Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2019, 11:45   #45701
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Scusate, non centra assolutamente una mazza, ma dovevo postare questo video.


Nutella come pasta termica: https://www.youtube.com/watch?v=0Njvo5IWYfQ

__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:47   #45702
zerotre
Senior Member
 
L'Avatar di zerotre
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
No, pompa 12v ddc , rad Cooper da 240 bysky, niente alluminio , 8 raccordi che sia rigido che sia morbido non cambia il prezzo, wb stile ek, res 6cm compatto sulla pompa, viene meno di 90 il tutto, preciso escluse ventole. Piuttosto che spendere 100 e passa su un aio li spendo li, se ti fidi di un asetek non vedo dove sta il problema di un clone ddc
Io ho i rigidi coi barrow i raccordi in più curvi non li uso, a parte il costo, sono antiestetici, al limite ci si mette un paio di adattatori a 90.
Barrow e byksky sono due aziende distinte..

Se vuoi una d5 basta che vai nel mercatino e le trovi a poco e manco serve pwm visto che comunque le devi tenere fisse se non Vuoi che muoiono nel giro di un anno.

Mai avuto problemi coi raccordi, anzi se la devo dire tutta, tubi bitspower che si sono piegati col calore estivo, per fortuna che i barrow hanno triplo seal e mi hanno salvato il chiulo.
ma i byksky dove li trovate in italia?
__________________
http://eu.battle.net/d3/it/profile/S...6/hero/5117949 - steam Origin: Scappotto
zerotre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:54   #45703
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
No, pompa 12v ddc , rad Cooper da 240 bysky, niente alluminio , 8 raccordi che sia rigido che sia morbido non cambia il prezzo, wb stile ek, res 6cm compatto sulla pompa, viene meno di 90 il tutto, preciso escluse ventole. Piuttosto che spendere 100 e passa su un aio li spendo li, se ti fidi di un asetek non vedo dove sta il problema di un clone ddc
Io ho i rigidi coi barrow i raccordi in più curvi non li uso, a parte il costo, sono antiestetici, al limite ci si mette un paio di adattatori a 90.
Barrow e byksky sono due aziende distinte..

Se vuoi una d5 basta che vai nel mercatino e le trovi a poco e manco serve pwm visto che comunque le devi tenere fisse se non Vuoi che muoiono nel giro di un anno.

Mai avuto problemi coi raccordi, anzi se la devo dire tutta, tubi bitspower che si sono piegati col calore estivo, per fortuna che i barrow hanno triplo seal e mi hanno salvato il chiulo.
non mi son mai piaciute le ddc, troppo rumorose anche le originali (non mi frega nulla se son tarocche, basta che fanno il loro dovuto lavoro), poi si, preferisco di gran lunga un loop ad un aio allo stesso prezzo, ma per il troppo sbatti preferisco ancor + di gran lunga i dissi ad aria, poca manutenzione e praticamente infinito ciclo vitale, ok, sotto sforzo le ventole cominciano a frullare al confronto del loop, ma è una condizione accettabile in fin dei conti, tra l'altro la manutenzione dell'aria è gratis per il loop se vuoi il prodotto di marca, partono 15€ a litro d'acqua, e se hai un loop enorme, come lo avevo io, 1lt non basta, infatti mi accontentavo della damigiana da 10lt bidistillati + biocida, con 30€ potevo fare circa 5/6 manutenzioni

no, i raccordi barrow sono ottimi, sono le pompe che o crepavano presto o erano parecchio rumorose, sia ddc che d5, poi ho sentito anche di gente che si è lamentata per i raccordi, molto probabilmente erano semplicemente fallati, può sempre capitare

P.S.
quando uscirono ste aziende, praticamente sembravano uno la copia dell'altro, ecco perchè supponevo che siano la stessa azienda, anche perchè è pratica comune vendere lo stesso oggetto sotto diverso marchio in territori diversi

Quote:
ma i byksky dove li trovate in italia?
mai trovati, già è tanto che si trovano i barrow, che son cmq ottimi

Quote:
Nutella come pasta termica: https://www.youtube.com/watch?v=0Njvo5IWYfQ
sempre meglio del super attack o del dentifricio con le palline (esperienze personali)
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-07-2019 alle 12:01.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 11:54   #45704
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da zerotre Guarda i messaggi
ma i byksky dove li trovate in italia?
Infatti io non li trovo

Comunque basta prendere su freezemod o dal negozio ufficiale su aliexpress, bisogna solo avere un po’ di pazienza per i tempi di consegna, ma si risparmia.

@antonio : sfondi una porta aperta, una rottura di balle allucinante il montaggio, ma un semplice 240/cpu only con acqua distillata della lidl con una serpentina d’argento, mai avuto problemi nemmeno coi concentrati mayhems, manutenzione su noiosa, ma una volta l’anno.. se stai con un loop complesso ovviamente le cose cambiano un bel po, certo.
Ora sto ad aria aspettando il 3000 che sarà
Riguardo le pompe, boh su oc.net ne parlano bene, ma si hanno alternative. Una laing d5 vario spende una 30ina di euro in più, sul mercatino ne trova.

Ultima modifica di M4to : 19-07-2019 alle 12:01.
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:31   #45705
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TheCranberrySawUs Guarda i messaggi
Per i processori "piccoli" ovvero tutti quelli più piccoli di un threadripper, la migliore soluzione è la noce al centro e basta.Il dissi poi spalma la pasta verso l'esterno senza creare bolle
Concordo.
Il dissi va' però appoggiato bene da subito e senza traslarlo/muoverlo troppo.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:34   #45706
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
Dovrebbero arrivarmi tutti i pezzi prossima settimana, mi è toccato comprare da 3 shop diversi perchè hw1 aveva il 3700x fuori stock è 10 minuti dopo che l'avevo comprato da un altro shop ancora era tornato di nuovo in stock


spero solo di non avere pezzi DoA son andato di gigabyte come mobo ed è la prima volta che lo prendo come marchio
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:42   #45707
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Pare che la pasta termica vada cambiata piuttosto regolarmente.
Personalmente la cambio ogni 2 anni.
Sempre e solo Arctic MX-4 sia su CPU che GPU (nel caso di dissi aftermarket).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:42   #45708
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
io sto cercando una mobo sui 200 con spdif out sperando vada il dts live o simile per il resto visto che questi 3xxx non si overcloccano quasi per nulla vedo inutile spendere 350 euro di mobo
Si si. Io la guardavo perché come piastra dissipante (altezza, larghezza e spessore) è simile alla X399m Taichi. Ovvio, considerando un 3950X con PBO e OC automatico per uso continuo MT.

Per il resto, visto che un 3900X è nei dintorni di un 2700X come richiesta dissipazione, e visto che i 2700x sono stati montati in una miriade di mobo (non certo top), sarebbe una spesa inutile, anche perché qui la maggior parte gioca e quindi già di suo si parla di metà carico o poco più quello di un X8.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:46   #45709
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da moob1 Guarda i messaggi
Se ordinavi su Amazon a quest’ora ti era arrivato da almeno 4-5 giorni
Io l'ordine l'ho fatto il 20 giugno... 552€ mi sembra spedito. Amazzone 611€... già c'ho un 3700X sul groppone...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:48   #45710
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da LicSqualo Guarda i messaggi
1usmus si è appena affacciato sul suo thread del programma della ram.
Ha sentenziato i seguenti consigli (sta testando il 3900x di cui pubblicherà a breve la recensione):
Ci sono alcune regole che gli utenti di zen 2 dovrebbero conoscere

1) FCLK dovrebbe essere sempre uguale a UCLK e MEMCLK, altrimenti la sincronizzazione del dominio riduce le prestazioni del sistema.
2) VDDG <= SOC . Limite massimo 1,15 volt , di cui potreste aver bisogno.
3) procODT per tutti Zen 2 cambiato e il range ottimale è il seguente (per tutte le schede madri) 28-40 Ohm. Le impostazioni della precedente generazione di processori non sono rilevanti (ad eccezione dei tempi e della tensione).
4) PB2 (+0 +25 + 25 + 75 + 75 + 100 +200 mhz) non è uguale a PBO. Vi consiglio di utilizzare PB2, questo algoritmo non dipende dalle correnti e dai pacchetti termici. L'unica limitazione di questa tecnologia è la temperatura del processore e il FIT. Non dimenticate di spegnere il PBO.
5) La temperatura ottimale del processore per il massimo boost è di 60 gradi o meno.
6) La frequenza massima del controller di memoria (stabile) nella maggior parte dei casi è 1866-1900Mhz.


Il thread originale è su OCN con titolo "...Ryzen dram calculator...".
Ottimo. Io al momento non posso fare nulla con sto bios.. Ma prendo nota
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:50   #45711
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Infatti io non li trovo

Comunque basta prendere su freezemod o dal negozio ufficiale su aliexpress, bisogna solo avere un po’ di pazienza per i tempi di consegna, ma si risparmia.

@antonio : sfondi una porta aperta, una rottura di balle allucinante il montaggio, ma un semplice 240/cpu only con acqua distillata della lidl con una serpentina d’argento, mai avuto problemi nemmeno coi concentrati mayhems, manutenzione su noiosa, ma una volta l’anno.. se stai con un loop complesso ovviamente le cose cambiano un bel po, certo.
Ora sto ad aria aspettando il 3000 che sarà
Riguardo le pompe, boh su oc.net ne parlano bene, ma si hanno alternative. Una laing d5 vario spende una 30ina di euro in più, sul mercatino ne trova.
il loop che avevo era composto da 3 rad, un ut60 420mm, un ce45 140mm, se28 360mm, pompa ek d5 vario pwm settata a 3200rpm + reservoir da 250mm, con waterblock cpu ek ed in arrivo quello gpu ek per strix 1070 + vari filtri, il tutto dentro quel bestione del 900D, ero in procinto a fare l'hard tube ed acquistai un po di roba barrow, poi passai a ryzen 7 1700 e mi resi conto che ad aria avevo ottimi risultati oltrechè fare oc non serviva ad una beata mazza al confronto col 5820K che da 3.6GHz a 4.4/4.6GHz avevo un bel boost, tra l'altro son passato dal full eatx ad un itx pompato , in game il 1600 con l'e33 sta sui 55°C e la 1070 sui 63°C, non male per un case (si enorme per l'itx) striminzito

P.S.
un ulteriore prova che le temp del 3600 sono falsate è proprio quando sto giocando, tecnicamente in un itx lo stretto contatto tra vga e cpu dovrebbero influenzare anche le temp tra di loro, perciò se la cpu scalda di +, automaticamente la gpu scalda di +, ed invece con il 3600 ho la gpu che continua a viaggiare sui 63°C e la cpu che oscilla tra i 70/75°C (sulla rete ad alcuni arriva anche a 89°C ), effettivamente c'è qualche problema con la rilevazione delle temp, che comporta diversi fastidi, il + evidente è l'aumento dei giri ventola anche quando la cpu dovrebbe dormire sogni beati come il web browsing o il semplice star fermo sul desktop, ed il + fastidioso è che la cpu siccome supera i 60°C easy già in idle, ti tagli automaticamente qualsiasi boost
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-07-2019 alle 12:53.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:57   #45712
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
il loop che avevo era composto da 3 rad, un ut60 420mm, un ce45 140mm, se28 360mm, pompa ek d5 vario pwm settata a 3200rpm + reservoir da 250mm, con waterblock cpu ek ed in arrivo quello gpu ek per strix 1070 + vari filtri, il tutto dentro quel bestione del 900D, ero in procinto a fare l'hard tube ed acquistai un po di roba barrow, poi passai a ryzen 7 1700 e mi resi conto che ad aria avevo ottimi risultati oltrechè fare oc non serviva ad una beata mazza al confronto col 5820K che da 3.6GHz a 4.4/4.6GHz avevo un bel boost, tra l'altro son passato dal full eatx ad un itx pompato , in game il 1600 con l'e33 sta sui 55°C e la 1070 sui 63°C, non male per un case (si enorme per l'itx) striminzito

P.S.
un ulteriore prova che le temp del 3600 sono falsate è proprio quando sto giocando, tecnicamente in un itx lo stretto contatto tra vga e cpu dovrebbero influenzare anche le temp tra di loro, perciò se la cpu scalda di +, automaticamente la gpu scalda di +, ed invece con il 3600 ho la gpu che continua a viaggiare sui 63°C e la cpu che oscilla tra i 70/75°C (sulla rete ad alcuni arriva anche a 89°C ), effettivamente c'è qualche problema con la rilevazione delle temp, che comporta diversi fastidi, il + evidente è l'aumento dei giri ventola anche quando la cpu dovrebbe dormire sogni beati come il web browsing o il semplice star fermo sul desktop, ed il + fastidioso è che la cpu siccome supera i 60°C easy già in idle, ti tagli automaticamente qualsiasi boost
Su che mobo lo tieni? A voltaggi come stai messo?
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 12:59   #45713
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Su che mobo lo tieni? A voltaggi come stai messo?
quella che ho in firma, la strix 470i, i voltaggi in auto son paurosi, idle quasi 1V full spike a 1.5V e si assesta sui 1.45V, ieri è uscito un bios nuovo, ma è solo per stabilità e correggere un bug con alcuni mouse in bios
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:00   #45714
M4to
Senior Member
 
L'Avatar di M4to
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1445
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
quella che ho in firma, la strix 470i, i voltaggi in auto son paurosi, idle quasi 1V full spike a 1.5V e si assesta sui 1.45V, ieri è uscito un bios nuovo, ma è solo per stabilità e correggere un bug con alcuni mouse in bios
Guardati il video di jayz su YouTube, le asus sparano voltaggi assurdi, li hai un riferimento
M4to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:17   #45715
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da M4to Guarda i messaggi
Guardati il video di jayz su YouTube, le asus sparano voltaggi assurdi, li hai un riferimento
quello del "3900X Overclocking explained"?

cmq ho appena rilevato la temp tra mainboard e dissipatore con la pistola termica, tamb 26°C, in idle ryzen master oscilla tra 55 e 65°C, la pistola 34°C, avviato cinebench 20, ryzen master 82°C, la pistola 40°C, certo, sono misurazioni grossolane, ma già danno un'idea, d'altronde, come ho già detto, la parte posteriore della main è leggermente calda nnostante ryzen master mi dice che la cpu sta a 60°C, adesso provo con il 1600

P.S.
misurata la temp anche da sotto la mainboard, il master mi dice 84°C la pistola 44°C
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 19-07-2019 alle 13:24.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:19   #45716
papugo1980
Senior Member
 
L'Avatar di papugo1980
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 3897
Scusate ma su ryzen 2000 (non G) non aveva lo stesso comportamento il vcore?
Il vcore alto non era in turbo boost in single core?
papugo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:21   #45717
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Fino ad ora le impressioni sono:

Il silicio diciamo che regge fi ad un Vcore 1,5V, oltre c'è rischio.
Le temp ottimali sono sui 60 gradi... però bisogna attendere rilevazioni più precise.

Mi sembra che fino a 1,45V (almeno ciò che rileva HWinfo) si rientra nel "normale". Questo lo dico perché anche se le temp rilevare non sono affidabili, comunque la gestione del consumo è interna al procio... e 88W come limite, su un X8 a carico 100%, non mi dà l'idea che 1,45V gli tiri il collo.

Questo mi fa ipotizzare 2 cose:

In primis che da quanto visto nelle selezioni "basse" si arriva al massimo consumo con un Vcore comunque lì lì a 1,5V (1,45V/1,75') occhio e croce a max 4,4GHz.

Nei modelli con selezione migliore (che si può tranquillamente vedere con la max frequenza turbo) dovrebbe essere che a parità di Vcore ci sono quei +200MHz (3900X) e +300MHz (3950X)... e forse L'OC automatico è probabilmente uno sforamento del massimo consumo A PATTO che il Vcore sia <1,5V. E qui è da vedere se è possibile e se si, quanto.

Per me AMD ha fatto un gran lavoro, ma sicuramente il grado di affinamento è simile a Zen 1000... che in Zen 2000 è stato perfezionato.
Zen2 certo non va male, considerando che un 3700X paga fino ad un - 15% di frequenza silicio. Ovvio che se il 7nm TSMC avrebbe offerto le stesse frequenze massime del 24nm Intel, oggi non ci sarebbe alcuna discussione e Zen2 andrebbe di più su tutto. Ovvio che se poi Consideriamo il consumo/prestazioni, non c'è storia... anche se secondo me AMD per offrire il massimo di prestazioni ha rinunciato ad una bella fetta di efficienza.

Per me, Zen3 offrirà un bel salto prestazionale, in primis perché - 10% di consumo a pari frequenza (dichiarato ufficialmente da TSMC) equivale a dire più margine per le frequenze Def e pure per PBO, un miglioramento dell'insieme e avremo un plus di prestazioni almeno come Zen 1000 - - > Zen 2000.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:25   #45718
Kaider
Senior Member
 
L'Avatar di Kaider
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1912
quindi in teoria pure le misure rilevate da ryzen master son sballate ?
__________________
9800x3d | B850 MSI Tomahawk | 32GB G.Skill Trident Z5 6400 MHz CL30 | RTX 3080 ASUS TUF OC | Arctic Liquid Freezer III 360 Pro | be quiet! Straight Power 12 1000W | Sabren Rocket 1TB | Samsung 870 EVO 1TB | Crucial MX 500 1TB | WD Caviar Black 1TB | Windows 11 | MasterCase Haf 500

Steam
Kaider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:29   #45719
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Kaider Guarda i messaggi
quindi in teoria pure le misure rilevate da ryzen master son sballate ?
molto probabilmente si, praticamente si è ripetuta la storia della serie 1x00X, praticamente hanno tarato male il sensore temperatura con un offset +20°C, praticamente quando ti rileva 83°C, realmente stai a 63°C, praticamente nella norma, che poi per funzionare ha bisogno di 1.5V potrebbe essere assolutamente normale per via della nanometria
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2019, 13:30   #45720
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
cmq ho appena rilevato la temp tra mainboard e dissipatore con la pistola termica, tamb 26°C, in idle ryzen master oscilla tra 55 e 65°C, la pistola 34°C, avviato cinebench 20, ryzen master 82°C, la pistola 40°C
lasciando stare i valori assoluti mi sarei aspettato uno stesso delta tra idle e full load, se con la pistola c'è solo un delta di 6 gradi le temp rilevate dal sw mi sembrano del tutto sballate
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v