Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2019, 16:14   #47721
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Messo il 3900X in tracking su keepa con prezzo 570 e mi metto buono, appena arriverà a quel prezzo o sotto lo prenderò
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5

Ultima modifica di freddye78 : 10-08-2019 alle 19:32.
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:32   #47722
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi

Al massimo stringerai i denti per un anno
visto che non ho estrema necessità,
aspetto
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:34   #47723
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
ragazzi perchè non si ritorno a parlare di "quale è meglio tra il pentium mmx e l'amd k6?"

tu con l'a10, prova a mettere un ssd e vedrai che risolvi un po di problemi, i 5400rpm con l'utilizzo diventano oscenamente lenti anche su macchine con i7 8750h
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:35   #47724
Nautilu$
Bannato
 
L'Avatar di Nautilu$
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Il damage control misto partendo da bulldozer mi mancava
A settembre esce il 16 core che farà polpette di tutti gli Intel esistenti
"Si ma l'athlon x4 845 ve lo siete scordati????"

Macché bulldozer...!! Partendo dagli X2 amd! ...leggi bene cosa ha scritto!
Nautilu$ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:43   #47725
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
C'è poco da discutere.
Stiamo parlando di una architettura e di un silicio che al momento non c'è, e quindi non si può provare.
Mi dispiace, mi fermo qui a leggere e ti avevo pure avvisato.

hai capito che sono stati GIA' testati i prodotti?

non ti informi e spari le tue baggianate??? ma ci fai o ci sei???

vatti a vedere i test e buon proseguimento


Ps: vedi che poi ti meriti che gli "altri" non ti rispondano?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *

Ultima modifica di digieffe : 10-08-2019 alle 16:48.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:44   #47726
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Edit
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 10-08-2019 alle 16:51.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 16:48   #47727
Luxorita
Member
 
L'Avatar di Luxorita
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 143
porca miseria pagine e pagine di flame parlando in OT con FX, notebook e cazzate del genere. si ritorna in tema please?
Luxorita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 17:02   #47728
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
dimmi che sei un Troll perché di cacate nei stai sparando a bizzeffe..

Spero vivamente tu sia un troll da forum perché la figura del piffero la stai facendo tu.
Quote:
Originariamente inviato da Peterino1980^ Guarda i messaggi
Lascia perdere,sei nel Fanboy Center di amd,è tutto "fiato"sprecato
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
Come il tempo che hai speso nello scrivere questa sciocchezza.
Rosicate tanto... da venire qui a sputare sentenze per sentirvi forti per le scelte che avete fatto...
Ridicoli, tornatevene da dove siete venuti...
sospesi 7gg per flame

e raffreddate i bollenti spiriti o vi mando tutti in vacanza.

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"

Ultima modifica di FreeMan : 10-08-2019 alle 17:14.
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 17:30   #47729
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5543
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
si che la difendi
allora facciamo un discorso complessivo e consideriamo che:

1) che i bulldozer in generale necessitavano di essere pompati sia come moduli (e infatti si parla di 8xxx e mai di 6xxx o 4xxx, chissà perchè) sia soprattutto di frequenza per evidente limiti di architettura che come numero di transitors erano anche superiori ai corrispettivi Intel
Si parla di 8xxx perchè erano nella stessa fascia di prezzo degli I5
Per il resto è cosa risaputa che l'elevato numero di transistor è stata diretta conseguenza della necessità di contenere i costi e i tempi di progettazione rifacendosi alle dichiarazione dei tecnici Amd che dissero esplicitamente che la cpu fu quasi del tutto ottimizzata dal software anche nelle parti più sensibili, in più fu pensata per i 28soi GF che poi non arrivarono mai



Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
2) che stante queste necessità si doveva alzare oltre misura il TDP (non so voi ma 125 Watt per me sono molti, anzi troppi)
Se erano troppe allora figuriamoci adesso, ma la tua è un'opinione prettamente personale e che in parte posso condividere ( dipende dal tipo di impiego)



Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
3) che nonostante i primi due punti avevano prestazioni disomogenee e cmq non paragonabili oltre gli i5 sandy e ivy con TDP pari alla metà, per gli haswell invece battagliavano addirittura con gli i3
Ti dirò di più, in alcuni ambiti andavano meno dei pentium ivy, ho negato forse questo?



Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
4) che il tutto comportava certi requisiti per le schede madri e di dissipazione cui gli Intel non erano tenuti, oltre il consumo fattivo del sistema che almeno nel desktop possiamo tralasciare ma che comunque esisteva a discapito dei sistemi AMD
Strano perchè ho montato diversi 8150-8350 su mb Da 50/60 € con dissi originale e nessuno fin'ora è mai esplosa ( a differenza delle mb 1155 di pari prezzo che ormai muoiono giornalmente ( anche considerando il rapporto 10 a 1 di mercato a favore degli intel). Ma ripeto la tua è una pippa mentale piuttosto che una realtà suffragata da fatti


Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
5) che suddette caratteristiche inficiavano la rispondenza in altre categorie di mercato (c'è il mondo oltre il desktop) come il mobile con tutti i limiti del caso come detto nel post precedente e con un offerta limitata straccu barattu nei centri commerciali a cui aggiungo il settore server non meno importante ma anzi forse di più con AMD, già declinante, precipitò però allo a zero assoluto
Semplicemente nessun esperto saggio di mente avrebbe usato quell'architettura in un settore poco confaciente alle sue caratteristiche e evidenti limiti


Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
6) che a questa piattaforma AMD è stata data un upgradibilità limitata (omettiamo l'FX 9590 che prezzo a parte era una tale sola che neanche Paolo Oliva se l'era preso e ho detto tutto ) e anche l'overclock aveva poco senso visto il TDP di partenza e lo scaling scarso, a differenza della piattaforma Intel
Gia, perchè intel ha fatto di meglio? Con le sue piattaforme intendo tutte nate gia morte e zero upgradibilità futura gia alla presentazione. Eppure nessuno si è stracciato le vesti




Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
7) che tutti questi fattori hanno avuto conseguenze pesanti per AMD, con dimissioni a raffica, bilanci in perenne deficit (ancora AMD sta pagando debiti obbligazionari contratti in quegli anni), market share al ribasso e perchè no anche reputazionale (anche quelli conta)
Perchè la crisi finanziaria di AMD è stata causata da buldozer?
Oppure che la vecchia architettura A64 non prese piede nel mercato pro a causa dell'inadeguatezza degli opteron ?
Questa se permetti la lasciamo fuori

Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
8) che da lì nasce un progetto ex novo come appunto Ryzen (come detto Papermaster, persona competente ed esperta non appena arrivato ha ordinato l'indietro tutta) che sta rilanciando AMD in questi anni, cosa non facile se si pensa che nei server è ancora alla percentuale di bandiera del 3%

per cui visto tutti i punti di cui sopra e assumendoli per veri (non vedo come potresti contestarli) non è che te ne puoi uscire eh ma nelle registrazioni multitraccia spaccava senza neanche capire bene a cosa ti riferisci
per la questione service pack e A4 ecc. vedi sotto


Nelle registrazioni multitraccia viene usato un TH per ogni canale, con 16 canali stereo sono 32 th, mai provato ad usare un i7 con 32 th simultaneamente che necessitano di bassa latenza?
Oggiungici un paio di filtri per il rumore di fondo ed eco ed anche il mouse va a scatti su un i7, figuriamoci la registrazione.
Gli fx non soffrivano di questo problema anche a fronte di un ips inferiore.

Riguardo Gli A4 ed E2 dei notebook ( che hanno prestazioni nettamente inferiori al tuo A10) non ho mai notato quello che capita a te, oltre al fatto che le ore le misuri sul primo run di agg di win 7 dove non noto differenze sostanziali tra una cpu amd ed una intel di pari fascia con hdd meccanico perchè il tempo maggiore lo si perde proprio nella scrittura disco-ram e non in fantomatiche elaborazioni della cpu ( o credi che un aggiornamento ricompila il kernel o qualche modulo on fly?)
In definitiva il lavoro maggiore che fa la cpu è quello di controllare l'hash dei file, scompattarli ed aggiungere o sostituire, mica fanno il calcolo del pgreco.
Hai mai aperto il task manager durante gli agg?
Bene fallo e vedrai che la cpu non sta mai in alto ( tranne per quel problema di win7 su alcune macchine che hanno il th svchost al 100% di utilizzo di un core, ma la proprio non trova nemmeno l'agg da applicare) invece lo fa l'hd e la ram.

Per il resto se invece di proporre un I7 su una Macchina gli monti un I5 e poi ti accorgi che l'I5 è sosttodimensionato hai sbagliato tu, non è l'I5 ad essere una ciofeca
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 18:00   #47730
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Paolo stai prendendo una cantonata pure tu: i 10+ di intel esistono e sì quelle frequenze sono ufficiali visto che l'altro giorno sono stati presentati da intel ufficialmente e nella stessa giornata hanno permesso, sotto delle restrizioni, di provare alle testate giornalistiche dei campioni di notebook di pre produzione di intel stessa:
https://www.anandtech.com/show/14664...-ice-lake-10nm
Ti ho linkato l'articolo di anandtech perché per me è il più completo e nelle conclusioni arriva a quello che io avevo già espresso nel thread dedicato:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2885309
In estrema sintesi intel "è stata costretta" a dover migliorare tante l'architettura (i core sunny cove) in modo da arrivare a patta con la perdita di frequenza data dal nodo 10 nm che in prima versione era così deludente sia in termini di prestazioni che di rese produttive da buttare fuori una sola cpu mobile per il mercato cinese che andava peggio sia in termini di frequenza che di consumi che di prestazioni.
Il nodo 10+ invece ha migliorato essenzialmente le rese (finalmente possono produrre verametne) e mitigato un po' la perdita di frequenza e i consumi.
Il problema, che avevi intuito pure tu, è che se nel mobile ci può stare di riuscire grazie all'IPC di recuperare la frequenza in modo da avare pari o poco supereriore l'IPS (dove IPS= IPC *f), nel desktop è più problematico perché all'aumentare dalla frequenza, aumenta la tensione richiesta ed esplodono i consumi dati dalle correnti di perdita (il lekeage).
Infatti le conclusioni di anandtech sono ok, bella l'architettura, ma con quelle frequenze purtroppo i modelli di ice lake saranno identici o poco più veloci di wiskey lake e il dubbio ancora più forte sarà verso i comet lake sul mobile che intel ha messo in roadmap sempre per fine anno.
E visto che non penso facciano uscire un modello di cpu meno veloce mi aspetto che le frequenze di comel lake -U siano cmq maggiori di quelle di wiskey lake e che quindi il gap con gli ice lake siano pure maggiore ergo non è detto che IPS ice lake sia maggiore di IPS comet lake. E questo per intel è davvero brutto per me e trovo pure davvero strano che buttino fuori comet lake nella stessa fascia. Per me è un autogol come marketing. Mia personale opinione.

Cmq dell ha già annunciato che per settembre dovrebbero arrivare i primi notebook fatti e finiti con ice lake ergo quelli sono i numeri definitivi, ergo nonostante sia d'accordo con te nelle conclusioni, dovresti cercare di leggere quello che ti viene detto, così da evitare degli abbagli
Sono in Africa... 30KB/s... ed in più ancora devo trovare gli occhiali... dopo mi leggo tutto.

P.S.
Veramente io spero che Intel butti fuori un super procio, e che passi all'MCM il prima possibile.
Non è un discorso su chi l'ha più lungo, che ha di per sè poca importanza, quanto invece la situazione di poter acquistare ad un prezzo/prestazioni migliore di ora, se c'è concorrenza.

https://www.anandtech.com/show/14664...ce-lake-10nm/9

Letto. Di sicuro la scelta Inte di dare un sistema chiuso preinstallato è meglio di quanto ha fatto AMD con Zen2... anche se fornire un sistema a priori che potrebbe avere ottimizzazioni particolari...

Comunque, in pratica, loro riportano che Intel parla di un +18% si IPC di Sunny Cove rispetto a Skylake, che si riduce a +~3.5% nel computo IPC * frequenza, ed aggiungono che se Sunny Cove non avesse portato il supporto LPDDR4X-3733, si potrebbe prevedere che il processore Core i7-1065G7 Ice Lake e il processore Core i7-8565U Whisky Lake avrebbero funzionato allo stesso modo.

A me non sembra così rosea.

Per me AMD ha perso parte dell'efficienza del salto nodo per ottenere prestazioni superiori... ma comunque si è passati da un 2700X 105W TDP ad un 3700X 65W TDP.
Un 3700X 45W sarebbe risultato molto più efficiente, perdendo solamente 5% di frequenza.
Intel ha sfruttato TUTTO il vantaggio del minor consumo del salto nodo, perchè le soluzioni sono a parità di TDP, un po' come se AMD avesse portato esclusivamente il 3800X (105W TDP uguale al 3700X) e non il 3700X.

Onestamente questo mi fa ipotizzare che il silicio 10nm di Intel sia già bello che impiccato, o almeno di più di quanto lo possa essere il 7nm TSMC.

Questo è un problema lato prezzi... perchè ad esempio il top dei modelli con 4,1GHz verrà commercializzato dopo (un po' come per AMD il 3950X), il che inevitabilmente fa aumentare i prezzi e diminuire le rese.

Non so... secondo me la speranza Intel sarebbe di ottenere prestazioni superiori in ugual misura al sovraprezzo indotto dall monolitico... così da annullarsi ed ottenere un prezzo/prestazioni competitivo vs AMD. E' ovvio che avere un +18% di IPC ma per contro un -23% di frequenza... il risultato è negativo (e stiamo parlando di 4,1GHz per proci binnati, cioè il massimo del massimo della produzione attuale).

Se poi nel contesto consideriamo che la commercializzazione della versione desktop avverra in contemporanea a Zen3, per me un +10% Zen3 lo offrirà tra aumento IPC e frequenze superiori 7nm+... quindi il 10nm+ deve concedere frequenze superiori, non basta accontentarsi di pareggiare un 9900K, ed ancor più se Intel vuole contenere il prezzo/prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 10-08-2019 alle 19:28.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 18:05   #47731
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da freddye78 Guarda i messaggi
Messo il 3900X in tracking su keepa con prezzo 570 e mi metto buono, appena attiverà a quel limite o sotto lo prenderò
Hai tutta la mia invidia

Per un utilizzo a 360°, il 3900X è la migliore CPU in commercio ad un prezzo fantastico.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 18:13   #47732
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21749
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai tutta la mia invidia

Per un utilizzo a 360°, il 3900X è la migliore CPU in commercio ad un prezzo fantastico.
La sto aspettando anche io.. qui dove sono io mi dá spedizione da 1 a 3 mesi.. scorte bassissime.. speriamo di poterla testare presto. Devo fare il passaggio da 2700X.. (che pure é una SIGNORA cpu).

Dici che avró delle limitazioni su AM4? (da quel che so no, ma é giusto per avere anche un tuo parere a riguardo).
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 18:28   #47733
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sono in Africa... 30KB/s... ed in più ancora devo trovare gli occhiali... dopo mi leggo tutto.

P.S.
Veramente io spero che Intel butti fuori un super procio, e che passi all'MCM il prima possibile.
Non è un discorso su chi l'ha più lungo, che ha di per sè poca importanza, quanto invece la situazione di poter acquistare ad un prezzo/prestazioni migliore di ora, se c'è concorrenza.
penso che il passaggio al MCM sia quasi obbligato se vuole stare al passo con AMD proponendo lo stesso massimo nr di core...contenendo i costi...perchè se è pur vero che i prezzi di Intel siano esagerati, è pur vero che il costo di produrre e di avere 1 die monolitico da 16 core non è lo stesso di averne due da 8.....
a meno che si concentri principalmente sul mercato portatile...tralasciando il settore desktop....visto che poi alla fine avere 16 core non so a quanti nel desktop possano realmente servire..

Ultima modifica di Randa71 : 10-08-2019 alle 18:31.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 19:35   #47734
freddye78
Senior Member
 
L'Avatar di freddye78
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: bergamo
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da djmatrix619 Guarda i messaggi
La sto aspettando anche io.. qui dove sono io mi dá spedizione da 1 a 3 mesi.. scorte bassissime.. speriamo di poterla testare presto. Devo fare il passaggio da 2700X.. (che pure é una SIGNORA cpu).



Dici che avró delle limitazioni su AM4? (da quel che so no, ma é giusto per avere anche un tuo parere a riguardo).
Ma ti vale la pena? Per me no, hai già una CPU ottima.
Fossi in te aspetterei i Ryzen 4000
__________________
CPU:AMD Ryzen 5800X3D MOBO:MSI x570 Meg Unify GPU:Palit GeForce RTX 5070 Ti GamingProRAM:2x16gb Crucial Ballistix Sport 3200 MHzPSU:Corsair AX850 TitaniumSSD: Samsung 970 EVO NVMe 500 GB-2xCrucial P1 1 TB MONITOR:HP Omen x35 21:9 3440x1440pCASE:Coolermaster Mastercase Maker 5
freddye78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 19:39   #47735
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da Gioz Guarda i messaggi
non ci tengo a fare alcuna considerazione in merito (così come sull'ultimo coloratissimo post delirante di affiu, o sulla nuova digressione nata attorno agli Fx), semplicemente ti ho linkato l'annuncio perché dal tuo post ho supposto che te lo fossi perso.
Mah insomma, credi che ho esagerato un pò?

Ricordati però di non dare troppo scontato il fatto che amd sul mobile possa offrire un 8 core/16thread....non necessariamente numero di core uguale.

Infine, in parole finite , in un 3700H ryzen mobile abbiamo:

Core 4/8Threads
Base Clock 2.3GHz
Max Boost Clock 4GHz
12nm
Default TDP 15W

Immagina su questo il 7nm e finisce il ''film'' del 10!!...anni o nodo??

Un 8core/16thread in un portatile, che consumano quanto circa un 3700H ryzen....la dicono lungo capisci....+ navi(forse).

8 core/16Threads magari a 2ghz(del 15% di ipc, togliamo il 5% di ipc per abbassare la frequenza ...un 10% di ipc rispetto al 3700h di oggi).

Un 10 di ipc ''puro'' nei portatili rossi non è poco contando che ti ''dovrebbe'' dare il raddoppio dei core....alla peggio un 6core/12Threads.
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 21:38   #47736
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Hai tutta la mia invidia

Per un utilizzo a 360°, il 3900X è la migliore CPU in commercio ad un prezzo fantastico.
Quoto
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 22:18   #47737
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da affiu Guarda i messaggi
Mah insomma, credi che ho esagerato un pò?
CUT
non voglio commentare perché so già come va a finire, ti chiedo solo di rileggere il tuo post cercando di essere oggettivo e valutando cosa ci sia di tecnico, pertinente e razionale.
non volevo offenderti o attaccarti, ma prova a rileggerlo con un certo distacco emotivo.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 22:50   #47738
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Con la configurazione in firma, sto provando da ieri a fare un po' di test con il nuovo 3700X... Per adesso lo tengo con offset di 0,1V PBO manuale con settaggi 10X +200Mhz LLC2. Sembra tutto stabile... con OCCT (Small e AVX2), la temperatura sta a 85C con i core che rimangono tutti a + o - 4,092Ghz, con prime 95 (AVX2 Smallest) le temp sono circa 2C in meno, con OCCT linpack le temp stanno al massimo a 75C, . A CB15 ottengo u punteggio di 2125 circa.
Quello che non capisco è perchè se aumento ancora l'undervolt (per esempio a -0,150), ottengo frequenze maggiori in full load a CB15 (quasi tutti i core a 4,192Ghz) temperature minori anche di 5 o 6 gradi, ma un peggioramento del punteggio di CB15 che passa a 1850 (quello del mio precedente 2700X).
I voltaggi che leggo con Hwinfo 64 sono discordanti cioè per singolo core sono tutti di 1,35, mentre quello di cpu core voltage varia da 1,26 a 1,30.

Non riesco a comprendere tutti questi comportamenti...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 23:18   #47739
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da renton82 Guarda i messaggi
Con la configurazione in firma, sto provando da ieri a fare un po' di test con il nuovo 3700X... Per adesso lo tengo con offset di 0,1V PBO manuale con settaggi 10X +200Mhz LLC2. Sembra tutto stabile... con OCCT (Small e AVX2), la temperatura sta a 85C con i core che rimangono tutti a + o - 4,092Ghz, con prime 95 (AVX2 Smallest) le temp sono circa 2C in meno, con OCCT linpack le temp stanno al massimo a 75C, . A CB15 ottengo u punteggio di 2125 circa.
Quello che non capisco è perchè se aumento ancora l'undervolt (per esempio a -0,150), ottengo frequenze maggiori in full load a CB15 (quasi tutti i core a 4,192Ghz) temperature minori anche di 5 o 6 gradi, ma un peggioramento del punteggio di CB15 che passa a 1850 (quello del mio precedente 2700X).
I voltaggi che leggo con Hwinfo 64 sono discordanti cioè per singolo core sono tutti di 1,35, mentre quello di cpu core voltage varia da 1,26 a 1,30.

Non riesco a comprendere tutti questi comportamenti...
E' che i software di monitoraggio sono troppo lenti a rilevare i dati.

Per me la soluzione è quella di vedere il risultato dei bench.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2019, 23:49   #47740
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Non so se 2125 in CB15 sia un punteggio degno per il 3700X...
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v