Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2019, 15:09   #47641
kira@zero
Senior Member
 
L'Avatar di kira@zero
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
Mi son messo a smanettare con l'offset a default, ho trovato un buon compromesso 7 gradi meno in full pressappoco e gli stessi punteggi e boost dando -0.1v ho abbassato le ram da 3733mhz a 3600mhz abbassando il vdram da 1.45v per 4 banchi a 1.35v


niente spam, grazie


l'SOC se lo setto da bios non parte piu quindi lo devo lasciare stock e comunque in windows tramite tool sta intorno a 1,1v

Ultima modifica di Ziosilvio : 17-01-2022 alle 08:12. Motivo: niente spam, grazie
kira@zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:17   #47642
LicSqualo
Senior Member
 
L'Avatar di LicSqualo
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Lanciano (CH)
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun Guarda i messaggi
Suvvia non litigate,

Non siamo così netti!

Al di là delle varie prese di posizione più o meno suggerite da anni di pensiero mainstream sospinto da PR improvvisati/influencers piu o meno competenti, restano le testimonianze di redattori abbastanza neutrali che non hanno comunque mai mancato di sottolinearne le negatività ben note e l'arretratezza su certi aspetti prestativi in cui la concorrenza ben figurava ma che servivano spesso più a mascherare arretratezze più gravi di software e di sviluppatori che hanno cavalcato un progresso enfatizzato sulla carta ma mai all'altezza di quanto dichiarato. Un' azienda in palesi difficoltà economiche dovute ad una serie di scelte errate, una incapacità di marketing basilare ed altri motivi che non è il caso di stare qui a rielencare per l'ennesima volta, hanno decretato in maniera netta il verdetto.
Sicuramente quello che è storia con tutte le sfaccettature viene spesso dimenticata per una più facile sentenza sintetica, ma non è che gli ingegneri che hanno lavorato ad un determinato progetto siano stati solamente degli incompetenti.
Il giocatore che non ha carte buone in mano se è bravo cerca di giocarsi al meglio quelle che ha, non per vincere ma solo per evitare di essere sbancato.

Spesso il tempo cambia le situazioni e da un porting penoso alla GTA4 da ps3/Xbox360 che gira su due core, dopo 5/6 anni ci si ritrova con un the division 1 o 2 che riesce ad illustrare quello che sicuramente i progettisti avevano immaginato come scenario software, solamente sono stati trpppo ottimistici con la tempistica.

E non voglio neppure poi addentrarminnel discorso di tutti gli immanchevoli e definitivi upgrade quasi a cadenza annuale ai quali bisognava aderire per stare al tranquilli per sempre.
Sembrerebbe tutto vero, ma ricordo che ci sono stati ricorsi alla "giustizia" per smascherare un certo tipo di "pubblicità" e riviste pagate.
E infine, molto più recentemente, si è venuto a scoprire che alcune tecnologie legate alla "velocità" della controparte erano un colabrodo (spectre e meltdown fortunatamente non sono stati insabbiati molto bene...).
__________________
Ryzen 5800X3D su Strix B550-F.
4x8GB Ram (Patriot 4000c19) @ 4000c16 (16-16-24-40-280-2T) Gdm Off
XFX RX 7900xt
LicSqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:28   #47643
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
punti di vista.. il mio 1600x ha ancora 1 anno e mezzo di garanzia.. le cpu durano anni e anni e anni nn sono come le mobo che possono saltare dall' oggi al domani.. 256gb di SSD a me bastano e avanzano per il solo windows e programmi.. per tutto il resto ho 3 dischi meccanici da 3/3/6 TB E 2 dischi esterni usb da 2tb cadauno.. il 256gb è libero al 60% con su windows 10 pro build 1903

Il Sabrent da 512gb costa 70 euro solo da circa 10 gg.. quando ho preso il mio 256gb costava 85 euro che è il doppio rispetto ai 42 del 256gb..ripeto, sono scelte che si fanno in base al budget e al reale utilizzo del pc..prossimo upgrade sarà un 2700 usato oppure un 3700 se i bios saranno sistemati ed i prezzi da day one ritoccati..per il momento sono pienamente soddisfatto
Esatto punti di vista, ma sembra valga solo il tuo di punto e gli altri no
Non importa quanto durano le cpu, ma il comprare un prodotto usato risparmiando 20-30 euro, quando c'erano già prodotti nuovi e migliori.

256GB bastano ed avanzano, ma è da parecchio che hanno un peggior capacità/prezzo dei 512GB.

C'è chi fa' le scelte in base al budget e chi no, chi guarda al prezzo/prestazioni e chi no, chi a massimizzare le prestazioni a prescindere e chi e no.
Il tuo utilizzo del PC e budget ti ha portato a quelle scelte, ma cerca di rispettare anche quelle degli altri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:34   #47644
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50913
Gli SSD adata xpg sx8200pnp hanno problemi con i ryzen 3000 x570 e whea vari?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:38   #47645
Krato§
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: R€gn0 di §p4rT4
Messaggi: 4316
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Esatto punti di vista, ma sembra valga solo il tuo di punto e gli altri no
Non importa quanto durano le cpu, ma il comprare un prodotto usato risparmiando 20-30 euro, quando c'erano già prodotti nuovi e migliori.

256GB bastano ed avanzano, ma è da parecchio che hanno un peggior capacità/prezzo dei 512GB.

C'è chi fa' le scelte in base al budget e chi no, chi guarda al prezzo/prestazioni e chi no, chi a massimizzare le prestazioni a prescindere e chi e no.
Il tuo utilizzo del PC e budget ti ha portato a quelle scelte, ma cerca di rispettare anche quelle degli altri.
a parte che sono circa il doppio dei 20 o 30 che dici tu, dato che avrei dovuto acquistare il dissipatore nuovo.. e poi se rileggi bene il tuo post, sei tu quello che vuole imporre una scelta migliore (la sua) sulla base delle tue esigenze..
a dirla tutta, a me non frega niente di cosa tu o gli altri comprate o criticate della mia build.. Nè tanto meno di cercare consensi qui su ciò che io ho scelto..anzi, scegliete pure altro, che così la roba migliore per le mie esigenze verrà deprezzata..

Ultima modifica di Krato§ : 09-08-2019 alle 15:46.
Krato§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:38   #47646
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
Il 2600 non l' ho trovato a quella cifra in quel periodo ma comunque significava spendere altri 40 euro di dissi decente..invece ho trovato questo 1600x compreso di Arctic 33 usato su subito che era di un noob allucinante..

PS: Lino 4 President..
Fra 3,2,1 arriveranno i soliti noti a darti addosso..perché siamo in un forum di hardware e ci si scanna per 1 fps in più in game o 5 secondi in meno per fare una conversione video da 2 ore..
che ben vengano tutti gli incrementi prestazionali del caso, basta che, proprio perchè impercettibili, non costino 300 euro...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:50   #47647
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è che si può parlare solo di rapporto prezzo/prestazioni

Comunque meglio un Ryzen 2600 nuovo con dissy boxed a 120 euro spedito e 3 anni di garanzia (2 mesi fa' lo dava Amazon a 135 euro spedito) ed un Sabrent / Silicon Power 512GB a 70 euro spedito (sta' così da 2 mesi, ho preso quest'ultimo il mese scorso)
ma certo, ci sono anche acquisti dettati dalla smania o dal gusto di provare una novità.
Onestamente non condanno nessuna scelta, tuttavia il discorso era nato partendo da una mamma con un prezzo da galera, che non vale oggettivamente, componenti e manifattura alla mano ciò che costa, e che per giunta ha dei problemi abbastanza seri.
Dunque non si tratta di comprare una new entry che gira alla grande, ma sovrapprezzata perchè nuova; si tratta di ritrovarsi, al costo di una intera piattaforma, solo una mamma tra le mani, e con problemi che a quel prezzo non può permettersi di avere.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 15:55   #47648
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 16:10   #47649
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Krato§ Guarda i messaggi
a parte che sono circa il doppio dei 20 o 30 che dici tu, dato che avrei dovuto acquistare il dissipatore nuovo.. e poi se rileggi bene il tuo post, sei tu quello che vuole imporre una scelta migliore (la sua) sulla base delle tue esigenze..
a dirla tutta, a me non frega niente di cosa tu o gli altri comprate o criticate della mia build.. Nè tanto meno di cercare consensi qui su ciò che io ho scelto..anzi, scegliete pure altro, che così la roba migliore per le mie esigenze verrà deprezzata..
Hai capito male.
La differenza è che io esprimo la mia opinione su una certa scelta hw e soprattutto non me ne esco con battutine infantili su chi, per esempio, sta' cercando un 3900x da acquistare o vuole, a prescindere, massimizzare le prestazioni del suo PC.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 16:11   #47650
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Tody Guarda i messaggi
Appena annunciati gli Epyc Rome di seconda gen https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html
K, ho letto l'articolo...
+15% di IPC e +23% in MT (a pari frequenza di Zen+), il motherchip che ha portato le latenze simili ad un monolitico, banda dalle ram enorme, 128 linee PCI 4.0, un prezzo circa di 7000$ per un X64 AMD vs un X28 Intel a 10000$ a pressappoco gli stessi consumi, con Epyc che di media offre il doppio di prestazioni... e la risposta Intel tra 1 anno .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 16:14   #47651
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
K, ho letto l'articolo...
+15% di IPC e +23% in MT (a pari frequenza di Zen+), il motherchip che ha portato le latenze simili ad un monolitico, banda dalle ram enorme, 128 linee PCI 4.0, un prezzo circa di 7000$ per un X64 AMD vs un X28 Intel a 10000$ a pressappoco gli stessi consumi, con Epyc che di media offre il doppio di prestazioni... e la risposta Intel tra 1 anno .
Puro genio da parte di amd, senza se e senza ma.
Con l'mcm aumentano la potenza di calcolo a piacimento, avendo tutto il tempo per lavorare all'ipc puro
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 16:18   #47652
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da kira@zero Guarda i messaggi
Mi son messo a smanettare con l'offset a default, ho trovato un buon compromesso 7 gradi meno in full pressappoco e gli stessi punteggi e boost dando -0.1v ho abbassato le ram da 3733mhz a 3600mhz abbassando il vdram da 1.45v per 4 banchi a 1.35v


open today near me


l'SOC se lo setto da bios non parte piu quindi lo devo lasciare stock e comunque in windows tramite tool sta intorno a 1,1v

Se vuoi faticare meno, basta che vai sul settaggio del massimo consumo procio... una volta che bilanci il consumo (massimo consumo) in base alla temp massima che vuoi, le frequenze non variano (su meno core) ma si abbassano quando superi il consumo massimo che si è impostato, che ovviamente limita solamente con carico su tutti i core e 100%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 17:30   #47653
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Puro genio da parte di amd, senza se e senza ma.
Con l'mcm aumentano la potenza di calcolo a piacimento, avendo tutto il tempo per lavorare all'ipc puro
Con il passaggio a Zen3, secondo me un +3/5% di IPC almeno ce lo tirano fuori, il 7nm+ alzerà le frequenze, attendersi un +10% è il minimo.

Non ho idea di cosa proporrà Intel... ma a parte i soliti comunicati stile "tra 6 mesi, il mondo" (a cui ormai non ci crede più nessuno), di reale (per modo di dire, perchè il mobile 10nm era atteso per luglio e siamo ad agosto) la frequenza massima del 10nm è 3,2GHz.

Aspettiamo, ma se non alzano le frequenze, ci vuole +30% di IPC per pareggiare Zen2... e un altro +10% per pareggiare Zen3.

P.S.
Con quel prodotto e il concorrente Intel che chiede oltre il +300% (7000$ un X64 vs 10000$ un X28), dovrebbe essere facile acquisire i brand... perchè chi commercializza server se non mette a catalogo l'offerta Epyc, rischia di non vendere una mazza (vs chi li mette).
Certo che Intel... fortuna che Intel ha un pozzo di soldi... perchè i miliardi di $ spesi per l'ammodernamento delle fab al 10nm (che non produce), poi il shortage, poi è finito ma vendite in calo... è dura tenere 10 FAB che 8 stanno a braccia conserte... costano comunque un pozzi di soldi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2019 alle 17:45.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 17:39   #47654
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 913
Per chi è disposto a strapagare il 3900x, ci sono 3 pezzi spediti con prime sull'amazzone; 650€ e passa la paura
__________________
PC1:Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Crucial P5 plus 1 Tb NVMe, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Asus Dual nVidia GeForce RTX 4070 Super Evo OC, Cooler Master 750W
PC2:Case CM TD500, Asus Tuf Gaming X870 Plus Wifi, Ryzen 7 5800-X3D, Thermalright PA120 SE ARGB, 2x16 Gskill FlareX 5, Crucial T705 1 Tb, Samsung 990 Pro 2 Tb, Asus Tuf Gaming RX 9070 XT OC Edition, ENERMAX Revolution III 850 Watt
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 17:53   #47655
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non ho idea di cosa proporrà Intel... ma a parte i soliti comunicati stile "tra 6 mesi, il mondo" (a cui ormai non ci crede più nessuno), di reale (per modo di dire, perchè il mobile 10nm era atteso per luglio e siamo ad agosto) la frequenza massima del 10nm è 3,2GHz.

Aspettiamo, ma se non alzano le frequenze, ci vuole +30% di IPC per pareggiare Zen2... e un altro +10% per pareggiare Zen3.
a me risulta che la freq max dei 10mn sia 4.1ghz (nb: sui notebook)
inoltre dichiarano un +18% di ipc (che dai leak e presentazione sembrerebbe più o meno realmente confermato, a memoria CB +12-15%)
se vuoi rifai i conti...
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 19:26   #47656
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Per chi è disposto a strapagare il 3900x, ci sono 3 pezzi spediti con prime sull'amazzone; 650€ e passa la paura
ora che potremo comprarci sto 3900x al suo prezzo saranno usciti i 4900x
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 19:39   #47657
Anidees
Senior Member
 
L'Avatar di Anidees
 
Iscritto dal: Jul 2018
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
forse ti sei beccato un esemplare fallato? il mio silicon power rispecchia i dati di targa, anzi li supera anche di uno sputo

https://ibb.co/2N81Wsj
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A me funziona come previsto:

Forse l'ho beccato fallato, dato che nel bios non dovevo modificare nulla, il sabrent è partito subito bene senza toccare il bios.
Con il dissipatore ho abbassato 9°
__________________
Pc:Fractal meshify c dark tg* Crosshair VI hero* Ryzen 1600x @4.2ghz /Silver Arrow SB-E Extreme/mod NF-A15 HS-PWM* G.Skill flare x 3200 cl14@3466* NITRO+ RX 5700 XT* Corsair k55* g920* JSCO Noiseless* Corsair TX750* WD_BLACK SN850X 1TB* Corsair p pro 128* 870 Evo 500* Mx 300 275* LG 24 fhd

Ultima modifica di Anidees : 09-08-2019 alle 19:45.
Anidees è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:13   #47658
richard99
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Verona
Messaggi: 1879
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

P.S.
Con quel prodotto e il concorrente Intel che chiede oltre il +300% (7000$ un X64 vs 10000$ un X28)...

Circa il 40% in più... 😉




Sent from my iPad using Tapatalk
richard99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:24   #47659
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
a me risulta che la freq max dei 10mn sia 4.1ghz (nb: sui notebook)
inoltre dichiarano un +18% di ipc (che dai leak e presentazione sembrerebbe più o meno realmente confermato, a memoria CB +12-15%)
se vuoi rifai i conti...
Io i dati li ho presi da wikipedia e lì parla di 3,2GHz.

Di ciò che dice Intel agli azionisti... beati loro che ci credono. Comunque poco importa...l'ultima volta aveva detto commercializzazione a luglio, come AMD, ma noi i Zen2 li abbiamo, i mobili Intel chi li ha?

Peccato che non si fa come per AMD. Quando Intel dichiara un aumento di IPC, è il minimo, quando lo dichiara AMD, è il massimo, poi vengono le sorprese, che nel caso AMD sono risultate più positive... vediamo poi chi ha voglia di aspettare Intel se sarà ancora entusiasta.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2019 alle 20:27.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 20:30   #47660
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31816
Quote:
Originariamente inviato da richard99 Guarda i messaggi
Circa il 40% in più... ��




Sent from my iPad using Tapatalk
Quote:
P.S.
Con quel prodotto e il concorrente Intel che chiede oltre il +300% (7000$ un X64 vs 10000$ un X28)
+40%... per 64 core o 28?

7000$ / 64 core = 109$

10000 / 28 = 357$

OLTRE +300% a core... con AMD con 2 TH... mentre per Intel per avere la certezza della sicurezza, bisognerebbe disabilitare pure l'HT.

Se volete difenderla, fate pure... ognuno spende i soldi dove crede.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-08-2019 alle 20:37.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v