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Avengedrobix Guarda i messaggi
sull'1,35 ci sta come temperature... In quanto a frequenze beh.. prova... Il boost auto al momento funziona molto male... per dire,con il mio in auto mi và a 4100/4200 a 1,35 mentre manuale lo tengo su tutti i core a 4400 1,33V super rock solid (ci stan pure 18 ore di seti@home se sai cos'è)
Ciao! Ho provato a mettere il Vcore a 1,33V e la frequenza a 4,3GHz, ma ottengo temperature altissime (quasi tocco i 90°) e ho preferito solo metterlo in offset a -0.18125V. Vado sui 4100 su tutti i core e non vado oltre i 70° con Prime.

Devi essere molto fortunato ad ottenere quelle temperature
__________________
AMD Ryzen 7950X - Aorus X670E Master - NH-D15 4*16GB DDR5 5600MHz - AMD Sapphire Nitro+ 7900XTX@3GHz/2700MHz/UV-50Mv 16GB-500GB SSD Samsung Evo 850 Pro+ 2TB + 3TB + 1*TB M.2 Corsair Force MP600 (4950/4250) - Corsair 1000W- AOC AG493UCX2 5140*1440p/165Hz
Feidar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:37   #48118
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Il comparto di alimentazione è solo la punta dell'iceberg, c'è ben altro che cambia. Guarda qua https://www.anandtech.com/show/14161...board-overview
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:40   #48119
Frisco99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 645
Domanda personale, qualcuno sa dirmi se nell'uso reale (non bench e menate varie) si percepisce una significativa differenza tra 2700X e 3700X?
Grazie.
__________________
Feedback Luca1992-rsannino-Xenon54-power1-commi-lucatambu-joe981-bati1971-
bingolo-Puzzicanello
私はまだ生きている
Frisco99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2019, 15:50   #48120
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da Frisco99 Guarda i messaggi
Domanda personale, qualcuno sa dirmi se nell'uso reale (non bench e menate varie) si percepisce una significativa differenza tra 2700X e 3700X?
Grazie.
Dipende da cosa ci vai a fare, in parecchi scenari nemmeno dal 2600k al 3600 noto differenze degne di nota, ma ad esempio in conversioni o streaming la differenza c'è e non è trascurabile.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v