Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2019, 17:28   #47861
nevets89
Senior Member
 
L'Avatar di nevets89
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 4463
io intanto mi sono portato avanti... ho ordinato 32GB (2x16GB) di ram a 2400MHz... nuovi a 85€... sinceramente non mi serviranno oggi, ma non ho resistito al prezzo... poi magari riesco ad overcloccarli a 3000 chissà...

come mobo penso una hero x370, ottima alimentazione, ottima dotazione usb e poi secondo me è molto bella esteticamente, senza tutti i led che vanno di moda.

la cpu è il dilemma... andare direttamente su un 3600 oppure, visto che ora ho il pc in firma, andare di 2600 a poco prezzo e aspettare un calo di prezzo per la serie 3000 o addirittura la serie 4000.... con il pc ci gioco, 1080p a 144Hz e potrei mettere sotto una 1080 ti oppure rimanere con la rx 570
__________________
CASE: PHANTEKS P500A| MOBO: ROG STRIX Z690-F GAMING WIFI| CPU: i9-12900K| DISSIPATORE: LIQUID FREEZER II 420mm| RAM: TEAMGROUP XTREEM 32GB @6600MHz CL34| STORAGE: vari Nvme| VGA: ZOTAC RTX 3070 Ti| ALI: CORSAIR RM1000X| S.O: WINDOWS 11 PRO X64
nevets89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:31   #47862
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Utilizzando l'ultima beta di Hwinfo ho salvato dei log, queste le frequenze di picco rilevate:

7zip:
1 thread: 4.442 Ghz
6 threads: 4.242 Ghz
24 threads: 4.092 Ghz


cb15:
4042.7 Ghz
1 cpu: 4.466 Ghz

quindi i 4.6 Ghz per ora non si sono visti ma va bene così, ribadisco che con un bios più attendibile farò test più indicativi.
Sicuramente riuscirai con il tempo a spremere qualcosa in più all core, ma già adesso siamo ai livelli di un 1950x.

Hai modo di misurare il consumo "alla spina" sotto sforzo ?

Sto cercando di capire se veramente serve una mobo da 300 euro per usare questo gioiello in "sustained".

Personalmente penso che il 3900x sia paradossalmente il vero affare di questa serie di processori perchè è l'unico a dare uno stacco netto a quanto già esistente nel segmento, per il resto vedo più convenienti i processori serie 2000 in saldo.

Se avessi una configurazione con il 2700x non vedrei sensato passare al 3700x a meno che non si trovi il modo di portarlo all core almeno a 4500Mhz (cosa che allo stato attuale sembra impossibile).
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:34   #47863
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
sono dei limiti eludibili tramite bios, basta attivare il pbo e, non ricordo la voce, mettere in manual alcuni parametri, però attualmente a conti fatti puoi anche mettere numeri assurdi, 1000/1000/1000, cmq non hai grossi benefici perchè le temp già così superano la soglia di taglio frequenza
Qual'è esattamente ?
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:58   #47864
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Sicuramente riuscirai con il tempo a spremere qualcosa in più all core, ma già adesso siamo ai livelli di un 1950x.
Non ho alcuna fretta, anzi non speravo girasse così da subito senza far nulla; ho scaricato l'ultimo cpuz e mi rileva questo facendo girare 1 core:



Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Hai modo di misurare il consumo "alla spina" sotto sforzo ?
Purtroppo no, il sistema è collegato con un vecchio smart ups che indica il consumo con una barra che non dà valori precisi
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 17:59   #47865
ilcose
Senior Member
 
L'Avatar di ilcose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
Sembra che eprezzo mi abbia spedito il 3900x.

Se fosse vero massimo mercoledi lo ho tra le mani e posso finalmente assemblare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ilcose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:10   #47866
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma no perchè?
La frequenza turbo 4.6 dovrebbe raggiungerla con quelle impostazioni che ha ora, senza OC, quindi solo con XFR.
L'ho già scritto tre volte, la frequenza turbo dichiarata da AMD è quella raggiungibile SOLO con XFR.
E lì non la vedo...
@Alex656, li ha presi quindi i 4.6?
Io non voglio creare un vespaio, però (MIA IMPRESSIONE)

Io ragionavo che la colpa fosse la tamn, perchè il mio 2700X che in Italia teneva i 4,2GHz, in Africa non arrivava a 4GHz (parlo su tutti i core).
Ho portato il 3700X dall'Italia e ho le medesime temp... quindi il prb delle frequenze alte non è per la tamb.

Ora, bisogna fare un dividendo... la frequenza max, es 4,4GHz del 3700X, io la ottengo, sia su 1 core che su tutti i core, però, o AMD riporta che 1,4V si possono tenere per uso continuativo, o col cacchio che si riene >4,2GHz (o superiore, in base alla selezione di che frequenza si orriene con 1,325V).

Cioè... il mio procio non è sfigato per un 3700X... perchè a 1,4V i 4,4GHz li tengo in RS. D quello che ho visto in giro, la media è che la frequenza in targa max è raggiunta con ~1,4V (4,4GHz con 3700X, 4,5GHz con 3800X, 4,6GHz con 3900X e probabile 4,7GHz con 3950X.... e che con 1,325V si tevono togliere 200MHz.
Siccome la sensazione è che il problema sia il Vcore >1,325V continuativo (e magari temp procio >65°, quello che posso supporre è che AMD stia perfezionando gli algoritmi per far danzare il carico da core a core... ma nutro grossi prb di Vcore inferiori a pari frequenza.

Zen2 va +15% in ST e oltre +20% in MT vs Zen2, e Zen2 oltre i 4,2GHz era problematico (su tutti i core)... quindi Zen2 male che va non perde nulla in frequenza, discutiamo di un +4% (4,2GHz-4,4GHz) che a tutti gli effetti è difficile da notare se non benchando.

Io parlo di MT... perchè tanto uso almeno più del 50% del 3700X....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:14   #47867
ColdWarGuy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 1972
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi

-snip

Purtroppo no, il sistema è collegato con un vecchio smart ups che indica il consumo con una barra che non dà valori precisi
Ho avuto modo di verificare, con le mie configurazioni, che in OC le letture di HWInfo tendono a divergere dalla realtà in difetto, utilizzando un power meter alla spina ed una pinza di corrente sul cavo che alimenta i VRM della CPU sulla motherboard.

Ma in mancanza di altro ci accontenteremo sicuramente delle schermate di HWMonitor sezione potenza e correnti con CB15 e magari Handbrake, se hai tempo e voglia
__________________
MSRP Is Dead
ColdWarGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:16   #47868
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Sembra che eprezzo mi abbia spedito il 3900x.

Se fosse vero massimo mercoledi lo ho tra le mani e posso finalmente assemblare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche a me ha spedito il 3900x oggi quindi gli sono arrivati
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:23   #47869
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Anche a me ha spedito il 3900x oggi quindi gli sono arrivati
Probabilmente gli è arrivata la fornitura che gli permetterà di evadere gli ordini già in essere, ordinando in questo momento sul sito vedo consegna per il 10/9, articolo soltanto prenotabile.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 18:33   #47870
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Guardando (fra le tante) la recensione di Anand su 3700x-3900x nel capitolo OC/consumi c'è una tabellina che riporta i limiti imposti dall'algoritmo di boost :

Package Power Tracking (PPT): The power threshold that is allowed to be delivered to the socket.
This is 88W for 65W TDP processors, and 142W for 105W TDP processors.

Thermal Design Current (TDC): The maximum amount of current delivered by the motherboard’s voltage regulators when under thermally constrained scenarios (high temperatures)
This is 60A for 65W TDP processors, and 95A for 105W TDP processors.

Electrical Design Current (EDC): This is the maximum amount of current at any instantaneous short period of time that can be delivered by the motherboard’s voltage regulators.
This is 90A for 65W TDP processors, and 140A for 105W TDP processors.


Facendo riferimento ad essa volevo chiederti se con la tua configurazione hai riscontrato gli stessi limiti di 88W e/o 90A sopra riportati anche in OC manuale.
La prova che ho fatto è quella di impostare i valori dei 105W TDP di un 3800X al mio 3700X (65W TDP) e non si è schiodato dai 110W di consumo massimi... che poi è lo stesso consumo che ho registrato con OC manuale.

Secondo me il 3700X è in una posizione di mercato che potrebbe essere castrato per proteggere le vendite del 3800X... cosa diversa con 3800X, 3900X e 3950X.

Ma in ogni caso di per sè è poco importante... perchè per me questo 7nm è fatto per lavorare ~1,3V, dove è efficiente e scalda poco.

Io la vedo in questo modo:
Zen2 per equivalere in ST con Intel necessita di 4,3/4,5GHz.
Per l'MT, c'è l'offerta X8, X12 e X16 a prezzi MOLTO competitivi.

L'OC, se prendiamo il 9900K, di fatto interessa solamente l'MT, perchè in pratica non si fa altro che al posto di 1 core a 5GHz, farli andare tutti e 5.

Quindi di suo il core Zen2,a seconda del modello/selezione, può offrure un ST da poco meno a poco più vs un core i9.
L'MT non ha bisogno di OC, perchè con un Zen2 X12 ~550€, che vada a 4GHz o a 4,2GHz o a 4,4GHz, poco importa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:04   #47871
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da ColdWarGuy Guarda i messaggi
Qual'è esattamente ?
60°C

Quote:
Probabilmente gli è arrivata la fornitura che gli permetterà di evadere gli ordini già in essere, ordinando in questo momento sul sito vedo consegna per il 10/9, articolo soltanto prenotabile.
dal mio fornitore dice 30/8, in ogni caso lo devo ritirare a settembre per postdatare il pagamento tra 90 giorni , cmq fino alla fine ho cancellato l'ordine del ryujin 360 e mi son pigliato un nh-d15, non mi interessa fare overclock, tra l'altro con l'attuale 3600 non ho riscontrato benefici termici dal passare da un arctic e33 al ryujin in firma
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:07   #47872
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
60°C



dal mio fornitore dice 30/8, in ogni caso lo devo ritirare a settembre per postdatare il pagamento tra 90 giorni , cmq fino alla fine ho cancellato l'ordine del ryujin 360 e mi son pigliato un nh-d15, non mi interessa fare overclock, tra l'altro con l'attuale 3600 non ho riscontrato benefici termici dal passare da un arctic e33 al ryujin in firma
Il dissipatore ce l'ho fin dal 1700x, ora sul 3900x credo che darà il meglio; unico inconveniente, viste le dimensioni, è far manutenzione, già solo per spostare un banco di ram ti piglia la febbre, a meno che non ami montare e smontare in continuazione.
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:11   #47873
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Comunque la frequenza di picco indicata su Ryzen Master è tutta da rivedere



Aspetto bios più maturi per giocare con PBO e frequenze; le temperature mi sembrano ottime, ho raggiunto gli 80 soltanto sugli stress test, su cb15 fa il test e torna subito sotto i 50°; il profilo energetico è quello bilanciato di windows, il ryzen balanced non mi è stato installato dagli ultimi driver del chipeset.

Per la cronaca sono col bios 7302 beta sulla CHVI Hero.
I driver del chipset li hai installati mentre avevi su ancora il 2700x? perché se è così è normale che non te lo ha installato il profilo, devi avviare di nuovo avviare il pacchetto di installazione e si installerà.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:17   #47874
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Il dissipatore ce l'ho fin dal 1700x, ora sul 3900x credo che darà il meglio; unico inconveniente, viste le dimensioni, è far manutenzione, già solo per spostare un banco di ram ti piglia la febbre, a meno che non ami montare e smontare in continuazione.
l'ho avuto anche io su ryzen 1700 e i7 5820K, so già i salti mortali da fare se vuoi sostituire qualcosa, ma nel prezzo/prestazioni non ha eguali, cmq ci son 2 cose che non mi son mai andate giù, il colore orribile delle ventole ed il dislivello con la ventola del push, per tutto il resto è una bestia in tutti i sensi
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:25   #47875
Avengedrobix
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Città: Cuneo
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi


E' arrivato; primissima prova con tutto a default in cinebench R15: 3159. Come vi sembra?
benvenuto nel club =) ora daje di oc manuale
__________________
R7 9800X3D - Carbon X670E Wi-Fi - 64 Gb 6200 Cl 26 - RTX4090 TUF OC (waterblock alphacool) https://hwbot.org/user/avengedrobix/
Avengedrobix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:29   #47876
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
I driver del chipset li hai installati mentre avevi su ancora il 2700x? perché se è così è normale che non te lo ha installato il profilo, devi avviare di nuovo avviare il pacchetto di installazione e si installerà.
Cavolo, hai ragione! Ora col nuovo profilo su HwInfo vedo la frequenza di picco a 4.51 Ghz e sembra venga mentenuta più a lungo; grazie per il suggerimento
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:41   #47877
Wolf91
Senior Member
 
L'Avatar di Wolf91
 
Iscritto dal: Jan 2016
Città: Versilia
Messaggi: 4403
Quote:
Originariamente inviato da ilcose Guarda i messaggi
Sembra che eprezzo mi abbia spedito il 3900x.

Se fosse vero massimo mercoledi lo ho tra le mani e posso finalmente assemblare!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Anche a me ha spedito il 3900x oggi quindi gli sono arrivati
Beati voi,io ordinato il 26 Luglio,e risulta ancora in gestione...
__________________
Lianli Lancool III |Ryzen 9800x3d X+EkWb Magnitude D-Rgb|ASRock X670E Taichi Carrara|G.Skill Trident Z5 32GB Rgb 7600Cl36|Nvidia RTX 4090 F.E.+EK-Quantum Vector|Samsung 9100 Pro 2TB|Seasonic TX 1300W|Predator CG7|
Wolf91 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 19:44   #47878
RedPrimula
Senior Member
 
L'Avatar di RedPrimula
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Heaven-lord Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono indeciso tra il comprare un 2600X, un 2700 o un 3600.

Premesso che, oltre al calcolo distribuito, l'utilizzo principale sarà il gaming. L'obiettivo è avere un processore che duri diversi anni (5, almeno).
Gioco e credo giocherò a 1080@60fps.

La scheda grafica al momento sarà ancora la 280X, poi si vedrà. Se riesco una vega 56/64 usata.

I prezzi sono, indicativamente:

3600 -->232 euro
2700 -->207 euro (23% in più del 2600X e 12% in meno del 3600)
2600X -->168 euro (38% in meno del 3600 e 23% in meno del 2700)

A livello di performance nei giochi a 1080p siamo 3600>2600x di un circa il 10%.
Il 2600X a quanto ho visto è un 4% circa migliore del 2700.

Sinceramente sono indeciso. Al momento tutto fa pensare che per rapporto qualità/prezzo il 2600X è il migliore (anche se consuma di più ), non so come sarà la situazione tra qualche anno...

Cosa consigliate?
Grazie mille
Ciao. Ero indeciso anch'io tra il 2600x ed il 2700. Alla fine ho optato per quest'ultimo per il semplice fatto che alla lunga sarà più longevo per via dei due core fisici in più. E infine basterebbe overcloccarlo un po' per recuperare il gap col 2600x in ambito gaming.
__________________
ASUS Prime X470-PRO | AMD Ryzen 7 5800X3D | ARCTIC Freezer 34 eSports DUO | NVIDIA RTX 4070 Super FE | CORSAIR Vengeance 32GB 3200Mhz CL16 | WD BLACK SN850X 1TB | LEXAR NM610PRO 2TB | SAMSUNG 840 EVO 120GB | KINGSTON SV300 240GB | CRUCIAL MX500 1TB | EVGA Supernova 750 GQ | NZXT H510 | AOC Gaming Q27G2E 144Hz
RedPrimula è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 20:14   #47879
Heaven-lord
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 915
Quote:
Originariamente inviato da RedPrimula Guarda i messaggi
Ciao. Ero indeciso anch'io tra il 2600x ed il 2700. Alla fine ho optato per quest'ultimo per il semplice fatto che alla lunga sarà più longevo per via dei due core fisici in più. E infine basterebbe overcloccarlo un po' per recuperare il gap col 2600x in ambito gaming.
grazie mille per il feedback.
Giusto per capire, per chi non sono più di 10 anni che non overclocka, ora come si procede?

si può fare direttamente da windows, oppure serve ancora smanettare con il bios?
Heaven-lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2019, 20:35   #47880
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4654
edit
__________________
Feedback trattative

Ultima modifica di TnS|Supremo : 12-08-2019 alle 20:43.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v